Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
CAMPIONATI DEL MONDO 2006


IL CALENDARIO


Pool A (Saitama)

1 giornata Egitto-Giappone, Portorico-Argentina, Polonia-Cina;
2 giornata Giappone-Cina, Argentina-Polonia, Egitto-Portorico;
3 giornata Portorico-Giappone, Polonia-Egitto, Cina-Argentina;
4 giornata Giappone-Argentina, Egitto-Cina, Portorico-Polonia;
5 giornata Polonia-Giappone, Cina-Portorico, Argentina-Egitto.

Pool B (Fukuoka)

1 giornata Germania-Australia, Cuba-Brasile, Grecia-Francia;
2 giornata Australia-Francia, Brasile-Grecia, Germania-Cuba;
3 giornata Cuba-Australia, Grecia-Germania, Francia-Brasile;
4 giornata Australia-Brasile, Germania-Francia, Cuba-Grecia;
5 giornata Grecia-Australia, Francia-Cuba, Brasile-Germania.

Pool C (Nagano - presso la Nagano Arena - 8000 posti)

1 giornata Repubblica Ceca-Iran, Italia-Bulgaria, Stati Uniti-Venezuela;
2 giornata Iran-Venezuela, Bulgaria-Stati Uniti, Repubblica Ceca-Italia;
3 giornata Italia-Iran, Stati Uniti-Repubblica Ceca, Venezuela-Bulgaria;
4 giornata Iran-Bulgaria, Repubblica Ceca-Venezuela, Italia-Stati Uniti;
5 giornata Stati Uniti-Iran, Venezuela-Italia, Bulgaria-Repubblica Ceca.

Pool D (Sendai)

1 giornata Russia-Serbia&Montenegro, Tunisia-Argentina, Canada-Kazakhistan;
2 giornata Serbia&Montenegro-Kazakhistan, Argentina-Canada, Russia-Tunisia;
3 giornata Tunisia-Serbia&Montenegro, Canada-Russia, Kazakhistan-Argentina;
4 giornata Serbia&Montenegro-Argentina, Russia-Kazakhistan, Tunisia-Canada;
5 giornata Canada-Serbia&Montenegro, Kazakhistan-Tunisia, Argentina-Russia.

ALBO D'ORO



 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
GRUPPO A (Saitama)



1 GIORNATA

Polonia-Cina 3-0 (25-21 25-20 25-21)
Portorico-Argentina 3-2 (19-25 34-32 28-26 21-25 15-13)
Egitto-Giappone 2-3  (13-25 21-25 26-24 26-24 12-15)

2 GIORNATA

Argentina-Polonia 0-3 (21-25, 22-25, 22-25)
Egitto-Portorico 3-2 (27-29, 19-25, 25-21, 25-20, 15-12)
Giappone-Cina 2-3 (25-22, 22-25, 20-25, 25-23, 13-15)

3 GIORNATA

Cina-Argentina 2-3 (25-22, 21-25, 25-17, 17-25, 15-17)
Polonia-Egitto 3-0 (25-13, 25-29, 26-24)
Portorico-Giappone 1-3 (23-25, 20-25, 25-21, 34-36)


4 GIORNATA

Egitto-Cina 2-3 (25-22, 25-22, 30-32, 20-25, 16-18)
Portorico-Polonia 0-3 (22-25, 22-25, 23-25)
Giappone-Argentina 3-1 (25-16, 22-25, 27-25, 27-25)


5 GIORNATA

Portorico-Cina 3-1 (25-17, 25-13, 21-25, 26-24)
Argentina-Egitto 3-1 (25-18, 29-31, 25-20, 25-20)
Polonia-Giappone 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

GRUPPO B (Fukuoka)


1 GIORNATA

Cuba-Brasile 1-3 (25-21 19-25 15-25 22-25)
Grecia-Francia 1-3 (22-25 22-25 25-22 17-25)
Germania-Australia 3-1 (20-25 25-22 25-21 30-28)

2 GIORNATA

Brasile-Grecia 3-0 (25-19, 25-18, 25-16)
Australia-Francia 1-3 (23-25, 28-30, 26-24, 24-26)
Germania-Cuba 3-0 (25-14, 25-23, 25-20)

3 GIORNATA

Cuba-Australia 3-0 (25-15, 25-19, 25-20)
Grecia-Germania 0-3 (22-25, 26-28, 21-25)
Francia-Brasile 3-1 (20-25, 25-22, 25-23, 29-27)

4 GIORNATA

Cuba-Grecia 3-2 (25-19, 20-25, 25-22, 21-25, 15-12)
Australia-Brasile 0-3 (19-25, 19-25, 23-25)
Germania-Francia 3-1 (22-25, 25-21, 28-26, 25-22)

5 GIORNATA

Brasile-Germania 3-0 (25-13, 25-21, 25-22)
Francia-Cuba 3-1 (25-21, 25-19, 21-25, 25-17)
Grecia-Australia 3-1 (25-20, 25-22, 22-25, 25-23)


