Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Visto Lavorativo Ingresso Italia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
ciao.
ho bisogno di informazioni per ottenere un visto lavorativo per un cittadino russo.
per ora ci hanno proposto due strade: lavoro autonomo e lavoro subordinato.

il primo (l.autonomo) lo abbiamo tentato a marzo, ottenendo nulla osta dalla questura. abbiamo presentato contratto, nulla osta e residenza all'ambasciata, ma la richiesta è stata respinta.

ora vogliamo tantare la strada della carta blu per lavoratori specializzati per lavoro subordinato, ma non vogliamo nemmeno lasciar perdere l'altra possibilità.

quancuno conosce bene uno dei due iter e ci può assistere/aiutare?

grazie mille!
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao.
ho bisogno di informazioni per ottenere un visto lavorativo per un cittadino russo.
per ora ci hanno proposto due strade: lavoro autonomo e lavoro subordinato.

il primo (l.autonomo) lo abbiamo tentato a marzo, ottenendo nulla osta dalla questura. abbiamo presentato contratto, nulla osta e residenza all'ambasciata, ma la richiesta è stata respinta.

ora vogliamo tantare la strada della carta blu per lavoratori specializzati per lavoro subordinato, ma non vogliamo nemmeno lasciar perdere l'altra possibilità.

quancuno conosce bene uno dei due iter e ci può assistere/aiutare?

grazie mille!


buonpomeriggio , scusa se rispondo a domanda con ben tre domande. ma vorrei comprendere  bene le finalità, prima di dare consigli avventati .

con quale specifica e' stata respinta la domanda all'ambasciata ?

per quale categoria di lavoratore specializzato verrebbe presentata la richiesta ?

quale attività REALE poi farà questo cittadino russo in Italia ?
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao.
ho bisogno di informazioni per ottenere un visto lavorativo per un cittadino russo.
per ora ci hanno proposto due strade: lavoro autonomo e lavoro subordinato.

il primo (l.autonomo) lo abbiamo tentato a marzo, ottenendo nulla osta dalla questura. abbiamo presentato contratto, nulla osta e residenza all'ambasciata, ma la richiesta è stata respinta.

ora vogliamo tantare la strada della carta blu per lavoratori specializzati per lavoro subordinato, ma non vogliamo nemmeno lasciar perdere l'altra possibilità.

quancuno conosce bene uno dei due iter e ci può assistere/aiutare?

grazie mille!


buonpomeriggio , scusa se rispondo a domanda con ben tre domande. ma vorrei comprendere  bene le finalità, prima di dare consigli avventati .

con quale specifica e' stata respinta la domanda all'ambasciata ?

per quale categoria di lavoratore specializzato verrebbe presentata la richiesta ?

quale attività REALE poi farà questo cittadino russo in Italia ?


1_è stata respinta dicendo che "al momento" non venivano accettate richieste di visto anche se già in possesso di contratto (eventualmente posso allegare copia della risposta)

2_la precedente richiesta era per lavoro autonomo. la nuova richiesta per lavoro specializzato l'abbiamo già abbandonata. il lavoratore è designer di interni.

3_questo cittadino farà effettivamente il lavoro per il quale ha studiato: designer di interni, arredo e disign. in più, essendo di lingua russa e conoscendo bene l'inglese, gestirà clienti e commesse estere.

grazie
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao.
ho bisogno di informazioni per ottenere un visto lavorativo per un cittadino russo.
per ora ci hanno proposto due strade: lavoro autonomo e lavoro subordinato.

il primo (l.autonomo) lo abbiamo tentato a marzo, ottenendo nulla osta dalla questura. abbiamo presentato contratto, nulla osta e residenza all'ambasciata, ma la richiesta è stata respinta.

ora vogliamo tantare la strada della carta blu per lavoratori specializzati per lavoro subordinato, ma non vogliamo nemmeno lasciar perdere l'altra possibilità.

quancuno conosce bene uno dei due iter e ci può assistere/aiutare?

grazie mille!


buonpomeriggio , scusa se rispondo a domanda con ben tre domande. ma vorrei comprendere  bene le finalità, prima di dare consigli avventati .

con quale specifica e' stata respinta la domanda all'ambasciata ?

per quale categoria di lavoratore specializzato verrebbe presentata la richiesta ?

quale attività REALE poi farà questo cittadino russo in Italia ?


1_è stata respinta dicendo che "al momento" non venivano accettate richieste di visto anche se già in possesso di contratto (eventualmente posso allegare copia della risposta)

2_la precedente richiesta era per lavoro autonomo. la nuova richiesta per lavoro specializzato l'abbiamo già abbandonata. il lavoratore è designer di interni.

grazie


Come mai l'avete abbandonata?

La Carta blu UE –secondo lo schema di decreto legislativo- potra' essere rilasciata a lavoratori altamente specializzati –sia residenti all'estero che gia' soggiornanti ad altro titolo in Italia- che abbiano seguito un percorso di studio almeno triennale nel proprio Paese nel settore di specializzazione per il quale richiedono la Carta Blu, attestata dal Paese di provenienza e riconosciuta in Italia e ottenuto la relativa qualifica professionale che rientri nei livelli 1 e 2 [io aggiungo anche la 3] della classificazione Istat delle professioni (dirigenti, ingegneri, architetti, informatici, chimici, ecc.).

http://www.interno.gov.it/minintern...cartabluUe.html

La classificazione la trovi qui:
http://cp2011.istat.it/
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao.
ho bisogno di informazioni per ottenere un visto lavorativo per un cittadino russo.
per ora ci hanno proposto due strade: lavoro autonomo e lavoro subordinato.

il primo (l.autonomo) lo abbiamo tentato a marzo, ottenendo nulla osta dalla questura. abbiamo presentato contratto, nulla osta e residenza all'ambasciata, ma la richiesta è stata respinta.

ora vogliamo tantare la strada della carta blu per lavoratori specializzati per lavoro subordinato, ma non vogliamo nemmeno lasciar perdere l'altra possibilità.

quancuno conosce bene uno dei due iter e ci può assistere/aiutare?

grazie mille!


buonpomeriggio , scusa se rispondo a domanda con ben tre domande. ma vorrei comprendere  bene le finalità, prima di dare consigli avventati .

con quale specifica e' stata respinta la domanda all'ambasciata ?

per quale categoria di lavoratore specializzato verrebbe presentata la richiesta ?

quale attività REALE poi farà questo cittadino russo in Italia ?


1_è stata respinta dicendo che "al momento" non venivano accettate richieste di visto anche se già in possesso di contratto (eventualmente posso allegare copia della risposta)

2_la precedente richiesta era per lavoro autonomo. la nuova richiesta per lavoro specializzato l'abbiamo già abbandonata. il lavoratore è designer di interni.

grazie


Come mai l'avete abbandonata?

La Carta blu UE –secondo lo schema di decreto legislativo- potra' essere rilasciata a lavoratori altamente specializzati –sia residenti all'estero che gia' soggiornanti ad altro titolo in Italia- che abbiano seguito un percorso di studio almeno triennale nel proprio Paese nel settore di specializzazione per il quale richiedono la Carta Blu, attestata dal Paese di provenienza e riconosciuta in Italia e ottenuto la relativa qualifica professionale che rientri nei livelli 1 e 2 [io aggiungo anche la 3] della classificazione Istat delle professioni (dirigenti, ingegneri, architetti, informatici, chimici, ecc.).

http://www.interno.gov.it/minintern...cartabluUe.html

La classificazione la trovi qui:
http://cp2011.istat.it/



purtroppo per una questione di soldi. leggendo bene la normativa dobbiamo garantire uno stipendio annuale uguale a 3 volte il salario minimo, cioè 24000euro/anno.
per il lavoro che svolgerà e le ore richieste non possiamo affrontare una simile spesa.
quindi torniamo al permesso per lavoro autonomo.. o altro, se esiste!
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="labzona" post="6772496"]ciao.
ho bisogno di informazioni per ottenere un visto lavorativo per un cittadino russo.
per ora ci hanno proposto due strade: lavoro autonomo e lavoro subordinato.

il primo (l.autonomo) lo abbiamo tentato a marzo, ottenendo nulla osta dalla questura. abbiamo presentato contratto, nulla osta e residenza all'ambasciata, ma la richiesta è stata respinta.

ora vogliamo tantare la strada della carta blu per lavoratori specializzati per lavoro subordinato, ma non vogliamo nemmeno lasciar perdere l'altra possibilità.

quancuno conosce bene uno dei due iter e ci può assistere/aiutare?

grazie mille![/quote]

buonpomeriggio , scusa se rispondo a domanda con ben tre domande. ma vorrei comprendere  bene le finalità, prima di dare consigli avventati .

con quale specifica e' stata respinta la domanda all'ambasciata ?

per quale categoria di lavoratore specializzato verrebbe presentata la richiesta ?

quale attività REALE poi farà questo cittadino russo in Italia ?


1_è stata respinta dicendo che "al momento" non venivano accettate richieste di visto anche se già in possesso di contratto (eventualmente posso allegare copia della risposta)

2_la precedente richiesta era per lavoro autonomo. la nuova richiesta per lavoro specializzato l'abbiamo già abbandonata. il lavoratore è designer di interni.

grazie


Come mai l'avete abbandonata?

La Carta blu UE –secondo lo schema di decreto legislativo- potra' essere rilasciata a lavoratori altamente specializzati –sia residenti all'estero che gia' soggiornanti ad altro titolo in Italia- che abbiano seguito un percorso di studio almeno triennale nel proprio Paese nel settore di specializzazione per il quale richiedono la Carta Blu, attestata dal Paese di provenienza e riconosciuta in Italia e ottenuto la relativa qualifica professionale che rientri nei livelli 1 e 2 [io aggiungo anche la 3] della classificazione Istat delle professioni (dirigenti, ingegneri, architetti, informatici, chimici, ecc.).

http://www.interno.gov.it/minintern...cartabluUe.html

La classificazione la trovi qui:
http://cp2011.istat.it/


purtroppo per una questione di soldi. leggendo bene la normativa dobbiamo garantire uno stipendio annuale uguale a 3 volte il salario minimo, cioè 24000euro/anno.
per il lavoro che svolgerà e le ore richieste non possiamo affrontare una simile spesa.
quindi torniamo al permesso per lavoro autonomo.. o altro, se esiste!


Mi sa tanto che ti rimane il decreto flussi, un interior designer italiano che parli russo, o al limite farlo lavorare da remoto.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  ....
1_è stata respinta dicendo che "al momento" non venivano accettate richieste di visto anche se già in possesso di contratto (eventualmente posso allegare copia della risposta)

2_la precedente richiesta era per lavoro autonomo. la nuova richiesta per lavoro specializzato l'abbiamo già abbandonata. il lavoratore è designer di interni.

3_questo cittadino farà effettivamente il lavoro per il quale ha studiato: designer di interni, arredo e disign. in più, essendo di lingua russa e conoscendo bene l'inglese, gestirà clienti e commesse estere.

grazie


la risposta negativa e' sicuramente dovuta alla situazione lavorativa in Italia e non credo che a breve sarà rivista - ho anche l'impressione che domande di ingresso per lavoro autonomo , possano subire la medesima sorte - Mi domando , questo lavoratore , dato che non sarebbe comunque assunto , potrebbe dimostrare di avere mezzi propri per  la propria sussistenza ( pari al salario minimo ) per risiede in Italia ? in questo caso potrebbe prendere in affitto un appartamento e chiedere un permesso di soggiorno per residenza elettiva .
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Ugo" post="6772525"][quote user="labzona" post="6772496"]ciao.
ho bisogno di informazioni per ottenere un visto lavorativo per un cittadino russo.
per ora ci hanno proposto due strade: lavoro autonomo e lavoro subordinato.

il primo (l.autonomo) lo abbiamo tentato a marzo, ottenendo nulla osta dalla questura. abbiamo presentato contratto, nulla osta e residenza all'ambasciata, ma la richiesta è stata respinta.

ora vogliamo tantare la strada della carta blu per lavoratori specializzati per lavoro subordinato, ma non vogliamo nemmeno lasciar perdere l'altra possibilità.

quancuno conosce bene uno dei due iter e ci può assistere/aiutare?

grazie mille![/quote]

buonpomeriggio , scusa se rispondo a domanda con ben tre domande. ma vorrei comprendere  bene le finalità, prima di dare consigli avventati .

con quale specifica e' stata respinta la domanda all'ambasciata ?

per quale categoria di lavoratore specializzato verrebbe presentata la richiesta ?

quale attività REALE poi farà questo cittadino russo in Italia ?[/quote]

1_è stata respinta dicendo che "al momento" non venivano accettate richieste di visto anche se già in possesso di contratto (eventualmente posso allegare copia della risposta)

2_la precedente richiesta era per lavoro autonomo. la nuova richiesta per lavoro specializzato l'abbiamo già abbandonata. il lavoratore è designer di interni.

grazie


Come mai l'avete abbandonata?

La Carta blu UE –secondo lo schema di decreto legislativo- potra' essere rilasciata a lavoratori altamente specializzati –sia residenti all'estero che gia' soggiornanti ad altro titolo in Italia- che abbiano seguito un percorso di studio almeno triennale nel proprio Paese nel settore di specializzazione per il quale richiedono la Carta Blu, attestata dal Paese di provenienza e riconosciuta in Italia e ottenuto la relativa qualifica professionale che rientri nei livelli 1 e 2 [io aggiungo anche la 3] della classificazione Istat delle professioni (dirigenti, ingegneri, architetti, informatici, chimici, ecc.).

http://www.interno.gov.it/minintern...cartabluUe.html

La classificazione la trovi qui:
http://cp2011.istat.it/


purtroppo per una questione di soldi. leggendo bene la normativa dobbiamo garantire uno stipendio annuale uguale a 3 volte il salario minimo, cioè 24000euro/anno.
per il lavoro che svolgerà e le ore richieste non possiamo affrontare una simile spesa.
quindi torniamo al permesso per lavoro autonomo.. o altro, se esiste!


Mi sa tanto che ti rimane il decreto flussi, un interior designer italiano che parli russo, o al limite farlo lavorare da remoto.


e come posso sapere quando escono, come iscriversi ecc?
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  ....
1_è stata respinta dicendo che "al momento" non venivano accettate richieste di visto anche se già in possesso di contratto (eventualmente posso allegare copia della risposta)

2_la precedente richiesta era per lavoro autonomo. la nuova richiesta per lavoro specializzato l'abbiamo già abbandonata. il lavoratore è designer di interni.

3_questo cittadino farà effettivamente il lavoro per il quale ha studiato: designer di interni, arredo e disign. in più, essendo di lingua russa e conoscendo bene l'inglese, gestirà clienti e commesse estere.

grazie


la risposta negativa e' sicuramente dovuta alla situazione lavorativa in Italia e non credo che a breve sarà rivista - ho anche l'impressione che domande di ingresso per lavoro autonomo , possano subire la medesima sorte - Mi domando , questo lavoratore , dato che non sarebbe comunque assunto , potrebbe dimostrare di avere mezzi propri per  la propria sussistenza ( pari al salario minimo ) per risiede in Italia ? in questo caso potrebbe prendere in affitto un appartamento e chiedere un permesso di soggiorno per residenza elettiva .


assolutamente si. ma sentivo che per la residenza elettiva devi avere un altissimo reddito e comprare una casa di lusso in italia. sbaglio? c'è un link per la normativa?
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
[quote user="labzona" post="6772995"][quote user="Ugo" post="6772770"]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  ....
1_è stata respinta dicendo che "al assolutamente si. ma sentivo che per la residenza elettiva devi avere un altissimo reddito e comprare una casa di lusso in italia. sbaglio? c'è un link per la normativa?


non e' proprio cosi'  ci sono moltissimi stranieri che hanno la residenza in italia , di tutte le nazioni , che non hanno acquistato una casa di lusso, ma solo preso in affitto un appartamento, ed in quanto al reddito, e' sufficiente dimostrare di avere un reddito pari al reddito minimo in italia , cioe' 600-euro mese - magari se si puo' dimostrare di essere proprietari di un immobile nel proprio paese d'origine ed avere un po di denaro su un conto corrente , non e' male , ma certo non necessitano cifre da nababbi - la normativa la trovi in tutti i siti web delle questure italiane , alla voce stranieri, visto, visto per residenza elettiva - ed ovviamente anche nel sito delle ambasciate - Ora e' chiaro che gli uffici tendano ad enfatizzare la voce "reddito da dimostrare" , altrimenti tutti sarebbero in italia come residenti elettivi - ma ti assicuro che non e' poi cosi' difficile ed impossibile - io personalmente ho diversi clienti, extra-comunitari, che hanno questo tipo di residenza - e non tutti sono facoltosi ,,, anzi - Ovviamente se il richiedente e' una evanescente bionda 20enne , senza arte ne parte nel suo paese , senza famiglia , che magari va a vivere in un appartamento in comodato, con il reddito dimostrato da un contratto di lavoro fatto ieri, ed una dimostrazione di fondi su un c/c bancario aperto l'altro ieri  ....       
Da ricordare che il Residente Elettivo deve munirsi di una propria assicurazione sanitaria , cio' in quanto , dato che in italia non produce reddito , di conseguenza non paga le tasse , quindi non puo' essere assistito a spese delle stato - ma ovviamente se ha un incidente , verrà ricoverato in un quasiasi pronto soccorso, per la prima assistenaz di sopravvivenza -  Dovrà richiedere un codice fiscale al consolato italiano del posto ove vive , con questo aprire un c/c in italia ( da mosca lo puo' fare anche attraverso le sedi di Unicredito o Banca Intesa ) , sarebbe bene che nel chiedere il c/c evidenziasse che prendera abitazione in italia, cio' comporta un conto per residenti piuttosto che per stranieri , i trasferimenti di denaro costeranno meno - con il medesimo codice fiscale , ssottoscrivee e registra l'affitto in italia A SUO NOME , poi va al consolato e chiede il visto per R E ..
 




____________
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)

Italia_Segreta
 
Ultima modifica di Ugo il 21 Ottobre 2012, 22:50, modificato 2 volte in totale 
Ugo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Lavorativo Ingresso Italia 
 
[quote user="Ugo" post="6773009"][quote user="labzona" post="6772995"]
Ugo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
labzona ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  ....
1_è stata respinta dicendo che "al assolutamente si. ma sentivo che per la residenza elettiva devi avere un altissimo reddito e comprare una casa di lusso in italia. sbaglio? c'è un link per la normativa?


non e' proprio cosi'  ci sono moltissimi stranieri che hanno la residenza in italia , di tutte le nazioni , che non hanno acquistato una casa di lusso, ma solo preso in affitto un appartamento, ed in quanto al reddito, e' sufficiente dimostrare di avere un reddito pari al reddito minimo in italia , cioe' 600-euro mese - magari se si puo' dimostrare di essere proprietari di un immobile nel proprio paese d'origine ed avere un po di denaro su un conto corrente , non e' male , ma certo non necessitano cifre da nababbi - la normativa la trovi in tutti i siti web delle questure italiane , alla voce stranieri, visto, visto per residenza elettiva - ed ovviamente anche nel sito delle ambasciate - Ora e' chiaro che gli uffici tendano ad enfatizzare la voce "reddito da dimostrare" , altrimenti tutti sarebbero in italia come residenti elettivi - ma ti assicuro che non e' poi cosi' difficile ed impossibile - io personalmente ho diversi clienti, extra-comunitari, che hanno questo tipo di residenza - e non tutti sono facoltosi ,,, anzi - Ovviamente se il richiedente e' una evanescente bionda 20enne , senza arte ne parte nel suo paese , senza famiglia , che magari va a vivere in un appartamento in comodato, con il reddito dimostrato da un contratto di lavoro fatto ieri, ed una dimostrazione di fondi su un c/c bancario aperto l'altro ieri  ....       
Da ricordare che il Residente Elettivo deve munirsi di una propria assicurazione sanitaria , cio' in quanto , dato che in italia non produce reddito , di conseguenza non paga le tasse , quindi non puo' essere assistito a spese delle stato - ma ovviamente se ha un incidente , verrà ricoverato in un quasiasi pronto soccorso, per la prima assistenaz di sopravvivenza -  Dovrà richiedere un codice fiscale al consolato italiano del posto ove vive , con questo aprire un c/c in italia ( da mosca lo puo' fare anche attraverso le sedi di Unicredito o Banca Intesa ) , sarebbe bene che nel chiedere il c/c evidenziasse che prendera abitazione in italia, cio' comporta un conto per residenti piuttosto che per stranieri , i trasferimenti di denaro costeranno meno - con il medesimo codice fiscale , ssottoscrivee e registra l'affitto in italia A SUO NOME , poi va al consolato e chiede il visto per R E ..




tutto molto chiaro. ora approfondirò!! grazie mille!!
 



 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario