Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Volley femminile: Campionati Europei
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley femminile: Campionati Europei 
 
SEMIFINALI


RISULTATI

Italia - Russia 3-0 (25-20, 25-22, 25-13)
Serbia - Polonia 3-0 (27-25, 25-21, 25-21)
 



 
Ultima modifica di morello il 29 Settembre 2007, 21:14, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley femminile: Campionati Europei 
 
Immensa Italia: è finale


Agli Europei di Belgio e Lussemburgo, nel confronto-bis contro la Russia campione del mondo le azzurre di Barbolini non mollano un set e chiudono 3-0 (25-20, 25-22, 25-13). Domani alle 18.30 la finale contro la vincente tra Serbia e Polonia per conquistare il titolo

LUSSEMBURGO, 29 settembre 2007 - Grandissima Italia. L'Italia delle piccole, piccolette travolge la altissima e titolatissima Russia 3-0 (25-20, 25-22, 25-13). A chi non ha visto la partita potrebbero sembrare troppi i superlativi assoluti, ma l'impresa della squadra di Barbolini li merita tutti. Un anno fa nella semifinale del Mondiale la stessa partita aveva avuto un senso unico, quello russo. A un anno di distanza il tecnico modenese ha invertito il senso di marcia e ora l'Italia sbarca trionfalmente in una finale dell'Europeo (che non ha mai vinto) per la terza volta.
PRIMO SET - L'Italia parte con una rotazione diversa, ma con il sestetto che ha giocato le ultime partite, ovvero con Serena Ortolani in campo. La battuta delle azzurre fa subito molto male e la ricezione della Russia entra in crisi. Gianni Caprara, il tecnico campione del mondo, protesta molto, ma la sua squadra non riesce a tenere il ritmo di quella italiana. Tai Aguero è il motore di questa Nazionale e con le sue battute rompe definitivamente l'equilibrio del set. L'Italia ci crede sempre di più e prende un vantaggio consistente, 20-16. Ma qui le azzurre si bloccano e con una serie di servizi della Sokolova, le russe cercano di riaprire il match. Dall'altra parte della rete, però, il muro di Gioli e Barazza blocca tutte le velleità della Russia.
SECONDO SET - Nel secondo l'Italia va in crisi più per i propri errori che per i meriti della Russia. Set sempre in equilibrio nonostante le azzurre sbaglino un po' troppo (alla fine regaleranno 6 punti). Antonella Del Core, però, è una certezza non solo in ricezione, ma anche in attacco. Non si fa intimidire dai muri altissimi della Russia. Sul 17-17 Barbolini mette in campo la Secolo al posto della Ortolani per il giro in seconda linea, la mossa si rivela azzeccata perché la trevigiana raccoglie due-tre difese che si rivelano decisive. L'Italia contiene gli errori e si porta a casa il set.
TERZO SET - E' il preludio al trionfo di Massimo Barbolini: perché nel terzo set la Russia non c'è più e si squaglia a poco a poco, sempre un po' di più. Le italiane dilagano. Lo Bianco continua a guidare magistralmente la squadra, con Tai Aguero che è l'anima di una squadra di campionesse. In difesa le azzurre (Cardullo in testa) continuano a raccogliere tutto il possibile. Caprara continua a protestare e a cambiare la squadra, ma ormai non c'è più nulla da fare l'Italia è in una finale dell'Europeo per la terza volta.

ITALIA-RUSSIA 3-0 (25-21 25-22 25-13)

ITALIA:
Barazza 7, Aguero 17, Del Core 15, Gioli 11, Lo Bianco 2, Ortolani 9. Libero: Cardullo. Guiggi, Secolo 2. N.E.: Fiorin, Croce. Ferretti. All.: Barbolini.
RUSSIA: Sokolova 7, Gamova 10, Merkulova 10, Akulova M. 2, Godina 10, Alimova 6. Libero: Kabeshova. Fateeva, Kosheleva 2, Safronova. N.E.: Akulova S., Sedova. All.: Caprara.
ARBITRI: Hobor (HUN) e Labasta (CZE).
NOTE: durata set 23', 27', 23' per un totale di 1h13' di gioco. Italia: aces 4, battute sbagliate 5, muri 7, errori 5. Russia: aces 3, battute sbagliate 5, muri 6, errori 7.

 Tai Aguero, 30 anni, tra le migliori contro la Russia.



 
 Per la Gamova non è serata

 L'Italia può festeggiare è in finale
 



 
Ultima modifica di morello il 30 Settembre 2007, 22:13, modificato 2 volte in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley Femminile: Campionati Europei 
 
grande Italia : VITTORIA!
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley femminile: Campionati Europei 
 
Finale 3/4 posto. Russia - Polonia 3-1


Russia - Polonia 3-1 (21-25 25-22 25-14 25-20)
Russia: Akulova M. 4, Godina 3, Alimova 14, Sokolova 17, Gamova 24, Merkulova 11, Kabeshova (l), Sedova,. Fateeva, Safronova 10, Akulova S., Kosheleva. All. Caprara.
Polonia: Swieniewicz 4, Dziekiewicz 8, Skowronska 20, Glinka 18, Liktoras 12, Sadurek 2, Zenik (l); Podolec, Bednarek, Mirek, Rosner 2. N.e.: Belcik. All. Bonitta.
Arbitri: Bjelic (Serbia) e Vereecke (Fra)
Note: durata set: 24' 23' 22' 24'. Tot. 1h33'. Spettatori 4500. Russia: battute vincenti 4, battute sbagliate 6,muri 14, errori: 11. Polonia: battute vincenti 4, battute sbagliate 4, muri 11, errori: 12.

LUSSEMBURGO - La Russia di Gianni Caprara vince il bronzo europeo.  Fa formazione russa supera la Polonia di Bonitta per 3-1.

 Un muro della Alimova

 Akulova alza e Merkulova schiaccia

 Dziekiewicz e Akulova si contendono la palla

 Anche la Godina e la Sadurek si contendono la palla
 



 
Ultima modifica di morello il 01 Ottobre 2007, 23:22, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley femminile: Campionati Europei 
 
Italia campione d'Europa!


Splendida impresa delle azzurre, che in finale travolgono 3-0 la Serbia e chiudono imbattute un torneo dominato: primo titolo continentale per l'Italia femminile

LUSSEMBURGO, 30 settembre 2007 - L’Italia di Massimo Barbolini è campione d’Europa per la prima volta nella sua storia, con l’8ª vittoria in 8 match. Un successo schiacciante, nettissimo, 5 anni dopo la vittoria al Mondiale. La Serbia è letteralmente schiantata (3-0, parziali 26-24 25-18 25-21) in una finale incerta solo nel primo set.AVVIO IN SALITA - L’Italia parte male. Le battute serbe mettono in crisi la ricezione azzurra, il gioco è per forza di cose più scontato, così le muratrici di Terzic hanno vita facile. Le italiane vanno in crisi: Barbolini chiama un primo timeout e poi un altro per cercare di mettere un po’ d’ordine. Invita le ragazze alla calma, ad aspettare, a non farsi prendere dall’ansia. A giocare sulle mani: sul 12-14 decide il cambio: entra Manuela Secolo ed esce Serena Ortolani. L’Italia non si riprende subito, resta in apnea. La Serbia sembra sicura di poter chiudere il set, ma sul 20-23 va in battuta la Barazza, una serie di 4 servizi velenosi manda in tilt la ricezione della Serbia. L’Italia si aiuta con la difesa e il muro e compie l’impresa: sorpasso 24-23. Quello che la Serbia aveva fatto con la Polonia in semifinale adesso lo subisce, anche dal punto di vista mentale. E’ il momento decisivo di tutta la gara. Spasojevic e compagne sono in affanno, annullano una prima palla set, ma non la seconda. Tai Aguero è in battuta, ci pensa qualche secondo prima di effettuare il servizio, è come se volesse trasmettere un fluido magico alla palla. Forse ce la fa: centra la Spasojevic che deraglia e butta la palla in tribuna.
IPOTECA - L’Italia vince il primo set e mette un’ipoteca sul match. La Serbia accusa il colpo. Barbolini ovviamente conferma la Secolo in campo e l’Italia con questo modulo è quella che vince. Ancora con le battute le azzurre seminano scompiglio nella ricezione avversaria. La Serbia ha un sussulto riemerge – momentaneamente dall’8-3 all’8-6 grazie ai colpi della Nikolic, ma se l’Italia non si era fatta intimidire anche sotto di 5 punti, certo non si fa angosciare quando è in vantaggio.
Le italiane si tranquillizzano e riprendono il lavoro interrotto: Secolo, Del Core e ancora una volta Barazza, mettono angoscia alla Serbia che orami è in balia delle azzurre. Solo un anno fa la squadra di Belgrado aveva strappato all’Italia il bronzo al Mondiale, in una finale senza storia. Adesso le parti si sono invertite. A turno ognuna delle azzurre fa giocate importanti e a loro modo decisive: Cardullo in difesa (memorabile uno striscione che la riguarda, 2a linea reparto di Cardulogia), Gioli a muro, Aguero in attacco. La Serbia ci riprova, non vuole arrendersi, resta attaccata al set. Ma dopo il 20° punto l’Italia fa lo strappo, che si rivela decisivo. Campionesse d’Europa. (fonte gazzetta.it)

Italia - Serbia 3-0 (26-24 25-18 25-20)
Italia: Lo Bianco 4, Ortolani, Barazza 12, Aguero 20, Del Core 13, Gioli 4, Cardullo (L), Secolo 11, Guiggi. N.e.: Fiorin, Croce, Ferretti. All.: Barbolini.
Serbia: Nikolic 13, Krsmanovic 3, Brakocevic 10, Spasojevic 13, Citakovic 8, Ognienovic 3, Cebic (l), Isailovic 6, Majstorovic. N.e.: Vesovic, Molnar, Simanic. All. Terzic.
Arbitri: Hobor (Ungheria) e Gerothodoros (Gre)
Note: Durata set 24' 23' 23'. Tot. 1h 10. Spettatori: 4500. Italia: battute vincenti 5, battute sbagliate 2, muri 8, errori 8. Serbia: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, muri 7, errori 6.

 Jenny Barazza in azione

 La Lo Bianco in palleggio

 Una schiacciata della Spasojevic

 La gioia di Manuela Secolo

 L'Italia può esultare
 



 
Ultima modifica di morello il 01 Ottobre 2007, 23:15, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley Femminile: Campionati Europei 
 
Oltre alla vittoria della nostra nazionale, vorrei fare notare a tutti che Italia (prima), Russia (terza) e Polonia (quarta) hanno in panchina un tecnico azzurro. Questo aggiunge sicuramente prestigio ad un movimento che sta crescendo giorno dopo giorno....
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley femminile: Campionati Europei 
 
Europei: i premi individuali.


Aguero Mvp. Cardullo e Barazza sul podio


MVP/Giocatrice in assoluto:  Taismary Aguero (ITA)

Best Scorer / Realizzatrice: Ekaterina Gamova (RUS)

Best Spiker / Schiacciatrice: Malgorzata Glinka (POL)

Best Blocker / Muro: Jenny Barazza (ITA)

Best Server / Battuta: Jovana Brakocevic (SRB)

Best Setter / Palleggiatrice: Maja Ognjenovic (SRB)

Best Receiver /Ricevitrice: Liubov Shashkova (RUS)

Best Libero: Paola Cardullo (ITA)

 Le ragazze premiate
 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley femminile: Campionati Europei 
 
Le 12 ragazze d'oro di Barbolini

Chi sono le azzurre nuove campionesse continentali. Le schede di Simona Gioli e compagne. Manuela Secolo donna partita nella finale. Tay Aguero la stella MVP.A Jenny Barazza e Paola Cardullo premio individuale.Antonella del Core strepitosa Eleonora Lo Bianco meritava il premio per la miglior regia



Taimaris Aguero è nata a Sancti Spiritus (CUB) il 5 marzo 1977. Altezza 177 Peso 69. Opposto. Gioca nell’Ankara (Tur). Nazionale Esordio Alassio 18/7/07 (Torneo) Italia-Turchia 3-1. Con la maglia azzurra: 1. Europei 2007,3. Grand Prix 2007

Jenny Barazza è nata a Conegliano (TV) il 24 luglio 1981, Altezza 188 Peso 77. Centrale. Gioca nella Foppapedretti Bergamo. Nazionale esordio: Brema (Ger) 7/1/99 (Bremen Cup) Italia-Cuba 3-0. Con la maglia azzurra: 2° Grand Prix 2004, 2° Grand Prix 2005, 2° Europeo 2005, 3. Grand Prix 2007, 1. Europei 2007, 3° Mondiale Cadette 1997, 1° Europeo Juniores 1998

Paola Cardullo è nata ad Omegna (No) il 18 marzo 1982. Altezza 162. Libero. Gioca nella Asystel Novara. Nazionale esordio il 13 giugno 2001 a Montreux (Sui) Italia-Stati Uniti 3-2. Con la maglia azzurra: 1. Campionati Mondiali 2002, 2. Grand Prix 2004, 2. Europei 2001, 2. Europei 2005, 1. Europei 2007,.

Paola Croce è nata a Roma il 6 marzo 1978, Altezza 167 Peso 52. Libero. Gioca nella Foppapedretti Bergamo. Nazionale esordio: Shanghai (Chn), 24/5/02 (Torneo) Italia-Cina 0-3. Con la maglia azzurra: 1. Europei 2007, 3. Grand Prix 2007

Antonella Del Core è nata a Napoli il 5 novembre 1980. Altezza 180 Peso 73. Schiacciatrice. Gioca nella Despar Perugia. Nazionale esordio: Brema (Ger) 7/1/99 (Bremen Cup) Italia-Cuba 3-0 Con la maglia azzurra: 2° Grand Prix 2004, 2° Grand Prix 2005, 2° Europeo 2005, 3° Grand Prix 2006, 1. Europei 2007, 3° Mondiale Cadette 1997, 1° Europeo Juniores 1998

Francesca Ferretti è nata a Reggio Emilia il 15 febbraio 1984. Altezza 180 Peso 70. Alzatrice. Gioca nella Scavolini Pesaro. Nazionale esordio: Ancona 28/5/03 (Amichevole) Italia-Cuba 3-2. Con la maglia azzurra: 2° Grand Prix 2004, 2° Grand Prix 2005, 1. Europei 2007, 2° Europeo Juniores 2000, 1° Europeo Cadette 2001

Valentina Fiorin è nata a Dolo il 9 ottobre 1984, Altezza 187 Peso 69. Schiacciatrice. Gioca nella Foppapedretti Bergamo. Nazionale esordio: Senigallia 12/6/02 (Amichevole) Italia-Cina 1-3. Con la maglia azzurra: 2° Grand Prix 2005, 3° Grand Prix 2006, 3. Grand Prix 2007, 1. Europei 2007, 2° Europeo Juniores 2000, 1° Europeo Cadette 2001

Simona Gioli è nata a Rapallo (GE) il 17 settembre 1977. Altezza 185 Peso 72. Centrale. Gioca nella Despar Perugia. Nazionale esordio: Arezzo, 30/5/98 (Amichevole) Italia-Cuba 0-3. Con la maglia azzurra: 3° Europeo 1999, 2° Europeo 2005, 1. Europei 2007.

Martina Guiggi è nata a Pisa il 1° maggio 1984, Altezza 183 Peso 69. Centrale. Gioca nella Scavolini Pesaro. Nazionale esordio: Montreux (Sui) 4/6/02 (Volley Masters) Italia-Giappone 3-0. Con la maglia azzurra: 2° Grand Prix 2005, 3° Grand Prix 2006, 3. Grand Prix 2007, 1. Europei 2007, 2° Europeo Juniores 2000, 1° Europeo Cadette 2001

Eleonora Lo Bianco è nata a Borgomanero (NO) il 22 dicembre 1979. Altezza 172 Peso 70. Alzatrice. Gioca nella Foppapedretti Bergamo. Nazionale esordio: Montreux (Sui) 2/6/98 (Volley Masters) Italia-Brasile 0-3. Con la maglia azzurra: 3° Europeo 1999, 2° Europeo 2001, 1° Mediterraneo 2001, 1° Mondiale 2002, 2° Grand Prix 2004, 2° Grand Prix 2005, 2° Europeo 2005, 3° Grand Prix 2006, 3. Grand Prix 2007, 1. Europei 2007, 2° Mondiale Juniores 1997

Serena Ortolani è nata a Faenza (RA) il 7 gennaio 1987. Altezza 187 Peso 63. Schiacciatrice. Gioca nella Yamamay Busto Arsizio. Nazionale esordio: Baku (Aze) 17/9/04 (Qualificazione all’Europeo) Italia-Ucraina 3-1. Con la maglia azzurra: 1. Europei 2007, 2° Grand Prix 2005, 2° Europeo 2005, 3. Grand Prix 2007, 2° Europeo Cadette 2003, 2° Mondiale Cadette 2003, 1° Euro Juniores 2004.

Manuela Secolo è nata a Treviso il 22 febbraio 1977. Altezza 180 Peso 70. Schiacciatrice. Gioca nella Big Mat Chieri. Nazionale esordio: Den Bosch (Ned) 10/8/01 (Amichevole) Italia-Olanda 3-1. Con la maglia azzurra: 1. Europei 2007, 3. Grand Prix 2007

GRAZIE !!!





 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Volley Femminile: Campionati Europei 
 
Complimenti davvero
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario