|
Pagina 1 di 4
|
Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Autore |
Messaggio |
kilan
|
 Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Ciao a tutti, mi chiamo Christian , da quasi 3 anni frequento quell'immenso continente che si chia russia, EX URSS, per il momento ho visitato russia, moldavia, uzbekistan e questa estate ho visitato anche l'ukraina, (mar nero), con la macchina, viaggio molto interessante . Prossimamente mettero anche un video nella mia pagina Youtube , nel frattempo chi voglia vedere le foto puo' andare nella mi apagina di mns, e' nel mio profilo.Un saluto a tutti. Poka Christian
Ultima modifica di Ospite il 26 Agosto 2008, 17:16, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Finna
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Benvenuto e grazie per il reportage del tuo viaggio.
Stiamo aspettando il video.
|
|
|
 |
pierfect
Rank3

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 527
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Ciao a tutti, mi chiamo Christian , da quasi 3 anni frequento quell'immenso continente che si chia russia, EX URSS, per il momento ho visitato russia, moldavia, uzbekistan e questa estate ho visitato anche l'ukraina, (mar nero), con la macchina, viaggio molto interessante . Prossimamente mettero anche un video nella mia pagina Youtube , nel frattempo chi voglia vedere le foto puo' andare nella mi apagina di mns, e' nel mio profilo.Un saluto a tutti. Poka Christian
Ciao Christian...che sorpresa vederti quì???? Tu sai sicuramente chi sono....... vero??? Aspettiamo resoconti dettagliati del tuo ultimo viaggio. Buona permanenza in questo forum  !!!
|
|
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Ciao a tutti, mi chiamo Christian , da quasi 3 anni frequento quell'immenso continente che si chia russia, EX URSS, per il momento ho visitato russia, moldavia, uzbekistan e questa estate ho visitato anche l'ukraina, (mar nero), con la macchina, viaggio molto interessante . Prossimamente mettero anche un video nella mia pagina Youtube , nel frattempo chi voglia vedere le foto puo' andare nella mi apagina di mns, e' nel mio profilo.Un saluto a tutti. Poka Christian
Kilan un benvenuto partcolare lo rivolgo a te.
Benvenuto nel glorioso forum russia-italia, forse capirai finalmente la verità. E sai di cosa sto parlando. Tu provieni da un ambiente virtuale, dal quale noi di russia-italia siamo originati, compiendo quella che allora fu definita a ragione "Rivoluzione morale forumistica" del 19 novembre 2004 e ci ha condotti fino ad ora in un crescendo di sviluppo, mantenedo saldi i nostri principi, basati anzitutto sulla vera passione russofila, principio ispiratore di russia-italia, e poi sul rispetto reciproco e la pacifica convivenza degli utenti nella cosiddetta "unità plurale", cioè la diversità volta alla condivisone di uno stesso obiettivo: l'approfondimento della nostra passione russofila.
Ora, sono felice che tu abbia finalmente avuto la forza di iscriverti tra noi e sono sicuro che, se il tuo approccio sarà serio, sentito e sincero, potrai godere di grosse soddisfazioni, tenuto in considerazione che il nostro ambiente non è solo virtuale, bensì reale. Pian piano ti avvicinerai alla logica del "potenziamento polistratificato", che attribuisce allo "strato" reale del forum un valore fondativo e preminente dell'impostazione di russia-italia. Vedrai che i raduni sono una pratica di quotidina vita forumistica, e che l'amicizia che si crea tra membri del forum va spesso oltre la stessa attività forumistica.
Proprio a te l'invito principale è quello di leggerti la storia del forum, quella "vera", non il frutto dell'invidia e della falsità, come viene propagandato dall'ambiente dal quale provieni. Ci metterai un pò di tempo, ma ti assicuro ne vale la pena.
http://www.russia-italia.com/forum-russia-italia-kbc8.html
Qui troverai la storia di russia-italia ed il codice regolamentare.
Sappi, se sei qui in pace, sarai il benvenuto. Avrai modo di trovare gente interessantissima, veramente conoscitrice di russia e del suo mondo, oltre che "malata" di russofilia sana.
Per cui rinnovo a te un caloroso benvenuto, da Kiev e l'auspicio che tu possa non solo trovare ciò che cerchi, ma che tu possa contribuire attivamente allo sviluppo positivo di russia-italia, attraverso una partecipazione continuata, propositiva, stimolante e consona all'impostazione indicata nel Codice regolamentare di russia-italia.
Buon Forum,
Gringox
|
|
|
 |
mariano
Rank4

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 1324
Età: 48 Residenza:  Castelfranco Emilia
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Benvenuto anche da parte mia Kilan
Poka
Mariano
____________ Murmansk
|
|
|
 |
Mr.G
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4351
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
benvenuto Kristian ...
da dove viene questa tu apassione per la Russia ?
Mr.G
____________ "Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".
www.soyombo.it
Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei
Forum Russia Italy
|
|
|
 |
kilan
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Il viaggio e' stato deciso all'ultimo momento, siamo partiti di venerdi sera e in andata abbiamo passato, Italia, Slovenia, Croazia, Ungheria, Romania, Moldavia, Pridnestrovie (PMR-transnistria) e infine Ukraina. La strada e' stata bella fino a meta della Romania, esattamente fino a Reghin, dopo un disastro, se avessi avuto un carro armato sarebbe stato meglio, brutta fino a Roman per poi riprendere bella da Roman a Iasi, scorrevole e l'ultimo pezzo da Iasi a Leuceni un incubo passato il confine Romania - Moldavia , pagato 64 lei (tassa automobilistica per circolare, circa 4,2 euro) Fino alla Moldavia non abbiamo trovato nessuno problema, dal confine Leuceni a Chisinau , la capitale la strada sembrava un tavolo da biliardo, tutta nuova e scorrevolessima... madonna che starda, ti invitava a tirare la macchina :-)) , Arrivati a Chisinau ci siamo diretti verso il confine con L'ukraina, sapevamo che dovevamo passare per la Transnistria, ( che loro chiamano: Pridnestrovie) al primo chek-in moldavo subito ci hanno rotto per un stop che secondo loro dovevamo rispettare per 3 secondi, risultato 100 lei..:-(( , proseguiamo e il problema arriva alla dogana di Bender... un incubo. Registriamo la macchina in entrata, dopo di che dobbiamo fare anche noi la registrazione e scrivendo una cifra errata sulla carta di immigrazione hanno fatto un casino che ci e' costato 1 ora di fermo, con rischio di arresto e 30 euro...insomma hanno fatto di tutto per spaventarci e in parte ci erano riusciti. ( ps. la Pridnestrovie e' uno stato fantasma,non esiste su nessuna mappa, c'e' ma non esiste, non e' riconosciuto a livello internazionale. Va beh. entriamo, guido per circa 120 km , ma che kilometri.... entriamo subito a Bender e all'entrata e uscita dai ponti c'e' l'esercito che li sorveglia, cartelli dove c'e' scritto che non si possono fare ne foto ne riprese, all'entrata del ponte occorre fermarsi 3 secondi e poi ripartire, insonna si guida con nervosismo per la paura che ti possa accadere o essere fermato per qualsiasi cosa!! uno stato d'animo terribile. Usciamo da Denber, ci immettiamo nella specie di statale che porta a Pervomaisk, Confine con L'ukraina.. Arriviamo e passiamo il primo check e ci accorgiamo che gia' ci rompono, li seguiamo in uno stanzino e incominciano a dire che i documenti della macchina non sono il regola e chiamano altri 2 miliziani.. allora uno mi porta fuori e il mio amico resta dentro, dopo 10 minuti esce l'altro e mi dice ridendo tutto ok... e si. tutto ok, con 200 lei... finalmente abbandoniamo quel maledetto stato (militarizzato) ed entriamo in ukraina, li', l'aria e' gia' piu' amichevole, non ci hanno chiesto nulla, oddio hanno voluto un present (regalino ) ma con qualche euro in moneta ce la siamo cavati e i miliziani molto gentili, siamo rimasti a parlare con loro circa 10 minuti e ci hanno detto che ci sono altre dogane per entrare in Ukraina senza passare dalla Pridnestrovie e cosi' infatti a tornare sono passato da quell'altra dogana senza problemi. Neanche hanno voluto vedere la macchian o i bagagli :-)). Entrati in Ukraina ci siamo diretti a Odessa per poi deviare ad una 50ina di km a est. Localita top secret dove eravamo gli unici e ripeto unici stranieri in quel luogo...Il posto era da favola, il mare bello (va beh, non erano i caraibi, ma di alghe neanche l'ombra ) sio entrava per 100-150 metri e sprofondavi di pochissimo, strapieno di gente da ukraina, moldavia, bielorussia e qualche russo. Cera di tutto, dalla disco alla (tipo) nostra balera, dove ognu due o tre canzoni mettevano un lento.. che bella vacanza, abbiamo dormito il primo gg in un appartamento ma era molto caro, 30 euro a testa , poi siamo andati in un pensionato dove abbiamo speso 10 euro a notte, una stanza con 3 letti 200 grivne. Abbiamo mangiato alla loro mensa (stolova). La camera era composta da 3 letti e un armadio, i bagni in comune e insieme non divisi, conposti da 2 wc e 2 lavandini, se vuoi farti il bucato te lo fai a mano, ogni camera e' provvista di catino dove lavare i panni sporchi. Le docce eramo aperte dalle 17 alle 20, dopo di che la porta si chiudeva e se ti dovevi lavare dovevi chiamare il ragazzo che ti dava la chiave per aprire il locale docce, l'acqua era un po' salatina.. :-)) Dormivamo fino a tarda mattina, poi facevamo colazione e poi andavamo in spiaggia verso le 15-16, per poi fare ritorno al pensionato verso le 19,30 , e prima di dirigerci verso il pensionato ci fermavamo a mangiare un ottina Samsa' calda, alla carne o formaggio, ( io preferisco alle patate, ma coem le fanno a tashkent, non li batte nessuno) cmq eramo molto buone. Un bel bicchierozzo di Kvas per dissetarsi e poi a fare la doccia. Per la cena abbiamo girato un po' di ristorantini all'aperto, e abbiamo assaggiato un po' di piatti tipici, ma quello che andava per la maggiore e' il famoso Shashlik.. buonissimi :-))) e il dolce , ma non sempre pero', dei dolcissimi poncik... al cioccolato MMmm... Abbiamo fatto fatica a trovare un caffe' italiano, li il nescaffe' fa da padrone , cmq alla fine l'abbiamo trovato, oddio aveva un po' troppo fondo quel caffe', sembrava quasi turco, pero' meglio che il nescaffe' :-)) Al mattino loro mangiano di tutto, abbiamo visto gente alle 9,30 del mattino mangiare della pasta bianca scondita del giorno prima e bere del vino, oppure mangiare del Plof o cotoletta di pollo .. insonna da noi si direbbero che sono di bocca buona :-) L'unico neo della vacanza e' che abbiamo conosciuto poca gente perche' quella zona era frequentata da gente piu' giovane di noi ma di tanti anni e a volte ci sentivamo quasi a disagio. Per entrare in quel paese, essendoci una sola strada di accesso , occorreva pagare una tassa con la macchina, 7 grivne e l'accesso durava 24 ore. Cmq il divertimento principale e' stato il viaggio, le fesserie che ognuno di noi ha detto e fatto, le situazione in cui ci siamo trovati, che magari adesso ci ridiamo sopra ma nel momento in cui avvenivano cera poco da ridere. Ci siamo portati dietro anche un ragazzo che di russia praticamente e' a zero e ci ha promesso che iniziera' da settembre a studiare russo. Staimo gia' organizzando io e l'altro amico qualcosa per dicembre... Do skoroi vstreci ... Christian , spero di non avervi annoiato, presto anche il video sara' on-line
|
|
|
 |
kilan
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Miiii... quante attenzione, che saro' mica diventato un vip :-))))
|
|
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Il viaggio e' stato deciso all'ultimo momento, siamo partiti di venerdi sera e in andata abbiamo passato, Italia, Slovenia, Croazia, Ungheria, Romania, Moldavia, Pridnestrovie (PMR-transnistria) e infine Ukraina. La strada e' stata bella fino a meta della Romania, esattamente fino a Reghin, dopo un disastro, se avessi avuto un carro armato sarebbe stato meglio, brutta fino a Roman per poi riprendere bella da Roman a Iasi, scorrevole e l'ultimo pezzo da Iasi a Leuceni un incubo  passato il confine Romania - Moldavia , pagato 64 lei (tassa automobilistica per circolare, circa 4,2 euro) Fino alla Moldavia non abbiamo trovato nessuno problema, dal confine Leuceni a Chisinau , la capitale la strada sembrava un tavolo da biliardo, tutta nuova e scorrevolessima... madonna che starda, ti invitava a tirare la macchina :-)) , Arrivati a Chisinau ci siamo diretti verso il confine con L'ukraina, sapevamo che dovevamo passare per la Transnistria, ( che loro chiamano: Pridnestrovie) al primo chek-in moldavo subito ci hanno rotto per un stop che secondo loro dovevamo rispettare per 3 secondi, risultato 100 lei..:-(( , proseguiamo e il problema arriva alla dogana di Bender... un incubo. Registriamo la macchina in entrata, dopo di che dobbiamo fare anche noi la registrazione e scrivendo una cifra errata sulla carta di immigrazione hanno fatto un casino che ci e' costato 1 ora di fermo, con rischio di arresto e 30 euro...insomma hanno fatto di tutto per spaventarci e in parte ci erano riusciti. ( ps. la Pridnestrovie e' uno stato fantasma,non esiste su nessuna mappa, c'e' ma non esiste, non e' riconosciuto a livello internazionale. Va beh. entriamo, guido per circa 120 km , ma che kilometri.... entriamo subito a Bender e all'entrata e uscita dai ponti c'e' l'esercito che li sorveglia, cartelli dove c'e' scritto che non si possono fare ne foto ne riprese, all'entrata del ponte occorre fermarsi 3 secondi e poi ripartire, insonna si guida con nervosismo per la paura che ti possa accadere o essere fermato per qualsiasi cosa!! uno stato d'animo terribile. Usciamo da Denber, ci immettiamo nella specie di statale che porta a Pervomaisk, Confine con L'ukraina.. Arriviamo e passiamo il primo check e ci accorgiamo che gia' ci rompono, li seguiamo in uno stanzino e incominciano a dire che i documenti della macchina non sono il regola e chiamano altri 2 miliziani.. allora uno mi porta fuori e il mio amico resta dentro, dopo 10 minuti esce l'altro e mi dice ridendo tutto ok... e si. tutto ok, con 200 lei... finalmente abbandoniamo quel maledetto stato (militarizzato) ed entriamo in ukraina, li', l'aria e' gia' piu' amichevole, non ci hanno chiesto nulla, oddio hanno voluto un present (regalino ) ma con qualche euro in moneta ce la siamo cavati e i miliziani molto gentili, siamo rimasti a parlare con loro circa 10 minuti e ci hanno detto che ci sono altre dogane per entrare in Ukraina senza passare dalla Pridnestrovie e cosi' infatti a tornare sono passato da quell'altra dogana senza problemi. Neanche hanno voluto vedere la macchian o i bagagli :-)). Entrati in Ukraina ci siamo diretti a Odessa per poi deviare ad una 50ina di km a est. Localita top secret dove eravamo gli unici e ripeto unici stranieri in quel luogo...Il posto era da favola, il mare bello (va beh, non erano i caraibi, ma di alghe neanche l'ombra ) sio entrava per 100-150 metri e sprofondavi di pochissimo, strapieno di gente da ukraina, moldavia, bielorussia e qualche russo. Cera di tutto, dalla disco alla (tipo) nostra balera, dove ognu due o tre canzoni mettevano un lento.. che bella vacanza, abbiamo dormito il primo gg in un appartamento ma era molto caro, 30 euro a testa , poi siamo andati in un pensionato dove abbiamo speso 10 euro a notte, una stanza con 3 letti 200 grivne. Abbiamo mangiato alla loro mensa (stolova). La camera era composta da 3 letti e un armadio, i bagni in comune e insieme non divisi, conposti da 2 wc e 2 lavandini, se vuoi farti il bucato te lo fai a mano, ogni camera e' provvista di catino dove lavare i panni sporchi. Le docce eramo aperte dalle 17 alle 20, dopo di che la porta si chiudeva e se ti dovevi lavare dovevi chiamare il ragazzo che ti dava la chiave per aprire il locale docce, l'acqua era un po' salatina.. :-)) Dormivamo fino a tarda mattina, poi facevamo colazione e poi andavamo in spiaggia verso le 15-16, per poi fare ritorno al pensionato verso le 19,30 , e prima di dirigerci verso il pensionato ci fermavamo a mangiare un ottina Samsa' calda, alla carne o formaggio, ( io preferisco alle patate, ma coem le fanno a tashkent, non li batte nessuno) cmq eramo molto buone. Un bel bicchierozzo di Kvas per dissetarsi e poi a fare la doccia. Per la cena abbiamo girato un po' di ristorantini all'aperto, e abbiamo assaggiato un po' di piatti tipici, ma quello che andava per la maggiore e' il famoso Shashlik.. buonissimi :-))) e il dolce , ma non sempre pero', dei dolcissimi poncik... al cioccolato MMmm... Abbiamo fatto fatica a trovare un caffe' italiano, li il nescaffe' fa da padrone , cmq alla fine l'abbiamo trovato, oddio aveva un po' troppo fondo quel caffe', sembrava quasi turco, pero' meglio che il nescaffe' :-)) Al mattino loro mangiano di tutto, abbiamo visto gente alle 9,30 del mattino mangiare della pasta bianca scondita del giorno prima e bere del vino, oppure mangiare del Plof o cotoletta di pollo .. insonna da noi si direbbero che sono di bocca buona :-) L'unico neo della vacanza e' che abbiamo conosciuto poca gente perche' quella zona era frequentata da gente piu' giovane di noi ma di tanti anni e a volte ci sentivamo quasi a disagio. Per entrare in quel paese, essendoci una sola strada di accesso , occorreva pagare una tassa con la macchina, 7 grivne e l'accesso durava 24 ore. Cmq il divertimento principale e' stato il viaggio, le fesserie che ognuno di noi ha detto e fatto, le situazione in cui ci siamo trovati, che magari adesso ci ridiamo sopra ma nel momento in cui avvenivano cera poco da ridere. Ci siamo portati dietro anche un ragazzo che di russia praticamente e' a zero e ci ha promesso che iniziera' da settembre a studiare russo. Staimo gia' organizzando io e l'altro amico qualcosa per dicembre... Do skoroi vstreci ... Christian , spero di non avervi annoiato, presto anche il video sara' on-line
Non è che la località di cui parli a 50 km da Odessa è ....Zatoka?? Se si, beh..io ci sono stato lo scorso wekend! Niente straniei, solo ucraini, moldavi e bielorussi...per essere vicini a Odessa, il mare è pulito, sembra miolto l'Adriatico.
Cmq bel racconto caro Kilan.
Gringox
|
|
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Miiii... quante attenzione, che saro' mica diventato un vip :-))))
Ben presto ti renderai cont che il ns forum è fatto di queste attenzioni vere, fatte da gente vera!! Non sei un vip, sei un nuovo amico entrato a far parte della nostra gloriosa comunità russofila.
Leggiti la storia.
...e buttati tra i topic, se ti piacciono i viaggi, vai nella seizone viaggi e raccontaci din tutte le tue essperienze, metti foto, video...ecc.
Ciaoooooooooo,
Gringox
|
#10 26 Agosto 2008, 19:56 |
|
 |
kilan
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Non è che la località di cui parli a 50 km da Odessa è ....Zatoka?? Se si, beh..io ci sono stato lo scorso wekend! Niente straniei, solo ucraini, moldavi e bielorussi...per essere vicini a Odessa, il mare è pulito, sembra miolto l'Adriatico.
Cmq bel racconto caro Kilan.
Gringox[/quote]
No, Zatoka , la conosco perche' ci sono passato al ritorno, Palanka la dogana Ukraina-Moldavia era chiusa per allagamento e ho fatto una deviazione a sud e ci sono praticamente passato davanti a Zatoka e assomiglia molto a rimini, infatti mi e' sembrata molto turistica, mentre io ero a est di Odessa non ovest e la erano poco turisti e tutti di loro, infatti poche casette in affitto e piu' pensionati, anzi quasi tutti pensionati, avro visto 4 hotel se li ho visti. Cmq Zatoka come posto mi e' sembrato ok, infatti ho riferito subito al mio amico di viaggio ( e si', perche' all'andata eravamo in 3 ma al ritorno ero solo, i miei amici sono tornati con l'aereo da Odessa) quando sono rientrato e il prossimo anno andremo li al massimo, piu' vicino e carino. Dove stavamo noi diciamo che era piu' ruspante :-))
Ultima modifica di Ospite il 26 Agosto 2008, 20:22, modificato 2 volte in totale |
#11 26 Agosto 2008, 20:19 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Non è che la località di cui parli a 50 km da Odessa è ....Zatoka?? Se si, beh..io ci sono stato lo scorso wekend! Niente straniei, solo ucraini, moldavi e bielorussi...per essere vicini a Odessa, il mare è pulito, sembra miolto l'Adriatico.
Cmq bel racconto caro Kilan.
Gringox
No, Zatoka , la conosco perche' ci sono passato al ritorno, Palanka la dogana Ukraina-Moldavia era chiusa per allagamento e ho fatto una deviazione a sud e ci sono praticamente passato davanti a Zatoka e assomiglia molto a rimini, infatti mi e' sembrata molto turistica, mentre io ero a est di Odessa non ovest e la erano poco turisti e tutti di loro, infatti poche casette in affitto e piu' pensionati, anzi quasi tutti pensionati, avro visto 4 hotel se li ho visti. Cmq Zatoka come posto mi e' sembrato ok, infatti ho riferito subito al mio amico di viaggio ( e si', perche' all'andata eravamo in 3 ma al ritorno ero solo, i miei amici sono tornati con l'aereo da Odessa) quando sono rientrato e il prossimo anno andremo li al massimo, piu' vicino e carino. Dove stavamo noi diciamo che era piu' ruspante :-))[/quote]
MMmmmhhh...interessante. Cmq zatoka guarda che è ben ruspante.
Io ho passato un weekend in un appartamento con due lettini, bagno fuori lercio (turca), acqua fredda (vabbè che al mare la doccia te la fai anche fredda, però...), frigorifero che non freddava in una cucina comune, niente condizionatore...il tutto per 60 grn a notte (circa 9 euro). Però sono stato benisimo, la spiaggia a 50 m, tanti localini la sera per mangiar shashlyk, occidentali zero, solo turisti locali, un sacco di moldavi e di macchine targate "C" (cioè Chisinau).
Insomma, ho preso il numero del tipo che fa l'affittacamere, se un domani lo vorrai te lo posso dare, m guarda che bisogna sapersi adattare, perchè infrastrutture zero. Cmq mi è piaciuito molto.
E il mare non è quello di Odessa (Arcadia), che fa proprio schifo.
Ecco l'unica cosa a cui purtroppo bisogna abituarsi è un pò la sporcizia. Le spiagge sono sporche, mozziconi di sigaretta, plastica, bottiglie di birra, ecc...purtroppo è cosiì. Ma almeno l'acuq era abbastanza pultia.
Ciao,
Gringox
|
#12 26 Agosto 2008, 20:28 |
|
 |
anna-it
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Benvenuto
|
#13 26 Agosto 2008, 20:31 |
|
 |
kilan
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
anna-it ha scritto: [Visualizza Messaggio] Benvenuto
Grazie del benvenuto , Anna leggo che sei di Donetsk. Sai che probabilmente saro' la' a fine ottobre perche' ho un amio che si sposa e ha invitato i suoi parenti, me' ealcuni amici in comune... Ringrazio anche tutti gli alri per il benvenuto..
Per Gringox, io mi adatto alla grande, sono i disinformati che non sanno niente di russia e vanno la' solo per il solito motivo che non si abituano... Pure noi nel nostro pensionato il bagno era lercio , le docce poi neanche parlarne, per la spiaggia invece, no, da noi di sporcizia poca, nel senso che cerano mozziconi di sigarette e per il resto bottiglie e sacchetti cerano i cestini, mentre la sabbia era piena di conchieglie rotte e dovevi stare attento a quando camminavi. il mare pulito e gente simpatica. Ho visto una marea di marshutke che fanno la spola da Chisinau a Odessa e localita' vicine, cavolo con un low cost, tipo Meridiana, si puo' arrivare fino a chisianu e poi prendere una marshutka con 12 euro che ti porta fino a Odessa o Odesa come scrivono gli ukraini, senza la doppia S :-))
|
#14 26 Agosto 2008, 20:53 |
|
 |
anna-it
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
kilan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie del benvenuto , Anna leggo che sei di Donetsk. Sai che probabilmente saro' la' a fine ottobre perche' ho un amio che si sposa e ha invitato i suoi parenti, me' ealcuni amici in comune...
Se la Fortuna mi aiuta ,sarò anche io a Donezk, ti farei da guida, ti innamorerai di questa città.
|
#15 26 Agosto 2008, 21:27 |
|
 |
kilan
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
anna-it ha scritto: [Visualizza Messaggio] kilan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie del benvenuto , Anna leggo che sei di Donetsk. Sai che probabilmente saro' la' a fine ottobre perche' ho un amio che si sposa e ha invitato i suoi parenti, me' ealcuni amici in comune...
Se la Fortuna mi aiuta ,sarò anche io a Donezk, ti farei da guida, ti innamorerai di questa città.
Grazie dell'interessamento, spero solo di innamorarmi della citta' e basta, visto dopo l'ultima mazzata che ho preso in fatto di rapporto con l'altro sesso, pe run po' voglio solo stare tranquillo. Per chi non lo sapesse, mi dovevo sposare il 4 aprile ma il 1° aprile ho fatto il pesce a quella che sarebbe dovuta essere mia moglie e le ho detto di no' per comportamenti scorretti nei miei confronti e cosi' dopo una storia di un anno e mezzo, adesso voglio solo stare in pace e dimenticare il piu' in fretta questa relazione finita male... Cmq se ci troveremo li' nello stesso periodo sara' un piacere per me' conoscere te e la tua citta', fare foto e video da aggiungere nel mio sapere... Vedere nuovi posti e' senza dubbio sempre interessante :-)) poka Kristian
|
#16 26 Agosto 2008, 21:34 |
|
 |
anna-it
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Dicevo, che ti innamorerai di questa città, nient’altro.
|
#17 26 Agosto 2008, 21:42 |
|
 |
kilan
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
anna-it ha scritto: [Visualizza Messaggio] Dicevo, che ti innamorerai di questa città, nient’altro.
Si , scherzavo... nel mio cuore c'e' gia' una citta' e si chiama MOSCA , del resto come dice il video, Mosca non dorme mai YouTube Link
|
#18 26 Agosto 2008, 21:51 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
benvenuto a nome di tutto lo staff ;-)
|
#19 26 Agosto 2008, 22:43 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Privet Vsem, Menia Zovut Kristian
Benvenuto tra noi, Kilan.
Drugo
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#20 26 Agosto 2008, 23:33 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|