[quote]
AMMAZZATEO!! CHI SI RIVEDE!!! NADIASPB!!!! Non credo ai miei occhi...
oltre a ringraziarti per la segnalazione, ti saluto amichevolmente....che fine hai fatto??
saranno almeno 8 anni che non ti si vedeva da queste parti...
Una sorpresa rivederti!!
Ciao,
Gringox[/quote]
Ciao Gringox.
Ti saluto anc'io. Come vedi adesso organizzo gli stage e approffitto del tuo sito (come tanti altri) per pubblicizzare cio' che faccio. Collaboro con l'universita' di San Pietroburgo dove precedentemente avevo insegnato l'italiano e che e' convenzionato con la casa dello studente dove sistemiamo i ragazzi a veramente basso costo.
Visto tante critiche rispondo a tutti, tanto so che nonostante che mi critichiate andate a visitare il nostro sito . Ovviamente siete benvenuti tutti quanti, buoni e cattivi.
Voi che siete esperti russofobi sapete perfettamente che per lavorare in Russia bisogna entrare nelle quote (ma quasta strada lasciamola perdere, e' destinata piuttosto per la gente delle ex repubbliche sovietiche) o essere richiamati direttamente dall'azienda come professionisti di alta qualita' con il corrispettivo reddito (per info, questo reddito non puo' essere meno di 2 mln di rubli all'anno). Prima di prendere tale responsabilita' le aziende ovviamente vogliono sapere con chi hanno a che fare. In 3 mesi lo potrete dimostrare. Se conoscete gia' il russo e tutto il resto sarete retribuiti subito (ci sono anche alcuni stage retribuiti). Altrimenti dovrete imparare o tornerete alla vostra patria, sta a Voi scegliere, nessuno vi puo' obbligare a frequentare il corso.
Anziche essere tanto critici guardate la realta' italiana. Ci sono tanti ragazzi con talento che non hanno nessuna chance in Italia e continuano fare gli stage uno dietro l'altro GRATIS tanto per non avere i buchi nel curriculum. Ne ho gia' visti fin troppi i CV.
Cmq, chi e' interessato puo' contattarmi.
ma guarda, russofobi qui dentro non ne conosco, ci sono diversi russofili e qualche soggetto neutrale in stile svizzero.
Per il resto certo se in Italia non hanno lavoro e sono tutti poveri è giusto verificare le loro competenze per 3 mesi e poi rimandarli a casa e verificarne altre di altri per altri 3 mesi
Consiglio ai disperati di non andare manco un'ora gratis.
certo David, tra farsi sfruttare sempre dal solito o invece cambiarlo è tutta un'altra cosa, specialmente se è esotico.
ribadisco il consiglio di David, mai lavorare gratis
Premettendo che invece io sono favorevolissimo per i giovani, alle esperienze di stage anche gratuiti, credo che Nadiaspb volesse intendere "russofili" e abbia sbagliato a scrivere... Se non fosse così, beh, pretendo delle spiegazioni esaustive in merito e delle scuse da parte di Nadia.
Questo sito - e invece qui appoggio la posizione di Davidino - è nato con uno spirito russofilo come russofila è la persona che lo ha fondato e russofili sono moltissimi utenti che per diverse ragioni hanno dei rapporti col mondo russo.
Grazie.
Gringox
ovviamente intendevo russofoni, vabbe, se volete, russofili, insomma gli esperti della Russia e di chi parla russo come prima lingua (russofono) o chi e' appassionato di questo paese e di tutto cio' che e' legato ad esso (russofilo).
La B e la N sono attaccate sulla tastiera ed e cosi' e' uscita inconveniente "russufobo". Non volevo offendere nessuno, se qualcuno e' rimasto toccato involontariamente, chiedo scusa.
Pero' volevo commentare un po' l'opinione di "sfruttamento a 3 mesi" di David.
Se David conoscesse il campo di arredo, progettazione, i tempi di approvazione dal cliente ecc. dopo 3 mesi dello stage lo stagista "sfruttato" puo' anche fregare l'azienda ospitante, volendo. Perche' in 3D visualizzazione e progttazione d'interni i tempi non sono come negli stage di genere "passa carta". Noi scegliamo gli stagisti capaci e in gamba che, prima di tutto, non si permettono di essere sfruttati. Gli inseriamo nelle ditte del campo d'arredo con cui collaboriamo da tempo vendendo i mobili italiani.
I poveri cristi ce ne sono tanti dappertutto, anche in Russia, non ne abbiamo bisogno degli altri. Quello che cerchiamo sono i professionisti di alta qualita'. Ovviamente se esso ha gia' il suo lavoro e sta bene in Italia o altrove non avra' bisogno di andare in Russia. La nostra proposta e' destinata ai ragazzi che sono interessati a fare la carriera in Russia o quanto meno stabilire una collaborazione a lungo termine. Non abbiamo tempo da perdere per scegliere le candidature di alta qualifica, fare i colloqui, fare le pratiche burocratiche per il visto d'ingresso per... sfruttare in 3 mesi e dopo fare turnover. Ma vi rendete conto di cosa si tratta? Immaginate almeno quanto tempo ci vuole per inserire una persona in un progetto architettonico? E soprattutto quanta qualifica ci vuole? Capisco perche' non siete fiducciosi. Magari avete fatto qualche stage in Italia? .
Cmq non tutti gli stage non sono retribuiti, anzi, maggior parte delle aziende preferiscono pagare per non trovarsi all' imbarazzo o per non perdere un collaboratore che vale (e noi gli procuriamo solo quelli che valgono). In Russia meritocrazia esiste.
Non sapete niente degli stage in Russia? Ovvio. Nessuno l'ha proposto prima. Tutti aspettano i programmi governativi o qualche Erasmus organizzato a livello internazionale. Mentre io lo faccio in anticipo collaborando con le aziende private realmente interessate.
Saluti a tutti
[quote user="nadiaspb" post="6790383"][quote]
AMMAZZATEO!! CHI SI RIVEDE!!! NADIASPB!!!! Non credo ai miei occhi...
oltre a ringraziarti per la segnalazione, ti saluto amichevolmente....che fine hai fatto??
saranno almeno 8 anni che non ti si vedeva da queste parti...
Una sorpresa rivederti!!
Ciao,
Gringox[/quote]
Ciao Gringox.
Ti saluto anc'io. Come vedi adesso organizzo gli stage e approffitto del tuo sito (come tanti altri) per pubblicizzare cio' che faccio. Collaboro con l'universita' di San Pietroburgo dove precedentemente avevo insegnato l'italiano e che e' convenzionato con la casa dello studente dove sistemiamo i ragazzi a veramente basso costo.
Visto tante critiche rispondo a tutti, tanto so che nonostante che mi critichiate andate a visitare il nostro sito . Ovviamente siete benvenuti tutti quanti, buoni e cattivi.
Voi che siete esperti russofobi sapete perfettamente che per lavorare in Russia bisogna entrare nelle quote (ma quasta strada lasciamola perdere, e' destinata piuttosto per la gente delle ex repubbliche sovietiche) o essere richiamati direttamente dall'azienda come professionisti di alta qualita' con il corrispettivo reddito (per info, questo reddito non puo' essere meno di 2 mln di rubli all'anno). Prima di prendere tale responsabilita' le aziende ovviamente vogliono sapere con chi hanno a che fare. In 3 mesi lo potrete dimostrare. Se conoscete gia' il russo e tutto il resto sarete retribuiti subito (ci sono anche alcuni stage retribuiti). Altrimenti dovrete imparare o tornerete alla vostra patria, sta a Voi scegliere, nessuno vi puo' obbligare a frequentare il corso.
Anziche essere tanto critici guardate la realta' italiana. Ci sono tanti ragazzi con talento che non hanno nessuna chance in Italia e continuano fare gli stage uno dietro l'altro GRATIS tanto per non avere i buchi nel curriculum. Ne ho gia' visti fin troppi i CV.
Cmq, chi e' interessato puo' contattarmi.[/quote]
ma guarda, russofobi qui dentro non ne conosco, ci sono diversi russofili e qualche soggetto neutrale in stile svizzero.
Per il resto certo se in Italia non hanno lavoro e sono tutti poveri è giusto verificare le loro competenze per 3 mesi e poi rimandarli a casa e verificarne altre di altri per altri 3 mesi
Consiglio ai disperati di non andare manco un'ora gratis.
certo David, tra farsi sfruttare sempre dal solito o invece cambiarlo è tutta un'altra cosa, specialmente se è esotico.
ribadisco il consiglio di David, mai lavorare gratis
Premettendo che invece io sono favorevolissimo per i giovani, alle esperienze di stage anche gratuiti, credo che Nadiaspb volesse intendere "russofili" e abbia sbagliato a scrivere... Se non fosse così, beh, pretendo delle spiegazioni esaustive in merito e delle scuse da parte di Nadia.
Questo sito - e invece qui appoggio la posizione di Davidino - è nato con uno spirito russofilo come russofila è la persona che lo ha fondato e russofili sono moltissimi utenti che per diverse ragioni hanno dei rapporti col mondo russo.
Grazie.
Gringox
ovviamente intendevo russofoni, vabbe, se volete, russofili, insomma gli esperti della Russia e di chi parla russo come prima lingua (russofono) o chi e' appassionato di questo paese e di tutto cio' che e' legato ad esso (russofilo).
La B e la N sono attaccate sulla tastiera ed e cosi' e' uscita inconveniente "russufobo". Non volevo offendere nessuno, se qualcuno e' rimasto toccato involontariamente, chiedo scusa.
Saluti a tutti
Ne ero sicuro Per questo io dico sempre - e lo dico anche a me stesso - di non aggredire le persone al primo colpo, dopo un primo post... ogni tanto capitano dei malintesi tipo questo
Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 35 Residenza: San Pietroburgo
Re: Stage "lavoro E Studio In Russia", Interior Designer
Ciao Nadia,
io sono sono assolutissimamente un designer d'interni, ma mi domandavo se la tua compagnia organizzasse solo stage di questo tipo o anche stage in altro tipo di aziende, in particolare agenzie di traduzione, studi legali o ditte di import export!
io sono sono assolutissimamente un designer d'interni, ma mi domandavo se la tua compagnia organizzasse solo stage di questo tipo o anche stage in altro tipo di aziende, in particolare agenzie di traduzione, studi legali o ditte di import export!
Cara Alice.
Cerchiamo sempre le possibilita' in vari settori, ma c'e' il campo ben preciso dove voi italiani andate fortissimo e cioe' il design, arredo, moda, stile, insomma tutto cio' che e' legato a creativita'. Nel settore di interior design abbiamo varie richieste: designer, progettista architettonico, visualizzatore in 3D.
Mentre nel campo del tuo interesse (studi legali, ditte import-export), non essendro madrelingua russo, sarete sempre svantaggiati in rispetto dei vostri colleghi russi, esattamente come un legale russo farebbe fatica trovare qualche sbocco in Italia (tranne rarissimi cosi molto particolari e di nicchia).
Noi cerchiamo nei settori piu' richiesti.
Abbiamo avuto la richiesta di uno stagista insegnante presso una scuola linguistica ma per 6-7 mesi a Vologda. Per ora le trattative sono sospese perche' la ditta ospitante dovrebbe chiarirci la posizione e sistemazione di tale figura per cosi' lungo tempo.
In ogni caso ti invito a dare ogni tanto un'occhiata al nostro sito www.artaccademia.com
Nella pagina "stage" aggiungiamo le nuove posizioni. Chissa', un giorno magari prendiamo uno stagista traduttore dato che ogni tanto anch'io ho bisogno di traduzioni legali.
P.S. A proposito, se fai le traduzioni come Freelance mi puoi inviare le tue tariffe direttamente sulla mail
a parte che in Russia non ho mai sentito parlare di stage, secondo me è una bella inchiappettata per chi si offre.
Vedrai che qualche pollo ci va...sai che tira più un pel....cmq la gente che posta queste offerte non conosce vergogna, e chi ci andrà non conosce il mercato russo....
La data di oggi è 21 Mag 2025, 5:41 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario