WTO, Ingresso Della Russia
Articolo |
 WTO, Ingresso Della Russia
|
Il governo degli Stati Uniti spera di siglare l'accordo per l'ingresso della Russia nella World Trade Organization la settimana prossima, nel corso del summit economico dell'Asean che si terrà ad Hanoi.
Già questa mattina il quotidiano moscovita 'Kommersant' aveva scritto come Washington e Mosca potrebbero annunciare l'accordo la prossima settimana nel corso del vertice dei paesi asiatici. Citando fonti anonime vicine al Cremlino, il quotidiano parlato come fosse stata trovata una "formula per la soluzione politica dei problemi" riscontrati nel corso delle lunghe trattative.
Fonte: La Repubblica ( Italia)
|
direttore [ 10 Novembre 2006, 16:48 ]
|
 |
WTO, Ingresso Della Russia
Commenti |
 Re: WTO, Ingresso Della Russia
|
Articolo di qualche mese fa del settimanale economico russo Ekspert:
" La Russia sta cercando di modificare la sua politica economica in vista dell’adesione all’Organizzazione mondiale del commercio. Ma nel paese continuano a esserci troppe misure protezionistiche, soprattutto a livello locale. Secondo molti esperti, le province russe devono proteggere l’economia interna per evitare l’aumento della disoccupazione e l’aggravarsi dei problemi sociali a essa collegati.
Ma Ekspert sottolinea come il modello di protezionismo adottato dalla Russia abbia effetti in gran parte negativi. Le autorità locali hanno imposto barriere all’importazione di merci da altre aree geografiche senza predisporre una strategia per lo sviluppo economico. La conseguenza è che le misure adottate impediscono alle aziende locali di diventare competitive.
Nell’era della globalizzazione, aggiunge il settimanale economico russo, questa politica è in grado di frenare l’aumento della disoccupazione solo temporaneamente. Nel lungo termine, invece, il problema del lavoro rischia di diventare cronico e dunque difficile da sradicare. Per scongiurare uno scenario simile, le misure protezionistiche devono essere limitate nel tempo e studiate in modo tale da favorire l’adozione di nuove tecnologie e la competitività delle aziende".
|
direttore [ 14 Novembre 2006, 11:24 ]
|
 |
 Re: WTO, Ingresso Della Russia
|
"Manca solo l'annuncio formale che sarà dato sabato al vertice dell'Apec (Cooperazione Economica Asia Pacifico) di Hanoi (18-19 novembre). Ma ormai è ufficiale: dopo 13 anni di attesa, la Russia entrerà finalmente a far parte dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto).
Ingresso fortemente voluto da Vladimir Putin e a cui solamente gli Usa si opponevano. In una breve visita a Mosca (per uno scalo tecnico) sulla rotta per Singapore, il presidente americano George W. Bush ha incontrato Vladimir Putin, confermando di aver sciolto le proprie riserve per l'ingresso di Mosca nel Wto e l'accordo verrà firmato domenica ad Hanoi durante il vertice dell'Apec.
La Russia sarà il centocinquantunesimo Paese che entrerà a far parte dell'organizzazione che regola gli scambi commerciali internazionali con sede a Ginevra. La scorsa settimana il Consiglio generale del Wto che riunisce i 149 Paesi membri avevano dato l'ok all'ingresso del Vietnam.
E il Paese comunista l'aveva spuntata fra gli altri 28 Paesi, tra cui la Russia, che bussano alla porta dell'organizzazione. Oramai, quindi, sempre più vicina all' universalità.
Secondo alcune fonti vicine alla trattativa, la decisione del presidente degli Stati Uniti (che accusava Mosca di non essere così disposta ad aprire tutti i suoi mercati, soprattutto quello finanziario e di tenere un comportamento ambiguo per quanto riguarda le forniture di gas all'estero) è venuta dopo che tredici compagnie statunitensi, comprese i colossi Shell, Ford e Boeing (che assieme ad altre major americane sono attivi entro i confini della Federazione), hanno inviato una lettera a Bush e a Putin, chiedendo di velocizzare le pratiche per l’ingresso didella Russia nel Wto".
Fonte: Corriere della Sera ( Italia)
|
direttore [ 16 Novembre 2006, 12:02 ]
|
 |
 Re: WTO, Ingresso Della Russia
|
"La Russia e gli Stati Uniti hanno firmato un accordo bilaterale finalizzato all'ingresso di Mosca nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto). Si tratta di un passo avanti decisivo per il Cremlino che da 13 anni attende di entrare nell'organismo internazionale. Ora, l'intesa con gli Usa rimuove uno degli ultimi ostacoli al raggiungimento dell'obiettivo.
Il documento è stata firmato dal ministro russo per lo Sviluppo Economico e il Commercio, German Gref, e dal rappresentate americano per il Commercio, Susan Schwab, a margine del summit dell'Apec, l'associazione per la cooperazione economica Asia-pacifico e prima di un incontro tra i leader dei due Paesi, George W. Bush e Vladimir Putin. «Indubbiamente, l'accordo è un pietra miliare sostanziale nell'integrazione della Russia nell'economia globale», ha commentato Gref, annunciando di voler completare il processo di adesione per la metà del 2007. Il presidente Usa ha definito l'accordo «buono per gli Stati Uniti e buono per la Russia». Secondo alcuni osservatori, l'appoggio della Casa Bianca alla domanda della Russia di adesione al Wto è motivato dalla sconfitta elettorale dei Repubblicani alle elezioni di metà mandato. Secondo tale ricostruzione, Bush vorrebbe ottenere, in cambio, l'appoggio russo sul alcuni temi internazionali come l'Iraq e l'Iran. Gref ha però negato la circostanza, sottolineando che «l'accordo base è stato delineato prima delle elezioni americane».
Fonte: Corriere della Sera ( Italia)
|
direttore [ 19 Novembre 2006, 13:23 ]
|
 |
 Re: WTO, Ingresso Della Russia
|
A senior U.S. trade official said Russia was making only slow progress toward entering the World Trade Organization and that Congress was not close to dropping a key trade restriction.
U.S. Trade Representative Susan Schwab appeared to be taking a harder line than U.S. Commerce Secretary Carlos Gutierrez, who said last week that the United States would do all it could to help Russia enter the WTO.
Schwab said Monday that Congress was not ready to repeal Cold War-era legislation known as the Jackson-Vanik amendment to normalize trade relations with Russia.
"The question that I get asked when it comes to Jackson-Vanik and permanent normal trade relations with Russia is: 'Is the WTO ready to let Russia in?' And the answer is: 'Not yet,'" Schwab said at a news conference in Washington.
Schwab called the news conference to announce that the United States would complain to the WTO about copyright violations in China, which is a WTO member. She mentioned Russia in response to a reporter's question.
Gretchen Hamel, a spokeswoman at the U.S. trade representative's office, was unable on Tuesday to immediately comment on Schwab's remarks.
Gutierrez sounded more upbeat about Russia's WTO progress when he visited Moscow last week. Speaking on the sidelines of an investment conference, he said the United States was "very supportive" of Russia's WTO bid and that "we want to help in any way we can."
In return, Washington expects Russia to combat intellectual property rights violations by closing plants that produce counterfeit optical disks and shutting down a popular web site for music downloads, Allofmp3.com. Russia should also better define its laws on imports of encryption technology, Gutierrez said.
Economic Development and Trade Minister German Gref said at the conference that it would be difficult to drastically improve protection of intellectual property rights this year.
The Economic Development and Trade Ministry had no immediate comment about Schwab's statements.
The administration of U.S. President George W. Bush and Congress appear to have decided that it would be premature to rescind Jackson-Vanik before the multilateral stage of WTO talks ends, said Andrew Somers, president of the American Chamber of Commerce in Russia and a strong supporter of Russia's bid.
The delay gives the U.S. business community a chance to speak to Congress members about what they are doing in Russia, he said. "We've already started this process," he said. "I travel to the U.S. every two weeks and speak with congressmen and senators."
Sergei Prikhodko, President Vladimir Putin's adviser on foreign affairs, said Tuesday that the United States was living in the past by refusing to lift Jackson-Vanik.
"This legislation was adopted in the time of the Soviet Union as a reaction to discrimination by the Soviet authorities in terms of restricting people's movement," Prikhodko said at a news conference. "Is anything like that happening now? Then why is this measure still in force? Russians are free to travel anywhere they want."
Jackson-Vanik was adopted in the 1970s in response to Soviet restrictions on the rights of Jews and other religious minorities to emigrate.
Prikhodko said Russia had as much right to be in the WTO as any current member.
"Our results over the past few years -- in macroeconomics and in the development of every industry, not only the ones that extract resources -- show that we in no way lag behind the dozens of other countries that are WTO members," he said.
But, he acknowledged: "Perhaps we still have work to do."
State Duma Deputy Speaker Vladimir Pekhtin criticized Schwab's remarks as an example of U.S. double standards in dealing with Russia. "The U.S. is restricting Russia's chances of joining the WTO, and that can't fail to worry us," he said, Interfax reported.
Russia hopes to join the WTO before Putin leaves office early next year. Schwab sounded a more optimistic note in November when Washington and Moscow announced the completion of bilateral talks over WTO entry.
Differences, however, remain over the protection of intellectual property and agriculture.
Putin on Tuesday signed into law a raft of bills that toughen punishment for piracy. Copyright violators will face up to six years in prison, instead of five years, and a fine of up to 500,000 rubles (about $19,200).
Fonte: The Moscow Times
|
direttore [ 11 Aprile 2007, 13:28 ]
|
 |
 Re: WTO, Ingresso Della Russia
|
Il Commissario Ue Peter Mandelson si augura che il negoziato per l'ingresso della Russia nel Wto si possa chiudere entro il 2007.'Se la Russia vuole essere qualcosa di piu' di una potenza economica fondata sull'energia deve integrarsi in modo completo.Cio' che e' cambiato e' che ora Mosca capisce che se si arriva al 2009 si rischia un vuoto negoziale di 3 anni',ha detto riferendosi ai cambiamenti istituzionali previsti in quell'anno per la presidenza russa e la nuova Commissione Ue.
Fonte: Ansa
|
direttore [ 21 Aprile 2007, 14:50 ]
|
 |
 Re: WTO, Ingresso Della Russia
|
La Commissione Ue continua a sostenere la richiesta della Russia per il suo ingresso nella Wto, l'organizzazione mondiale del commercio.Lo ha detto il portavoce del commissario al commercio estero Peter Mandelson, definendo 'completamente inaccurate' notizie di stampa che indicano un irrigidimento europeo in seguito al bando russo sull'import di carne polacca. 'La Ue e' fortemente impegnata a sostenere l'ingresso della Russia nella Wto in tempi brevi', ha detto Martin Power.
Fonte: Ansa
|
direttore [ 04 Mag 2007, 15:07 ]
|
 |
 Re: WTO, Ingresso Della Russia
|
L'Unione Europea potrebbe bloccare l'adesione della Russia nella Wto (l'Organizzazione Mondiale del Commercio), nel caso in cui non riuscisse a raggiungere un compromesso sulle importazioni di carne dalla Polonia. Lo ha affermato il presidente polacco, Lech Kaczynsi, nel corso di un'intervista al quotidiano svizzero 'Neue Zuercher Zeitung am Sonntag'.
Fonte: Adnkronos
|
direttore [ 27 Mag 2007, 12:22 ]
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
|
|