Autore |
Messaggio |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
non sapendo a chi credere, il tg ieri riportava un 21% di italiani in più rispetto allo scorso anno con un budget inferiore ai 1000€ a famiglia...la crisi non dovrebbe bloccare le vacanze? la crisi è reale, percepita, manipolata? non voglio aprire un dibattito lungo, politico, ma rispondetemi a due domande secondo il vostro caso:
1)il 2012 è stato meglio/peggio/uguale economicamente?
2)andate in vacanza questo Natale/Capodanno/Epifania? Se sì quanto avete già speso / pianificate di spendere?
SaPa:
1)uguale
2)Sì, 700€
|
#1 16 Dicembre 2012, 11:02 |
|
 |
ildrigo83
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1546
Età: 42 Residenza:  Rep. di Venezia
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
non sapendo a chi credere, il tg ieri riportava un 21% di italiani in più rispetto allo scorso anno con un budget inferiore ai 1000€ a famiglia...la crisi non dovrebbe bloccare le vacanze? la crisi è reale, percepita, manipolata? non voglio aprire un dibattito lungo, politico, ma rispondetemi a due domande secondo il vostro caso:
1)il 2012 è stato meglio/peggio/uguale economicamente?
2)andate in vacanza questo Natale/Capodanno/Epifania? Se sì quanto avete già speso / pianificate di spendere?
SaPa:
1)uguale
2)Sì, 700€
la crisi blocca eccome le vacanze perchè una fimiglia media comincia a risparmiare da lì. secondo me sarà sempre peggio e i medio borghesi saranno i nuovi poveri.
1) peggio soprattutto per colpa dell'IMU
2) si 300€ a capodanno in montagna, dormendo sul pavimento perchè saremmo in 9 in un appartamento da 6  (non scierò)
|
#2 16 Dicembre 2012, 12:25 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Come l'anno scorso: Capodanno con amici, cena presso un veglione organizzato da una Pro Loco e "escursione" da qualche parte nel pomeriggio del 1° gennaio (se ne avremo ancora voglia)
Spesa sui 100-150 euro.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#3 16 Dicembre 2012, 12:59 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Drigo, allora non credo a chi diceva che quest'anno un 21% in più rispetto l'anno scorso DI ITALIANI va in vacanza?
|
#4 16 Dicembre 2012, 13:32 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
non sapendo a chi credere, il tg ieri riportava un 21% di italiani in più rispetto allo scorso anno con un budget inferiore ai 1000€ a famiglia...la crisi non dovrebbe bloccare le vacanze? la crisi è reale, percepita, manipolata? non voglio aprire un dibattito lungo, politico, ma rispondetemi a due domande secondo il vostro caso:
1)il 2012 è stato meglio/peggio/uguale economicamente?
2)andate in vacanza questo Natale/Capodanno/Epifania? Se sì quanto avete già speso / pianificate di spendere?
SaPa:
1)uguale
2)Sì, 700€
Sapetto ciao.
1. Meglio.
2. Vado a fare il Natale dai miei con famiglia. Spesa aerea 3 biglietti a/r Kiev-Orio al Serio - Kiev: 350 eur (affarone, da quando hanno aperto il wizz air). Capodanno: boh....ancora nulla di deciso.
Ciao,
Gring
|
#5 16 Dicembre 2012, 14:05 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Mah caro SaPa,
io ho una mia idea di questa crisi che,in certe cose,non frena certo gli italiani!
Comunque,se la cosa può fare testo,rispetto agli ultimi periodi pre-natalizi in cui lavoravo ancora a Sorrento ed ero circondato da turisti americani,ieri sera passeggiata con mogliettina verso le 22 e città "quasi"vuota,da metterti tristezza!
Il sottoscritto invece investe quelle 800euro vinte a novembre in bollette calcistiche
Stasera partenza per Tolosa,4 gg fra Bordeaux,Carcassonne ed Albi,ma poi Capodanno chiuso in casa a Mosca a riflettere e bere.....
PS alla domanda 1 rispondo ASSOLUTAMENTE PEGGIO!!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
Ultima modifica di sorrento76 il 16 Dicembre 2012, 15:50, modificato 1 volta in totale |
#6 16 Dicembre 2012, 14:26 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Alla domanda N°1,dico che per me è economicamente uguale
Alla domanda N°2 ,vado a Berlino per 5 giorni e per biglietto aereo e hotel spendo sui 446 Euro
|
#7 16 Dicembre 2012, 14:41 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
1. Uguale
2. Lavoro fino al 26 a Minsk (niente Mosca purtroppo) , e a capodanno ferie in Paraguay fino al 10 gennaio!! (era ora)
|
#8 16 Dicembre 2012, 15:24 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
1 ) sicuramente peggio
aumento di tutte le bollette e carburante + IMU ma con stipendio uguale
2 ) da nessuna parte , solo sci alpinismo con pranzo al sacco a costo zero
____________ ********************************************************
|
#9 16 Dicembre 2012, 16:16 |
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
non sapendo a chi credere, il tg ieri riportava un 21% di italiani in più rispetto allo scorso anno con un budget inferiore ai 1000€ a famiglia...la crisi non dovrebbe bloccare le vacanze? la crisi è reale, percepita, manipolata? non voglio aprire un dibattito lungo, politico, ma rispondetemi a due domande secondo il vostro caso:
1)il 2012 è stato meglio/peggio/uguale economicamente?
2)andate in vacanza questo Natale/Capodanno/Epifania? Se sì quanto avete già speso / pianificate di spendere?
SaPa:
1)uguale
2)Sì, 700€
sai che una buona parte di italiani ultimamente faceva le ferie con i prestiti, ora le banche han chiuso i rubinetti e questa parte è destinata a rimanere a casa.
1) meglio
2) non vado a Mosca ma sono stato appena a Budapest e andrò a sciare 4-5 gg, guarda ti dico che solo di attrezzatura (giacca e pantaloni, guanti) Montura per due persone mi sono partiti 1000 eur :lol
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
#10 16 Dicembre 2012, 16:21 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
quindi leggendo qui per ora tutti (tranne uno) eppure tra questi c'è anche chi dichiara di essere economicamente in condizioni peggiori rispetto lo scorso anno
ma allora secondo voi il tg che ha detto "21% in più rispetto la scorso anno di italiani andranno in vacanza, budget circa 1000€ a famiglia"...hanno detto strXXzate?
Comunque continuiamo che è interessante.
|
#11 16 Dicembre 2012, 16:46 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Il lettore del forum mediamente nn è un morto di fame, spesso si tratta di persone laureate e quindi con un reddito o una professionalità mediamente superiore al resto degli italiani, o hanno spostato i business All estero. Se i lettori appartenessero ad un ceto più basso probabilmente il risultato sarebbe stato diverso.
|
#12 16 Dicembre 2012, 17:04 |
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
non standoci non posso ripondere. Certo che il 21% in più è una cifra grossa. Ma sei proprio sicuro che il tg ha parlato del 21% in più e non del 21% totale degli italiani senza il +?
|
#13 16 Dicembre 2012, 17:05 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Il lettore del forum mediamente nn è un morto di fame, spesso si tratta di persone laureate e quindi con un reddito o una professionalità mediamente superiore al resto degli italiani, o hanno spostato i business All estero. Se i lettori appartenessero ad un ceto più basso probabilmente il risultato sarebbe stato diverso.
ma tu davvero tra gli amici più ricchi che hai sono i laureati?
perché se io mi guardo intorno quello che sta meglio di tutti è un mio amico che ha seguito le orme dei genitori per diventare benzinaio ed oggi ne ha 2 molto grossi qui, l'altro è un mio amico ristoratore.
mi sfugge il tuo connubio, che presenti quasi come dogmatico, tra la laurea e il profitto.
più basso di me (parlo per me ovvio) saresti ceto basso, io e la mia famiglia infatti apparteniamo al ceto medio.
|
#14 16 Dicembre 2012, 17:11 |
|
 |
solenero
Rank3

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 644
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Profilo: utente del forum con istruzione e cultura alta, retribuzione medio-bassa. Senza interessi economici all'estero, e che vive del proprio stipendio e di quel che manda la divina provvidenza.
1) Maggiori entrate, ma maggiori uscite superiori alle maggiori entrate.
2) Non vado da nessuna parte, ma solo perché dovrò spostarmi a febbraio per lavoro e ad aprile per famiglia.
____________ Рукописи не горят
|
#15 16 Dicembre 2012, 17:28 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
profilo utente: libero professionista, istruzione universitaria (triennale), retribuzione medio/medio-alta, senza interessi economici all'estero.
|
#16 16 Dicembre 2012, 17:51 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
1 ) sicuramente peggio
aumento di tutte le bollette e carburante + IMU ma con stipendio uguale
2 ) da nessuna parte , solo sci alpinismo con pranzo al sacco a costo zero 
Tu vivi permanentemente in ferie!
|
#17 16 Dicembre 2012, 18:15 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
1 ) sicuramente peggio
aumento di tutte le bollette e carburante + IMU ma con stipendio uguale
2 ) da nessuna parte , solo sci alpinismo con pranzo al sacco a costo zero 
....altrimenti dove sta il divertimento........???
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#18 16 Dicembre 2012, 22:35 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
E' scontato che la cosa sia peggiorata per la maggior parte della gente in quanto i salari non stanno al passo con l'inflazione, considerando anche che in questi ultimi anni questo divario è peggiorato.
Non è peggiorata per chi è riuscito per vari motivi a tamponare questo divario per vari motivi, ma sostanzialmente grazie a maggiori introiti. L'equazione è tanto semplice quanto veritiera.
Bisogna vedere poi quale sia la percezione del singolo.
Secondo me il dato di un 4% in piu' rispetto allo scorso anno di chi andrà in vacanza, và letto ed interpretato. La prima cosa che mi viene in mente è che dopo tanti mesi di sacrifici (più o meni veri) almeno sotto il periodo di festa ci si concede un po' di svago con amici e parenti, ma cmq senza esagerare visto che non si spende piu' di 1000 eu.
Cmq sarebbe utile aprire un sondaggio con la funzionalità del forum.
Per quanto mi riguarda:
1)Peggio. Per quanto detto sopra.
2) No. Preferisco andare in vacanza in altri periodi.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#19 17 Dicembre 2012, 12:03 |
|
 |
jackkkkkk79
Rank2

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 293
Età: 45 Residenza:  Vicenza
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Al di là dei vari aumenti (benzina, Imu, bollette e via dicendo) va anche sottolineata una cosa, di cui nessuno o quasi parla: chi ha un mutuo a tasso variabile stipulato almeno 2 anni fa, e credo vi siano in questa fascia un bel numero di famiglie, periodo in cui gli spread erano nell'ordine dell'1% o poco più, al momento si trova una rata mensile decisamente più magra, visto il crollo ai minimi storici dell'euribor... una differenza che sommata x 12 mesi dà un risparmio ben più elevato dell'Imu da pagare quest'anno.
Certo, chi deve stipulare un mutuo adesso si trova degli spread del 3/4% e in aggiunta l'Imu da pagare, quindi per chi deve comprare casa adesso è una bella fregatura, ma chi il mutuo ce l'ha già in carico da un po' è un bel risparmio.
cmq:
1. uguale
2. qualche giorno in giro, nessuna spesa folle
Ultima modifica di jackkkkkk79 il 17 Dicembre 2012, 12:18, modificato 1 volta in totale |
#20 17 Dicembre 2012, 12:17 |
|
 |
|