|
Pagina 1 di 2
|
Autore |
Messaggio |
FIGHTERS
|
 Zenith
NON LO SO se questo articolo qualcuno ha gia- ripreso...
ma se cosi non e-....
la mia curiosita mi spinge a chiedere
ma la tifoseria dello ZENITH e- veramente come viene descritta qui di seguito?
e la citta e- lo specchio di questa tifoseria?
a me sembra no... la citta con i suoi abitanti mi e- sempre sembrata ospitale
e in quanto alla tifoseria calcistica le poche volte che ho assistito in tv alle loro partite
mi sembra una ottima tifoseria.......
comunque ecco il racconto preso in prestito....... da un forum......
Non è un Paese per neri",
Zenit e lo stadio immacolato
E' uno dei pochi club senza giocatori di colore. La società: «Un caso»
MUSTAPHA KESSOUS
SAN PIETROBURGO
Non ha sentito la lama che le trafiggeva la schiena: «Credevo fosse un pugno violento», oggi Maira Mkama sorride. Per sette volte uno dei tre skinhead che l’hanno aggredito le ha tagliato il corpo. In una strada senza luce, in un quartiere popolare di San Pietroburgo, a nord della città, era a terra. Sull’asfalto gelato, i crani rasati la assalivano: senza insulti, senza rumore. Colpi violenti e i minuti passavano... Maira si è messo finalmente a urlare. Gli skinheads sono evaporati. Era l’11 novembre del 2007, a mezzanotte. Maira Mkama, 24 anni all’epoca, stava per raggiungere un amico per bere una birra alla salute della loro squadra: lo Zenit San Pietroburgo che aveva appena vinto il campionato xxxxx. Lo sa perché quella notte ha perso un rene? «Sì», sospira lui. Tanzaniano da parte di padre, xxxxx da parte di madre, il ragazzo ha ereditato una pelle color caffè.
I suoi parenti credono che dei tifosi dello Zenit l’abbiano attaccato per festeggiare a loro modo il successo del club. Lui non lo pensa. È stato un raptus gratuito, non ha visto nessuno in faccia, solo teste rasate, una descrizione troppo vaga per la polizia. Nessuno saprà riconoscere gli skinheads, ma è certo che in Russia essere neri significa vivere con l’angoscia sulla pelle. Il centro Sova, un’organizzazione per la tutela dei diritti dell’uomo basata a Mosca, ha catalogato 86 morti per razzismo nel 2007. Il direttore del centro, Alexander Verkhovsky, ha già messo insieme 80 casi analoghi nel 2008. La maggior parte dei crimini si sono verificati a Mosca, ma San Pietroburgo, la seconda città più grande della Russia, non è da meno. (...).
«Bisogna sempre stare attenti» ripete Désiré Deffo. Camerunense di 42 anni, presidente dell’associazione African Center, racconta che può andare da solo al cinema, a teatro, anche di notte: «C’è un solo posto dove non posso andare, lo stadio. Lì rischio la vita». «Vero, non ho mai visto un nero in curva», riflette Vadim Tulpanov, capo dell’assemblea legislativa di San Pietroburgo, un amico del presidente Dmitri Medvedev e di Vladimir Putin, entrambi fan dello Zenit.
Nel piccolo stadio Petrovsky (22 mila posti), lo Zenit si sta facendo un nome in Europa, la squadra più ricca di Russia, con oltre 100 milioni di euro come budget grazie allo sponsor Gazprom. Ha vinto la Coppa Uefa nel 2008 e la Supercoppa contro il Manchester a inizio stagione. Entrata nella Champions League deve giocarsi con la Juve la permanenza nella prestigiosa competizione. Il 12 marzo 2008, nella partita Uefa contro il Marsiglia, si è fatta conoscere per i suoi tifosi allergici ai neri. Per accogliere gli avversari francesi, gli ultras si sono coperti il viso con i cappucci bianchi del Ku Klux Klan. Hanno imitato i versi della scimmia, lanciato banane. Uno scimpanzé di peluche con la maglia del Marsiglia è stato impiccato in curva. «È stato divertente», butta lì Dmitri, 22 anni, un fan dello Zenit che dice di appartenere a un gruppo di estrema destra, i «Membri»: «È importante trattare i negri come negri. Siamo dei patrioti, il posto dei negri non è qui, ma sugli alberi, in Africa». (...)
Lo Zenit ha pagato una multa per la scimmia appesa: 36.880 euro, per razzismo, accusa che ancora oggi il club rifiuta. Per Pape Diouf, il presidente del Marsiglia, (l’unico di colore in Francia ndt): «La cifra richiesta è più che altro incoraggiamento a farlo ancora».
Lo Zenit è noto anche per essere tra i pochissimi club a non avere giocatori di colore. L’Uefa ne ha chiesto il motivo e conferma di aver sentito che lì esiste la regola non scritta di non acquistare neri. Risposta dello Zenit: «È solo un caso». Nel 2007, l’allenatore olandese Dick Advocaat ha dichiarato di non poter prendere giocatori neri perché avrebbero dei problemi con la curva. Poi ha smentito. All’uscita da un allenamento, «Le Monde, gli ha richiesto il perché. «Non è una questione di colore...», non ha potuto finire la frase perché Alexei Petrov, l’addetto stampa, lo ha portato via spiegando che «la gente vuole dire brutte cose su di noi». (...).
Alexander Alekhanov, presidente del Nevsky Front, il più importante gruppo di tifosi si danna per il club: «E mi va bene tutto quello che fanno, ma non capisco perché bisogna comprare tanti legionari». Intende stranieri. E se domani comprano un nero? «È una questione delicata, con gli altri gruppi ci siamo messi d’accordo su una cosa: non parlare mai di questo». «Non è nella nostra tradizione accogliere neri», spiega Anton Riabkov, 24 anni. «Questo club è la nostra identità». «Non avere neri in squadra è la sola cosa che ci differenzia dai nostri rivali di Mosca», aggiunge Maxim Lechenko, 23 anni, un hooligan che ama battersi contro «l’omologazione moscovita». «E poi i neri barano, simulano», racconta Alla Nafanja, 28 anni, tesserata del 15° settore. Però ci sono degli stranieri allo Zenit? «Sì», risponde il suo compagno Dmitri, 23 anni, soprannominato Chip, «ma sono bianchi e buoni». Il nigeriano Peter Odemwingie, attaccante del Lokomotiv Mosca, assicura di non aver mai avuto problemi nelle sue trasferte a San Pietroburgo, poi scoppia a ridere e ricorda di quando hanno tirato una banana a un suo collega di colore «lui l’ha raccolta e se l’è mangiata». (...)
Per Jean-Michel de Waele, professore di scienze politiche all’università di Bruxelles: «al di là del nazionalismo proclamato ai tempi dell’Urss, resta un vero choc culturale per la Russia vedere dei neri». Secondo Désiré Deffo, il presidente dell’African Center, ci sono 3000 africani a San Pietroburgo, città di 5 milioni di abitanti. Lui crede che la mentalità migliorerà: «Visto che lo Zenit giocherà sempre più partite all’estero anche i russi si sentiranno stranieri». Dmitri, il giovane tifoso vicino alla destra estrema non comprende la logica: «Un xxxxx è un bianco, non può sentirsi straniero».
San Pietroburgo ha lanciato 2 anni fa il programma «Tolleranza». Due milioni di euro all’anno per esposizioni di artisti stranieri, partite di calcio tra diverse associazioni etniche. «I giovani sono stati abbandonati dopo la caduta del socialismo. Lo stadio è un modo di ritrovarsi», spiega il responsabile del progetto, Vladimir Mikhailenko, «la soluzione è farli sentire parte di una grande città di cultura». L’idea fa sorridere Hamidou Bakayoko. Lui è malese, ha 46 anni e da 26 vive a San Pietroburgo, ha sposato una russa e hanno un bambino che impazzisce per il calcio, ma non lo faranno mai andare allo stadio: «La Russia non è un Paese per neri». (...)
|
#1 03 Dicembre 2008, 18:00 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
Non l'ho letto tutto Fighters, ma sì la Russia è pericolosa per i non bianchi.
Pietroburgo è in testa con il maggior numero di attacchi, violentissima anche Voronezh.
Mosca è sempre pericolosa (le ambasciate africane emettono continui warnings per i loro dipendenti. gli studenti asiatici e neri cercano di muoversi in gruppo la notte, etc...) ma avendo tanti troppi stranieri i russi si stanno abituando. tra un pò magari a mosca sarà anche di moda essere neri.
non scordiamoci comunque che il razzismo affligge prima di tutto i diversi caucasici.
|
#2 03 Dicembre 2008, 18:21 |
|
 |
FIGHTERS
|
 Re: Zenith
capito
|
#3 03 Dicembre 2008, 19:18 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Zenith
Si', confermo i non slavi o assimilabili, ovvero gli altri europei "bianchi", possono avere dei problemi con gli estremisti di destra, piu' o meno razzisti, nazisti, ecc. ma e' ovvio che li lasciano fare, non so a che scopo, forse per distogliere l'attenzione pubblica da altri problemi piu' seri.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#4 04 Dicembre 2008, 21:49 |
|
 |
morello
|
 Re: Zenith
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio] Si', confermo i non slavi o assimilabili, ovvero gli altri europei "bianchi", possono avere dei problemi con gli estremisti di destra, piu' o meno razzisti, nazisti, ecc. ma e' ovvio che li lasciano fare, non so a che scopo, forse per distogliere l'attenzione pubblica da altri problemi piu' seri.
Paka Rago
Esistevano anche nell'epoca comunista questi gruppi di estrema destra ?
In ogni modo i tifosi dello zenit nelle trasferte in Europa sono sempre stati corretti, però a S.pietroburgo fanno vedere il peggio di se. In ogni modo tutto il mondo è paese anche in italia esistono all'interno delle curve gruppi xenofobi.
Tornando nel campionato russo il CSKA Mosca ha almeno messa squadra di colore anhe lo spartak ha un paio di giocatori di colore la stessa Lokomotiv. Diciamo che lo Zenit come tifoseria è un po come la lazio in Italia ed hanno anche gli stessi colori sociali.
|
#5 04 Dicembre 2008, 22:13 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
Si', confermo i non slavi o assimilabili, ovvero gli altri europei "bianchi", possono avere dei problemi con gli estremisti di destra, piu' o meno razzisti, nazisti, ecc. ma e' ovvio che li lasciano fare, non so a che scopo, forse per distogliere l'attenzione pubblica da altri problemi piu' seri.
Paka Rago
Esistevano anche nell'epoca comunista questi gruppi di estrema destra ?
In ogni modo i tifosi dello zenit nelle trasferte in Europa sono sempre stati corretti, però a S.pietroburgo fanno vedere il peggio di se. In ogni modo tutto il mondo è paese anche in italia esistono all'interno delle curve gruppi xenofobi.
Tornando nel campionato russo il CSKA Mosca ha almeno messa squadra di colore anhe lo spartak ha un paio di giocatori di colore la stessa Lokomotiv. Diciamo che lo Zenit come tifoseria è un po come la lazio in Italia ed hanno anche gli stessi colori sociali.
non comprendo il fine del tuo commento "accade anche in Italia", ovvio che accade qui ed anche tutto il modo. Meno ovvio che capiti con la frequenza con cui capita in Russia, paese che conta un numero pazzeschi di omicidi racially-motivated (ma spesso fatti passare per "hooliganism") e che detiene il maggior numero di simpatizzanti di estrema destra/nazi.
|
#6 04 Dicembre 2008, 22:32 |
|
 |
FIGHTERS
|
 Re: Zenith
quindi anche in Russia esiste una forte influenza di estrema destra
sbaglio?
ma allo stesso tempo i gruppi della estrema sinistra cioe i vecchi nostalgici del comunismo
in quale tifoserie calcistiche si collocano maggiormente?
forse in qualche squadra di Mosca?
|
#7 04 Dicembre 2008, 23:19 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
quindi anche in Russia esiste una forte influenza di estrema destra
sbaglio?
ma allo stesso tempo i gruppi della estrema sinistra cioe i vecchi nostalgici del comunismo
in quale tifoserie calcistiche si collocano maggiormente?
forse in qualche squadra di Mosca?
Fighters a parte che di calcio ne so poco e nulla, ma dubito che i vecchi nostalgici possano essere giovani tifosi...solitamente i nostalgici sono i vecchi.
|
#8 05 Dicembre 2008, 8:27 |
|
 |
Lantis
Paolo
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1395
Età: 40 Residenza:  Rovereto
|
 Re: Zenith
Lo Spartak Mosca era la vecchia squadra del popolo, ma non so ora.
|
#9 05 Dicembre 2008, 8:57 |
|
 |
FIGHTERS
|
 Re: Zenith
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio] FIGHTERS ha scritto: [Visualizza Messaggio] quindi anche in Russia esiste una forte influenza di estrema destra
sbaglio?
ma allo stesso tempo i gruppi della estrema sinistra cioe i vecchi nostalgici del comunismo
in quale tifoserie calcistiche si collocano maggiormente?
forse in qualche squadra di Mosca?
Fighters a parte che di calcio ne so poco e nulla, ma dubito che i vecchi nostalgici possano essere giovani tifosi...solitamente i nostalgici sono i vecchi.
ci credo che di calcio ne sai poco e nulla.....
non 6 juventino
quindi non comprendi la vera arte del calcio
|
#10 05 Dicembre 2008, 12:10 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
Ok il file che stavo cercando di caricare era troppo grande, ecco un estratto da repubblica di oggi:
"...attacchi xenofobi che sinora hanno causato 114 vittime e ferito 357 persone (bilancio aggiornato alla fine di ottobre). Nei primi dieci mesi di quest'anno il numero delle aggressioni a sfondo razzista è cresciuto di una volta e mezzo rispetto al 2007...Più della metà degli omicidi a sfondo razziale sono stati commessi a Mosca e nella sua regione. L'altro grande polo xenofobo è rappresentato da Pietroburgo..."
PS. se qualcuno vuole l'articolo in jpeg mi scrivi un MP con la sua email.
|
#11 07 Dicembre 2008, 15:12 |
|
 |
il Passatore
Rank3

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 959
Età: 50 Residenza:  Kiev
|
 Re: Zenith
quindi anche in Russia esiste una forte influenza di estrema destra
sbaglio?
ma allo stesso tempo i gruppi della estrema sinistra cioe i vecchi nostalgici del comunismo
in quale tifoserie calcistiche si collocano maggiormente?
forse in qualche squadra di Mosca?
estrema destra non so....
certo che se devo fare entrare tutti come fanno in Italia preferisco essere come i russi!!!
nelle grandi citta' in Italia dopo le 20.00 c'e' il coprifuoco
|
#12 08 Dicembre 2008, 13:16 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
quindi anche in Russia esiste una forte influenza di estrema destra
sbaglio?
ma allo stesso tempo i gruppi della estrema sinistra cioe i vecchi nostalgici del comunismo
in quale tifoserie calcistiche si collocano maggiormente?
forse in qualche squadra di Mosca?
estrema destra non so....
certo che se devo fare entrare tutti come fanno in Italia preferisco essere come i russi!!!
nelle grandi citta' in Italia dopo le 20.00 c'e' il coprifuoco 
Passa, ma non stai esagerando?
|
#13 11 Dicembre 2008, 17:42 |
|
 |
FIGHTERS
|
 Re: Zenith
NO!! non sta esagerando!! dice bene il Passa
e tu dovresti saperlo.......... dato che abiti in una citta non grande.. ma ha i PROBLEMI da grande citta
il centro di Firenze fa SCHIFO!! scusa ma la verita va detta....
ci vuole un po- + di severita.......
|
#14 11 Dicembre 2008, 19:29 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
NO!! non sta esagerando!! dice bene il Passa
e tu dovresti saperlo.......... dato che abiti in una citta non grande.. ma ha i PROBLEMI da grande citta
il centro di Firenze fa SCHIFO!! scusa ma la verita va detta....
ci vuole un po- + di severita....... 
hai bevuto? mia mamma ha 60 anni, fino a poco tempo fa si faceva 11km a sera per andare a lavorare, e ti dirà che firenze è sicura
l'unico pericolo nel centro storico fiorentino sono le americane ubriache...
|
#15 11 Dicembre 2008, 19:31 |
|
 |
FIGHTERS
|
 Re: Zenith
lascia perdere............ e- meglio....... in certi quartieri in centro.. sembra di essere a tunisi
invece di firenze....... non ti preoucupare delle mie bevute.
pensa alle tue di bevute che e- meglio....
|
#16 12 Dicembre 2008, 4:47 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
lascia perdere............ e- meglio....... in certi quartieri in centro.. sembra di essere a tunisi
invece di firenze....... non ti preoucupare delle mie bevute.
pensa alle tue di bevute che e- meglio....
fighters la bevuta era un modo di dire
quali quartieri? brozzi alle 3 di notte o le cascine quando è buio?
firenze ha un alta qualità della vita incluso un tasso di delinquenza molto basso
tendenzialmente nelle città italiane (non conosco il sud) mi sono sentito sempre abbastanza sicuro
Ultima modifica di SaPa il 12 Dicembre 2008, 9:06, modificato 1 volta in totale |
#17 12 Dicembre 2008, 9:05 |
|
 |
FIGHTERS
|
 Re: Zenith
SAPA se pensi che Firenze sia una citta che ha un ALTO grado di sicurezza
fai bene a crederlo... io non voglio certo farti cambiare idea....
ma penso che 6 uno dei pochi che hanno questa idea.....
quando dico CENTRO... non dico brozzi oppure le cascine.....
ti dico la zona della stazione SMN.... san Frediano..... Piazza S.Croce......
insomma un po tutto il centro....... se poi tu non ci fai caso e- un altro discorso
ma Firenze e- invasa da Nord africani..... x carita molti sono brave persone.....
ma il degrado che ha il centro di FI lo notano TUTTI o come nel tuo caso (quasi tutti)
|
#18 12 Dicembre 2008, 12:47 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
SAPA se pensi che Firenze sia una citta che ha un ALTO grado di sicurezza
fai bene a crederlo... io non voglio certo farti cambiare idea....
ma penso che 6 uno dei pochi che hanno questa idea.....
quando dico CENTRO... non dico brozzi oppure le cascine.....
ti dico la zona della stazione SMN.... san Frediano..... Piazza S.Croce......
insomma un po tutto il centro....... se poi tu non ci fai caso e- un altro discorso
ma Firenze e- invasa da Nord africani..... x carita molti sono brave persone.....
ma il degrado che ha il centro di FI lo notano TUTTI o come nel tuo caso (quasi tutti)
Fighters a me puoi anche dire che sono tutti delinquenti, infatti la maggioranza probabilmente lo sono. E te lo dice uno che ha mamma, nonna e sorella africane!!! (Etiopia)
Ricercati le statistiche del Sole24Ore (fonte autorevole direi) dove Firenze è data come città con alti/altissimi standard vita, alto potenziale economico (non direi che noi fiorentini siamo poveracci) e basso tasso di criminalità.
Io forse non ci farò caso, ma tu mi sa che allora nemmeno ci passi!!! Vedere una rissa o qualche spacciatore in S.Croce/Spirito/etc... è patologico, nulla di strano nè di grave e soprattutto evitabilissimo. Di notti balorde in giro me ne sono fatte tante ed in tutta la vita a Firenze avrò visto sì e no 4 risse, e una mezza coltellata. Soprattutto ci tengo a dire che MAI sono stato aggredito e così lo è per la maggioranza della gente che conosco.
PS. ora per favore non iniziare con la storia che voglio fare il ganzo, ti racconto e basta.
|
#19 12 Dicembre 2008, 12:55 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Zenith
LASCIANDO PER UN ATTIMO LA DISCUSSIONE SU FIRENZE INVITO CHIUNQUE NE ABBIA LA POSSIBILITA' A LEGGERSI L'ARTICOLO APPARSO SU REPUBBLICA DI OGGI DOVE SI PARLA DI COME UN ATTACCO RAZZISTA A MOSCA ABBIA PROVOCATO LA DECAPITAZIONE DI UN TAGIKO E LE FOTO DELLA TESTA DI QUEST'ULTIMO SIANO STATE SPEDITE VIA MMS AD AMNESTY INTERNATIONAL.
PER FAVORE ORA NON RACCONTIAMOCI fesserie, NESSUN PAESE CIVILE TOLLEREREBBE QUESTO SENZA GRIDARE ALLO SCANDALO E INDIRE UN LUTTO NAZIONALE.
IO SO BENISSIMO CHE IL RAZZISMO NON E' RAPPRESENTATIVO DELLA RUSSIA E DEI RUSSI MA E' UNA VERGOGNA CHE LE PERSONE ISTRUITE, EDUCATE E RISPETTOSE, SE NE SBATTANO.
UNA SOCIETA QUELLA RUSSA LO RIPETO IN CUI IL CONCETTO DI COMUNITA', SOLIDARIETA', RESPONSABILITA' CIVILE, E' INESISTENTE.
|
#20 12 Dicembre 2008, 15:53 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|