Arrivo In Italia Con Visto Turistico: Obblighi Di Legge


Titolo: Arrivo In Italia Con Visto Turistico: Obblighi Di Legge
Gradirei ricevere alcuni chiarimenti in merito agli obblighi di legge all'arrivo in Italia di una persona russa con visto turistico di 20 gg e con invito ed alloggio di un cittadino italiano.

Nel modulo di invito è riportato:
"sono consapevole che, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. n. 286/1998 e s.m.i., sono tenuto a comunicare all’autorità di P.S. di zona, la presenza del cittadino straniero presso la mia abitazione, entro 48 ore dalla sua entrata nel territorio italiano"

Ho chiesto informazioni alla Questura di Ancona e mi hanno detto che, se il volo è diretto, non occorre alcuna comunicazione, è sufficiente il timbro posto all'arrivo all'aeroporto.
Anche il decreto 26 Luglio 2007 riporta all'art.1:
1. Lo straniero, in provenienza diretta da Paesi che non applicano l'Accordo di Schengen, assolve l'obbligo di rendere la dichiarazione di presenza di cui all'art. 1, comma 2, della legge 28 maggio 2007, n. 68, all'atto del suo ingresso nel territorio dello Stato presentandosi ai valichi di frontiera.
2. L'adempimento dell'obbligo e' attestato mediante l'apposizione, da parte della polizia di frontiera, dell'impronta del timbro uniforme Schengen sul documento di viaggio.

h**p://***.poliziadistato.it/static...260707_3672.pdf

Per riassumere:
abito in Ancona, la persona russa arriva all'aeroporto di Roma (dove viene posto il timbro), ci fermiamo tre giorni a Roma, ci trasferiamo nella mia casa ad Ancona e non comunichiamo nulla alla Questura.
E' CORRETTO ? o rischiamo sanzioni?

Grazie per ogni suggerimento o chiarimento.
Saluti

Titolo: Re: Arrivo In Italia Con Visto Turistico: Obblighi Di Legge
Se arriva in Italia con un volo diretto dalla Russia non e' necessaria la "Dichiarazione di Presenza".

A seconda del vostro soggiorno a Roma, invece, bisognera' provvedere alla "Dichiarazione di ospitalita'", entro le 48 ore dall'arrivo della tua ragazza in terrotorio italiano.

Se a Roma andrete in albergo, la direzione dell'albergo provvedera' a notificare (come fa per tutti i clienti) la presenza della cittadina russa per il periodo di effettiva permanenza in albergo.
In questo caso, quando vi sposterete ad Ancona, sempre entro le 48 ore, dovrete andare all'Uficio Immigrazione della Questura oppure presso i vigili urbani di zona per rendere la dichiarazione di ospitalita' (a cura tua o di un tuo genitore o di chi risulta residente nella casa o appartamento dove la ragazza viene ospitata o nelle cui disponibilita' ricade la stessa casa o appartamento). In questo caso sara' opportuno esibire alla Questura o ai vigili la ricevuta dell'albergo, sulla quale e' auspicabile che ci sia anche il nome della ragazza (se poi vorranno fare dei controlli sulla registrazione a cira dell'albergo non sara' un vostro problema).

Se invece a Roma foste ospiti di parenti/amici, la Dichiarazione di presenza dev'essere fatta, entro le 48 ore dall'ingresso in territorio italiano, da parte di una persona residente o che ha la disponibilita' della casa/appartemento dove viene ospitata la ragazza.
In questo caso potrete dichiarare l'ospitalita' per tutto il periodo di sogiorno della ragazza nel primo posto dove viene ospitata oppure, dopo il vostro spostamento ad Ancona, bisognera' rifare la dichiarazione presso la Questura o i vigili del luogo per il residuo periodo di permanenza della ragazza in Italia.

Ultima modifica di n4italia il 06 Luglio 2017, 14:45, modificato 1 volta in totale

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.5462s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 28 - Debug Off - GZIP Abilitato