Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
La signora dello Stato Civile ha ragione: il codice fiscale non è tra i documenti previsti dalla legge per il matrimonio, ancge se molti Comni lo chiedono.

Ovvio, prima o poi bisogna farlo, ma se lo potete fare senza problemi dopo aver ricevuto il PDS va benissimo così.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Infatti non capivo a cosa vi servisse il codice fiscale... al limite se avesse dovuto comprare casa...
Neanche agli italiani che si sposano tra di loro viene richiesto il codice fiscale.
 




____________
ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)

La foto del mio avatar (c) littlelombards
 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Spasibo ragazzi!
Domani siamo a Milano per il Nulla osta dell'ambasciata. E prossima settimana pubblicazioni!
Per ora tutto procede bene! ☺
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Ricorda che prima di consegnare il nulla-osta al Comune dovete far apporre l'Apostille presso la Prefettura.

Facci sapere come procedono le cose.  
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spasibo ragazzi!
Domani siamo a Milano per il Nulla osta dell'ambasciata. E prossima settimana pubblicazioni!
Per ora tutto procede bene! ☺


A che ora?
Caffettino? Abito lì vicino!
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spasibo ragazzi!
Domani siamo a Milano per il Nulla osta dell'ambasciata. E prossima settimana pubblicazioni!
Per ora tutto procede bene! ☺


A che ora?
Caffettino? Abito lì vicino!

Mannaggia ho letto ora il messaggio! Avrei preso volentieri un caffè, anche perchè abbiamo aspettato parecchio fuori!
Comunque è andata così: appuntamento preso per via telematica alle 11.15, siamo entrati verso le 11.30, in circa 1 ora e mezza le hanno dato il nulla-osta...tradotto e coi nomi dei genitori!!!!! Quindi forse non è servito far tradurre e apostillare il suo certificato di nascita in Russia dal notaio...peccato, ma non importa, non potevamo saperlo...
Comunque, all'ambasciata dicono che non serve l'Apostille presso la prefettura, perchè è già ufficiale...buh! Magari chiedo al Comune se la vogliono...
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Ah, tra l'altro la tariffa è 32 euro, non 27 come riportato sul sito "ufficiale". E le hanno rilasciato solo il Nulla Osta in italiano, non in lingua russa...
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....(omissis)....Comunque è andata così: appuntamento preso per via telematica alle 11.15, siamo entrati verso le 11.30, in circa 1 ora e mezza le hanno dato il nulla-osta...tradotto e coi nomi dei genitori!!!!! Quindi forse non è servito far tradurre e apostillare il suo certificato di nascita in Russia dal notaio...peccato, ma non importa, non potevamo saperlo...
Comunque, all'ambasciata dicono che non serve l'Apostille presso la prefettura, perchè è già ufficiale...buh! Magari chiedo al Comune se la vogliono...



charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah, tra l'altro la tariffa è 32 euro, non 27 come riportato sul sito "ufficiale". E le hanno rilasciato solo il Nulla Osta in italiano, non in lingua russa...



Ottimo !!

Assicurati col Comune se accettano il nulla-osta senza Apostille...., al Consolato fanno presto a dirti qualche stupidaggine....

L'Apostille è una sorta di validazione internazionale del documento che rende il documento stesso - prodotto dalla Pubblica Amministrazione di un Paee - idoneo ad essere utilizzato presso la Pubblica Amministrazione di un altro Paese (entrambi i Paesi devono aver aderito all'apposito accordo internazionale), quindi non è che al Comune (ente della PA italiana) ne facciano a meno solo perchè ve l'ha detto il Consolato russo (ente della PA russa)....

Per il fatto di aver predisposto le copie tradotte e apostillate dei documenti russi: meglio aver perso il tempo e il denaro per fare questo, piuttosto che rischiare di non trovare i nomi dei genitori sul nulla-osta (è la prima volta da alcuni anni che sento che il Consolato di Milano abbia ripreso a indicare questi nomi e mi sembra che proprio da quel Consolato era iniziato il problema relativo) e dover fare il tutto con meno tempo e costi maggiori in Italia o docer tornare in Russia per questo.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Sarà la prossima volta! ;)

Comunque, è il consolato, non l'ambasciata ;)
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
D'accordissimo! :)
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Ragazzi mi confermate che, appena ottenuto il certificato di matrimonio, posso andare allo sportello per l'immigrazione e richiedere il pds e, se anche questo dovesse arrivare DOPO la scadenza del visto turistico della mia ragazza, potrà comunque restare in Italia grazie alla "ricevuta" di attesa del pds? grazie
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi mi confermate che, appena ottenuto il certificato di matrimonio, posso andare allo sportello per l'immigrazione e richiedere il pds e, se anche questo dovesse arrivare DOPO la scadenza del visto turistico della mia ragazza, potrà comunque restare in Italia grazie alla "ricevuta" di attesa del pds? grazie

sono sul filo del rasoio, ci sposiamo il 21 maggio, dal Comune mi dicono che avrà il certificato in mano entro martedì 24, a lei la domenica 29 scade il visto (turistico). Ce la faccio a farmi rilasciare questa ricevuta in praticamente 3/4 giorni?
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi mi confermate che, appena ottenuto il certificato di matrimonio, posso andare allo sportello per l'immigrazione e richiedere il pds e, se anche questo dovesse arrivare DOPO la scadenza del visto turistico della mia ragazza, potrà comunque restare in Italia grazie alla "ricevuta" di attesa del pds? grazie


Sì, puoi andare allo sportello immigrazione appena avrete in mano il certificato di matrimonio. Se volete (tanto ci dovrete andare in ogni caso dopo) potete andare anche direttamente all'Ufficio Immigrazione della Questura. Se ci passi preventivamente, puoi farti dare i moduli e i bollettini necessari e possono dirti quali documenti portare quando farete la richiesta.


sono sul filo del rasoio, ci sposiamo il 21 maggio, dal Comune mi dicono che avrà il certificato in mano entro martedì 24, a lei la domenica 29 scade il visto (turistico). Ce la faccio a farmi rilasciare questa ricevuta in praticamente 3/4 giorni?

Anche se non ce la fate ad andare entro il 29, non preoccuparti: siete sposati e tua moglie sarà in regola. Se proprio volete stare tranquilli sotto il punto di vista di un eventuale controllo occasionale, fatevi fare un secondo certificato di matrimonio e tua moglie potrà portarlo con sé insieme al passaporto.

 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Ultima modifica di n4italia il 17 Marzo 2016, 14:08, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Dunque, pare che oggi occorra passare dalle Poste. Sono loro che trasmetteranno un plico (kit giallo) opportunamente compilato alla questura e che fisseranno l'appuntamento sempre alla questura per prendere le impronte ecc.
Inoltre, nel mio caso non si tratterebbe di richiedere un permesso di soggiorno, bensì una carta di soggiorno.
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Permesso di soggiorno o carta di soggiorno fa una differenza relativa..., l'importante è che vi rilascino ciò che a tua moglie consentirà di poter vivere regolarmente in Italia. Praticamente la differenza sta soltanto nel nome del documento..., i diritti e doveri della persona titolare sono gli stessi.

Se volete partire dalle Poste fate pure ma sappi che la Questura non può rifiutarsi di ricevere direttamente la vostra domanda. Tutt'al più, se si tratta della Questura di una grande città tipo Roma, Bologna, Napoli, Milano ecc., potrà fissarvi un appuntamento in una data specifica anzichè accogliere la vostra domanda al momento, ma nulla di più.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Riguardo alla differenza tra i due documenti, hai ragione, è sottile. Ma la carta di soggiorno va solamente aggiornata e non rinnovata, il che è uno "sbattimento" in meno. Per il resto non ci sono particolari differenze.
Riguardo a chi deve ricevere la domanda per il documento, alle poste mi dicono che tassativamente devo passare attraverso loro, ma ciò non toglie che possa essere anche come dici tu. In questura a dire il vero non sono stato...
Ciò che a me interessa, e questo mi è stato parzialmente confermato da un amico albanese, è che il giorno dopo che io avrò il certificato di matrimonio e vado alle poste a spedire il kit di cui ho parlato corredato di tutti i pagamenti e bollettini vari, la ricevuta che mi daranno (con un numero di spedizione o pratica) mi valga per "prolungare" il visto turistico della mia futura moglie che scadrà 3-4 giorni dopo aver ricevuto il certificato di matrimonio. Se è così, e dovrebbe esserlo, allora tutto ok...passiamo a scegliere il ristorante!      
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo alla differenza tra i due documenti, hai ragione, è sottile. Ma la carta di soggiorno va solamente aggiornata e non rinnovata, il che è uno "sbattimento" in meno. Per il resto non ci sono particolari differenze.
Riguardo a chi deve ricevere la domanda per il documento, alle poste mi dicono che tassativamente devo passare attraverso loro, ma ciò non toglie che possa essere anche come dici tu. In questura a dire il vero non sono stato...
Ciò che a me interessa, e questo mi è stato parzialmente confermato da un amico albanese, è che il giorno dopo che io avrò il certificato di matrimonio e vado alle poste a spedire il kit di cui ho parlato corredato di tutti i pagamenti e bollettini vari, la ricevuta che mi daranno (con un numero di spedizione o pratica) mi valga per "prolungare" il visto turistico della mia futura moglie che scadrà 3-4 giorni dopo aver ricevuto il certificato di matrimonio. Se è così, e dovrebbe esserlo, allora tutto ok...passiamo a scegliere il ristorante!      

Tranquillo: una volta sposati, anche se con documenti scaduti, non possono farle lasciare l'Italia perchè è moglie di un cittadino italiano.
 




____________
https://irussinonmangianoibambini.wordpress.com
 
Elly Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Elly ha scritto: [Visualizza Messaggio]
charlie ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo alla differenza tra i due documenti, hai ragione, è sottile. Ma la carta di soggiorno va solamente aggiornata e non rinnovata, il che è uno "sbattimento" in meno. Per il resto non ci sono particolari differenze.
Riguardo a chi deve ricevere la domanda per il documento, alle poste mi dicono che tassativamente devo passare attraverso loro, ma ciò non toglie che possa essere anche come dici tu. In questura a dire il vero non sono stato...
Ciò che a me interessa, e questo mi è stato parzialmente confermato da un amico albanese, è che il giorno dopo che io avrò il certificato di matrimonio e vado alle poste a spedire il kit di cui ho parlato corredato di tutti i pagamenti e bollettini vari, la ricevuta che mi daranno (con un numero di spedizione o pratica) mi valga per "prolungare" il visto turistico della mia futura moglie che scadrà 3-4 giorni dopo aver ricevuto il certificato di matrimonio. Se è così, e dovrebbe esserlo, allora tutto ok...passiamo a scegliere il ristorante!      

Tranquillo: una volta sposati, anche se con documenti scaduti, non possono farle lasciare l'Italia perchè è moglie di un cittadino italiano.


Più che esatto ciò che ti dice Elly.  

Per la scadenza della carta di soggiorno o del PDS:sì, è vero, la carta va rinnovata dopo cinque anni e comporta sicuramente meno caos e meno spese del rifacimento ex-novo del PDS. Però è anche vero (semprechè siate dell'idea di farlo) che, se si richiede la cittadinanza non appena si hanno i requisiti per poterlo fare, la concessione della cittadinanza arriverà tranquillamente in tempo per evitare il rinnovo o il rifacimento di ciascuno dei due documenti.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
perfetto grazie!
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio Con Ragazza Russa In Italia 
 
Speravo di scrivere nuovamente qui solo per darvi la buona notizia che tutto è andato bene...e invece scrivo perchè, come al solito, le autorità non sanno darmi risposte chiare e "uniformi". Qualcuno mi dice una cosa, qualcun'altro me ne dica un'altra...
Dunque, qualcuno mi aveva detto che per il rilascio del pds o cds dovevo andare alle poste e ritirare un kit giallo, cosa che ho fatto. Sempre quel qualcuno mi aveva detto di rivolgermi ad un patronato per aiutarmi nella compilazione. Oggi, chiamando il patronato, mi dicono che quel kit vale solo per il rinnovo e non per il primo rilascio...e che devo andare in questura, non alle poste, una volta sposati. Qualcuno di voi ha esperienze dirette in merito? grazie.
Carlo
 



 
charlie Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario