Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Aringa Baltica Marinata
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Aringa Baltica Marinata 
 
Amici russi e non-russi a raccolta per favore..

Ho bisogno del vostro aiuto per avere una ricetta. Al Podkova ho mangiato un fantastico piatto 'zakuska' di aringa del baltico marinata servita con cipolle e rotelline di patate lesse.

Qualcuno ha la ricetta o sa come si fa la marinatura dell'aringa?

Klava
 



 
klava Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
... ho sempre visto la gente mangiare quella gia preparata ... il mio consiglio è di prenderla gia confezionata  
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
klava ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qualcuno ha la ricetta o sa come si fa la marinatura dell'aringa?

Il problema principale è che in Italia l'aringa fresca si trova raramente. Io non l'ho mai vista. Per questa ragione si mettono a marinare quelle affumicate o salate.
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
Vorrei tanto poterti aiutare ma non ho questa ricetta  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
mmmmm....l'aringa qui è difficile da trovare.

Per la ricetta, forse riesco a procurartela...devo parlare con "la baltica" a casa  

Ti farò sapere...
 



 
Cheburashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
L'aringa marinata la adoro anch'io :) Hehehe, proprio questa sera la mangero' con la potata lessa ed insalata di varie verdure. Come marinare l'aringa fresca non posso suggerirti perche' sempre andavo a comprarla al negozio...

A proposito... molti stranieri ed anche i russi pensano che l'abitudine di mangiare l'aringa ed usarla in qualita' di un componente dei varii piatti tipo "seledka pod shuboy" e' d'origine sovietica... La spiegazione della sua popolarita' di solito e' questa: bla-bla-bla, siccome l'aringa da sempre era la pesce semplice, a basso prezzo... e cosi via. Ma poco fa anch'io ho saputo con mia gran meraviglia che i russi mangiavano l'aringa ancora prima della rivoluzione!
 




____________
Forum Russia Italy
 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
Vodka e zakuski (stuzzichini) sono in teoria inseparabili. Il termine zakuska indica specificatamente il cibo che si accompagna alla vodka per moderare l'effetto che ha sull'organismo. E' ridicolo bere vodka senza zakuski: ti ubriachi subito, specie se hai fame, e poi non riesci a gustare il pranzo. Ancora più ridicolo è mangiare zakuski senza vodka: ti rovini l'appetito e, se stai per fare un pranzo stile questo è indispensabile. Presi insieme, vodka e zakuski stimolano l'appetito, rendono di buon umore, riscaldano e preparano al banchetto.

A ben guardare, un vero russo ha sempre in mente la vodka. In primavera, quando pianta i cetrioli, si frega le mani al pensiero della buona zakuska che sta crescendo. D'estate, quando prepara i pomodori sottaceto e riempie i vasi di peperoni ripieni e caviale di melanzana, fantastica sul lungo inverno, quando fuori dalla finestra ci sarà la neve e sul tavolo una bottiglia di Stolichnaya. D'autunno tutti, compresi vecchi e bambini, vanno nei boschi in cerca di funghi. Si alzano alle quattro di mattina per prendere il primo treno che va fuori città e si fanno almeno due ore di viaggio (i sobborghi vicini sono immancabilmente battuti e ripuliti dai cercatori locali). Non tutti sanno salare, marinare, essiccare, bollire e arrostire i funghi alla perfezione, ma anche chi non li mangia (e sono in pochi) va a raccoglierli. Dei funghi ben marinati sono l'orgoglio di un padrone di casa, la migliore zakuska. Ma, in fin dei conti, tutto questo "cibo, bevande e zakuski" è poco più di una scusa per indulgere nella tradizione russa più amata: l'interminabile conversazione a tavola sulla politica mondiale, il giogo dei tartari, il destino della Russia, gli enigmi dell'anima russa.

per una zakuska all'italiana:

In pari dosi o peso , peperoni , pomomodori , cipolle , melanzane , aglio al 15% / 20% del peso diciamo delle cipolle , peperoncino di Cajenna abbondante . Base , tutto a pezzi grossi , iniziare con olio e cipolla come base , sale o dado di manzo , appena la cipolla si affloscia , a piacimento il peperonicino , meglio se abbondante , poi gli altri ingredienti , tappare a fuoco lento , rimescolare ogni tanto , governare col coperchio per due ore circa , quando le verdure si sono ben mescolate e sciolte , rassodare senza coperchio 10/15 minuti , meglio se ben saporito.....buon appetito , meglio se gustato il giorno dopo e sempre freddo!! , deve risultare come una purea di verdure , irresistibile col pane . Con la vodka o grappa alla prugnetta come aperitivo , nel mentre sempre un Lambrusco del basso mantovano rosso scuro con schiuma rosso amarena.......tra un boccone e l'altro , un assaggio di grana padano...

gnam gnam buon appetito
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
ops dimenticavo la ricetta per Klava  

Marinata di aringa (con o senza patate)

Preparazione

Mettete in un capace recipiente le aringhe, completamente ricoperte con il latte e lasciatele riposare per tre ore.
Sgoccialatele, asciugatele bene, quindi togliete loro la pelle, tutte le lische e anche il loro latte e le uova, che metterete da parte in una ciotola.

Ricavate i filetti e stendeteli su un tagliere.

Mescolate intanto in una ciotolina metà cipolla tritata con la senape e spalmate questo composto sui filetti di aringa.
Arrotolateli, fissateli con uno stecchino e disponeteli in un recipiente di coccio, uno accanto all'altro in un solo strato.
Ponete l'aceto in una casseruola con la cipolla rimasta, i grani di pepe, il chiodo di garofano, il mazzetto aromatico e il sale.
Portate a ebollizione, lasciate cuocere per 15 minuti e passate tutto al setaccio; lasciate raffreddare.
Passate il latte e le uova delle aringhe al setaccio, raccogliete il composto in una ampia terrina e unite l'olio a filo sbattendo con la forchetta, e poi piano piano tutta la marinata ormai fredda.

Ricoprite con questo composto i rotolini di aringhe e lasciate marinare per 2 giorni: trascorso questo tempo serviteli come saporito antipasto.

Variante: potete aggiungere nell'impasto delle patate bollite.

Ingredienti e dosi per 4 persone
4 aringhe bianche fresche (con il loro latte e le uova)
50 cl di latte
25 cl di aceto di vino
1 mazzetto aromatico (timo, alloro, prezzemolo)
1 cipolla grande tritata
1 chiodo di garofano
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiai di senape francese
2 grani di pepe nero
Sale

o una alternativa:

ARINGA MARINATA CON PATATE
 
Ingredienti:
 
2 grosse aringhe fresche, 600 gr di patate, 2 albumi d'uovo, 4 cucchiai d'olio, 2 cucchiai di farina.

Per la marinata:
 
1 tazza d'acqua con aceto, sale, 1 cucchiaino di zucchero, pepe, prezzemolo tritato, alloro, una cipolla, rosmarino, una tazzina di panna acida, 50 gr di burro, 50 gr di formaggio grattugiato.
  
Procedimento:
 
Il pesce deve essere preparato il giorno prima: pulire le aringhe, togliere le teste e le lische, insaporirle, passarle nell'albume, poi nella farina, e friggerle.

A parte preparare la marinata: mettere a bollire per una decina di minuti l'acqua acidula con la cipolla tritata sottilmente, lo zucchero, il prezzemolo, l'alloro, il rosmarino e il pepe. Lasciar raffreddare, versare questa marinata sul pesce e mettere in frigo fino al giorno dopo.

Il giorno successivo far cuocere nell'acqua salata le patate. Scolarle, lasciarle raffreddare, tagliarle a fettine e foderare con esse il fondo di una teglia imburrata, sopra disporvi uno strato di pesce scolato e tagliato a pezzetti, uno strato di panna e coprire infine con uno strato di patate.

Cospargere con formaggio grattugiato e fiocchetti di burro, e passare nel forno per circa venti minuti.

Spero di essermi fatto perdonare per la dimenticanza di prima  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
Si possono postare molte ricette, ma rimane sempre il problema principale: dove trovare l'aringa fresca?

Ho seri motivi per pensare che in quel ristorante di fresco ci sarà stato lo spumante nel frigo , ma non l'aringa.....

L'aringa marinata FRESCA non è conosciuta nemmeno in tutta la Russia, di solito è venduta anche in quei luoghi già preparata da centri situati più a nord. Un cuoco tempo fa mi disse di averne trovate fresche in un centro ittico dove importano pesce con l'aereo dalla Norvegia, ma io personalmente non le ho mai viste.... E' un pesce dei mari freddi, ma forse c'è qualcosa nel Mediterraneo scappato da qualche acquario  
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
Spero di essermi fatto perdonare per la dimenticanza di prima  :wink:[/quote]

Altro che esserti fatto perdonare mio caro Mystero...sei davvero un grande!

Grazie per le tue descrizoni molto suggestive della cultura del cibo russo. Mi sembrava proprio di rivivere certe sensazioni. Hai davvero centrato in pieno le pure caratteristiche del popolo russo e dei loro rituali...

Molto interessanti le tue proposte di ricetta..ovviamente le proverò appena possibile.

Per quanto riguarda la difficoltà di trovare l'aringa fresca, io non sarei così pessimista. Ho un pescivendolo di fiducia, mio amico, che può anche essere che riesca a procurarmi la materia prima!

Vi farò sapere se nel caso mi rimarrà solo l'alternativa di andare in Norvegia!

Grazie ancora Mystero..

Klava
 



 
klava Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
... puoi sempre fare visita al mercatino di Gobba ... o nei negozi di prodotti russi qua a Milano.... ti assicuro che la seliodka che trovi è molto gustosa  
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
Ok Mr G., prima o poi dovrò andare a visitare questo famosissimo e amatissimo mercatino di Gobba.

In caso di disperazione la comprerei al negozio russo. Ma volevo proprio lanciarmi in questa sfida di prepararle, capisci?!

Insomma devo preparare una cena russa per il 17 ottobre e vorrei dare il meglio di me..

Klava
 



 
klava Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
deve essere un piatto buonissimo.
 



 
Volodja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
Saremo tutti invitati !  
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
Ripeto che io l'ho provato settimana scorsa al Podkova ed è stata la piacevole sorpresa culinaria della serata.

Non vedo l'ora di tornarci solo per quello..

Caro Mr G, vorrei proprio invitarvi tutti da me...se solo avessi un tavolo nella mia nuova casa! Purtroppo dovrete aspettare un po' per un invito ufficiale..devo comprare ancora anche le sedie.

Klava
 



 
klava Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aringa Baltica Marinata 
 
klava ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto che io l'ho provato settimana scorsa al Podkova ed è stata la piacevole sorpresa culinaria della serata.

Non vedo l'ora di tornarci solo per quello..

Caro Mr G, vorrei proprio invitarvi tutti da me...se solo avessi un tavolo nella mia nuova casa! Purtroppo dovrete aspettare un po' per un invito ufficiale..devo comprare ancora anche le sedie.

Klava



Guarda klavuccia che anche la Larissa del Podkova la compra gia' confezionata!

La "seledka" marinata la si trova in diverse confezioni, sott'olio, con olio piccante, con cipolle, con verdure, al vino, alla senape....insomma ce ne' per tutti i gusti.

E si accompagna proprio con la patata bollita e con la vodka.

Io personalmente la adoro e la mangio spesso.

Eventualmente, per aver un po' piu' di soddisfazione, si puo' comprare la "seledka" confezionata (quindi gia' marinata), ma intera e non a pezzi e poi la si puo' tagliare da soli, togliendo le interiora, la pelle, qualche spina grossa, insomma "vonciandosi" un po' le mani, hehehe...ed effettivamente questa seledka intera e' piu' buona di quelle gia' tagliate.

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario