Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
50 Anni Di VOLARE
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio 50 Anni Di VOLARE 
 
Mezzo secolo cantando "Volare"la vedova di Modugno racconta

ERA una notte buia e tempestosa quando arrivò l'intuizione finale della più famosa canzone italiana di tutti i tempi. La moglie, Franca Gandolfi, una intera vita vissuta accanto a Modugno, ricorda ancora con trepidazione quel momento magico: "Eravamo nella nostra prima casa, c'era il pianoforte attaccato alla finestra. Mimmo si arrovellava, la canzone c'era ma ancora incompleta, non era soddisfatto, il ritornello era 'Di blu m'ero dipinto, per intonarmi al cielo', diceva che gli amncava un'apertura. Quella sera era scoppiato un temporale pazzesco, tanta elettricità nell'aria, c'era talmente tanto vento che a un certo punto la finestra si spalancoò. Mimmo cominciò a recitare, sembrava uno sciamano, improvvisava versi".
"Non ho mai capito se fosse una poesia che già esisteva o se li stava inventando, poi arrivò la frase musicale: prima fu "volavo oh oh", poi la spostò all'infinito, alla fine diventò "volare oh oh". Era felice, urlava a squarciagola. Chiamò subito Migliacci, gli disse vieni a sentire, la canzone è finita". Se ogni volta che nasce una canzone si può parlare di un piccolo miracolo dell'ingegno umano, allora il caso di Volare è un autentico prodigio, nasce da una concatenazione di eventi che ha dell'incredibile. La gestazione è stata lunga, non facilissima, a dispetto di quello che mostra, ovvero la sua irresistibile naturalezza, quella grazia che sembra arrivata di getto, come un'epifania. Lo fu certamente per il pubblico, per l'Italia che improvvisamente scoprì la sua voglia di rinascere, di diventare moderna, di volare, ma per gli autori ci volle del tempo.



Ricordo nel infanzia   viaggiavo gia da bambino    durante i miei viaggi dell est , quando mi fermavo in un ristorante o in una pizzeria e si accorgevano che ero ITALIANO subito toglievano la loro musica e mettevano canzoni italiane e sempre VOLARE , mi sentivo orgoglioso di essere ITALIANO , ora invece gli italiani vanno nell est pensando di trombare specialmente in Ukraina , ora siamo considerati dei maniaci.

Lenin
 




____________
Tu , si Tu ! se sei verramente onesto come ti credi di essere , fatti un giro QUI www.beppegrillo.it

“ E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina. “
(Henry Ford)
 
lenin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 50 Anni Di VOLARE 
 
lenin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
subito toglievano la loro musica e mettevano canzoni italiane e sempre VOLARE , mi sentivo orgoglioso di essere ITALIANO , ora invece gli italiani vanno nell est pensando di trombare specialmente in Ukraina , ora siamo considerati dei maniaci.

Lenin


Infatti. L'ultima volta a Kiev hanno proprio intonato "TROMBARE..OH...Oh....."
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 50 Anni Di VOLARE 
 
cagliostro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lenin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
subito toglievano la loro musica e mettevano canzoni italiane e sempre VOLARE , mi sentivo orgoglioso di essere ITALIANO , ora invece gli italiani vanno nell est pensando di trombare specialmente in Ukraina , ora siamo considerati dei maniaci.

Lenin


Infatti. L'ultima volta a Kiev hanno proprio intonato "TROMBARE..OH...Oh....."


Mentre a Volgograd cantavano un altra canzone  "Un Senso" di Vasco Rossi  

Voglio trovare...un pelo a questa ****...anche se questa ****...un pelo non ce l'ha...      
 



 
morello Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 50 Anni Di VOLARE 
 
Adoro Domenico Modugno     " Nel blu dipinto di blu " è il simbolo di una grande rivoluzione nella musica italiana. Inoltre tante altre canzoni di Modugno rappresentano piccole e grandi storie quotidiane " raccontate" da un vero poeta  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario