Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Toscano Extravecchio O Antico
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Toscano Extravecchio O Antico 
 
cari compaesani che abitate nelle super capitali Russe, sapete se li vendono i sigari Toscani ?

averlo saputo non mi facevo venire il vizio di quel sigaro puzzolente italiano ma ora è tardi e vorrei farmi una bella spippagliata!
 



 
lynx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
in tempi andati si trovavano dei buoni cubani , sai com'e'
poi sono spariti ,

In tempi andati, diciamo 10 +/- anni fa , in russia si trovavano delle
"sigarette" che avevano una vaga somiglianza alle gouloise o alle nostre nazionali
pacchetto bianco e blu .. se ricordi , si chiamavano ASTRA

 astra_1342203062_522320
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ultima modifica di Ugo il 13 Luglio 2012, 20:12, modificato 1 volta in totale 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
immagino che le astra fossero la cosa più simile al toscano allora.

certo, i cubani mi piacciono ma purtroppo io sono un amante del toscano e difficilmente lo si sostituisce con un altro sigaro "comune".

non è che durante il soviet producevano un sigaro simile? tipo le fiat 124
 



 
lynx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
lynx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
immagino che le astra fossero la cosa più simile al toscano allora.

certo, i cubani mi piacciono ma purtroppo io sono un amante del toscano e difficilmente lo si sostituisce con un altro sigaro "comune".

non è che durante il soviet producevano un sigaro simile? tipo le fiat 124


la ziguli ( = 124) si fa col ferro , e quello in russia c'e'

i toscano, caro collega , se nn vado errato si  fa con "Kentuky" a foglia lunga
e quello in Russia, temo proprio che nn ci sia :)
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
lynx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cari compaesani che abitate nelle super capitali Russe, sapete se li vendono i sigari Toscani ?

averlo saputo non mi facevo venire il vizio di quel sigaro puzzolente italiano ma ora è tardi e vorrei farmi una bella spippagliata!


A Mosca sicuramente li vendono, ma quante volte piu' cari che in Italia non lo so.
A San Pietroburgo pure penso, ma dovrei chiedere.

Piu' facile, economico e veloce farli arrivare dall'Italia, penso.

Ma puoi iniziare la ricerca da qua http://www.cigar-moscow.ru/

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
Ultima modifica di rago il 13 Luglio 2012, 22:30, modificato 1 volta in totale 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in tempi andati si trovavano dei buoni cubani , sai com'e'
poi sono spariti ,

In tempi andati, diciamo 10 +/- anni fa , in russia si trovavano delle
"sigarette" che avevano una vaga somiglianza alle gouloise o alle nostre nazionali
pacchetto bianco e blu .. se ricordi , si chiamavano ASTRA

 astra_1342203062_522320


e prima ancora, ma forse da qualche parte si trovano ancora, esistevano le mitiche BELAMORKANAL!!

Qui in Ucraina ci sono ancora le PRIMA!

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lynx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cari compaesani che abitate nelle super capitali Russe, sapete se li vendono i sigari Toscani ?

averlo saputo non mi facevo venire il vizio di quel sigaro puzzolente italiano ma ora è tardi e vorrei farmi una bella spippagliata!


A Mosca sicuramente li vendono, ma quante volte piu' cari che in Italia non lo so.
A San Pietroburgo pure penso, ma dovrei chiedere.

Piu' facile, economico e veloce farli arrivare dall'Italia, penso.

Ma puoi iniziare la ricerca da qua http://www.cigar-moscow.ru/

Paka Rago


visto il prezzo delle sigarette direi che se ci fossero costerebbero meno che in italia dove costano parecchio.
Grazie del collegamento
 



 
lynx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

i toscano, caro collega , se nn vado errato si  fa con "Kentuky" a foglia lunga
e quello in Russia, temo proprio che nn ci sia :)


in effetti delle gra coltivazioni di tabacco non le ho viste anche se potrebbe essere una innovazione, in fondo in italia il tabacco lo fanno in veneto e toscana.

la vera differenza tra gli altri sigari è la fermentazione delle foglie, un pò come fare il vino ...
 



 
lynx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
lynx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

i toscano, caro collega , se nn vado errato si  fa con "Kentuky" a foglia lunga
e quello in Russia, temo proprio che nn ci sia :)


in effetti delle gra coltivazioni di tabacco non le ho viste anche se potrebbe essere una innovazione, in fondo in italia il tabacco lo fanno in veneto e toscana.

la vera differenza tra gli altri sigari è la fermentazione delle foglie, un pò come fare il vino ...


già dimmi , sono curioso, l agricoltura li' e' "seduta" sulla tradizione , o c'e' una qualche ricerca di cambiamento ? le cultivar di grano sono le medesime di 50 anni e piu' fa , oppure c'e' ricerca ed innovazione ? stanno introducendo il duro ?

Ricordo che alla caduta del muro, in epoca Gorbacev , ci fu un momento in cui i raccolti rimasero sui campi , il grano macerava nei silos, ed il pane veniva importato dalla francia ... la catena produttiva s'era interotta :( - Ora come  funzia ? la catena produzione , distribuzione , trasferimento all industrai e' di nuovo statale oppure c'e' intervento privato ?
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lynx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

i toscano, caro collega , se nn vado errato si  fa con "Kentuky" a foglia lunga
e quello in Russia, temo proprio che nn ci sia :)


in effetti delle gra coltivazioni di tabacco non le ho viste anche se potrebbe essere una innovazione, in fondo in italia il tabacco lo fanno in veneto e toscana.

la vera differenza tra gli altri sigari è la fermentazione delle foglie, un pò come fare il vino ...


già dimmi , sono curioso, l agricoltura li' e' "seduta" sulla tradizione , o c'e' una qualche ricerca di cambiamento ? le cultivar di grano sono le medesime di 50 anni e piu' fa , oppure c'e' ricerca ed innovazione ? stanno introducendo il duro ?

Ricordo che alla caduta del muro, in epoca Gorbacev , ci fu un momento in cui i raccolti rimasero sui campi , il grano macerava nei silos, ed il pane veniva importato dalla francia ... la catena produttiva s'era interotta :( - Ora come  funzia ? la catena produzione , distribuzione , trasferimento all industrai e' di nuovo statale oppure c'e' intervento privato ?


le aziende sono private, in affitto o in proprietà, con ampie superfici: 10.000, 50.000 e più Ha. Ci sono aziende che stanno molto spingendo sulla produzione e sulla ricerca di sementi, concimi e prodotti chimici. Per il grano in particolare non ho visto dei bei chicchi e per la maggior parte come semente è utilizzata la stessa produzione aziendale.
lo stoccaggio è un problema come lo sono i mezzi meccanici che costano molto e quindi non tutti vogliono investire montagne di denaro.
per il resto la vendita è libera ed il prezzo fa riferimento, più o meno, alla borsa mondiale.
 



 
lynx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
ma tu lavori con una ditta italiana che sta investendo in zona , se posso chiedere.

Anni orsono molti commercianti italiani, acquistarono terreni un ungheria, e vi hanno impiantato
aziende funzionali, soprattutto sementiere ,+ qualhe rara zootecnica - Li  c'e' possibilità di investimenti esterni , importazioni di cultivar cerealicole selezionate all estero o macchinari agricoli  ?
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma tu lavori con una ditta italiana che sta investendo in zona , se posso chiedere.

Anni orsono molti commercianti italiani, acquistarono terreni un ungheria, e vi hanno impiantato
aziende funzionali, soprattutto sementiere ,+ qualhe rara zootecnica - Li  c'e' possibilità di investimenti esterni , importazioni di cultivar cerealicole selezionate all estero o macchinari agricoli  ?


Io lavoro come consulente Libero Professionista. Ho aperto il tuo link, quindi tu ti occupi di immobiliare, interessante perché anche io bazzico nel settore ...

qui c'è possibilità di investimenti: compravendita terreni, aziende, commercio del comparto agricolo ecc... .
 



 
lynx Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Toscano Extravecchio O Antico 
 
lynx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma tu lavori con una ditta italiana che sta investendo in zona , se posso chiedere.

Anni orsono molti commercianti italiani, acquistarono terreni un ungheria, e vi hanno impiantato
aziende funzionali, soprattutto sementiere ,+ qualhe rara zootecnica - Li  c'e' possibilità di investimenti esterni , importazioni di cultivar cerealicole selezionate all estero o macchinari agricoli  ?


Io lavoro come consulente Libero Professionista. Ho aperto il tuo link, quindi tu ti occupi di immobiliare, interessante perché anche io bazzico nel settore ...

qui c'è possibilità di investimenti: compravendita terreni, aziende, commercio del comparto agricolo ecc... .


ti ho scritto in MP
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario