Autore |
Messaggio |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Mia moglie è in Russia e si sta procurando il "Certificato di nascita". Mi ha appena detto che il comune le rilasceranno il свидетельство о рождении.
E' questo il documento necessario?
Scusa, ma non ti sei sposato quest'anno? Ci vorranno almeno due anni di residenza prima di iniziare un percorso che ne durerà altrettanti... magari nel frattempo sono anche cambiate le norme. Forse per il momento è un attimo prematuro.
Andrea
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#101 02 Novembre 2012, 12:07 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Va bene...non volevo entrare nei dettagli che se vuoi ti spiego:
l'impiegato del Comune mi ha detto che ci vuole il certificato di nascita di mia moglie (tradotto con apostille) per farle l'iscrizione in anagrafica e quindi ottenere la Carta di Identità. So che la richiesta dell'impiegato è errata ma visto che mia moglie è in Russia per altri motivi non mi costa nulla accontentarlo. Non ho voglia di fare contestazioni visto che l'impiegato è pure il padre di un mio amico!!
Ultima modifica di sischo il 02 Novembre 2012, 12:16, modificato 2 volte in totale |
#102 02 Novembre 2012, 12:15 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Va bene...non volevo entrare nei dettagli che se vuoi ti spiego:
l'impiegato del Comune mi ha detto che ci vuole il certificato di nascita di mia moglie (tradotto con apostille) per farle l'iscrizione in anagrafica e quindi ottenere la Carta di Identità. So che la richiesta dell'impiegato è errata ma visto che mia moglie è in Russia per altri motivi non mi costa nulla accontentarlo. Non ho voglia di fare contestazioni visto che l'impiegato è pure il padre di un mio amico!!
L'importante è essere consapevoli che la richiesta è errata (e non sarebbe male farglielo presente coi dovuti modi). A questo punto procurategli un qualsiasi pezzo di carta che attesta la nascita, tanto, quando e se richiederete la cittadinanza ne dovrete procurare un altro...
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#103 02 Novembre 2012, 12:30 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Va bene...non volevo entrare nei dettagli che se vuoi ti spiego:
l'impiegato del Comune mi ha detto che ci vuole il certificato di nascita di mia moglie (tradotto con apostille) per farle l'iscrizione in anagrafica e quindi ottenere la Carta di Identità. So che la richiesta dell'impiegato è errata ma visto che mia moglie è in Russia per altri motivi non mi costa nulla accontentarlo. Non ho voglia di fare contestazioni visto che l'impiegato è pure il padre di un mio amico!!
Menomale... pensa se je stavi sulle balle!
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#104 02 Novembre 2012, 20:36 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Va bene...non volevo entrare nei dettagli che se vuoi ti spiego:
l'impiegato del Comune mi ha detto che ci vuole il certificato di nascita di mia moglie (tradotto con apostille) per farle l'iscrizione in anagrafica e quindi ottenere la Carta di Identità. So che la richiesta dell'impiegato è errata ma visto che mia moglie è in Russia per altri motivi non mi costa nulla accontentarlo. Non ho voglia di fare contestazioni visto che l'impiegato è pure il padre di un mio amico!!
.....io direi "due paroline" all'amico.......
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#105 02 Novembre 2012, 20:43 |
|
 |
jackkkkkk79
Rank2

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 293
Età: 45 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ciao a tutti, siamo finalmente in possesso del certificato di nascita e del certificato assenza carichi penali, entrambi apostillati sul retro.
Mi sto facendo fare dei preventivi per traduzione + asseverazione per poterli presentare in prefettura, chi ci è già passato mi potrebbe dire quanto ha speso più meno, in modo da capire se mi stanno chiedendo cifre esagerate?
Grazie
|
#106 21 Novembre 2012, 10:33 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
In Russia l'apostille e la traduzione costano circa 50-70 € (ovviamente dipende da quante pagine devi far tradurre).
|
#107 21 Novembre 2012, 10:39 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ciao a tutti, siamo finalmente in possesso del certificato di nascita e del certificato assenza carichi penali, entrambi apostillati sul retro.
Mi sto facendo fare dei preventivi per traduzione + asseverazione per poterli presentare in prefettura, chi ci è già passato mi potrebbe dire quanto ha speso più meno, in modo da capire se mi stanno chiedendo cifre esagerate?
Grazie 
La spesa dipende dal numero di pagine da tradurre.
Un traduttore giurato del Tribunale qui a Cagliari mi chiese qualche anno fa circa 20€ per pagina tradotta.
|
#108 21 Novembre 2012, 10:59 |
|
 |
jackkkkkk79
Rank2

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 293
Età: 45 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ho 2 certificati, entrambi di una pagina ma con l'apostille sul retro, quindi un totale di 4 facciate.
Per ora il primo preventivo mi chiedono 117,25 + iva per la traduzione, 55 +iva per l'asseverazione, a cui bisogna poi aggiungere 4 marche da 14,62  mi sembra un po' esagerato
|
#109 21 Novembre 2012, 11:06 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ti è difficile farli tradurre da un notaio ufficiale riconosciuto dallo stato russo oppure recarti al Consolato a Mosca?
Se invece non ne hai la possibilità per il momento potresti attendere un pò, altrimenti non hai alternative se non quella di pagare quanto richiesto.
Ultima modifica di sischo il 21 Novembre 2012, 11:13, modificato 2 volte in totale |
#110 21 Novembre 2012, 11:12 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ho 2 certificati, entrambi di una pagina ma con l'apostille sul retro, quindi un totale di 4 facciate.
Per ora il primo preventivo mi chiedono 117,25 + iva per la traduzione, 55 +iva per l'asseverazione, a cui bisogna poi aggiungere 4 marche da 14,62  mi sembra un po' esagerato
ladri!!!
Vai al tribunale di Vicenza, fatti dare la lista dei loro traduttori giurati per la la lingua russa (la traduzione deve essere fatta da un traduttore giurato del tribunale, altrimenti la prefettura non ti riconoscerà il documento).
Chiamali tutti e prova a sentire che prezzi fanno e a metterti d'accordo.
Che ricordi la marca da bollo non va su tutte le pagine!
|
#111 21 Novembre 2012, 11:31 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
la traduzione deve essere fatta da un traduttore giurato del tribunale, altrimenti la prefettura non ti riconoscerà il documento
Questa non la sapevo, grazie!!
|
#112 21 Novembre 2012, 11:41 |
|
 |
jackkkkkk79
Rank2

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 293
Età: 45 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Dopo l'ennesimo preventivo "furto" da 240 + iva ho trovato un sito gestito da una ragazza russa diplomata alla scuola interpreti a Vicenza che si occupa direttamente di queste cose (di sicuro le agenzie di traduzioni si avvalgono proprio di questi collaboratori esterni e poi ci marciano alla grande sul ricarico).
Contattata, ha subito risposto: 80 euro di tutto + le marche da bollo
A proposito di marche da bollo, tutti quelli interpellati mi dicono che ne servono 4... ho letto sul sito del tribunale che ne serve una ogni 4 facciate, ma credo sia così solo nel caso di facciate consecutive di un unico documento.
|
#113 22 Novembre 2012, 9:07 |
|
 |
Cleric77
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 89
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
io per far asseverare il certificato di nascita e relativa apostilla di mia moglie ho speso 60 euro piu' la marca da bollo da 14 e rotti....la traduzione l'ha fatta mia moglie e l'hanno fatta passare per loro...abbiamo risparmiato un bel po'!!
|
#114 22 Novembre 2012, 11:00 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
utili informazioni queste qui.
Noi abbiamo inviato le deleghe per far richiedere i documenti a mia suocera.... tempo che arrivano sono scadute!
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
Ultima modifica di invernorosso il 22 Novembre 2012, 14:11, modificato 1 volta in totale |
#115 22 Novembre 2012, 14:10 |
|
 |
jackkkkkk79
Rank2

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 293
Età: 45 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
utili informazioni queste qui.
Noi abbiamo inviato le deleghe per far richiedere i documenti a mia suocera.... tempo che arrivano sono scadute! 
Si beh la parte più rognosa è stata proprio farsi fare le deleghe al consolato di Milano per far richiedere i documenti ai suoceri.
Io poi le ho mandate con Dhl, arrivate credo il giorno dopo. Per rimandarle qua raccomandata con la posta, il solito mese
|
#116 22 Novembre 2012, 15:20 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Che significa che è scaduta la delega?
|
#117 22 Novembre 2012, 15:33 |
|
 |
mimo
Rank1

Registrato: Novembre 2012
Messaggi: 110
Età: 60 Residenza:
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
ciao si nel mio caso abbiamo aspettato 2 anni dopo il matrimonio ci siamo sposati nel 2008 nel 2010 fatta la richiesta e a breve scadono e avrà la cittadinanza italiana considera anche che è stata sempre in italia dal 2001
|
#118 22 Novembre 2012, 16:48 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Che significa che è scaduta la delega?
nulla, era una battuta.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#119 22 Novembre 2012, 17:01 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Dopo l'ennesimo preventivo "furto" da 240 + iva ho trovato un sito gestito da una ragazza russa diplomata alla scuola interpreti a Vicenza che si occupa direttamente di queste cose (di sicuro le agenzie di traduzioni si avvalgono proprio di questi collaboratori esterni e poi ci marciano alla grande sul ricarico).
Contattata, ha subito risposto: 80 euro di tutto + le marche da bollo
A proposito di marche da bollo, tutti quelli interpellati mi dicono che ne servono 4... ho letto sul sito del tribunale che ne serve una ogni 4 facciate, ma credo sia così solo nel caso di facciate consecutive di un unico documento.
Ciao Vecio,
ti confermo, visto che ho fatto tutta la pratica nella tua stessa prefettura, che ne servono 4.
Per non sbagliare noi ce le eravamo portate... difatti dopo ce le hanno chieste.
Noi abbiamo già terminato la procedura e la settimana scorsa è arrivata la comunicazione a Irina che le hanno concesso la cittadinanza, adesso aspettiamo qualche giorno che la chiamino in comune per il giuramento e dal giorno dopo diventa cittadina italiana a tutti gli effetti.
Tempo trascorso dal deposito della domanda alla risposta: 13 mesi.
Ciao e tanti saluti a te e Dasha.
____________ Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
|
#120 22 Novembre 2012, 19:27 |
|
 |
|