|
Pagina 2 di 2
|
Basket Femminile: Russia campione d'Europa
Autore |
Messaggio |
morello
|
 Re: Basket Femminile: campionati europei in Italia
ARRIBA ESPAÑA!
Le “furie rosse” domano la resistenza della Bielorussia
Chieti (6 Ottobre) – Sarà Spagna contro Russia la finale della 31esima edizione di Eurobasket Women. Una sfida per certi versi annunciata (le due leader Valdemoro e Stepanova l’avevano prevista in tempi non sospetti) e resa ancora più gustosa dal sapore di rivincita che porta con se, visto che le stesse nazioni hanno dato vita alla Finale della competizione continentale maschile, disputatasi in Spagna lo scorso mese di Settembre. Nella semifinale contro la Bielorussia (54-70 il finale) la squadra di coach Perez ha sofferto in avvio (7-0 Bielorussia e primo canestro dopo 4’29”), poi ha scatenato la sua “staffetta veloce” composta dalle esterne Aguilar, Palau e Valdemoro e da un “quattro” come Montanana che copre il campo alla velocità della luce. Dal 7-0 la Spagna impiega meno di 2’ per rimontare e sorpassare la Bielorussia (9-11), con Valdemoro e Montanana incontenibili (15-18 al 10’). Nel secondo quarto la Bielorussia restava aggrappata al match grazie alle triple di Marchanka, Padabed e Troina, cui rispondevano Aguilar (3/5 da 3) e Valdemoro (2/3), e all’intervallo si andava sul 30-33. Al rientro sul parquet la Spagna volava prima sul +10 dopo 2’06” (30-40 con un parziale di 0-7), e quindi sul +15 a 3’34” dalla penultima sirena (35-50). La Bielorussia, “tradita” dalla sua stella Leuchanka (appena 5 punti e primo canestro dopo 28’ di partita) si riorganizzava e trovava la forza per chiudere il terzo quarto sul -7 (45-52), e addirittura per accorciare ulteriormente con Volnaya in apertura dell’ultimo quarto (47-52). Ma era l’ultimo sussulto. La Spagna ripartiva con il suo gioco fatto di anticipo e contropiede, e con Montanana e soprattutto con Isabel Sanchez (9 punti, 5 rimbalzi, 3 recuperi e 2 assist) confezionava un parziale di 0-13 per il 47-64 a 5’48” dalla fine. Per la Bielorussia non restava che arrendersi all’evidenza di una squadra che nella rassegna abruzzese ha impressionato fin dall’inizio, e che ha conquistato anche il Ministro allo Sport Jaime Lissavetzky, presente al PalaTricalle assieme a tantissimi altri personaggi della politica e dello sport.
Tutte vogliono la palla
Amaya Valdemoro (Spagna) in azione
Le spagnole possono festeggiare la vittoria
|
#21 07 Ottobre 2007, 21:12 |
|
 |
morello
|
 Re: Basket Femminile: campionati europei in Italia
LE FINALI (a Chieti)
FINALE 7/8 POSTO
Belgio - Francia 72 - 63 (Ann Wauters 25, Sandrine Gruda 23)
FINALE 5/6 POSTO
Rep. Ceca - Lituania 93 - 54 ( Eva Vitecková 16, Egle Sulciute 10)
FINALE 3/4 POSTO
Bielorussi - Lettonia 72 - 63 ( Anastasiya Veremeenko 15, Liene Jansone 23)
FINALE 1/2 POSTO
Russia - Spagna 74 - 68
|
#22 07 Ottobre 2007, 21:27 |
|
 |
morello
|
 Re: Basket Femminile: campionati europei in Italia
ALLA BIELORUSSIA LA MEDAGLIA DI BRONZO
La Lettonia rimonta dal - 25 a - 4 ma si arrende nel finale (72-63)
CHIETI (7 ottobre) – Risultato storico per la Bielorussia che sale con merito sul podio del primo Campionato Europeo della sua storia, superando al termine di una partita dai mille volti la Lettonia (72-63). Protagonista del successo della formazione di coach Buyalski il centro Anastasiya Veremeenko (15 punti con 7/11 dal campo, 2 recuperi e 1 stoppata), anche se alle avversarie va dato atto di aver lottato fino alla fine nonostante l’assenza per infortunio di Gunta Basko e le condizioni fisiche non ottimali della sua stella Jekabsone-Zogota (2 punti in 18’ con 1/5 al tiro). Dopo l’equilibrio del primo quarto, chiuso con la Lettonia in vantaggio di un punto (16-17), era la Bielorussia a rompere gli indugi con un secondo quarto improntato sulla difesa (addirittura asfissiante quella “faccia a faccia” per escludere dal gioco Jekabsone-Zogota): 16-7 era il parziale dal 10’ al 20’, per il 32-24 dell’intervallo. Le cose andavano addirittura peggio per la Lettonia, incitata sugli spalti da un nutrito e rumoroso drappello di tifosi, oltre che dal Presidente della Repubblica in persona, alla ripresa del gioco: parziale di 21-6 in 8’19” per il massimo vantaggio sul 55-30. Sul +25 tra la Bielorussia e il bronzo sembrava esserci solo una formalità di 11’ da sbrigare. E invece la sorpresa era in agguato. La difesa zona lettone, per lunghi tratti irrisa dall’attacco bielorusso, cominciava a funzionare, mentre in attacco Jansone (23 punti e 7 rimbalzi) e Kublina (3/6 da 3) ispiravano una rimonta che infiammava il PalaTricalle: 6-27 in 8’11” per il 61-57 a 3’30” dalla fine. Il recupero, tuttavia, si rivelava dispendioso condizionava la lucidità delle scelte della Lettonia, ed era brava Veremeenko ad approfittarne riportando in “acque tranquille” la medaglia di bronzo. Finiva 70-61 con una bella immagine di sport; da un lato del campo la festa della Bielorussia, dall’altro il Presidente lettone che attendeva l’abbraccio finale della squadra prima di complimentarsi comunque con Jekabsone e compagne.
BIELORUSSIA-LETTONIA 72-63 (16-17; 32-24; 55-37)
Bielorussia: Padabed 2 (1/3, 0/2), Drozd n.e., Snytsina 5 (1/2, 1/3), Hasper n.e., Volnaya 4 (2/5, 0/1), Anufryienka (0/1, 0/1), Veremeenko 15 (6/10, 1/1), Leuchanka 10 (2/5), Marchanka 9 (2/3, 1/3), Troina 13 (1/2, 3/5), Trafimava 12 (4/7, 0/2), Kress 2 (1/2).
All. Anatoli Buyalski.
Lettonia: Hlebovicka (0/1 da 3), Dreimane 3 (1/2 da 3), Eglite 5 (1/1, 1/4), Tamane 2 (1/3), Basko n.e., Jansone 23 (5/12, 2/2), Jekabsone-Zogota 2 (1/3, 0/2), Teilane n.e., Krumberga 4 (2/4), Tare 12 (1/5, 1/3), Kublina 12 (1/9, 3/6), Brumermane.
All. Zvirgzdins.
Arbitri: Nakic, Mattioli, Chernova
Note: Tiri Liberi: Bielorussia 14/14; Lettonia 15/18. Tiri da 2: Bielorussia 20/40; Lettonia 12/37; Tiri da 3: Bielorussia 6/18; Lettonia 8/20. Rimbalzi: Bielorussia 36 (6 offensivi); Lettonia 34 (8 offensivi). Cinque falli: Tare (Blr) e Veremeenko (Let).
Katsiaryna Snytsina (Bielorussia) al tiro
Yelena Leuchanka (Bielorussia)
Le bielorusse festeggiano la vittoria che vale il terzo posto
|
#23 07 Ottobre 2007, 21:30 |
|
 |
morello
|
 Re: Basket Femminile: Russia campione d'Europa
LA RUSSIA TORNA SUL TETTO D’EUROPA
Spagna battuta nonostante super Valdemoro
CHIETI (7 ottobre) – E’ stata una finale degna di un grande Europeo, il primo con 16 squadre partecipanti, il meglio organizzato di sempre, per stessa ammissione della FIBA. Ha vinto la Russia al termine di una partita come se ne vedono poche, crudele nel copione per chi l’ha persa, da impazzire di gioia per chi l’ha vinta. Come per la finale maschile, così in questa finale dell’Europeo femminile l’epilogo è stato identico, con un ferro che “sputa” letteralmente fuori un facile lay up di Amaya Valdemoro (MVP della partita e della manifestazione), proprio com’era capitato un mese prima al “collega” Pau Gasol.
Per la Russia è una rivincita attesa 2 anni: l’epilogo di Turchia 2005 aveva visto inchinarsi le russe alla Repubblica Ceca con un canestro sul filo della sirena finale di Eva Nemcova. Questa volta Maria Stepanova ha potuto alzare le braccia al cielo. Per la Spagna parlano le lacrime finali di Amaya Valdemoro (26 punti, 5/8 da 3, 8 rimbalzi), asciugate dall’abbraccio delle sue splendide compagne di squadra e dagli applausi di un PalaTricalle gremito in ogni ordine di posto.
La finale di EuroBasket Women 2007 sembrava finita dopo 20’. Troppo forte il divario fisico della formazione di Grudin, che si issava fino al +20 dell’intervallo (24-44). Alla Spagna sembrava mancare ritmo e le triple di Valdemoro non bastavano per raddrizzare la contesa. Nel terzo quarto la svolta. La difesa spagnola trovava il modo di contenere le lunghe russe e Laia Palau suonava la carica, diventando protagonista di una rimonta esaltante (21-9 il parziale al 30’). L’ultimo quarto vedeva la Spagna risalire fino al meno 4, l’ultima volta a 12” dalla fine. Ma sulla penetrazione di Valdemoro la palla dava prima l’impressione di entrare e quindi, dopo aver girato come una trottola rimbalzava fuori, mettendo in ginocchio la capitana e la “sua” Spagna. Finiva 68-74 per la Russia. Per la Spagna una medaglia d’argento che arriva dopo 3 bronzi consecutivi e che testimonia della crescita vertiginosa della pallacanestro (femminile e maschile) nella penisola iberica. Il podio dell’Europeo è completato dal terzo posto della Bielorussia. Nel quintetto ideale della manifestazione sono state inserite Marchanka (Bielorussia), Jekabsone-Zogota (Lettonia), Valdemoro (Spagna), Arteshina (Russia) e Stepanova (Russia).
Questa la classifica finale del 31° Campionato Europeo:
1 Russia
2 Spagna
3 Bielorussia
4 Lettonia
5 Repubblica Ceca
6 Lituania
7 Belgio
8 Francia
Va in archivio l’Europeo delle sorprese, nonostante l’ennesima vittoria della Russia arrivata, tuttavia, in modo affatto scontato e dopo aver perso con la Serbia (fuori dalle prime 8 come l’Italia), e rischiato contro la Spagna. Tra le sorprese positive oltre a Valdemoro e compagne la Bielorussia e la Lettonia, mentre la palma di delusione va alla Francia.
La festa finale ha segnato l’ideale passaggio di consegne tra Chieti 2007 e Lettonia 2009.
Fare meglio sarà difficile.
SPAGNA-RUSSIA 68-74 (13-23, 24-44, 45-53)
Spagna: Camps, Lima 3 (0/1), Morales ne, Sanchez, Pascua 2 (1/3), Palau 18 (4/10, 1/1), Aguilar 3 (0/2, 1/5), Martinez (0/4), Montanana 11 (3/6, 1/3), Valdemoro 26 (5/14, 5/8), Herradas ne, Zurro 5 (2/5). All. Perez.
Russia: Arteshina 11 (5/5, 0/1), Rakhmatulina 4 (2/3, 0/2), Vodopyanova (0/2 da tre), Demagina 2, Karpunina ne, Shcegoleva 14 (4/6, 1/2), Korstin 18 (5/10, 1/2), Stepanova 8 (3/10), Sokolovskaya ne, Lisina ne, Abrosimova 5 (2/6, 0/1), Osipova 12 (6/8). All. Grudin.
Arbitri: Koromilas, Cerebuch, Tatic.
Note: Tiri liberi: Spagna 14/20, Russia 14/23. Tiri da 2: Spagna 15/45, Russia 27/48. Tiri da 3: Spagna 8/17, Russia 2/10. Rimbalzi: Spagna 33 (12 offensivi), Russia 40 (11 offensivi). Quinto fallo: Montanana.
La spagnola Amaya Valdemoro autore di 26 punti la migliore della partita
Maria Stepanova (Russia) al tiro
Olga Arteshina (Russia)
|
#24 08 Ottobre 2007, 19:15 |
|
 |
morello
|
 Re: Basket Femminile: Russia campione d'Europa
I FESTEGGIAMENTI
La premiazione delle migliori
|
#25 08 Ottobre 2007, 19:21 |
|
 |
Finna
|
 Re: Basket Femminile: Russia Campione D'Europa
МОЛОДЦЫ ДЕВЧОНКИ!!!
BRAVE RAGAZZE!
|
#26 08 Ottobre 2007, 21:46 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Basket Femminile: Russia Campione D'Europa
Congratulazioni davvero
|
#27 11 Ottobre 2007, 14:29 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|