|
Pagina 2 di 3
|
Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Autore |
Messaggio |
Gavrik
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio] quello che mi chiedo... riuscite a leggere "comodomente" senza sentirvi male dopo un pò in treno/aereo?
Io non ci riesco
col tempo ci si fa l'abitudine...
|
|
|
 |
Corrado
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
In aereo non leggo niente, mi piace guardare dal finestrino.
In pullman non riesco, mi viene un po' di fastidio.
In treno leggo romanzi vari: ad es., tempo fa ho letto
'Il viaggiatore incantato' di Leskov.
Quando sto sul posto, leggo le guide turistiche relative.
Per Rimma: se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggere
'Le mie prigioni' di Silvio Pellico.
Secondo me e' un capolavoro della letteratura italiana.
Peccato che nelle nostre scuole non se ne parla nemmeno.
Non so se in Russia e' molto conosciuto.
|
#22 27 Giugno 2009, 10:43 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Considero la litteratura italiana molto debole (eccetto Dante), prendevo moltissimi libri, anche moderni - molto, molto debole, non si puo paagonare a quella franscese, russa o inglese. Ma voi fate bene vestiti e ragazzi. 
Ed i ragazzi vengono gratis, purtroppo i vestiti no.
|
#23 27 Giugno 2009, 11:12 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
ma come si trasporti non leggete i mitici METRO, CITY, LEGGO, etc...? io se me la danno una copia la prendo
leggo poi riviste (solitamente Glamour e Cosmopolitan), Carriere e Lavoro, guida mensile su quello che c'è a Firenze, etc...
il giornale non lo leggo quasi più, troppo tempo mi ci vuole
c'era un periodo dal giornalaio ci lasciavo 50€ al mese, fosse per me spenderei un sacco di soldi lì
sono abbonato a Internazionale e al Time
|
#24 27 Giugno 2009, 11:16 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Considero la litteratura italiana molto debole (eccetto Dante), prendevo moltissimi libri, anche moderni - molto, molto debole, non si puo paagonare a quella franscese, russa o inglese. Ma voi fate bene vestiti e ragazzi. 
Prova a leggere
Alessandro Tassoni
Vittorio Bersezio
Francesco de Sanctis
Luigi Settembrini
Vittorio Alfieri
Niccolò Machiavelli
Torquato Tasso
Alberto Asor Rosa
Italo Calvino
Giovanni Boccaccio
Cecco Angiolieri
Giovanni Villani
Francesco Guicciardini
Ludovico Ariosto
Alessandro Manzoni
Vincenzo Monti
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#25 27 Giugno 2009, 11:46 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Prova a leggere
Alessandro Tassoni
Vittorio Bersezio
Francesco de Sanctis
Luigi Settembrini
Vittorio Alfieri
Niccolò Machiavelli
Torquato Tasso
Alberto Asor Rosa
Italo Calvino
Giovanni Boccaccio
Cecco Angiolieri
Giovanni Villani
Francesco Guicciardini
Ludovico Ariosto
Alessandro Manzoni
Vincenzo Monti
io nel mio piccolo consiglio vivamente Italo Calvino, tra l'altro si trova in Russia senza problemi.
nelle librerie troviamo anche Gianni Rodari (che io adoro le sue fiabe son profonde), ma il piu' popolare e' Alberto Moravia. ho letto il suo "L'amore coniugale" (che secondo me sia un libro strano ma leggendolo ho imparato gran parte di parole che uso adesso) e ho iniziato a leggere La Romana ma per me e' un sonnifero. scusate.
nei manuali d'italiano sovietici ho letto quasi tutti il romanzo di Carlo Cassola La ragazza di Bube che non perche' ma mi piaceva tantissimo, anche ci piangevo sopra. non so se e' un libro amato in Italia o no.
|
#26 27 Giugno 2009, 12:15 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
nei manuali d'italiano sovietici ho letto quasi tutti il romanzo di Carlo Cassola La ragazza di Bube che non perche' ma mi piaceva tantissimo, anche ci piangevo sopra. non so se e' un libro amato in Italia o no.
Fausto e Anna, Il taglio del bosco, Il cacciatore, Gisella, L'antagonista, Un cuore arido, L'uomo e il cane, ci avevo fatto una tesina ai tempi della scuola, di solito la felicità di Cassola è molto triste, e du palle a leggerli quando sei costretto
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
Ultima modifica di Losagen il 27 Giugno 2009, 12:35, modificato 1 volta in totale |
#27 27 Giugno 2009, 12:33 |
|
 |
mauri_f
Rank4

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 1232
Età: 60 Residenza:  Paese Treviso
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Io quando salgo su un aereo o su un pulman mi diventa difficile leggere perchè mi addormento immediatamente
____________ Nel diventare grande, osserva, ascolta, aspetta.
|
#28 27 Giugno 2009, 13:10 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
[quote user="mauri_f" post="6651277"]Io quando salgo su un aereo o su un pulman mi diventa difficile leggere perchè mi addormento immediatamente :smile:[/quote
Mi allineo a te caro Mauri....magari mi concedo una lettura in sala d'attesa,il mio amato Guerin Sportivo o al più i libri di S.King!!!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#29 27 Giugno 2009, 13:35 |
|
 |
pero
Rank1

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 146
Età: 64 Residenza: cesenatico-kiev
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Considero la litteratura italiana molto debole (eccetto Dante), prendevo moltissimi libri, anche moderni - molto, molto debole, non si puo paagonare a quella franscese, russa o inglese. Ma voi fate bene vestiti e ragazzi. 
le cose non stanno proprio cosi: oltre vestiti e ragazzi c'e tanto altro che facciamo molto bene e non sto a farti l'elenco.
Per quanto riguarda la letteratura ti dico subito che, a mio avviso, la letteratura russa è molto sopravvalutata, quella inglese (eccetto shakespeare) non può competere con quella italiana e quella francese deriva direttamente dalla cultura romano-latina. Vedi un po tu.
|
#30 27 Giugno 2009, 20:42 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Considero la litteratura italiana molto debole (eccetto Dante), prendevo moltissimi libri, anche moderni - molto, molto debole, non si puo paagonare a quella franscese, russa o inglese. Ma voi fate bene vestiti e ragazzi. 
le cose non stanno proprio cosi: oltre vestiti e ragazzi c'e tanto altro che facciamo molto bene e non sto a farti l'elenco.
Per quanto riguarda la letteratura ti dico subito che, a mio avviso, la letteratura russa è molto sopravvalutata, quella inglese (eccetto shakespeare) non può competere con quella italiana e quella francese deriva direttamente dalla cultura romano-latina. Vedi un po tu.
non diciamo cavolate please.
la letteratura inglese è viva, varia, internazionale, in pieno fermento grazie ai massicci fenomeni di immigrazione. vi si contano case editrici indipendenti di grande valore, etc...
la russa scusatemi un attimo...non prevale anche da voi la letteratura trash? vedesi DUXLESS, CASUAL, etc... e i romanzi erotici di cui parla Furba
|
#31 27 Giugno 2009, 21:04 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
la russa scusatemi un attimo...non prevale anche da voi la letteratura trash? vedesi DUXLESS, CASUAL, etc... e i romanzi erotici di cui parla Furba
A me piaciono i romanzi erotici, non va bene?
|
#32 27 Giugno 2009, 21:08 |
|
 |
Olga B
Rank3

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 901
Età: 46 Residenza:  Mosca
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Ecco (a mio avviso) l'elenco dei personnagi litterari nationali chi hanno il valore anche sopra-nationale. Si puo dire - lui e l'essenza del suo popolo e l'essenza di Homo sapiens:
Inghilterra - Hamlet
Germania - Faust
Russia - Raskolnikov
Spagna - Don Chihot
America - Martin Iden
Francia - Rastignac
Italia - ? ( scusate ma eccetto Dante non mi viente in mente nessuno - ni Moravia, ni Calvino, ni Tasso, tanto piu che Bocaccio o Umberto Eco o altri).
Avete moltissime cose belle, ma... si e possibile paragonare Calvino a Balsac, Moravia a Tomas Mann, Bocaccio a Shakespeare???
( Ho letto tutti gli autori di cui parlo).
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Ecco (a mio avviso) l'elenco dei personnagi litterari nationali chi hanno il valore anche sopra-nationale. Si puo dire - lui e l'essenza del suo popolo e l'essenza di Homo sapiens:
Inghilterra - Hamlet
Germania - Faust
Russia - Raskolnikov
Spagna - Don Chihot
America - Martin Iden
Francia - Rastignac
Italia - ? ( scusate ma eccetto Dante non mi viente in mente nessuno - ni Moravia, ni Calvino, ni Tasso, tanto piu che Bocaccio o Umberto Eco o altri).
Avete moltissime cose belle, ma... si e possibile paragonare Calvino a Balsac, Moravia a Tomas Mann, Bocaccio a Shakespeare???
( Ho letto tutti gli autori di cui parlo).
non ci stai con Pinocchio?
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
la russa scusatemi un attimo...non prevale anche da voi la letteratura trash? vedesi DUXLESS, CASUAL, etc... e i romanzi erotici di cui parla Furba
la letteratura trash come la definisci tu (e sono pianamente d'accordo con te) e' il frutto della cultura (anticultura) di glamour che regna qua in grandi citta'...
|
|
|
 |
Olga B
Rank3

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 901
Età: 46 Residenza:  Mosca
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
 Furba, con Pinocchio - una ottima idea!
Ma personalemente preferirei Casanova
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
 Furba, con Pinocchio - una ottima idea!
Ma personalemente preferirei Casanova 
non e' un personaggio letterale mi sa pero' lui stesso scriveva romanzi sulla sua vita di cui una gran prte erano tutte fiabe
poi attenzione ai Casanovi: mi sa che hanno delle malattie poco letterali
|
|
|
 |
Olga B
Rank3

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 901
Età: 46 Residenza:  Mosca
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
 1:1
|
|
|
 |
Gavrik
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio] ma come si trasporti non leggete i mitici METRO, CITY, LEGGO, etc...? io se me la danno una copia la prendo
ma quelli si leggono in ufficio...
in metropolitana già li leggono tutti...non sarebbe trendy...
|
|
|
 |
mauri_f
Rank4

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 1232
Età: 60 Residenza:  Paese Treviso
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Ecco (a mio avviso) l'elenco dei personnagi litterari nationali chi hanno il valore anche sopra-nationale. Si puo dire - lui e l'essenza del suo popolo e l'essenza di Homo sapiens:
Inghilterra - Hamlet
Germania - Faust
Russia - Raskolnikov
Spagna - Don Chihot
America - Martin Iden
Francia - Rastignac
Italia - ? ( scusate ma eccetto Dante non mi viente in mente nessuno - ni Moravia, ni Calvino, ni Tasso, tanto piu che Bocaccio o Umberto Eco o altri).
Avete moltissime cose belle, ma... si e possibile paragonare Calvino a Balsac, Moravia a Tomas Mann, Bocaccio a Shakespeare???
( Ho letto tutti gli autori di cui parlo).
Luciano De Crescenzo
Renzo Arbore
Alessandro Bergonzoni
____________ Nel diventare grande, osserva, ascolta, aspetta.
Ultima modifica di mauri_f il 28 Giugno 2009, 9:27, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
|
|
Pagina 2 di 3
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|