GRUPPO C (Nagano)


1 GIORNATA

Stati Uniti-Venezuela 1-3 (18-25 25-20 21-25 18-25)
Repubblica Ceca-Iran 3-0 (25-23 25-19 25-22)
Italia-Bulgaria 2-3 (25-20 24-26 16-25 25-16 8-15) IL TABELLINO

2 GIORNATA

Iran-Venezuela 1-3 (20-25, 25-23, 17-25, 20-25)
R.Ceca-Italia 0-3 (22-25, 19-25, 23-25) IL TABELLINO
Bulgaria-Usa 3-0 (30-28, 25-22, 25-21)


3 GIORNATA

Usa-R.Ceca 3-1 (25-16, 15-25, 25-20, 25-23)
Venezuela-Bulgaria 1-3 (25-22, 17-25, 22-25, 17-25)
Italia-Iran 3-1 (25-15, 21-25, 25-21, 25-19) IL TABELLINO


4 GIORNATA

Iran-Bulgaria 0-3 (19-25, 18-25, 23-25)
R.Ceca-Venezuela 3-0 (25-20, 25-14, 25-19)
Italia-Usa 3-1 (22-25, 25-17, 25-22, 25-18) IL TABELLINO


5 GIORNATA

Bulgaria-R.Ceca 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-21)
Usa-Iran 3-0 (25-19, 25-22, 25-23)
Italia-Venezuela 3-1 (25-13, 22-25, 25-21, 25-15) IL TABELLINO


GRUPPO D (Sendai)


1 GIORNATA

Canada-Kazakhistan 3-0 (25-21 26-24 25-21)
Serbia&Montenegro-Russia 3-0 (25-22 25-18 25-23) IL TABELLINO
Tunisia-Corea del Sud 3-2 (25-22, 24-26 17-25 28-26 15-13)

2 GIORNATA

Russia-Tunisia 3-0 (25-15, 29-27, 25-20) IL TABELLINO
Serbia & Montenegro-Kazakistan 3-1 (25-16, 22-25, 25-18, 25-22)
Corea-Canada 1-3 (28-26, 23-25, 16-25, 23-25)


3 GIORNATA

Kazakistan-Corea 1-3 (22-25, 25-23, 18-25, 21-25)
Tunisia-Serbia & Montenegro 0-3 (21-25, 12-25, 23-25)
Canada-Russia 0-3 (19-25, 20-25, 21-25) IL TABELLINO

4 GIORNATA

Tunisia-Canada 2-3 (15-25, 29-27, 25-21, 21-25, 13-15)
Serbia & Montenegro-Corea 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-18)
Russia-Kazakistan 3-0 (25-16, 25-18, 25-18) IL TABELLINO


5 GIORNATA

Tunisia-Kazakistan 3-0 (25-13. 25-21, 25-22)
Serbia & Montenegro-Canada 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
Russia-Corea 3-0 (25-13, 25-21, 25-13) IL TABELLINO
 



 
Ultima modifica di morello il 22 Novembre 2006, 19:50, modificato 4 volte in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Mondiali, l'Italia comincia male


Azzurri subito sconfitti all'esordio: la Bulgaria si impone al tie-break. Decisivo il secondo set perso ai vantaggi. E ora la strada si fa ancora più difficile

NAGANO (Giappone), 17 novembre 2006 - L'Italia viene sconfitta dalla Bulgaria nella gara d'esordio del Mondiale: 3-2 (20-25, 26-24, 25-16, 16-25, 15-8). Grandi emozioni nell'ultima partita della prima giornata dei Mondiali maschili. Bulgaria e Italia forniscono una prestazione molto intensa anche se sugli spalti sono pochi a goderne. Ma dopo oltre due ore di battaglia a sorridere è la squadra di Sofia.
Primo set con l'Italia subito in evidenza. La battuta di Fei e Cisolla scava un solco che i bulgari non riescono a colmare anche se Kaziyski e i suoi fratelli fanno di tutto per tenere sotto pressione la squadra di Montali. Le 4 sconfitte nelle ultime 5 uscite contro la nazionale di Sofia sono un fardello pesante da portare, ma si capisce che l'Italia è ben altra cosa da quella vista a Mosca nelle finali di World League questa estate. Anche nel secondo parziale gli azzurri partono con il piede giusto e sembrano in grado di controllare la partita: Fei è un martello pneumatico che scassa la difesa della squadra di Martin Stoev, ma sul finire del parziale 3 errori al servizio e un attacco fuori di Papi rilanciano le ambizioni della Bulgaria.
La vittoria del parziale sprona Kaziyski che in battuta fa danni: l'Italia è nell'angolo, mentre la Bulgaria vola sulle ali dell'entusiasmo. Non solo batte fortissimo, ma difende anche. Montali cambia la squadra e fa rifiatare i titolari. Quando si torna in campo ancora una serie di Fei alla battuta inchioda i bulgari.
Si arriva al tiebreak nel quale però sono ancora Nikolov e soci a partire molto meglio dell'Italia: il 7-2 penalizza l'azzurro che non riesce più a tornare in partita.
La prima del Mondiale, come già era accaduto alle donne, non porta bene all'Italia. Anche questo Mondiale comincia in salita: per arrivare fra le prime due dopo i primi due gironi adesso non sono ammessi troppi errori. Sabato l'incontro con la Repubblica Ceca, che ha stritolato l'Iran nell'esordio.

 Un muro di Lugi Mastrangelo & Samuele Papi

 Una schiacciata di Paolo Cozzi

  Vermiglio, Mastrangelo e  Papi murano il bulgaro Konstantinov
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Russia subito ko. 0-3 per la Serbia


NAGANO (Giappone) - Primo capitombolo della Russia di coach Gaijc. La formazione di Mosca è stata superata dalla Serbia (oro olimpico a Sidney proprio con Gajic) per 3-0.

Serbia Montenegro - Russia 3-0 (25-22 25-18 25-23).
Serbia Montenegro: Miljkovic 29, Vujevic 14, Bjelicva 2, Grbic N. Grbic V. 9. Geric 4, Samardzic (l). Boskan.
Russia: Grankine 1, Abramov 6, Kazakov 14, Dineikine 2, Kosarev 8, Kuleshov 10, Verbov (l); Poltavsky 10.
Serbia: 55 attacchi vincenti, 4 muri, 1 ace; 12 errori. Russia: 41 attacchi vincenti, 10 muri, 0 ace, 15 errori.

 Una schiacciata del russo Kazakov

 Semen Poltavsky (RUS) schiaccia su Vladimir Grbic
 
 Il muro serbo respinge un attacco del russo Pavel Abramov
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
LA RUSSIA VINCE FACILE CON LA TUNISIA


November 18, 2006, Sendai, Japan — Third-ranked Russia bounced back from an opening day loss to Serbia-Montenegro with a 3-0 win over Tunisia on Saturday.
The Russians looked more like a team that has won the world championships six times as they beat the 17th-ranked Tunisians 25-15, 29-27, 25-20 in Pool D.
With the 3-0 reverse to Serbia-Montenegro still fresh in their minds, the
Russians didn’t mess about in securing an early advantage against the spirited Tunisians, who beat South Korea in five sets on Friday.
Captain Semen Poltavsky was in a more commanding mood than the previous day, with his early serves carrying a little more sting. It was behind Poltavsky’s howitzers that Russia went into the first TTO 8-2 ahead.
Pavel Abramov on the wing and Alexander Volkov in the center then started to find their range with some crashing spikes and extended Russia’s lead to 16-8 at the second technical break.
The 205-cm Poltavsky really had the bit between his teeth and his range of spikes, arching them from deep and then snapping them at a 45-degree angle close to the net, moved Russia closer to clinching the first set.
Noureddine Hfaiedh spiked long to give Russia set point and after saving one the Tunisians succumbed to huge winner from Poltavsky to close out the set 25-15.
Vocal libero Amine Besrour was valiantly trying to rouse the Tunisian troops at the start of the second set and they responded in kind. A brilliant block by captain Ghazi Guidara put them 7-6 ahead and they won the next point to go into the first TTO two-points ahead.
Although Russia clawed back to get to the second TTO 16-14 in front, it was a much closer set than the first and the Tunisians proved so by pushing their opponents to 27-27.
Then, after numerous set points had gone to waste — including one for the Tunisians — that man Poltavsky popped up again with a block and deep spike to win the second bracket.
A stylish Serguei Grankine service ace put the reds of Russia 14-10 ahead in the third set and they kept a four-point advantage up to the second TTO.
But the Tunisians refused to lie down and a Chaker Ghezal winner followed by Aymen Ben Brik’s block moved the score to 21-20.
But the Russians held on and two successive

 La ricezione del russo Serguei Grankine

  Waild Ben Abbes (TUN) vs Semen Poltavsky (RUS)

 La Russia può festeggiare la vittoria
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
L'Italia si riscatta: 3-0 ai cechi


Nella seconda giornata dei Mondiali, gli azzurri ritrovano la vittoria e soprattutto il gioco, in particolare un muro efficace, rimettendosi in corsa per la qualificazione alla seconda fase

NAGANO (Giappone), 18 novembre 2006 - Immediato riscatto dell'Italia al Mondiale di volley. Gli azzurri hanno battuto la Repubblica Ceca per 3-0 (25-22, 25-19, 25-23).
La grande paura azzurra dura soltanto mezzo set (il primo), quello in cui una Repubblica Ceca che parla molto italiano riesce a tenere davanti la testa alla squadra di Gian Paolo Montali, poi una migliore organizzazione di gioco, più qualità e una più alta qualità tecnica, chiudono il confronto e lanciano gli azzurri verso la prima vittoria in questo Mondiale giapponese.
Dopo la sconfitta al tiebreak contro la Bulgaria nella giornata d'esordio, non ci si poteva attendere che un netto successo dall'Italia per iniziare la marcia di avvicinamento alla seconda fase. E una vittoria molto netta è arrivata da Papi e compagni. Anche i cechi, imitando i bulgari il giorno prima, hanno cercato di mettere sottopressione la ricezione italiana, puntando molto sul servizio, ma il programma non ha subito lo stesso finale della prima partita. La Repubblica Ceca non ha le caratteristiche sfoggiate da Kaziyski e soci, quindi per l'Italvolley è stato relativamente "più semplice" imbrigliare le sfuriate dei cechi fino a condurre in porto un rotondo 3-0.
Ancora bene il capitano Samuele Papi, ma in generale tutta la squadra ha girato su buoni livelli, confermando le premesse (sfortunate) dell'esordio. Così Montali non ha dovuto far ricorso più di tanto alla panchina per arrivare alla conclusione del secondo match. Al contrario di quanto ha fatto il collega Hanik Zdenek, che ha cercato di ruotare tutti i suoi uomini per trovare il bandolo di una matassa oggettivamente troppo complicata.
Con una grande prova del muro l'Italia ha obbligato gli attaccanti cechi a trovare strade alternative, che spesso portavano all'errore. Rimessosi in piedi l'azzurro adesso trova il confronto più esotico (e teoricamente più facile) del torneo, l'Iran. Un altro tassello verso la qualificazione alla seconda fase, in attesa di conoscere i risultati degli avversari.

 Un muro di Mastrangelo su Novotny

 Una schiacciata vincente di Cisolla

 Il muro azzurro sull'attacco di Platenik
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
A continuare l'argomenti di A-c*lo-va che tu hai rivelato nel giallo, ecco: la squadra russa o un'altra persona che fa le carte, sempre scrive Семён (Semjon) come Семен => Semen, che in inglese significa sperma. Meraviglio che questi scrittori anglofoni lo scriviano come se vada bene (forse la loro toleranza è sterminata), e della squadra (questi dovrebbero aver vergogna o un'altro sentimento :-D). Mi immagio che si dice o legge questo nome e ride furtivamente.

L'esempio al contrario: Sebastien Loёb. In russo viene scritto Лоэб (Lo-eb), Лёб (L'ob) ma non Лоёб
 




____________
pregiudizi risparmiano il tempo
 
siberiano Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Italia opaca, "solo" 3-1 all'Iran


Nella terza gara dei Mondiali, gli azzurri vincono come da pronostico ma concedono un set che potrebbe costare caro. Domani riposo, martedì sfida con gli Usa

NAGANO (Giappone), 19 novembre 2006 - L'Italia batte come da pronostico l'Iran ma concede un set che potrebbe costare caro nel seguito del Mondiale (3-1). Gli azzurri, vinto il primo set a 15, hanno ceduto il secondo parziale a 21, prima di concludere aggiudicandosi gli ultimi due parziali 25-21 e 25-19.
Seconda vittoria dell’Italia dunque al Mondiale, anche se meno facile di quello che ci si poteva aspettare alla vigilia. L’Iran, infatti, come aveva fatto il giorno prima con il Venezuela, ha strappato un set agli azzurri, fra la sorpresa generale.
Montali ha deciso di lasciare in panchina Cozzi e Papi in avvio, dando un po’ di visibilità e di minuti-campo a Cernic e Semenzato. Vinto abbastanza agevolmente il primo parziale, l’Italia ha cominciato bene anche il secondo, con il piglio di chi vuole chiudere il discorso nel minore tempo possibile. Ma quando il set sembrava già abbondantemente azzurro qualcosa si è inceppato nel meccanismo e gli asiatici hanno risalito la corrente. Trascinato da Mohammadkazem l’Iran - che ha in panchina il serbo Kijac (ex Novi Sad e nazionale bulgara) – ha iniziato a rimontare gli azzurri a cui faceva evidentemente difetto la concentrazione. Le bordate di Cisolla (uno dei migliori dell’Italia in questo terzo confronto) non sono state sufficienti a tenere l’Iran a distanza. Anzi galvanizzati dalla rimonta (di 5 punti) Akbari e soci si sono presi tutto il parziale, iniziando in maniera molto baldanzosa anche il terzo. Per lungo tempo aggrappati all’Italia, che ha commesso anche qualche errore di nervosismo. Fino a quando le battute di Fei non hanno aperto la strada al definitivo (e preventivata) successo degli italiani.
Ma a dimostrazione che in questo Mondiale non c’è nulla di scontato arriva da Fukuoka la notizia della vittoria della Francia sul Brasile vincitutto, nella ideale riedizione dell’ultima finale di World League a Mosca. In questo volley non ci sono più certezze e per ottenere i due punti non bastano il nome o il blasone. Domani (lunedì) prima giornata di riposo, prima della due giorni contro Stati Uniti e Venezuela che chiuderà la prima fase quella di Nagano.

 I tifosi Iraniani

 Alessandro Fei al servizio

 Il Muro azzurro su Akbari Peyman
 



 
morello Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
RUSSIA TROPPO FORTE PER IL CANADA


Sendai, Japan — Russia were at their awe-inspiring best against Canada on Sunday, brushing aside the No. 12 ranked team in three sets.
The third-ranked Russians, six-time world champions, won 25-19, 25-20, 25-21 to improve to 2-1 in Pool D, with the Canucks suffering their first reverse.
Russia got the early advantage against Canada and went into the second TTO 16-10 ahead and sustained the points gap, with Pavel Abramov in fine form down the middle.
Canada’s attack were once again going through Frederic Winters a lot, but he wasn’t effective in the first set as he was in the previous day’s victory over South Korea.
A stunning diagonal service ace from captain Semen Poltavsky gave Russia a 23-17 lead and set point was reached when Winters served into the net.
Alexey Kuleshov finished it off with a cracker down the middle and Russia was in a commanding position.
Kuleshov started where he left off in the second set to put the first point on the board with another spike down the Canadians’ throats and then Poltavsky’s blocked effort was so strong it bounced off the roof of the Sendai City Gymnasium.
Russia had a one-point edge going into the first TTO and a couple of mistakes from Canada let the Russian extend the lead before some excellent blocking from the Canucks leveled things up at 12 apiece.
Russia, though, notched four quick-fire points to go into the second technical break 16-12.
Libero Daniel Lewis was doing his best to keep Canada in the game with some spectacular diving recoveries, but Russia’s maddening consistency in returning the ball — normally laced with venom — kept the Canucks frustrated.
Three brilliant blocks from Canada shortened the gap to 23-20, but the rally of the match brought match point when Abramov ended some pinball volleyball with a powerful winner and a net violation by Paul Duerden brought the second set to an end.
Two clean spikes from both sides for Duerden and one from the left for Winters kept Canada interested at the start of the third set, but Poltavsky responded with some big efforts of his own as Russia reached the first TTO one ahead.
Winters was more of a threat down the left, right and middle in this set, with some pinpoint spikes and efforts too hot for the Russians to cope with. This helped his side move into the second TTO two points clear.
A Brett Youngberg blockbuster kept Canada’s noses in front, but Kuleshov then put the Russians in front 20-19 with steep spike and they never the lost lead again.
Match point arrived courtesy of a block from Kuleshov and Serguei Grankine and Poltavksy hared in from the right to let go a take-no-prisoners winner.

 Il libero russo Verbov

 Un attacco del russo Alexander Kosarev

 Una schiacciata del russo Alexey Kuleshov
 



 
morello Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Speriamo di fare un buon mondiale e di riuscire a toglierci qualche soddisfazione  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Che sofferenza con gli Stati Uniti ma alla fine la vittoria è arrivata  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
LA RUSSIA DEMOLISCE IL KAZAKHISTAN


Novembre 21, 2006, Sendai,  — Third-ranked Russia powered past Kazakhstan in straight sets on Tuesday to move to the second round.
The Russians were quick to notch up a 25-16, 25-18, 25-18 victory in Pool D to improve to 3-1, ensuring Kazakhstan stayed winless in their second tournament
appearance.
Kazakhstan, who had lost their first three matches, had only their pride to play for, but they quickly fell behind in the first set against a Russian side that was resting captain Semen Poltavsky and 217-cm Alexey Kazakov.
Russia, runners-up in the 2002 world championships, raced to a 20-12 first-set lead behind some venomous spiking and some no-nonsense blocking.
Alexander Kosarev was seeing a lot of the ball on the left for the Russians and it was his block that brought set point, which was hammered home by Alexander Volkov.
Another Alexander, Korneev this time, got the Russians off to a good start in the second set with a snapped spike on the left and his team went into the first TTO 8-4 up.
The lead quickly improved to 12-5 and the Kazakhstanis were in disarray. Coach Vladimir Kondra decided now was the time for his first time out.
Anton Rubtsov was doing his best at the net and hammered in a spike to boost Kazakhstani confidence, but the Russians maintained their ruthless efficiency in dismantling their opponents.
The 215-cm Stanislav Dineykin spiked in from deep to move the teams to the second TTO with Russia 16-9 ahead.
Dineykin again made it 21-12 as his team looked to run away with the second set and the Kazakhstanis were powerless to respond as spikes rained down.
Kazakhstan captain Svyatoslav Miklashevich finally got into the game with a big spike from the left but the set was quickly closed out when Dineykin’s huge spike proved too hot to handle.
An ace from Volkov got the Russians off to a good start in the third set, but Marat Imangaliyev finally found some form with a big spike through the center to level things up at 3-3.
Another ace, this time from Kuleshov, moved Russia further ahead as the Kazakhstanis looked at each other to see whose responsibility the serve was and Russia arrived at the first TTO 8-6 up.
A Kirill Konovalov ace for Kazakhstan leveled the score at 10-10, but the underdogs couldn’t get their noses in front.
Russia powered to a 16-13 lead at the second TTO courtesy of a steep spike from Volkov and the Kazakhstanis looked resigned to their fate.
Dineykin set up match point with a spike right on the line and Yuriy Berezhko wrapped things up with a diagonal spike into the far left-hand corner.

 Un attacco di Alexei Kuleshov

 Una schiacciata di Alexander Korneev

 Una palla contesa tra Yevgeny Andreyev (KAZ) vs Alexander Kosarev (RUS)
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
L'Italia soffre poi doma gli Usa


Nella quarta sfida del girone eliminatorio gli azzurri perdono il primo set, poi crescono e trascinati da Semenzato vincono 3-1. Domani (ore 10 italiane) l'appuntamento con il Venezuela

NAGANO (Giappone), 21 novembre 2006 - L'Italia non fallisce la sfida chiave. Contro gli Usa, squadra ambiziosa ma ridimensionata dalle prime tre giornate del Mondiale, era necessario vincere e gli azzurri l'hanno fatto (3-1), crescendo alla distanza dopo aver faticato nel primo set, perso 25-22. Poi però, guidati da Fei e da un Semenzato molto brillante, gli azzurri hanno dominato i tre parziali successivi: 25-17, 25-22, 25-18.
L’Italia di Gian Paolo Montali dunque si porta nelle stanze del Kokusai 21 hotel una vittoria pesante: non ha giocato sempre bene (anzi), fatica molto per incamerare i due punti, ma alla fine nonostante tutto riesce ad avere ragione di una squadra americana arcigna e quasi sempre attaccata al match. Sulla strada che porta al secondo turno la vittoria su Millar e compagni appare davvero molto importante. Per migliorare il gioco ci sarà tempo nelle gare di Hiroshima.
Parte male l’Italia che non riesce a ricevere e concede troppo agli Stati Uniti. La squadra guidata dal neozelandese McCutcheon conta molto sulle abilità del palleggiatore di origine albanese, Suxho, pronto ad aprire il gioco e a variarlo. Gli Usa non mollano nulla e conquistano con una certa facilità il primo parziale, mentre gli azzurri sembrano storditi. Proprio sull’ultimo muro del set si infortuna alla testa Mastrangelo (capocciata con Vermiglio), Montali è costretto a inserire Semenzato che si rivela determinante. Le sue battute jump flotting mettono in grave crisi la ricezione americana che non riesce più ad organizzare il proprio gioco, mentre gli azzurri prendono il largo con una certa tranquillità, anche grazie agli errori in attacco di Polster e soci. McCutcheon pesca dalla panchina nella speranza di trovare le contromosse che riaprano il set, ma inutilmente.
Nel terzo parziale il c.t. azzurro lascia in campo Semenzato anche se Mastrangelo pare essersi ripreso dal lieve infortunio: l’Italia fa subito il break ancora con i servizi di Semenzato, ma quando sembra essere in controllo della partita si ferma: dal 10-6 si arriva al 10-9 con un errore e due murate. Per vedere rompere l’equilibrio bisogna attendere l’entrata in seconda linea di Matej Cernic, dai suoi servizi nasce il break che poi risulta decisivo per la conquista del parziale. Prima del sigillo di Fei (il più continuo degli azzurri in attacco).
Montali cambia anche nel quarto quando fa entrare Mastrangelo per Cozzi. Il set resta in equilibrio fino a quando il muro azzurro non fa la differenza: Mastrangelo e Papi danno la scossa per il break decisivo. La paura passa, un altro passo avanti verso il futuro è fatto.
Domani (ore 10 italiane) l'ultimo match del girone eliminatorio, contro il sorprendente Venezuela. (Fonte Gazzetta.it)

 Una schiacciata di Cisolla murata da McKienzie

 Una battuta in salto di Mastrangelo

 L'Italia può festeggiare la vittoria
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
I RUSSI ESTINGUONO LE SPERANZE COREANE


22 Novembre 2006, Sendai — No. 3 ranked Russia snuffed out South Korea’s slim hopes of reaching the second round with a three-set rout on Wednesday.
The Koreans needed the mother of all miracles to advance out of Pool D:  a victory over the 2002 world championship runners-up.  Unfortunately, Russia wasn’t in a very generous mood as they cruised to a 25-13, 25-21, 25-13 win to move to the second round with a 4-1 recor Tunisia went through to the second round at the expense of South Korea.
Russia were at something approaching their imperious best in the first set and quickly raced to a 20-10 lead courtesy of some venomous spiking.
Stanislav Dineykin was left out for Russia but back in the lineup were captain Semen Poltavsky and the 217-cm Alexey Kazakov, and the attacker and blocker were unforgiving on the Koreans.
It was left to Alexander Kosarev to close out the first set, however, with a smash that was too hot to handle.
Russia arrived at the first TTO of the second set with an 8-5 lead when Pavel Abramov smacked down a stinging shot from the left.
The crowd was firmly behind the Koreans and they responded by tying things up at 13-13, forcing Russia coach Zoran Gajic into calling a time out.
Things were still tight but Russia edged into the second TTO with a one-point advantage. Kyung Soo Lee was finding his range for the Koreans on the left, though, while Kyoung Min Ha was flexing his muscles down the middle.
But it still looked as though Russia had a couple of extra gears and Kuleshov’s towering spike down the Korean’s throats brought up a 21-18 lead for Russia.
Korean coach Ho Chul Kim called a time out to try to rouse his troops, but it was of to no avail.  Abramov hammered in at 23-19 to get set point and a serve into the net from Byung Chul Chang moved Russia 2-0 ahead.
Russia raced into a 4-0 lead in the third set, with an awful mix-up where everyone left a tame ball to bounce, forcing coach Kim to call a time out.
Lee responded with a spike on the left and Korea slowly got back into the set, but the Russians still arrived at the first technical break four-points ahead.
They continued in an unforgiving style and won the next four points to move to 12-4 with Kuleshov blocking time and again and the third set was threatening to turn into a massacre.
Yo Han Kim hadn’t given up, though, and blocked well to reduce Russia’s lead but a Kazakov snapped spike brought the second TTO with his side six ahead.
Very quickly, Kosarev tapped in to bring it to 23-13 and big block set up match point and captain Poltavsky’s massive serve hit the net and dropped into empty court.
A cruel way to end a pretty cruel display from the formidable Russians.


 Il muro russo funziona bene

 Un attacco del coreano Lee Sun-Kyu

 Un duello tra Alexander Kosarev e Song Byung
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Italia qualificata col solito film


Come con Iran e Usa, anche contro il Venezuela gli azzurri soffrono più del dovuto, concedendo un set. Ma la vittoria vale il secondo posto e il passaggio alla seconda fase del Mondiale

NAGANO (Giappone), 22 novembre 2006 - L’Italia fatica un po’ a trovare il bandolo della matassa, ma alla fine supera anche il coriaceo e fisico Venezuela (all’ultima spiaggia per cercare una difficile qualificazione alla fase successiva) e sbarca nel secondo turno, quello di Hiroshima con 4 punti in classifica, gli stessi che hanno Brasile, Germania e Francia, tre delle 4 squadre che arrivano dall’altro girone. Soltanto la Bulgaria vincente (seppure a fatica) contro la Repubblica Ceca è più in alto nella graduatoria nel secondo girone dove ci si porta dietro i risultati maturati con le altre squadre qualificate. Insomma una gigantesca ammucchiata che promuoverà alle semifinali delle medaglie le prime due della nuova classifica, dopo un altro blocco di 4 partite per ciascuna delle nazionali promosse.
BENE LA DIFESA - Per la squadra di Gian Paolo Montali (che in questa ultima gara del girone ha fatto girare un po’ i suoi uomini) si è registrata un’altra bella prova in difesa, con notevoli progressi in questo fondamentale. Qualche pausa di troppo invece per quello che riguarda la concentrazione ha consentito agli scatenati sudamericani di restare in partita più a lungo di quello che si poteva immaginare. Non va però dimenticato che il Venezuela è stato capace, all’esordio, di travolgere gli Usa (promossi come quarta del nostro raggruppamento). Adesso per gli azzurri (e per le altre 15 nazionali promosse, fra cui anche la Tunisia guidata da Antonio Giacobbe, prima squadra africana a superare un turno in un Mondiale) ci sono due giorni di "riposo", prima delle gare del secondo girone che – salvo sorprese dell’ultima ora – dovrebbero avere questo calendario: Germania, Cuba, (nuovo riposo), Brasile e Francia. Una scaletta complicata in cui però tutte le formazioni possono vincere con (quasi) tutte e quindi dove la classifica può registrare molte sorprese. Un po’ come quello che è accaduto finora in questo Mondiale dove ogni partita (grazie alla formula) è davvero una finale. Non un modo di dire mutuato dalla prudenza, ma una realtà (a volte un po’ angosciante) dei fatti.

 Una ricezione di Cisolla

 Un attacco di Cernic

 Con Mastrangelo e Fei ha muro non si passa
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Solita fatica per gli azzurri ma l'importante è vincere e andare avanti  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
LE CLASSIFICHE FINALI


GRUPPO A




GRUPPO B




GRUPPO C




GRUPPO D



 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
SECONDA FASE


Queste le classifiche con cui ripartono le 16 squadre suddivise nelle due Pool finali.
Le classifiche tengono solamente in conto i risultati conseguiti nella prima fase tra le squadre classificate. Le prime due classificate al termine dei due gironi vanno alle semifinali.

Pool E - Sendai


Classifica: Serbia Montenegro e Polonia 6, Russia e Giappone 4, Portorico e Canada 2, Argentina e Tunisia 0.


Pool F - Hiroshima


Classifica: Bulgaria 6, Brasile, Italia, Francia e Germania 4, Stati Uniti 2, Rep. Ceca e Cuba 0.



IL CALENDARIO


GRUPPO E (Sendai)


25 Novembre

Argentina-Russia 0-3 (18-25, 20-25, 14-25) IL TABELLINO
Portorico-Serbia 1-3 (18-25, 23-25, 25-20, 23-25)
Polonia-Tunisia 3-0 (25-22, 25-18, 25-23)
Giappone-Canada 3-1 (23-25, 25-21, 25-17, 25-22)

26 Novembre

Argentina-Serbia 1-3 (18-25, 16-25, 26-24, 17-25)
Polonia-Canada 3-0 (25-21, 25-17, 25-17)
Portorico-Russia 0-3 (20-25, 16-25, 15-25) IL TABELLINO
Giappone-Tunisia 3-2 (23-25, 23-25, 25-22, 25-23, 15-6)

28 Novembre

Portorico-Canada 3-0 (25-22, 25-21, 25-16)
Argentina-Tunisia 3-2 (25-20, 25-27, 21-25, 25-21, 15-12)
Polonia-Russia 3-2 (19-25, 19-25, 25-22, 25-20, 15-11) IL TABELLINO
Giappone-Serbia 0-3 (26-28, 16-25, 21-25)


29 Novembre

Canada-Argentina 3-2 (19-25, 18-25, 25-21, 25-20, 15-13)
Tunisia-Portorico 3-2 (38-40, 28-26, 16-25, 25-22, 15-11)
Polonia-Serbia 3-0 (28-26, 25-19, 25-19) IL TABELLINO
Giappone-Russia 0-3 (20-25, 18-25, 20-25)

GRUPPO F (Hiroshima)


25 Novembre

Cuba-Bulgaria 0-3 (22-25, 18-25, 20-25)
Brasile-Stati Uniti 3-0 (25-19, 25-18, 25-23)
Francia-R. Ceca 3-0 (25-19, 25-23, 25-18)
ITALIA-Germania 3-0 (25-23, 25-22, 25-16) IL TABELLINO

 
26 Novembre

Francia-Stati Uniti 3-2 (17-25, 25-12, 24-26, 25-17, 15-11)
Brasile-R. Ceca 3-0 (25-22, 25-20, 26-24)
Germania-Bulgaria 1-3 (22-25, 25-23, 20-25, 18-25)
ITALIA-Cuba 3-1 (25-20, 25-15, 23-25, 25-15) IL TABELLINO

28 Novembre

Francia-Bulgaria 2-3 (25-23, 25-22, 22-25, 22-25, 10-15)
Germania-Stati Uniti 2-3 (28-30, 25-15, 26-24, 24-26, 13-15)
Brasile-ITALIA 3-0 (25-23, 25-20, 25-20) IL TABELLINO
Cuba-R. Ceca 3-1 (31-29, 26-24, 24-26, 26-24)
 
29 Novembre

Stati Uniti-Cuba 3-0 (25-22, 25-17, 25-22)
Brasile-Bulgaria 3-1 (25-22, 20-25, 25-22, 25-16)
R. Ceca-Germania 3-1 (25-23, 25-27, 25-21, 25-13)
Francia-ITALIA 3-2 (25-23, 25-17, 17-25, 23-25, 15-10) IL TABELLINO
 



 
Ultima modifica di morello il 29 Novembre 2006, 21:56, modificato 5 volte in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Andiamo in semifinale noi e la Russia, forza  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATI MONDIALI DI VOLLEY MASCHILE 
 
Mica sarei tanto sicuro di arrivare alle semi-finali!

Purtroppo l'Italia vista nel primo girone è ben lontana parente di quella schiacciasassi di qualche tempo fa!

Abbiamo faticato con squadre tipo l'Iran e gli Usa (che oggi non sono certo quelli capitanati da Kiraly negli anni ottanta); l'unica vittoria netta è stata con i ceki!

Inoltre ci aspettano 4 partite che non sono certo una passeggiata! Francia, Brasile e Germania (che novità) se le sono date nel loro girone, lasciando proprio le briciole agli altri (vedi Cuba da dove parte)...

SE poi vedete bene....queste tre formazioni devono affrontare anche Usa e Rep. Ceka, già fuori dai giochi ormai...mentre invece noi dobbiamo affrontare solamente Cuba come squadra che non deve chiedere nulla al secondo girone.....


Per la Russia invece credo che sarà fondamentale per il passaggio la partita con il Giappone...anche se credo non avranno grossi problemi a passare.....
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario