Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
Visti per i parenti prossimi dei cittadini della Russia.

Avete letto bene,   un nuovo visto per i tutti i parenti prossimi di un/a cittadino/a della federazione russa.
Dal 12 marzo 2010 la federazione Russa ha istituito questa nuova tipologia di visto dedicato ai cittadini degli Stati stranieri (marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro), parenti prossimi dei cittadini russi con lo scopo dell'ingresso nella Federazione Russa insieme con il richiedente, cittadino della Federazione Russa.
per maggiori info:
http://www.rumilan.com/article.sdf/it/vistiital/2344
                     
 



 
Ultima modifica di Volodja il 31 Marzo 2010, 17:24, modificato 1 volta in totale 
Volodja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
E davvero interessante... per "reciprocità" dovrebbero applicarlo anche in senso inverso ;)
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E davvero interessante... per "reciprocità" dovrebbero applicarlo anche in senso inverso ;)

c'e' gia'. E non prevede l'ingresso contestuale dei parenti insieme al cittadino italiano. Ed e' pure gratis.
Per la precisione mi riferisco solo al coniuge, degli altri parenti non sono al corrente.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
Ultima modifica di rago il 04 Aprile 2010, 11:45, modificato 2 volte in totale 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
Intanto mi basta questo... molte grazie per questa info!!
 




____________
Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visti per i parenti prossimi dei cittadini della Russia.

Avete letto bene,   un nuovo visto per i tutti i parenti prossimi di un/a cittadino/a della federazione russa.
Dal 12 marzo 2010 la federazione Russa ha istituito questa nuova tipologia di visto dedicato ai cittadini degli Stati stranieri (marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro), parenti prossimi dei cittadini russi con lo scopo dell'ingresso nella Federazione Russa insieme con il richiedente, cittadino della Federazione Russa.
per maggiori info:
http://www.rumilan.com/article.sdf/it/vistiital/2344
                     

Talmente complicato che un visto turistico e' meglio ;-)
A meno che non abbia una validita' superiore e/o non preveda anche l'uscita dal territorio russo pure contestuale.
Ma le condizioni al rilascio sono talmente contorte, che non vale la pena di prenderlo in gran considerazione.
Ed e' pure a pagamento.
Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...
 




____________
Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...


Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
Ultima modifica di rago il 31 Marzo 2010, 20:41, modificato 1 volta in totale 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...


Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago



si infatti!!!
finche queste tipologie di visto che all' apparenza dovrebbero aiutare i familiari
non si possono fare online ,per posta o in agenzie tanto vale il visto turistico

solo chi vive a milano,roma,genova o palermo puo' usufruirne con comodita'
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...


Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago

La tua osservazione è corretta, ma mi sorge un dubbio, se attivano questo visto per chi è coniugato con un cittadino russo (ma nache per chi ha figli), poi non potrebbero chiederti "perchè tu che sei sposato con un cittadino russo continui a richiedere un voucher fittizio, invece che usufruire di questo visto??"
L'ultima volta il console mi ha fatto la domanda, "perchè vai molte volte in Russia???
io risposi che mia moglie è russa, lui rispose "aaaaaaahhh va bene, tutto ok".
Lo sanno che sono richieste di visti turistici fittizi, lo sanno bene.
Il mio dubbio nasce dal fatto che forse abbiano voluto legalizzare l'ingresso in russia per i parenti prossimi senza dover fare più una "furbata", lo dico fra virgolette perchè non mi viene un termine più adatto.
A quel punto potrebbero rifiutarti il visto???????????
Chiaro che questo è un mio personale pensiero.
 



 
Volodja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...


Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago

La tua osservazione è corretta, ma mi sorge un dubbio, se attivano questo visto per chi è coniugato con un cittadino russo (ma nache per chi ha figli), poi non potrebbero chiederti "perchè tu che sei sposato con un cittadino russo continui a richiedere un voucher fittizio, invece che usufruire di questo visto??"
L'ultima volta il console mi ha fatto la domanda, "perchè vai molte volte in Russia???
io risposi che mia moglie è russa, lui rispose "aaaaaaahhh va bene, tutto ok".
Lo sanno che sono richieste di visti turistici fittizi, lo sanno bene.
Il mio dubbio nasce dal fatto che forse abbiano voluto legalizzare l'ingresso in russia per i parenti prossimi senza dover fare più una "furbata", lo dico fra virgolette perchè non mi viene un termine più adatto.
A quel punto potrebbero rifiutarti il visto???????????
Chiaro che questo è un mio personale pensiero.


La tua osservazione e' pure corretta, lo sanno benissimo ma in fondo andare in Russia e' comunque per turismo, mica ci vai a lavorare. Il problema e' giustamente la prenotazione dell'albergo e poi la registrazione.
Rifiutare il visto, per ora lo vedo improbabile, ovvero complicato da verificare, anche perche' un turista una volta arrivato in Russia, ha la possibilita' di cambiare albergo e sul visto non e' indicato in quale albergo si e' alloggiati, ma solo l'agenzia che ha emesso il visto.

Concordo anche sul fatto che vogliano contestare la popolarita' di questa furbata, ma se per l'invito privato - di questo si tratta questa nuovo tipo di vista - devi andare al consolato o aspettarlo 4/5 o piu' settimane dall'OVIR non e' che semplifichino poi cosi' tanto la vita agli stranieri ed anche ai russi

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E davvero interessante... per "reciprocità" dovrebbero applicarlo anche in senso inverso ;)

c'e' gia'. E non prevede l'ingresso contestuale dei parenti insieme al cittadino italiano. Ed e' pure gratis.

Paka Rago


Dici in senso inverso? E' be hai ragione! :)  
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...


Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago

La tua osservazione è corretta, ma mi sorge un dubbio, se attivano questo visto per chi è coniugato con un cittadino russo (ma nache per chi ha figli), poi non potrebbero chiederti "perchè tu che sei sposato con un cittadino russo continui a richiedere un voucher fittizio, invece che usufruire di questo visto??"
L'ultima volta il console mi ha fatto la domanda, "perchè vai molte volte in Russia???
io risposi che mia moglie è russa, lui rispose "aaaaaaahhh va bene, tutto ok".
Lo sanno che sono richieste di visti turistici fittizi, lo sanno bene.
Il mio dubbio nasce dal fatto che forse abbiano voluto legalizzare l'ingresso in russia per i parenti prossimi senza dover fare più una "furbata", lo dico fra virgolette perchè non mi viene un termine più adatto.
A quel punto potrebbero rifiutarti il visto???????????
Chiaro che questo è un mio personale pensiero.


La tua osservazione e' pure corretta, lo sanno benissimo ma in fondo andare in Russia e' comunque per turismo, mica ci vai a lavorare. Il problema e' giustamente la prenotazione dell'albergo e poi la registrazione.
Rifiutare il visto, per ora lo vedo improbabile, ovvero complicato da verificare, anche perche' un turista una volta arrivato in Russia, ha la possibilita' di cambiare albergo e sul visto non e' indicato in quale albergo si e' alloggiati, ma solo l'agenzia che ha emesso il visto.

Concordo anche sul fatto che vogliano contestare la popolarita' di questa furbata, ma se per l'invito privato - di questo si tratta questa nuovo tipo di vista - devi andare al consolato o aspettarlo 4/5 o piu' settimane dall'OVIR non e' che semplifichino poi cosi' tanto la vita agli stranieri ed anche ai russi

Paka Rago

Propongo allora di aspettare e di vedere come sarà il comportamento del consolato al riguardo.
In più è da notare che per ora solo il consolato di Milano ha postato i nuovi moduli di richiesta da compilare per richiedere il visto.
 



 
Ultima modifica di Volodja il 01 Aprile 2010, 11:27, modificato 1 volta in totale 
Volodja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...


Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago

La tua osservazione è corretta, ma mi sorge un dubbio, se attivano questo visto per chi è coniugato con un cittadino russo (ma nache per chi ha figli), poi non potrebbero chiederti "perchè tu che sei sposato con un cittadino russo continui a richiedere un voucher fittizio, invece che usufruire di questo visto??"
L'ultima volta il console mi ha fatto la domanda, "perchè vai molte volte in Russia???
io risposi che mia moglie è russa, lui rispose "aaaaaaahhh va bene, tutto ok".
Lo sanno che sono richieste di visti turistici fittizi, lo sanno bene.
Il mio dubbio nasce dal fatto che forse abbiano voluto legalizzare l'ingresso in russia per i parenti prossimi senza dover fare più una "furbata", lo dico fra virgolette perchè non mi viene un termine più adatto.
A quel punto potrebbero rifiutarti il visto???????????
Chiaro che questo è un mio personale pensiero.


La tua osservazione e' pure corretta, lo sanno benissimo ma in fondo andare in Russia e' comunque per turismo, mica ci vai a lavorare. Il problema e' giustamente la prenotazione dell'albergo e poi la registrazione.
Rifiutare il visto, per ora lo vedo improbabile, ovvero complicato da verificare, anche perche' un turista una volta arrivato in Russia, ha la possibilita' di cambiare albergo e sul visto non e' indicato in quale albergo si e' alloggiati, ma solo l'agenzia che ha emesso il visto.

Concordo anche sul fatto che vogliano contestare la popolarita' di questa furbata, ma se per l'invito privato - di questo si tratta questa nuovo tipo di vista - devi andare al consolato o aspettarlo 4/5 o piu' settimane dall'OVIR non e' che semplifichino poi cosi' tanto la vita agli stranieri ed anche ai russi

Paka Rago


Leggendo di persone che sono tornate ultimamente dalla Russia, sono venuto a sapere che le procedure per la registrazione si sono complicate, addirittura bisogna pagare un tot per ogni giorno di permanenza.
Vi risulta?
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="gladium" post="6680645"]mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...[/quote]

Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago

La tua osservazione è corretta, ma mi sorge un dubbio, se attivano questo visto per chi è coniugato con un cittadino russo (ma nache per chi ha figli), poi non potrebbero chiederti "perchè tu che sei sposato con un cittadino russo continui a richiedere un voucher fittizio, invece che usufruire di questo visto??"
L'ultima volta il console mi ha fatto la domanda, "perchè vai molte volte in Russia???
io risposi che mia moglie è russa, lui rispose "aaaaaaahhh va bene, tutto ok".
Lo sanno che sono richieste di visti turistici fittizi, lo sanno bene.
Il mio dubbio nasce dal fatto che forse abbiano voluto legalizzare l'ingresso in russia per i parenti prossimi senza dover fare più una "furbata", lo dico fra virgolette perchè non mi viene un termine più adatto.
A quel punto potrebbero rifiutarti il visto???????????
Chiaro che questo è un mio personale pensiero.


La tua osservazione e' pure corretta, lo sanno benissimo ma in fondo andare in Russia e' comunque per turismo, mica ci vai a lavorare. Il problema e' giustamente la prenotazione dell'albergo e poi la registrazione.
Rifiutare il visto, per ora lo vedo improbabile, ovvero complicato da verificare, anche perche' un turista una volta arrivato in Russia, ha la possibilita' di cambiare albergo e sul visto non e' indicato in quale albergo si e' alloggiati, ma solo l'agenzia che ha emesso il visto.

Concordo anche sul fatto che vogliano contestare la popolarita' di questa furbata, ma se per l'invito privato - di questo si tratta questa nuovo tipo di vista - devi andare al consolato o aspettarlo 4/5 o piu' settimane dall'OVIR non e' che semplifichino poi cosi' tanto la vita agli stranieri ed anche ai russi

Paka Rago


Leggendo di persone che sono tornate ultimamente dalla Russia, sono venuto a sapere che le procedure per la registrazione si sono complicate, addirittura bisogna pagare un tot per ogni giorno di permanenza.
Vi risulta?



non saprei io in 4 anni non ho mai fatto la registrazione
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="rago" post="6680647"][quote user="gladium" post="6680645"]mi sembra che il vantaggio sia sul fatto che non occorre + un invito dalla Russia... x chi va a stare dai parenti è un vantaggio mi sembra...
Poi ognuno la vede come vuole...[/quote]

Io leggo il primo punto:
"1. Richiesta personale del cittadino della Federazione Russa, firmata davanti al funzionario consolare, per il rilascio del visto a suo marito-moglie, figli minorenni, figli maggiorenni inabili al lavoro. "

Se uno non abita nella citta' di consolato, il solo costo dei trasporti per andare al consolato probabilmente supera il costo di un invito turistico. Io consideravo questo dal punto di vista economico.

Paka Rago[/quote]
La tua osservazione è corretta, ma mi sorge un dubbio, se attivano questo visto per chi è coniugato con un cittadino russo (ma nache per chi ha figli), poi non potrebbero chiederti "perchè tu che sei sposato con un cittadino russo continui a richiedere un voucher fittizio, invece che usufruire di questo visto??"
L'ultima volta il console mi ha fatto la domanda, "perchè vai molte volte in Russia???
io risposi che mia moglie è russa, lui rispose "aaaaaaahhh va bene, tutto ok".
Lo sanno che sono richieste di visti turistici fittizi, lo sanno bene.
Il mio dubbio nasce dal fatto che forse abbiano voluto legalizzare l'ingresso in russia per i parenti prossimi senza dover fare più una "furbata", lo dico fra virgolette perchè non mi viene un termine più adatto.
A quel punto potrebbero rifiutarti il visto???????????
Chiaro che questo è un mio personale pensiero.


La tua osservazione e' pure corretta, lo sanno benissimo ma in fondo andare in Russia e' comunque per turismo, mica ci vai a lavorare. Il problema e' giustamente la prenotazione dell'albergo e poi la registrazione.
Rifiutare il visto, per ora lo vedo improbabile, ovvero complicato da verificare, anche perche' un turista una volta arrivato in Russia, ha la possibilita' di cambiare albergo e sul visto non e' indicato in quale albergo si e' alloggiati, ma solo l'agenzia che ha emesso il visto.

Concordo anche sul fatto che vogliano contestare la popolarita' di questa furbata, ma se per l'invito privato - di questo si tratta questa nuovo tipo di vista - devi andare al consolato o aspettarlo 4/5 o piu' settimane dall'OVIR non e' che semplifichino poi cosi' tanto la vita agli stranieri ed anche ai russi

Paka Rago


Leggendo di persone che sono tornate ultimamente dalla Russia, sono venuto a sapere che le procedure per la registrazione si sono complicate, addirittura bisogna pagare un tot per ogni giorno di permanenza.
Vi risulta?



non saprei io in 4 anni non ho mai fatto la registrazione


aahaahahaha... teppista!!!
Mai avuto problemi????
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
mai !! pero' fatela sempre la registrazione !!!
io no sono responsabile se vi beccano    
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
Confermo, la registrazione costa 2 rubli a notte, fino ad un massimo di 200 rubli da versare in banca, ma non riguarda i visti turistici, nei quali questi costi sono (erano) gia' inseriti nei costi di cancelleria e registrazione vera e propria, ma solo quelli per cui in precedenza la registrazione erano gratuiti.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo, la registrazione costa 2 rubli a notte, fino ad un massimo di 200 rubli da versare in banca, ma non riguarda i visti turistici, nei quali questi costi sono (erano) gia' inseriti nei costi di cancelleria e registrazione vera e propria, ma solo quelli per cui in precedenza la registrazione erano gratuiti.

Paka Rago

Ragazzi dalle info che ho io, non esiste alcuna registrazione a pagamento.
Testimone il sottoscritto che pochi mesi fa è stato 2 settimane a Mosca, regolarmente registrato, ma non ho pagato neanche un rublo.
Mi potete specificare meglio su quale visto e da che data è entrato in vigore tale pagamento?
 



 
Ultima modifica di Volodja il 07 Aprile 2010, 13:28, modificato 1 volta in totale 
Volodja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo, la registrazione costa 2 rubli a notte, fino ad un massimo di 200 rubli da versare in banca, ma non riguarda i visti turistici, nei quali questi costi sono (erano) gia' inseriti nei costi di cancelleria e registrazione vera e propria, ma solo quelli per cui in precedenza la registrazione erano gratuiti.

Paka Rago

Ragazzi dalle info che ho io, non esiste alcuna registrazione a pagamento.
Testimone il sottoscritto che pochi mesi fa è stato 2 settimane a Mosca, regolarmente registrato, ma non ho pagato neanche un rublo.
Mi potete specificare meglio su quale visto e da che data è entrato in vigore tale pagamento?

Pochi mesi fa!
Come se non sapessi che la burocrazia russa non se ne inventasse una nuova ogni settimana! Da 6 anni in Russia e praticamente ogni volta una qualche procedura differiva da quella precedente!

Ti garantisco che ora che per certi tipi di visti la registrazione va pagata! Io l'ho dovuta pagare a febbraio 2010. NOn se nel frattempo abbiamo abolito questo balzello, ma fino a due settimane fa era ancora in vigore.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visti Per I Parenti Prossimi Dei Cittadini Della Russia 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volodja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo, la registrazione costa 2 rubli a notte, fino ad un massimo di 200 rubli da versare in banca, ma non riguarda i visti turistici, nei quali questi costi sono (erano) gia' inseriti nei costi di cancelleria e registrazione vera e propria, ma solo quelli per cui in precedenza la registrazione erano gratuiti.

Paka Rago

Ragazzi dalle info che ho io, non esiste alcuna registrazione a pagamento.
Testimone il sottoscritto che pochi mesi fa è stato 2 settimane a Mosca, regolarmente registrato, ma non ho pagato neanche un rublo.
Mi potete specificare meglio su quale visto e da che data è entrato in vigore tale pagamento?

Pochi mesi fa!
Come se non sapessi che la burocrazia russa non se ne inventasse una nuova ogni settimana! Da 6 anni in Russia e praticamente ogni volta una qualche procedura differiva da quella precedente!

Ti garantisco che ora che per certi tipi di visti la registrazione va pagata! Io l'ho dovuta pagare a febbraio 2010. NOn se nel frattempo abbiamo abolito questo balzello, ma fino a due settimane fa era ancora in vigore.

Paka Rago


ragazzi, non ho capito bene, adesso come si fa la registrazione (se parliamo del visto turistico)? e quali problemi possono apparire se fare la registrazione via posta (presso un appartamento)?
 



 
Mirada Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario