Commenti |
 Re: Francesca Contro Tutti
|
Quì sotto una mappa della strada P-258 che ha citato Akphantom:
Puoi recupararla su Googe Maps impostando l'itinerario più veloce da Irkutsk a Cita.
Penso che il valico si trovi nelle vicinanze di Ulan-Ude (la zona montuosa che vedi più in chiaro sulla mappa). Ulan-Ude ha un'altitudine di circa 500 m., anche se tu non dovresti passare per la città ti da un'idea delle altezze di quelle cime. Dovresti invece transitare nei dintorni di Istok (Исток), che si trova a sud-ovest di Ulan-Ude: questo centro abitato si trova a 455 metri di altezza, ti riporto sotto uno stralcio tratto da questa pagina: https://it.weatherspark.com/y/11762...-tutto-l%27anno
"le coordinate geografiche di Istok sono 52,095° di latitudine, 106,247° di longitudine, e 455 m di altitudine.
La topografia entro 3 chilometri di Istok è essenzialmente piatta, con un cambiamento massimo di altitudine di 26 metri e un'altitudine media sul livello del mare di 456 metri. Entro 16 chilometri è essenzialmente piatta (98 metri). Entro 80 chilometri contiene solo modeste variazioni di altitudine (1.159 metri)."
Più avanti dovresti trovarti nella zona di Tarbagataj (Тарбагатай), 758 m. slm, così descritta a questo link: https://it.weatherspark.com/y/12148...-tutto-l%27anno
"le coordinate geografiche di Tarbagatay sono 51,176° di latitudine, 109,095° di longitudine, e 748 m di altitudine.
La topografia entro 3 chilometri di Tarbagatay contiene rilevanti variazioni di altitudine, con un cambiamento massimo di altitudine di 229 metri e un'altitudine media sul livello del mare di 758 metri. Entro 16 chilometri contiene rilevanti variazioni di altitudine (592 metri). Entro 80 chilometri contiene molto rilevanti variazioni di altitudine (1.085 metri).
L'area entro 3 chilometri di Tarbagatay è coperta da prato (44%), terre coltivate (33%) e alberi (21%), entro 16 chilometri da alberi (83%), ed entro 80 chilometri da alberi (82%)."
In sostanza, le altezze massime indicate superano di poco i 1.000 m., su strade così lunghe le pendenze non dovrebbero essere eccessive.
Ultima modifica di n4italia il 27 Febbraio 2019, 20:44, modificato 1 volta in totale |
n4italia [ 27 Febbraio 2019, 20:11 ]
|
 |
 Re:
|
Caro akphantom, GRAZIE!!! La tua info è preziosissima. Se puoi dammene altre.
Ti prego :) C'e' un altro valio prima di Ulan-Ude (da 30km). Si chiama Mandrik. Quello e' molto piu' breve di Kultuk. I locali di Ulan-Ude dicono che la sua lunghezza e' pari a 7km.
Francesca, chiedi pure tutto cio' che voglia. Sono da Novosibirsk.

|
akphantom [ 28 Febbraio 2019, 7:37 ]
|
 |
 Re: Francesca Contro Tutti
|
Ragazzi,
non vi sembra d'andare leggermente 'off topic' ?
così si perdono le domande fatte da akphantom per Francesca.
Magari su queste cose apriamo un nuovo post dove possiamo inserire tutte le informazioni utili a lei per il viaggio.
Ripeto le ultime domande per Francesca
1. Quante ore saranno per corsa e quante per il riposo (in ciclo di ogni giorno)?
2. Il sopporto in senso di farmacologia e nutrizione sportivo?
|
Marco1973 [ 28 Febbraio 2019, 9:17 ]
|
 |
|
Ciao Akphantom ....pedalo mediamente 8\9 ore giorno. Quando decido di fermarmi immediatamente mi preoccupo di CENARE, e di DOVE DORMIRE.
Se sono in un centro abitato preferisco mangiare dove mi cucinano o trovo cucinato (sono molto bongustaia, quindi mi piace "provare"... (ho provato renne, serpenti, scorpioni e tartarughe).Se non esistono ristori..attacco le mie scorte alimentari...composte da pane e dolcetti.
Dopo cena immediatamente a dormire.Solitamente alle 21 crollo fino alle 7 circa del mattino (tenda o camera a pagamento o ospite ). Solitamente la mattina prima di ripartire visito punti di interesse e...prima delle 9,30\10 non riparto. Mi fermo un giorno ogni 10 gg. circa di pedalata.
Solitamente porto con me sali minerali,glutammine, maltodestrine x affaticamento e recupero...ma sarebbe troppo peso farlo per 90 gg. Se trovo acquisterò in Russia altrimenti supplirò con acqua e zucchero e cibo, portando con me solo le polveri post\pedalata (recupero muscolare).
Solitamente mentre pedalo ogni ora mangio un paninetto con marmellata o una barretta energetica o gel. Oltre la 5 ora aggiungo anche frutta secca oltre al paninetto o alla barretta. Non mi fermo a pranzare altrimenti non riparto...Qualche volta mi compro un panino con qualcosa dentro oppure biscotti.Nella borraccia metto sali e maltodestrine. Questa volta le metterò solo se le troverò in n Russia lungo il cammino..perchè poprterò una scorta solo per 7 gg...(x emergenze)
Ciao Akphantom...ti incontrerò lungo la strada?
|
camminoinsalita [ 13 Marzo 2019, 16:04 ]
|
 |
|
Grazie Roberto Randò del tuo preziosissimo grafico altimetrico !!!
Mi sembra di aver risposto a tutti....!!!
|
camminoinsalita [ 13 Marzo 2019, 16:09 ]
|
 |
 Re: Francesca Contro Tutti
|
Grazie Francesca.
Abbiamo un altro set di domande da porti, prima di lasciare spazio a chi vuole chiederti qualcosa.
Sono fatte da un'altra utente del Forum, Luda Mila, che ci scrive direttamente dalla Russia...
1. Da quanti anni pratica questo sport?
2. Qual'e` stato il viaggio piu` lungo che aveva fatto in bici?
3. Come hanno reagito i suoi familiari/amici avendo appreso il suo progetto transiberiano?
A presto
|
Marco1973 [ 13 Marzo 2019, 16:29 ]
|
 |
 Re:
|
Ciao Akphantom ....pedalo mediamente 8\9 ore giorno. Quando decido di fermarmi immediatamente mi preoccupo di CENARE, e di DOVE DORMIRE.
Se sono in un centro abitato preferisco mangiare dove mi cucinano o trovo cucinato (sono molto bongustaia, quindi mi piace "provare"... (ho provato renne, serpenti, scorpioni e tartarughe).Se non esistono ristori..attacco le mie scorte alimentari...composte da pane e dolcetti.
Dopo cena immediatamente a dormire.Solitamente alle 21 crollo fino alle 7 circa del mattino (tenda o camera a pagamento o ospite ). Solitamente la mattina prima di ripartire visito punti di interesse e...prima delle 9,30\10 non riparto. Mi fermo un giorno ogni 10 gg. circa di pedalata.
Solitamente porto con me sali minerali,glutammine, maltodestrine x affaticamento e recupero...ma sarebbe troppo peso farlo per 90 gg. Se trovo acquisterò in Russia altrimenti supplirò con acqua e zucchero e cibo, portando con me solo le polveri post\pedalata (recupero muscolare).
Solitamente mentre pedalo ogni ora mangio un paninetto con marmellata o una barretta energetica o gel. Oltre la 5 ora aggiungo anche frutta secca oltre al paninetto o alla barretta. Non mi fermo a pranzare altrimenti non riparto...Qualche volta mi compro un panino con qualcosa dentro oppure biscotti.Nella borraccia metto sali e maltodestrine. Questa volta le metterò solo se le troverò in n Russia lungo il cammino..perchè poprterò una scorta solo per 7 gg...(x emergenze)
Ciao Akphantom...ti incontrerò lungo la strada?
Ciao Francesca! Scusami per aver rispoderti con il ritardo. Potrei incontrarti a Novosibirsk, portarti ad un negozio di nutrizione sportivo ed qualsiasi negozio che avrai bisogno. Novosibirsk e' una citta' grande quindi credo che ci troverai tutto cio che anima voglia  . Novosibirsk deve prendere proprio un giorno di 10.
Non prendi niente aminoacidi come BCAA per supportare decomposizione dell'albumina muscolare?
Ultima modifica di akphantom il 17 Marzo 2019, 12:43, modificato 2 volte in totale |
akphantom [ 17 Marzo 2019, 12:38 ]
|
 |
 Re: Re:
|
Ciao Francesca! Potrei incontrarti a Novosibirsk, portarti ad un negozio di nutrizione sportivo ed qualsiasi negozio che avrai bisogno. Novosibirsk e' una citta' grande quindi credo che ci troverai tutto cio che anima voglia  . Novosibirsk deve prendere proprio un giorno di 10.
Mitico Fantom
Sarebbe un bell'estemporaneo siberiano
Gringox
|
gringox [ 18 Marzo 2019, 16:29 ]
|
 |
 Re: Francesca Contro Tutti
|
cavoli, io farò la mamma rompicoglioni
ma hai pensato al freddo cane? non c'è rischio di qualche congelamento?
Ci sono resoconti di percorsi in bicicletta in russia?
hai per caso contattato qualche club/associazione di ciclisti russo?
|
e-antea [ 20 Marzo 2019, 0:13 ]
|
 |
|