Commenti |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Auguri!
Ora devi aspettare 5mesi almeno, poi dovrai fare il ritiro del rvp, la dattiloscopia, la registrazione presso l'abitazione al comune e poi consegnare tutto ad ufms.
|
tony83 [ 28 Settembre 2014, 21:39 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Grazie Tony, si meno male che cè l'ho fatta, infatti ho sentito alcuni che hanno anche dato le impronte digitali.quindi devo aspettare che mi arrivi all'indirizzo che ho dato e poi dovro fare questo.Poi riconsegnare ancora la residenza all' UMFS?
Auguri!
Ora devi aspettare 5mesi almeno, poi dovrai fare il ritiro del rvp, la dattiloscopia, la registrazione presso l'abitazione al comune e poi consegnare tutto ad ufms.
|
cimino73 [ 02 Ottobre 2014, 18:53 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Che vuoi aspettare?raccomandata da ufms che rvp é pronto? Se....ciao!!
Vai dopo 5mesi esatti alla consulenza e fatti verificare lo status della lavorazione. Se vuoi fare il furbo inizia a metterti giá prima della conferma nelle file autogestite per ritiro rvp, dattiloscopia e registrazione.
Vai contemporaneamente al comune con i proprietari dell'appartamento a fare registrazione presso abitazione,guadagni tempo!
Se ripenso a quei giorni, mi viene la pelle d'oca!
|
tony83 [ 02 Ottobre 2014, 22:33 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Che vuoi aspettare?raccomandata da ufms che rvp é pronto? Se....ciao!!
Vai dopo 5mesi esatti alla consulenza e fatti verificare lo status della lavorazione. Se vuoi fare il furbo inizia a metterti giá prima della conferma nelle file autogestite per ritiro rvp, dattiloscopia e registrazione.
Vai contemporaneamente al comune con i proprietari dell'appartamento a fare registrazione presso abitazione,guadagni tempo!
Se ripenso a quei giorni, mi viene la pelle d'oca!
Quindi sei diventato matto anche per ritirare l'rpv. Se e come consegnarlo c'è da andare nei matti. Allora farò così, attorno al quinto mese vado e sento se è pronto poi prenoto il posto x ritirarlo. L'appartamento è mio e di mia moglie, abbiamo già i documenti di proprietà, li dobbiamo solo dare presumo. 
|
cimino73 [ 05 Ottobre 2014, 10:41 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Vai dopo 4mesi e mezzo ed inizia a metterti nelle liste autogestite per ritiro rvp, dattiloscopia, registrazione.
Sei proprietario dell'appartamento per la russia? Oppure é un sppartamento vostro, ma per la russia di tua moglie?
Informati che devi fare un documento da consegnare ad ufms dove viene indicata la tua residenza.
Dopo un paio di settimane, arriverá il tuo turno per il ritiro, poi farai la dattiloscopia, poi farai la registrazione presso l'abitazione.
Devo essere sincero, la parte peggiore fu quella della consegna dei documenti, poi non fu tanto traumatico il resto, anche perché di tagiki, uzbeki ecc non ce ne erano molti, evidentemente nel periodo estivo erano nelle dacie di qualcuno a lavorare
|
tony83 [ 05 Ottobre 2014, 12:15 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Vai dopo 4mesi e mezzo ed inizia a metterti nelle liste autogestite per ritiro rvp, dattiloscopia, registrazione.
Sei proprietario dell'appartamento per la russia? Oppure é un sppartamento vostro, ma per la russia di tua moglie?
Informati che devi fare un documento da consegnare ad ufms dove viene indicata la tua residenza.
Dopo un paio di settimane, arriverá il tuo turno per il ritiro, poi farai la dattiloscopia, poi farai la registrazione presso l'abitazione.
Devo essere sincero, la parte peggiore fu quella della consegna dei documenti, poi non fu tanto traumatico il resto, anche perché di tagiki, uzbeki ecc non ce ne erano molti, evidentemente nel periodo estivo erano nelle dacie di qualcuno a lavorare
Capisco Tony, si l'appartamento è intestato a me e mia moglie, lei ha cambiato la sua vecchia residenza e ora abbiamo la nostra. Comunque noi abbiamo appena consegnato i documenti e quando andrò a ritirarlo ci sarà molto freddo. Spero anche io che non ci siano tante persone ex URSS . Poi ti dirò quando sarà il momento. Grazie mille per i suggerimenti ,fanno sempre  comodo.
|
cimino73 [ 05 Ottobre 2014, 16:56 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
ragazzi, io ho presentato tutti i documenti per l RVP in data 14-04 ma tutt oggi non si sa nulla  , devo preoccuparmi o cosa? mi trovo nel tatarstan ed ho fatto tutto all ufms di челны
|
pinolo78 [ 15 Ottobre 2014, 11:31 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
ragazzi, io ho presentato tutti i documenti per l RVP in data 14-04 ma tutt oggi non si sa nulla  , devo preoccuparmi o cosa? mi trovo nel tatarstan ed ho fatto tutto all ufms di челны
Ci potrebbe essere un qualche ritardo in regioni che non siano Mosca o San Pietroburgo Pinolo.So di chi ha atteso 8 mesi per averlo.Comunque sarebbe opportuno che,settimanalmente,tu vada a bussare alla loro porta e chiedere info!
|
sorrento76 [ 15 Ottobre 2014, 11:34 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
ragazzi, io ho presentato tutti i documenti per l RVP in data 14-04 ma tutt oggi non si sa nulla  , devo preoccuparmi o cosa? mi trovo nel tatarstan ed ho fatto tutto all ufms di челны
Ci potrebbe essere un qualche ritardo in regioni che non siano Mosca o San Pietroburgo Pinolo.So di chi ha atteso 8 mesi per averlo.Comunque sarebbe opportuno che,settimanalmente,tu vada a bussare alla loro porta e chiedere info!
si, in settimana nuova ci rivado di sicuro, anche sè ci ho fatto il viottolo :|.....mi veniva da pensare a qualsiasi cosa di assurdo,tipo controlli improbabili ma alla fine la vedo improbabile (anche se ho tutto in regola).comunque 8 mesi son roba,ma non devono per legge dare una risposta entro 6 mesi?
|
pinolo78 [ 15 Ottobre 2014, 11:37 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
ma cosa intendi con: non si sa nulla?
se aspetti che ti arrivi la raccomandata a casa, a me a distanza di 3 mesi dalla data del rilascio di RVP ancora non è arrivata
consegnai i documenti il 07/02 ed il 07/07 il mio rvp era pronto.
piuttosto mi viene da fare una domanda:
qualcuno è a conoscenza su cosa succede se non si trascorrono i famosi 183 giorni nell'anno su suolo russo?
al primo checkpoint dopo 1anno all'UFMS te lo ritirano? e poi se volessi di nuovo riottenerlo dovrei di nuovo fare la trafila?
qualcuno si è trovato o ha delle conoscenze che hanno avuto quest'esperienza?
|
tony83 [ 15 Ottobre 2014, 12:08 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Dunque,si la legge prevede che non debbano passare oltre 6 mesi per il rilascio,un po' come funziona da noi in Italia con i 90gg....ma a parole...con i fatti poi.......
Non succede nulla di che Tony,non risulta che tu venga respinto ma dal controllo successivo e' MOLTO probabile che poi il permesso ti venga o annullato o NON rilasciato alla successiva richiesta!
|
sorrento76 [ 15 Ottobre 2014, 12:15 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
ma cosa intendi con: non si sa nulla?
se aspetti che ti arrivi la raccomandata a casa, a me a distanza di 3 mesi dalla data del rilascio di RVP ancora non è arrivata
consegnai i documenti il 07/02 ed il 07/07 il mio rvp era pronto.
piuttosto mi viene da fare una domanda:
qualcuno è a conoscenza su cosa succede se non si trascorrono i famosi 183 giorni nell'anno su suolo russo?
al primo checkpoint dopo 1anno all'UFMS te lo ritirano? e poi se volessi di nuovo riottenerlo dovrei di nuovo fare la trafila?
qualcuno si è trovato o ha delle conoscenze che hanno avuto quest'esperienza?
no il problema è che all ufms non c è il tabellone dove mettono i visti,quindi unico modo è andare da chi mi segue la pratica e chiedere...hanno detto ci chiamano se arriva prima della raccomandata (a proposito, di domenica mica arriva e suona qualcuno vero?) ci chiamano,ma ne una telefonata e andandoci dicono sempre "ancora nulla".
|
pinolo78 [ 15 Ottobre 2014, 12:19 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Sorrè, forse mi sono spiegato male:
da quel che so io poco prima della fine del primo anno devi presentarti ad UFMS e dimostrare che effettivamente hai soggiornato almeno la metà del tempo, pena l'annullamento.
Ipotizziamo che io soggiorni solo 100giorni....vada al controllo: 100 giorni? un bel timbro sopra visto ed rvp: ANNULLATO.
ok....
domanda: voglio di nuovo RVP, devo rifare tutta la pratica? che rifiuto possono darmi? avevo una malattia rara che mi costringeva a stare al caldo italico, ora sono guarito, ho sempre una moglie russa, che mi rifiuti?
|
tony83 [ 15 Ottobre 2014, 12:40 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
X Pinolo,non aspettare nessuna raccomandata,vai e rompi le palle
Tony,la legge parla chiaro.Dal giorno in cui viene emesso il tuo RVP vale la regola dei giorni.Se tu,con imperizia,ti sei dimenticato che potrebbe essere stato pronto a Mosca in ottobre e ti ripresenti in Russia(per motivi tuoi)in dicembre sono cavoli della persona e significa che tutto il resto dell'anno viaggerai meno.Esistono pareri discordanti sul conteggio dei giorni e si ritiene che alla frontiera non ti accada nulla se si appura che il tuo soggiorno in territorio russo sia stato inferiore ai 184gg.Tuttavia ripeto,la legge prevede che questo requisito sia necessario affinche' ti venga poi prolungato,riconfermato e quant'altro.Sappiamo pure che in Russia,eventualmente,si potrebbe appianare tutto con la vile pecunia(certo non io perche' di soldi non ne caccio e mi attengo alle regole),ma non risulta da nessuna parte che qui si siano mai premurati di non annullarti un RVP pena il fatto che tu poi non possa restare con tua moglie 
|
sorrento76 [ 15 Ottobre 2014, 13:23 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
|
tony83 [ 15 Ottobre 2014, 13:29 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
|
sorrento76 [ 15 Ottobre 2014, 13:36 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
e cacciamm o tabbaccc.....UFMS...QUANT'E'VEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ?!?!?!
|
tony83 [ 15 Ottobre 2014, 15:16 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
e cacciamm o tabbaccc.....UFMS...QUANT'E'VEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ?!?!?!

|
sorrento76 [ 15 Ottobre 2014, 17:41 ]
|
 |
 Re: PERMESSO DI SOGGIORNO TRIENNALE
|
Finalmente ho consegnato tutti i documenti per richiedere il permesso di soggiorno per la provincia di Mosca città Podolsk, riporto l esperienza magari torna utile a chi non lo richiede a Mosca.
Mia moglie lavora ho fatto tutto da solo con grande soddisfazione visto che parlo e capisco poco il russo e la burocrazia é leggermente contorta))
All Ufms le informazioni sono in una bacheca nel corridoio, sono stato anche all' ufficio consulenza con scarsi risultati, le informazioni le ho ricevute dalle persone in fila o da internet su siti russi.
Per le visite mediche un calvario, si fanno solo nelle cliniche indicate, salvo arrivare all' indirizzo e sentirsi dire che li non le fanno più o addirittura chiusa per lavori, quando poi trovi la clinica giusta ha orari e giorni predefiniti!
4 visite 4 differenti cliniche di cui una in città poco distante Klimovsk.
Bisogna portarsi dietro passaporto e registrazione, meglio anche la traduzione del passaporto, per la tubercolosi bisogna avere una radiografia recente del torace.
Una volta fatte tutte le visite la ciliegina della torta, quinta differente clinica ..si va al terzo piano con tutti i certificati medici, si consegnano e si torna al primo piano a pagare ,si ritorna al terzo piano viene rilasciano il documento e rispediti al primo piano per timbrarlo!
Per accedere all' ufficio mi sono registrato nelle liste auto gestite dalla gente, bisogna iniziare a segnarsi con largo anticipo e ogni giorno di apertura andare a confermare... molti non hanno ancora tutti i documenti pronti per cui bisogna andare a sondare il terreno già quando si guadagna la 50 esima posizione!
Documenti presentati
-Fotocopia passaporto, tutte le pagine, tradotto e certificato da notaio in Russia (900 rur) + originale da esibire
-Fotocopia carta migrazione e registrazione visto + originali da esibire
-Casellario giudiziale apostillato (16eur in italia ovviamente) tradotto e certificato da notaio in Russia (900 rur)
-2 fototessere 35X45 (170rur)
-Ricevuta pagamento tassa 1000 rur effettuato in banca presentando le coordinate , si può fare anche dal terminale alla ufms.
-Fotocopia passaporto moglie, pagina dati, registrazione e timbro matrimonio + originale da esibire
-Fotocopia certificato matrimonio( io mi sono sposato in Russia) + originale da esibire
-Certificati medici ( non ricordo la cifra esatta intorno i 3000 rur)
-Questionario in duplice copia, compilato con la massima attenzione, si richiede anche il titolo di studio,il numero dello stesso.
NOTA BENE LA PROCEDURA PER LA PROVINCIA DI MOSCA PUÒ DIFFERIRE DA QUELLA DELLA CITTÀ.
|
Leonardo [ 22 Ottobre 2014, 8:26 ]
|
 |
|