Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Visto Schengen Tipo C (multi-entry)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Massimo, ritornando al tuo primo messaggio, quello che fa la tua ragazza (visto che se ho capito ha preso il visto presso l'ambasciata finlandese) ha solo un nome: permanenza illegale di straniero in territorio italiano.

Se Lei si e' presa il visto all'ambasciata Finlandese, benche' Schengen, la sua destinazione principale deve essere la Finlandia.

Esempio:

Permanenza di 15 giorni nel territorio schengen, se il visto e' finlandese, e io sto 10 giorni in Italia sono a rischio deportazione. Chiunque ti consigli il contrario ti sta consigliando una pratica illegale.

Se vuole venire in Italia come destinazione principale (cosa che, dal quel che ho capito, fa sempre), deve ricevere il visto Schengen presso l'ambasciata italiana.

E' cosi' da circa un anno, la legge e' cambiata per evitare il giochetto di ricevere il visto presso ambasciata che vogliono fare cassa, per poi andare dove vuoi.

Io ti dico la legge, poi se fate di testa vostra non vi sorprendete se un giorno la deporteranno e sara' per lei impossibile avere un altro visto Schengen.

Uomo avvisato...
 



 
alandd2001 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Dovrebbe vigere la regola che in pratica la tua ragazza dovrebbere soggiornare più giorni nello stato Schengen di rilascio del visto.

Quindi se sta 30 gg da te deve averne fatti almeno 31 in Finlandia..

Poi non so se sia cambiato qualcosa, in ogni caso fate visti italiani!
 




____________
visitmosca.com: Scopri la città di Mosca

visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
 
davide82 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma tu comunque dovrai fare la dichiarazione di ospitalità in polizia, se la ospiti a casa tua.


non e' vero!!!  vale il timbro doganale fatto all' aeroporto
per turismo non e' piu' oramai necessario da anni registrare lo straniero in questura


prima di dire non è vero, dando una informazione errata, si dovrebbe argomentare e comunque informarsi meglio.
Tu confondi la dichiarazione di presenza, che è assolta con il timbro sul passaporto (solo qualora si arrivi direttamente in Italia da stato extra Shenghen), con la dichiarazione di ospitalità, che invece è a carico dell'ospitante. Nel caso invece si alloggi in una struttura alberghiera, tale dichiarazione è resa alla Questura dall'albergatore.



Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero


Art. 7

Obblighi dell'ospitante e del datore di lavoro (R.d. 18 giugno 1931, n. 773, art. 147)

1. Chiunque, a qualsiasi titolo, da alloggio ovvero ospita uno straniero o apolide, anche se parente o affine. o lo assume per qualsiasi causa alle proprie dipendenze ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, é tenuto a darne comunicazione scritta, entro quarantotto ore, all'autorità locale di pubblica sicurezza.
2. La comunicazione comprende, oltre alle generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l'esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona é alloggiata, ospitata o presta servizio ed il titolo per il quale la comunicazione é dovuta.
2. -bis. Le violazioni delle disposizioni di cui al presente articolo sono soggette alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 160 a 1.100 euro.
 
Fonte:
http://www.interno.it/mininterno/ex...azione_200.html
 



 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
allora sono stato frettoloso ma ti spiego meglio

io ho detto "non e' vero" alla tua affermazione sull' obbligo di dichiarare lo straniero alla
POLIZIA e' continuo a dire che non e' vero , non e' piu' necessario andare in questura
(ovviamente parlo di ingresso diretto in italia senza scali)

pero' (c'e un pero') hai anche ragione tu citando la fonte che hai linkato

in realta' hai questo obbligo ma non necessariamente alla polizia
 basta andare nel tuo comune di residenza
cioe' se vai in questura all' ufficio immigrazione non e' sbagliato
ma ci passi la giornata  
basta andare nel tuo comune di residenza in pratica non lo fa nessuno    

io l' ho fatto presenti in comune una dichiarazione di ospitalita compilando un foglio
ma non e' che ti rilascino una ricevuta,un cedolino , come succedeva anni fa
quando ti registravi in questura
 




____________
********************************************************
 
Ultima modifica di icipo76 il 16 Febbraio 2011, 11:20, modificato 2 volte in totale 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Ho capito, ma dovevi precisare il tuo non è verò, perchè in questo senso può generare fraintendimenti.
Io ho indicato la questura perchè sono più attrezzati al riguardo,praticando normalmente con gli stranieri. Comunque non è necessario andare all'ufficio immigrazione, basta un qualsiasi commissariato di polizia(che è sempre aperto a differenza del Comune). In molti comuni, infatti, non saprebbero neanche di cosa parli e rischi di non farti ricevere la dichiarazione.

Aggiungo che alla polizia, non rilasciano ricevuta, ma comunque appongono timbro, con firma del funzionario di turno e data, sulla copia della dichiarazione di ospitalità che resta all'ospitante, che dunque ha prova scritta della sua dichiarazione.

Inoltre, per essere precisi, tale comunicazione può essere fatta anche con raccomandata A/R posto che la legge parla genericamente di comunicazione scritta, senza specificazioni di sorta.
 



 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la dichiarazione.

Aggiungo che alla polizia, non rilasciano ricevuta, ma comunque appongono timbro, con firma del funzionario di turno e data, sulla copia della dichiarazione di ospitalità che resta all'ospitante, che dunque ha prova scritta della sua dichiarazione.
.


comunque sta copia firmata e timbrata serve come una barca in un bosco

ogni volta che ti ferma la polizia ti chiede solo il passaporto
controlla che hai il visto e' basta (gia' successo 2 volte)

anche perche scusa quando vai in albergo mica ti rilasciano nessun foglio con timbro
e firma , dichiarano la tua presenza alle autorita' ma a te personalmente
in mano non rilasciano nulla
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
In albergo non rilasciano nulla a te perchè l'onere dela dichiarazione non spetta a te, ma all'albergo. L'ospitante è l'albergo, non il turista che paga la stanza.
 



 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
esiste una legislazione vasta e inutile ed esiste la consuetudine basata sul buon senso.

la riassumerei così..
 




____________
visitmosca.com: Scopri la città di Mosca

visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
 
davide82 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In albergo non rilasciano nulla a te perchè l'onere dela dichiarazione non spetta a te, ma all'albergo. L'ospitante è l'albergo, non il turista che paga la stanza.


lo so ma non hai capito cio che intendevo

mi riferivoal fatto della ricevuta timbrata e firmata dal presunto funzionario di polizia

in albergo quando vai in giro per la strada in mano hai solo il passaporto
quindi anche se dormi da un amico non devi esibire niente alro se non il passaporto
vistato

ok essere puntigliosi sulle leggi ma queste dichiarazioni di ospitalita' non servono piu' a una fava
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Chiariamoci  
Sul punto che ci siano molte norme inutili sono d'accordo, benchè non credo che questa lo sia del tutto (supponiamo che questo straniero commetta un crimine, in questo modo si saprebbe dove rintracciarlo o comunque si avrebbe un indirizzo e una persona ospitante da cui partire per le indagini).

Ora è chiaro che lo straniero non deve esibire nulla, la legge parla di obblighi dell'ospitante, dunque questi sono adempimenti a carico dell'ospitante, non dello straniero, il quale per essere in regola sul territorio italiano è sufficiente che esibisca passaporto e relativo visto timbrato.

Detto questo, e premesso che un controllo da parte della polizia è fatto raro, può succedere che si abbia necessità di confrontarsi con l'organo di polizia(es: una denuncia per smarrimento o furto della borsa dello straniero, un controllo da parte di un poliziotto zelante, la richiesta di un permesso di soggiorno, ecc), in questo caso potrebbe essere chiesto dove lo straniero ha alloggiato in un certo periodo e perchè, se ha alloggiato ospite presso un' abitazione privata, non vi è la relativa dichiarazione di ospitalità.Dico potrebbe, perchè spesso non succede e neanche gli stessi poliziotti la chiedano, ma ciò non significa che non sia necessaria.
In tal caso all'ospitante può essere impartita una multa, ma allo straniero ad esempio se ha richiesto permesso di soggorno, potrebbero creare qualche problema.

Perciò se qualcuno chiede informazioni io credo sia opportuno rappresentargli tutto per come è dovuto, sarà poi lui a decidere se fare o meno la dichiarazione e correre gli eventuali, benchè minimi, rischi.

Cordialità  
 



 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
alandd2001 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massimo, ritornando al tuo primo messaggio, quello che fa la tua ragazza (visto che se ho capito ha preso il visto presso l'ambasciata finlandese) ha solo un nome: permanenza illegale di straniero in territorio italiano.

Se Lei si e' presa il visto all'ambasciata Finlandese, benche' Schengen, la sua destinazione principale deve essere la Finlandia.

Esempio:

Permanenza di 15 giorni nel territorio schengen, se il visto e' finlandese, e io sto 10 giorni in Italia sono a rischio deportazione. Chiunque ti consigli il contrario ti sta consigliando una pratica illegale.

Se vuole venire in Italia come destinazione principale (cosa che, dal quel che ho capito, fa sempre), deve ricevere il visto Schengen presso l'ambasciata italiana.

E' cosi' da circa un anno, la legge e' cambiata per evitare il giochetto di ricevere il visto presso ambasciata che vogliono fare cassa, per poi andare dove vuoi.

Io ti dico la legge, poi se fate di testa vostra non vi sorprendete se un giorno la deporteranno e sara' per lei impossibile avere un altro visto Schengen.

Uomo avvisato...


Io sapevo soltanto che se il visto Schengen viene rilasciato dalla Finlandia è meglio passare qualche in giorno in Finlandia piuttosto che trascorrere tutti i giorni in paesi che non siano la Finlandia. Questo per evitare che il consolato Finlandese non faccia storie nel caso in cui il cittadino extra-Schengen richieda ancora il visto presso tale consolato...

Se quello che mi dici è vero, la mia ragazza è sempre stata illegalmente sul territorio italiano...anzi ti dico anche all'aeroporto non è mai stata controllata quando proveniva da Helsinki direttamente oppure dalla Germania (causa scalo).

Posso dire una cosa? Non ci capisco più assolutamente nulla...

So soltanto che se ciò è vero, i nostri programmi di convivenza sono completamente rovinati...
 



 
Ultima modifica di Massimo82 il 16 Febbraio 2011, 22:28, modificato 1 volta in totale 
Massimo82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Il fatto che non l'hanno ancora beccata negli aeroporti o altre parti non vuol dire assolutamente niente, se trova il poliziotto che vuole far applicare la legge in maniera rigida, rischia guai grossi (anche CPT).

La mentalita' che se non mi dicono niente allora sono nel giusto e' sbagliata.

Ti hanno consigliato male.

Io ti ho informato sulla legge, poi fate come volete. Non vi lamentate pero' se un giorno si ritrovera' in un CPT o deportata (e tu non potrai fare assolutamente niente, perche' non sei ne la persona invitante ne' un parente come ad esempio marito).
 



 
alandd2001 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Questa é la regola, ma alla fine chi controlla?

Il timbro d'entrata UE lo mettono alle frontiere esterne o all'aeroporto d'entrata in UE, poi non é più possibile fare controlli.
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
....ma quello che non riesco a capire è il perchè si richiede un visto finlandese e non italiano,così non si hanno di questi problemi????
 



 
spacecowboy78 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Non c'entra una *** se controllano o no.

Io non ho detto che ti controllano ogni 5 minuti.
Ho detto solo che se incappi nel controllo severo non puoi fare la faccia da tolla.tutto qui.

fai il visto italiano e ti togli le fisime.
 



 
alandd2001 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
spacecowboy78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....ma quello che non riesco a capire è il perchè si richiede un visto finlandese e non italiano,così non si hanno di questi problemi????


E' uno dei grandi misteri della vita!
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
alandd2001 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fatto che non l'hanno ancora beccata negli aeroporti o altre parti non vuol dire assolutamente niente, se trova il poliziotto che vuole far applicare la legge in maniera rigida, rischia guai grossi (anche CPT).

La mentalita' che se non mi dicono niente allora sono nel giusto e' sbagliata.

Ti hanno consigliato male.

Io ti ho informato sulla legge, poi fate come volete. Non vi lamentate pero' se un giorno si ritrovera' in un CPT o deportata (e tu non potrai fare assolutamente niente, perche' non sei ne la persona invitante ne' un parente come ad esempio marito).


a parte che non ha mai subito un controllo di frontiera per il semplice motivo che ha sempre fatto scalo in uno stato UE prima di arrivare in Italia, quindi, proveniendo da uno stato Schengen (Finlandia/Germania), sinceramente anche a me non è mai successo di subire un controllo alla frontiera.

In ogni caso, lei si è informata presso l'agenzia turistica che lavora direttamente con il consolato finlandese e che le ha rilasciato il visto Schengen, le è stato confermato che può entrare in Italia con volo diretto dalla Russia. Io non ti dico che è così punto e basta , anzi sono su questo forum appunto per cercare di informarmi meglio. Ti dico però che c'è molta disinformazione in giro. Ho trovato questo sul sito della Polizia di Stato:

"Per lo straniero che proviene da Paesi che non applicano l'Accordo di Schengen l'obbligo di rendere la dichiarazione di presenza è soddisfatto con l'apposizione del timbro uniforme Schengen sul documento di viaggio al momento del controllo di frontiera"

Quindi, la mia domanda è: questa frase sopra per cosa s'intende? Per un visto Schengen in generale o per uno specifico visto? Sinceramente non è molto chiaro...

Io sinceramente sono molto confuso perchè non trovo un ente o una fonte che mi spieghi per filo e per segno la legge in che termini sta.
 



 
Ultima modifica di Massimo82 il 03 Marzo 2011, 22:50, modificato 2 volte in totale 
Massimo82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
Per iniziare il visto và richiesto alla rappresentanza del paese che si vuole visitare, in caso contrario il visto può essere annullato.

Non credere troppo alle agenzie; una mia conoscente ha fatto un visto tramite un'agenzia e questa lo ha giustificato con la partecipazione ad una gara ciclistica, all'insaputa della richiedente. La volta seguente il visto é stato rifiutato.

Comunque quando arriva, dichiarala alla polizia.

P.S. per "documento di viaggio" si intende il passaporto, indipendentemente dal tipo di visto
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
Ultima modifica di marco63 il 03 Marzo 2011, 23:06, modificato 2 volte in totale 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
marco63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per iniziare il visto và richiesto alla rappresentanza del paese che si vuole visitare, in caso contrario il visto può essere annullato.

Non credere troppo alle agenzie; una mia conoscente ha fatto un visto tramite un'agenzia e questa lo ha giustificato con la partecipazione ad una gara ciclistica, all'insaputa della richiedente. La volta seguente il visto é stato rifiutato.

Comunque quando arriva, dichiarala alla polizia.

P.S. per "documento di viaggio" si intende il passaporto, indipendentemente dal tipo di visto


Intanto ti ringrazio per l'interesse e per la risposta.

Ciò che continua a ronzarmi nella testa è: un cittadino russo può entrare in Italia con un visto Schengen multientry C rilasciato da un consolato Finlandese? Deve passare per forza dalla Finlandia durante il suo viaggio oppure può giungere direttamente anche in Italia?

Io non riesco a capire questo e non trovo nulla di scritto che lo descriva come si deve.

Per quanto riguarda il rifiuto di un successivo visto, questo mi è chiaro in quanto essendo la Finlandia lo stato che ha rilasciato il visto, dovrà trascorrere più giorni in assoluto in Finlandia che in altro stato Schengen durante tutta la validità del visto.
 



 
Ultima modifica di Massimo82 il 03 Marzo 2011, 23:20, modificato 1 volta in totale 
Massimo82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Schengen Tipo C (multi-entry) 
 
allora, stai facendo un po di confusione.

Una cosa e' la dichiarazione di presenza, un'altra cosa sono le regole schengen per la permanenza sui vari territori.
La dichiarazione la devi fare, ma questo non ti esime dal rispettare le regole schengen, pena l'espulsione.

Per quanto riguarda le regole schengen te le spiego: mettiamo che un cittadino extra-ue riceve un visto schengen di 20 giorni dalla Francia. Egli ha 2 possibilita' per la permanenza:

- Avere una destinazione principale, la quale deve essere per forza la Francia, quindi puoi attraversare la polonia, germania, ma se stai almeno 10 giorni in un altro paese hai gia infranto le regole. capito?

- fare un tour per l'europa, cioe' se non hai una destinazione principale, allora hai l'obbligo di entrare nell'area schengen solo attraverso la Francia con volo diretto, e poi farti 3 giorni in Spagna, 3 giorni in portogallo, 4 giorni in Germania, ecc.

Ti ripeto, il fatto che non l'hanno mai fermata non vuol dire una ***, cioe' la volta che becchi il poliziotto preciso, la deporta e per moltissimi anni (se non per tutta la vita) non potra ricevere un visto di turismo.

Falle fare sto cacchio di visto all'ambasciata italiana se vuole venire in Italia, e finiscila con i truschini strani.
Le agenzie di dicono quello che vuoi sentire, tanto loro i soldi se li prendono lo stesso. In teoria anche l'ambasciata finlandese potrebbe dirti quello che vuoi sentire, perche' anche per loro sono soldi che arrivano in cassa.
 



 
alandd2001 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario