Lo Stalker, che video simpatico che hai messo! mi e` piaciuto un mondo direi che e` un'interpretazione molto naturale, confidenziale - di quelle che in russo si chiamano "застольная"
Спасибо Люда. Действительно, ты прав потому что эта сцена очень семейная. -spero sempre che il mio russo sia capibile :oops:-
(...) Quando preparavo questa rubrica, mi veniva spesso in mente una domanda che volevo fare: sarei curiosa di capire quanto siano apprezzati e conosciuti in Italia Julio Iglesias e Dalida? Capisco che li conoscono piuttosto le mamme/nonne degli utenti di oggi, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione. (...)
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
Ultima modifica di lo stalker il 20 Settembre 2017, 13:26, modificato 3 volte in totale
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2505
Età: 64 Residenza: Smolensk
Re: Tracce Russe Musicali
4. Ciajkovskij – Albano Carrisi
In conclusione vorrei raccontare ancora di una traccia della musica classica russa: si tratta dell’opera creata dal genio di Ciajkovskij. E` il suo Concerto 1 per il pianoforte. Si dice che l’introduzione alla I parte del Concerto e` una specie d’inno della cultura russa, e non trovo molto esagerato quanto detto da un pianista russo Andrej Gavrilov: e` la melodia piu` riconoscibile del nostro pianeta. Nell’Unione Sovietica questa parte del Concerto era immancabile durante le festivita` nazionali, in varie occasioni solenni. Una melodia maestosa, lirica e solenne, riempita di forti accordi patetici e commoventi:
Poteste immaginarvi la mia sorpresa quando ho sentito Al Bano adattare la divina musica di Ciajkovskij ad un testo semplicissimo di una canzone pop! Non essendo un’ammiratrice di Al Bano dovrei comunque fargli i miei complimenti per il suo coraggio e il tentativo di diffondere la musica classica, anche in un modo cosi` speciale. A voi di apprezzare:
Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1666
Età: 43 Residenza: Mumbai
Re: Tracce Russe Musicali
Interessante anche questa Luda.... un vero peccato che questa rubrica sia stata di "sole quattro" uscite ma veramente bella.... potrei usarla per la mia rubrica dell'arte quasi quasi...
Il genere di Albano ti vengo a correggere dicendoti una cosa: fa parte della musica leggera e crossover classico sicchè le strade tra questi due artisti non sono poi così distanti tra di loro.... ottimo lavoro comunque Luda!
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11586
Età: 56 Residenza: Sagrado (GO)
Re: Tracce Russe Musicali
Non riguarda proprio le tracce russe nella musica italiana (perlomeno non quelle prettamente musicali), ma ho trovato questo articolo, postato da una utente del gruppo-partner su Facebook.
L'articolo verte su una canzone dell'italiano Angelo Branduardi, che ha ripreso i versi di una poesia russa del poeta Sergej Esenin.
La data di oggi è 23 Gennaio 2021, 6:01 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario