|
Pagina 1 di 1
|
Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio I...
Autore |
Messaggio |
rekotc 
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 59
Età: 33
|
 Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
Ciao a tutti,
finora mi siete stati utilissimi, spero di non rompere troppo le scatole con le mie domande.
Ho letto nella guida pubblicata sul sito che sarebbe opportuno (o direttamente necessario) tradurre in italiano il certificato di nascita della futura sposa, in particolare considerando che mi rivolgo al consolato di Milano, per cui mi pare che debba farlo comunque, giusto?
Avete dei riferimenti per la traduzione legalizzata in Italia? A chi dovrei rivolgermi? Posso farlo fare a lei in Russia? Grazie mille
Simone
|
#1 12 Febbraio 2018, 21:20 |
|
 |
rekotc 
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 59
Età: 33
|
 Re: Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
Sempre se non ho capito male, il certificato di nascita originale deve recare l'apostilla. Una volta che lo faccio tradurre (in Italia? dove?) anche la traduzione necessita della apostilla?
che casino
|
#2 13 Febbraio 2018, 9:08 |
|
 |
n4italia 
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11582
Età: 56 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
Se siete ancora in tempo a farlo, la soluzione più sbrigativa ed economica è di rivolgersi (la tua futura moglie) a uno studio notarile russo, che provvede a far tradurre il documento e apostillarlo, consegnandolo pronto per l'utilizzo presso la Pubblica Amministrazione italiana.
Se la tua ragazza invece fosse già in Italia potete far tradurre la copia del documento dall'agenzia di traduzioni accreditata presso il Consolato o da un traduttore riconosciuto dal Tribunale. Presso il Tribunale la stessa traduzione dovrà essere asseverata a cura dello stesso traduttore. Per l'apostille bisogna invece rivolgersi alla Prefettura.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#3 13 Febbraio 2018, 10:57 |
|
 |
rekotc 
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 59
Età: 33
|
 Re: Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
ti ringrazio moltissimo davvero.
Tenuto conto che la mia ragazza è già agitata di suo  preferisco occuparmi io della traduzione, nel senso di farla fare in italia. Quindi, ricapitolando, mi rivolgo a un traduttore accreditato e faccio redigere il certificato in italiano, poi mi rivolgo alla prefettura per l'apostilla, corretto?
|
#4 13 Febbraio 2018, 11:15 |
|
 |
n4italia 
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11582
Età: 56 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
Se ben ricordo, anche l'apostille dev'essere inglobata nel documento da tradurre ma non va tradotta (il documento dev'essere completo e poi va tradotta soltanto la parte "certificato russo").
Ricorda che il traduttore dev'essere riconosciuto dal Tribunale e che deve asseverare il documento. Puoi provare a contattare un'agenzia di traduzioni della tua zona, probabilmente conoscono già tutta la procedura.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#5 13 Febbraio 2018, 11:58 |
|
 |
rekotc 
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 59
Età: 33
|
 Re: Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
Capito, ma quindi anche il certificato di nascita in originale deve avere l'apostille (in questo caso da parte Russa) ?
|
#6 13 Febbraio 2018, 12:04 |
|
 |
n4italia 
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11582
Età: 56 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
No, soltanto la copia. L'originale deve rimanere custodito come sempre, perchè non ne viene rilasciato nessun altro esemplare. Questo è un particolare che dovrete ricordare più avanti, quando doveste fare richiesta per la cittadinanza italiana per tua moglie: spesso la Prefettura o il Comune chiedono che venga consegnato l'atto di nascita originale (quello russo) da custodire ai loro atti. Bisogna rispondere che il certificato di nascita russo è un documento che si riceve una sola volta in tutta la vita e dev'essere in possesso della persona intestataria per tutti gli usi ai quali potrebbe servire in Russia. Anche alla Prefettura o al Comune si può consegnare una copia tradotta, apostillata e autenticata.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#7 13 Febbraio 2018, 17:33 |
|
 |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 37 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Re: Traduzione E Legalizzazione Certificato Di Nascita Russo - Per Matrimonio In Italia
Ciao a tutti,
finora mi siete stati utilissimi, spero di non rompere troppo le scatole con le mie domande.
Ho letto nella guida pubblicata sul sito che sarebbe opportuno (o direttamente necessario) tradurre in italiano il certificato di nascita della futura sposa, in particolare considerando che mi rivolgo al consolato di Milano, per cui mi pare che debba farlo comunque, giusto?
Avete dei riferimenti per la traduzione legalizzata in Italia? A chi dovrei rivolgermi? Posso farlo fare a lei in Russia? Grazie mille
Simone
Salve a tutti, riapro la discussione siccome avrei bisogno della traduzione e legalizzazione del medesimo certificato. Hai risolto in qualche modo la situazione? A chi ti sei rivolto? Grazie mille in anticipo!
|
#8 24 Settembre 2018, 15:48 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|