Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Calcola quanto risparmi di imposte
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:7950d3db99="EYES"]Se facesimo un sondaggio e prendessimo mille persone a caso e gli chiedessimo: la classe medica Americana è la migliore?  998 direbbero di si e direbbero che i 2 che lo negano sparano caXXate.... ( e con questo sono a 802 )[size=18:7950d3db99][/size:7950d3db99][size=24:7950d3db99][/size:7950d3db99][/quote:7950d3db99]

non credo ai sondaggi e so come si costruiscono, fa parte del mestiere di sociologo

comunque è vero che hai scritto la 802esima............caxxata      

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:a70561e8bd="Rodofetto"]

In america se hai dei gran soldi puoi tentare veramente tutto in fatto di sanità  ma se sei una persona normale sono dolori .
Lenin[/quote:a70561e8bd]

Invece io sono del parere che tutto il mondo e paese.

Come spieghi il fatto che, due mesi fa, per una visita medica radiologica dall'oggi al domani m'hanno fissato l'appuntamento, (la loro prima domanda fu: privato o tramite mutua, mia risposta, quanto è il costo? va bene facciamo da privato, intanto chissenfrega scarico dalle tasse) mentre ad una donna anziana, stessa visita, perchè tramite mutua, doveva aspettare più di un mese? (da brava deficente la signorina disse ciò con me di fronte)
Io, seppur poco o tanto, quello che ho speso sono cavoli miei e non tuoi o della comunità , mi ritrovo ad aver pagato due cose: la visita e l'assistenza, anzichè una, assicurazione medica privata, come in america con la quale potevo ricevere lo stesso trattamento, ovvero dall'oggi al domani aver fissato un'appuntamento per questa cazzuta visita radiologica.
Se vuoi ti posso portare anche quello che è capitato ad un mio conoscente, ma forse è meglio che non te lo dico altrimenti non ci crederesti.
Pertanto evitiamo di fare paragoni inutili ed assurdi, nè tanto meno voglio sentirmi il Cludio Villa (pace all'anima sua) della situazione. Grazie.

America è america dove lo stipendio medio è nettamente superiore di quello italiano (e di tanto, e a tale proposito ti riporto ciò che un ragazzotto, mio conoscente, guadagnava in una software house italiana  neanche 25.000 euro annui, ha fatto domanda in una azienda americana, l'hanno preso al volo con contratto triennale, rinnovabili, di quasi 130.000 dollari annui con tanto di villa e macchina messi a disposizione dall'azienda per fare semplicemente quello che qua faceva, ovvero programmare, cosa vuoi che siano 2000$ e passa all'anno di assicurazione medica che vanno detratte dalla tasse pari ad un 33% annui sul netto di tutte le spese, ristoranti compresi) e per vivere ti offre molte possibilità , mentre l'italia è italia, dove tra un pò saremo costretti a pagare anche ciò che emettiamo dal nostro corpicino.
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 29 Gennaio 2005, 20:11, modificato 2 volte in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:2607f63a88="Rodofetto"][quote:2607f63a88="EYES"]Se facesimo un sondaggio e prendessimo mille persone a caso e gli chiedessimo: la classe medica Americana è la migliore?  998 direbbero di si e direbbero che i 2 che lo negano sparano caXXate.... ( e con questo sono a 802 )[size=18:2607f63a88][/size:2607f63a88][size=24:2607f63a88][/size:2607f63a88][/quote:2607f63a88]

non credo ai sondaggi e so come si costruiscono, fa parte del mestiere di sociologo

comunque è vero che hai scritto la 802esima............caxxata      

Un abbraccio

Rodofetto[/quote:2607f63a88]

Non girare la frittata....se facessimo significa che potremmo farlo anche  io e te ( ma con le garanzie del caso, col microfono e telecamere perche se no mi dici che 2 è piu di 15.... :wink:)
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
non giro la frittata, non credo davvero ai sondaggi, anche se li faccio io, proprio perchè poi posso dire sempre che due è più di quindici    ;-)

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Anche la tassa sui passaporti aumenta, sigh!!!  

Un abbraccio

Rodofetto


Da martedì i rincari previsti in Finanziaria. Via al decreto che consente di rivalutare gli estimi catastali. Superbolli sulla casa aumento del 30 per cento. Costeranno di più anche i brevetti e le concessioni per imprese e professioni. A giugno tocca a passaporti e marche
di ROBERTO PETRINI
 
ROMA - Arriva la stangata delle microtasse. Dal 1° febbraio prossimo una raffica di rincari del 30 per cento colpirà  una miriade di pratiche nei confronti della pubblica amministrazione, tra privati e del mondo delle società . Il decreto legge, varato in sordina durante il consiglio dei ministri del 21 gennaio, dà  attuazione alla Finanziaria 2005 e serve a raccogliere risorse per 1,12 miliardi volte a coprire parte degli sgravi sull'Irpef.

Ora si attendono altri provvedimenti: a giugno una seconda tranche di aumenti della marca da bollo (oggi a 11 euro dopo l'aumento del luglio scorso) e del rilascio dei passaporti. Imminente l'aumento delle tariffe di motorizzazione (patente e revisioni) e il rincaro degli estimi catastali.

Il provvedimento in vigore da martedì vede in prima fila la casa: tutta la gamma delle imposte fisse di registro, ipotecarie e catastali passerà  da 129,11 a 168 euro. Ad esempio, gli acquisti di un immobile da un'impresa e dunque soggetti ad Iva subiranno un rincaro complessivo di 116,67 euro tra registro, ipotecaria e catastale. La registrazione telematica dei rogiti, che i notai inviano alle Entrate e al Territorio attraverso il "modello unico", passa da 176 a 230 euro. Le visure ipotecarie e catastali, prassi inevitabile durante le procedure di compravendita di un immobile, salgono da 58 a 86 euro.

Stangata anche sulle licenze che, in qualche modo attengono allo sport e al tempo libero: la licenza di caccia aumenta da 129,11 a 168 euro, per la compravendita di barche sotto i 6 metri il registro aumenta da 54,23 a 71 euro e così via per le stazze superiori. Nel calderone anche il porto d'armi: chi ci tiene ad averlo dovrà  subire un aumento da 87,80 a 113 euro.

La raffica di aumenti colpisce al cuore anche le attività  produttive. Le società  dovranno pagare di più (da 51,65 a 65 euro per ogni 500 pagine) la vidimazione del libro giornale, dei libri inventari e degli altri registri. Costeranno le imposte sui verbali di assemblea, sugli aumenti di capitale e gli atti costitutivi di società .

Paradossalmente, in un momento in cui tutti parlano di innovazione, aumentano le tasse sui brevetti industriali e invenzioni. Tra domanda, pubblicazione e mantenimento il costo in più è del 30 per cento. Siccome la tassa di mantenimento aumenta di anno in anno, le imprese con più brevetti avranno un aggravio di bilancio.

Restano escluse dall'aumento le tasse sui telefonini in abbonamento e sui prepagati: il governo dopo aver pensato di aumentare gli abbonamenti ed estendere la tassa ai prepagati ha rinunciato ad entrambe le manovre varando, nei giorni scorsi, un decreto legge che sterilizzava la manovra sugli abbonamenti e sbarra di conseguenza la strada ad ogni eventuale aumento sui prepagati.

da "la Repubblica" (30 gennaio 2005)
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
La norma applica così le disposizioni della Finanziaria
Previsto un gettito aggiuntivo di 1,1 miliardi di euro
Fisco, rincarano i bolli
Pubblicato il decreto

ROMA - Scattano da oggi gli annunciati rincari di bolli e concessioni governative. Il decreto legge è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. La norma applica così le disposizioni della Finanziaria secondo le quali dai bolli nel 2005 deve arrivare un gettito aggiuntivo di 1,1 miliardi di euro. I rincari interessano soprattutto la compravendita di case.

L'importo delle imposte di registro, ipotecaria e catastale stabilito da misura fissa passa da 129,11 a 168,00 euro. Più caro anche il porto d'armi, la licenza di caccia e di pesca. L'elenco degli aumenti è lungo oltre dieci pagine e interessa bolli e certificati di versi tipi, dalla registrazione dei marchi di impresa alla concessione per l'installazione di impianti per le tv locali, dalla bollatura dei libri ai rinnovi di ipoteca.
Le disposizioni - spiega il decreto - hanno l'obiettivo "di assicurare la massima semplificazione, alleviando l'onere dei contribuenti che assolvono i loro obblighi tributari".
 
Dal primo giugno 2005, infine, scompare la vecchia marca da bollo tipo francobollo, e la tassa di concessione governativa e l'imposta di bollo saranno pagate con modalità  telematiche.

da "la repubblica" (1 febbraio 2005)

ecco la tabella per la casa; la prima cifra è il vecchio importo, la seconda quello nuovo

Iva compravendite prima casa     387,33    504,00
registro compravendite prima casa    258,22    336,00
rogiti registrazione telematica    176,00    230,00
note trascrizione telematiche    0    59,00
ispezione ipotecaria per ogni nominativo    2,58    6,00
certificati ipotecari individuali    15,49    20,00
contratti preliminari    129,11    168,00
cessione contratti affitto pluriennali    51,65    67,00
contratti di comodato immobili    129,11    168,00
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Per avere meno tasse devi guadagnare più di 20.000 EURO !!!!!!!! dal sito  Sforza lo *******

 http://www.menotassepertutti.it/risparmi-contribuenti.htm


 Lenin            
 



 
lenin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
LENIN, PENSAVO CHE ALMENO SAPESSI LEGGERE.......
RIPORTO LA TABELLA COSI NON CI SARANNO PIU DUBBI......forse ...sempre se la matematica non è un'opinione......perche sicuramente ci sarà  qualcuno che leggera un 4 per un 7 e un 2 per un 9.....
I risparmi per il contribuente
Nelle tabelle che seguono alcuni esempi dei risparmi per i contribuenti a seguito delle riduzioni fiscali volute dal governo Berlusconi.

RISPARMI IRPEF CONTRIBUENTE SINGOLO
Reddito Risparmio* 2003 Risparmio** 2005 Risparmio totale
10.000,00 euro 516,78 euro - 516,78 euro
15.000,00 euro 215,31 euro - 215,31 euro
20.000,00 euro 279,38 euro 66,36 euro 345,74 euro
25.000,00 euro 62,77 euro 452,90 euro 515,67 euro
30.000,00 euro 81,17 euro 305,38 euro 386,55 euro
35.000,00 euro 10,58 euro 287,00 euro 297,58 euro
40.000,00 euro 7,32 euro 342,00 euro 349,23 euro
50.000,00 euro 7,17 euro 497,00 euro 504,17 euro
60.000,00 euro 7,99 euro 522,00 euro 529,99 euro
70.000,00 euro 24,69 euro 522,00 euro 546,69 euro
80.000,00 euro 24,69 euro 1.122,00 euro 1.146,69 euro
90.000,00 euro 24,69 euro 1.722,00 euro 1.746,69 euro
100.000,00 euro 24,69 euro 2.322,00 euro 2.346,69 euro
150.000,00 euro 24,69 euro 3.322,00 euro 3.346,69 euro
300.000,00 euro 24,69 euro 6.322,00 euro 6.346,69 euro

Elaborazione su dati Ufficio Studi CGIA di Mestre. Prospetto indicativo per lavoratore dipendente. Per il lavoratore autonomo si deve tenere conto del diverso valore attribuibile alla no tax area.

* Primo taglio delle tasse con introduzione della no tax area e diminuzione del numero delle aliquote e degli scaglioni di reddito.

** Secondo taglio delle tasse con nuove deduzioni familiari, riduzione delle aliquote a tre e contributo di solidarietà  oltre 100.000 euro di reddito.

RISPARMI IRPEF CONTRIBUENTE CON MOGLIE E UN FIGLIO A CARICO
Reddito *Risaprmio 2002 **Risparmio 2003 ***Risparmio 2005 Risparmio totale
10.000,00 euro 231,38 euro 195,08 euro - 426,46 euro
15.000,00 euro 231,38 euro 215,31 euro 180,14 euro 626,82 euro
20.000,00 euro 231,38 euro 279,38 euro 206,15 euro 716,90 euro
25.000,00 euro 231,38 euro 62,77 euro 502,75 euro 796,90 euro
30.000,00 euro 231,38 euro 81,17 euro 564,35 euro 876,89 euro
35.000,00 euro 231,38 euro 10,58 euro 668,10 euro 910,06 euro
40.000,00 euro 18,60 euro 7,23 euro 923,75 euro 949,57 euro
50.000,00 euro 18,60 euro 7,17 euro 773,76 euro 799,52 euro
60.000,00 euro 18,59 euro 7,99 euro 549,56 euro 576,14 euro
70.000,00 euro 18,59 euro 24,69 euro 244,58 euro 287,85 euro
80.000,00 euro 18,59 euro 24,69 euro 539,59 euro 582,87 euro
90.000,00 euro 18,59 euro 24,69 euro 1.014,69 euro 1.057,97 euro
100.000,00 euro 18,59 euro 24,69 euro 1.614,69 euro 1.657,97 euro
150.000,00 euro 18,59 euro 24,69 euro 2.614,69 euro 2.657,97 euro
300.000,00 euro 18,59 euro 24,69 euro 5.614,69 euro 5.657,97 euro

Elaborazione su dati Ufficio Studi CGIA di Mestre. Prospetto indicativo per lavoratore dipendente. Per il lavoratore autonomo si deve tenere conto del diverso valore attribuibile alla no tax area.

* Raddoppio delle detrazioni per ogni figlio a carico, in proporzione al reddito percepito.

** Primo taglio delle tasse con introduzione della no tax area e diminuzione del numero delle aliquote e degli scaglioni di reddito.

*** Secondo taglio delle tasse con nuove deduzioni familiari, riduzione delle aliquote a tre e contributo di solidarietà  oltre 100.000 euro di reddito.

RISPARMI IRPEF CONTRIBUENTE CON MOGLIE E DUE FIGLI A CARICO
Reddito *Risaprmio 2002 **Risparmio 2003 ***Risparmio 2005 Risparmio totale
10.000,00 euro 108,32 euro - - 108,32 euro
15.000,00 euro 429,70 euro 215,31 euro 331,51 euro 976,52 euro
20.000,00 euro 429,70 euro 279,38 euro 314,76 euro 1.023,84 euro
25.000,00 euro 429,70 euro 62,77 euro 568,61 euro 1.061,08 euro
30.000,00 euro 429,70 euro 81,17 euro 587,46 euro 1.098,32 euro
35.000,00 euro 429,70 euro 10,58 euro 864,46 euro 1.304,75 euro
40.000,00 euro 429,70 euro 7,32 euro 964,43 euro 1.401,36 euro
50.000,00 euro 37,19 euro 7,17 euro 1.061,96 euro 1.106,32 euro
60.000,00 euro 37,18 euro 7,99 euro 744,42 euro 789,59 euro
70.000,00 euro 37,18 euro 24,69 euro 294,44 euro 356,32 euro
80.000,00 euro 37,18 euro 24,69 euro 444,46 euro 506,32 euro
90.000,00 euro 37,18 euro 24,69 euro 729,61 euro 791,48 euro
100.000,00 euro 37,18 euro 24,69 euro 1.329,61 euro 1.391,48 euro
150.000,00 euro 37,18 euro 24,69 euro 2.329,61 euro 2.391,48 euro
300.000,00 euro 37,18 euro 24,69 euro 5.329,61 euro 5.391,48 euro

Elaborazione su dati Ufficio Studi CGIA di Mestre. Prospetto indicativo per lavoratore dipendente. Per il lavoratore autonomo si deve tenere conto del diverso valore attribuibile alla no tax area.

* Raddoppio delle detrazioni per ogni figlio a carico, in proporzione al reddito percepito.
** Primo taglio delle tasse con introduzione della no tax area e diminuzione del numero delle aliquote e degli scaglioni di reddito.
*** Secondo taglio delle tasse con nuove deduzioni familiari, riduzione delle aliquote a tre e contributo di solidarietà  oltre 100.000 euro di reddito.
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Adesso contate le strXXzate che avete detto fino ad adesso.......
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Se la riguardi bene per il 2005 , sotto 20000  non ti danno soldi .

Il tuo padrone ha detto che troveremo da gennaio 2005 più soldi ha solo raccontato delle balle , il 2003 è gia passato da 2 anni per quei sgravi abbiamo avuto altri balzelli .  Io so leggere sei che non capisci un tubo .

 Lenin
 



 
lenin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:ce947bf907="lenin"]Se la riguardi bene per il 2005 , sotto 20000  non ti danno soldi .

Il tuo padrone ha detto che troveremo da gennaio 2005 più soldi ha solo raccontato delle balle , il 2003 è gia passato da 2 anni per quei sgravi abbiamo avuto altri balzelli .  Io so leggere sei che non capisci un tubo .

 Lenin[/quote:ce947bf907]

confermo, non sai leggere e sei pieno di prosciutto berlusconiano negli occhi!!!!!! La mia busta paga conferma e mia madre è incaxxatissima!!!!!!!!  

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:4ea71707b2="EYES"]Adesso contate le strXXzate che avete detto fino ad adesso.......[/quote:4ea71707b2]

guarda che ricontrollare tutti i tuoi post è troppo complicato, quindi non posso contare tutte le stroxxate che hai detto negli oltre 800 post che hai scritto      

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Adesso ho capito come fate a CREARE le notizie......Anche quando c'è nero su bianco, riuscite a ribaltare il tutto. ( riuscite per modo di dire). Spieghiamo....anche se non pensavo fosse necessario: per i redditi inferiori ai 20.000 euro la diminuzione è gia avvenuta nel 2003. Per tutti gli altri redditi avverrà  nel 2005. Volevate una doppia riduzione? avreste sindacato anche su quella. Con questo metodo che utilizzate si potrebbe giustificare tutto. Mi potresta anche dire che i lager nazisti non sono mai esistiti e sono una creazione dell'informazione. erano dei semplici campi di lavoro dove la gente che è morta è morta perche era anziana. Oppure è morta solo di stenti. Che il nazismo era una dottrina giusta politicamente e non lo era eticamente. Che Al Zarkawi è come Garibaldi! ecc, ecc ecc tanto la fantasia non ha limiti.....
P.S: io ragazzi non vi riesco proprio a capire........che tipo di problemi avete?????basta leggere come fanno i bimbi.....
Non siete contenti di pagare meno tasse? Dovete per forza negarlo perche l'ha fatto Berlusconi che odiate....[u:58736d4395]Forse preferivate pagare: il 6 per Mille voluto da Amato, l'Ici voluto da Visco, la tassa sulla salute, la tassa per entrare nell'Unione Europea di Prodi, l'Irap ecc.ecc.[/u:58736d4395]
Le vostre affermazioni si squalificano da sole.......e appaiono ridicole ai piu.....e soprattutto non capisco se si tratta di mala-fede o incapacità  di leggere ( Io personalmente guadagno meno di voi e quest'anno pago molto meno in tasse.....). Comunque.........contenti voi...forse se istituissero altre 2 Irap e compagnia bella sareste contenti perche non sarebbe opera di Berlusconi......Quando si dice "Non capisci un tubo"..........
P.S. comunque nel sito indicato da lenin c'è anche un calcolatore elettronico, nel caso le operazioni aritmetiche risultassero di piu facile comprensione che la lettura. Attenzione a inserire i dati corretti però! Berlusconi ladro!!!!!!!!!
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Caro Ondarete. Sul fatto che lo stato italiano fa schifo e sul fatto che si pagano delle imposte assurde sono d'accordissimo con voi. è talmente evidente.....Sul fatto che Berlusconi deve cercare di rimuovere l'Irap ecc, ecc sono d'accordo e spero che si dia una mossa! da qui a dire o pensare che la causa di tutto questo sia lui mi sembra errato....cosa dico di cosi strano?
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Da  vari giornali

Se  Berlusconi crede ciecamente ai sondaggi , ora avrà  di che preoccuparsi . Secondo una rilevazione realizzata dalla  Ipsos-Apcom , il taglio delle tasse voluto a fine anno 2004 dal Presidente del Consiglio non ha infatti sortito l'effetto sperato : il 53% degli intervistati ( su un campione di 2005 persone , solo in parte dipendenti ) si è dichiarato deluso dopo aver visto la busta paga di gennaio .

 Lenin

 Forse  ho capito male e mi scuso con tutti anche con il primo ministro ,egli  non diceva ,meno tasse per tutti ,in effetti era meno tasse per Totti  e per i Totti
 



 
lenin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:2814f6c9f1="lenin"]Da  vari giornali

Se  Berlusconi crede ciecamente ai sondaggi , ora avrà  di che preoccuparsi . Secondo una rilevazione realizzata dalla  Ipsos-Apcom , il taglio delle tasse voluto a fine anno 2004 dal Presidente del Consiglio non ha infatti sortito l'effetto sperato : il 53% degli intervistati ( su un campione di 2005 persone , solo in parte dipendenti ) si è dichiarato deluso dopo aver visto la busta paga di gennaio .

 Lenin

 Forse  ho capito male e mi scuso con tutti anche con il primo ministro ,egli  non diceva ,meno tasse per tutti ,in effetti era meno tasse per Totti  e per i Totti[/quote:2814f6c9f1]

Molto bene! Se cosi è, il ladro berlusca alle prossime elezioni se ne andra a casa!!!!
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Giusto...è stato il Partito Socialista segnatamente Amato.
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:ff2b888e80="EYES"][quote:ff2b888e80="lenin"]Da  vari giornali

Se  Berlusconi crede ciecamente ai sondaggi , ora avrà  di che preoccuparsi . Secondo una rilevazione realizzata dalla  Ipsos-Apcom , il taglio delle tasse voluto a fine anno 2004 dal Presidente del Consiglio non ha infatti sortito l'effetto sperato : il 53% degli intervistati ( su un campione di 2005 persone , solo in parte dipendenti ) si è dichiarato deluso dopo aver visto la busta paga di gennaio .

 Lenin

 Forse  ho capito male e mi scuso con tutti anche con il primo ministro ,egli  non diceva ,meno tasse per tutti ,in effetti era meno tasse per Totti  e per i Totti[/quote:ff2b888e80]

Molto bene! Se cosi è, il ladro berlusca alle prossime elezioni se ne andra a casa!!!![/quote:ff2b888e80]

Speriamo bene!!!!!!!!
Se come analista lasci a desiderare speriamo che almeno tu abbia poteri da indovino!!!!!!      

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario