Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Scontri In Kirghizistan: Decine Di Vittime
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Scontri In Kirghizistan: Decine Di Vittime 
 
Scontri in Kirghizistan: decine di vittime


Per l'opposizione sono oltre cento le vittime, per il ministero della Sanità quaranta


MOSCA - A 5 anni dalla "rivoluzione dei tulipani", il Kirghizistan vede un nuovo rovesciamento violento del regime con un nuovo scontro dall'esito ancora incerto. Una giornata di caos e disordini di massa e violenze tra manifestanti dell'opposizione e forze dell'ordine, al termine della quale l'opposizione annuncia la fuga del presidente Kurmanbek Bakiev, le dimissioni del governo e la formazione di un nuovo esecutivo di "fiducia popolare" guidato dall'ex ministro degli Esteri Roza Otunbayeva. Una rivolta contro il dispotismo dell'ex "rivoluzionario" Bakiev, arrivato al potere nel marzo 2005 proprio sull'onda di una sommossa di popolo contro il vecchio regime erede dell'Urss. Poi finito sotto accusa per la sua svolta autoritaria, il pugno di ferro contro l'opposizione, la gestione nepotista dello Stato. Lo hanno gridato a gran voce migliaia di manifestanti scesi in piazza in mattinata nella capitale Bishkek, prendendo d'assalto i palazzi del potere: la sede del parlamento e della presidenza, e quella della televisione di stato, che ha interrotto per alcune ore le trasmissioni per poi riprenderle nel pomeriggio.
 
Obiettivo dei manifestanti, molti dei quali armati, "un cambio di potere nel paese", ha dichiarato Azimbiek Bakhnazarov, ex procuratore generale kirghizo e uno degli attuali leader dell'opposizione. Contro chi "col suo clan ha occupato tutti i posti disponibili". Risposta dura delle autorità, che hanno mandato in piazza polizia e teste di cuoio e hanno aperto il fuoco sulla folla dei dimostranti. Secondo l'ultimo bilancio ufficiale del ministero della sanità kirghizo, è di oltre 40 morti e 400 feriti il conto delle vittime. Ma per l'opposizione, i morti ammonterebbero ad almeno un centinaio."Gli ospedali sono pieni, ci sono decine di cadaveri, tutti con ferite da proiettili", ha raccontato un medico di un pronto soccorso della capitale. Incidenti anche nelle altre città del piccolo e povero Paese ex sovietico dell'Asia centrale. Disordini e saccheggi a Talas, 50 km a nordovest di Bishkek, e a Naryn, nel centro del paese, malgrado lo stato di emergenza dichiarato dal premier Daniyar Ussenov.
 
In serata c'è stato l'annuncio di uno dei leader dell'opposizione, Temir Sariev: "Siamo entrati nell'edificio del governo per avere dei colloqui. Il premier Daniar Ussenov ha firmato il documento di dimissioni. Il presidente Bakiev ha lasciato la sede del governo diretto verso una destinazione ignota e non si trova più nella capitale". L'opposizione ha annunciato di aver creato un nuovo esecutivo guidato da Roza Otunbayeva, ex ministro degli esteri e protagonista della rivoluzione dei tulipani nel marzo 2005. Bakiev sarebbe fuggito "per destinazione ignota" nel pomeriggio, su un volo partito dall'aeroporto di Manas. Lo stesso, nei pressi del quale gli Stati Uniti hanno una base aerea di supporto alle operazioni in Afghanistan. Il Kirghizistan ospita anche una base militare russa, che è situata nella zona di Cant. In serata, la rabbia si era riversata anche sulla dimora privata della famiglia Bakiev: saccheggiatori hanno fatto irruzione nel complesso residenziale che comprende ben tre palazzi che hanno saccheggiato. Nella proprietà della famiglia Bakiev è stato anche appiccato un incendio.
 
In giornata circolavano voci su un presunto ruolo della Russia nei disordini di Bishkek. Ma il premier russo Vladimir Putin, da Katyn dove si trovava per la commemorazione dell'eccidio, ha invitato ad astenersi dalle violenze e ha smentito qualsiasi coinvolgimento: "Il potere russo non ha alcun rapporto con gli eventi in corso in Kirghizistan. Né la Russia, né il sottoscritto vostro umile servitore, né altre personalità ufficiali russe hanno nulla a che fare con questi eventi". Poi ha aggiunto: "Sembra che Bakiev come già fece Akaiev (Askar, l'ex presidente kirghizo destituito nel 2005), si stia dando l'accetta sui piedi".
 

BAN KI-MOON: SCIOCCATI DA DISORDINI E MORTI


MOSCA - Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, si è detto scioccato per le decine di persone uccise nei disordini in corso nel Kirghizistan. Lo ha riferito a Mosca il suo portavoce. "Il segretario generale è scioccato dalle notizie di uccisioni e ferimenti che vengono dal Kirghizistan. Fa appello al dialogo e alla calma per evitare ulteriori spargimenti di sangue", ha detto il portavoce, Martin Nesirsky. Ban questa settimana ha portato a termine una tournée nelle cinque ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, fra le quali il Kirghizistan.

DALLA CASA BIANCA L'APPELLO ALLA CALMA
NEW YORK - La Casa Bianca si è detta preoccupata per la situazione in Kirghizstan e ha rivolto un appello alla calma alle parti dopo gli incidenti di oggi che hanno provocato morti e feriti nella capitale Bichkek. "Seguiamo la situazione da vicino. Siamo preoccupati dalle notizie delle violenze e dei saccheggi e facciamo appello a tutte le parti perché evitino la violenza e esercitino moderazione", ha detto il portavoce della sicurezza nazionale Mike Hammer.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scontri In Kirghizistan: Decine Di Vittime 
 
Kirghizistan: governo si e' dimesso


Opposizione costituisce nuovo esecutivo guidato da una donna


(ANSA) - MOSCA, 7 APR - Il governo del Kirghizistan si e' dimesso e il presidente Bakiev ha lasciato il Paese. Lo annuncia l'opposizione.Creato un nuovo esecutivo guidato da Roza Otunbayeva, ex ministro degli Esteri e protagonista della rivoluzione dei tulipani che nel 2005 porto' al potere proprio Bakiev. La Russia 'non ha alcun rapporto con gli eventi in corso in Kirghizistan' ha affermato Putin. 'Il governo Usa continua a sorvegliare la situazione' ha detto il portavoce del Pentagono.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scontri In Kirghizistan: Decine Di Vittime 
 
Bakiev, mi dimetto


(ANSA) - MOSCA, 13 APR - Il presidente kirghizo deposto Bakiev ha annunciato di essere pronto alle dimissioni se sara' garantita la sicurezza a lui e famiglia. Lo chiede Bakiev al governo provvisorio. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti. Il governo ad interim nominato dall'opposizione si e' detto, a sua volta, pronto a colloqui con il presidente deposto. 'I nostri rappresentanti sono li' con Bakiev, lui stesso dovrebbe dire dove e come', ha detto Azimbek Beknazarov, il vicepremier incaricato della sicurezza.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron