Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Morto Aleksandr Litvinenko

Morto Aleksandr Litvinenko
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Litvinenko è diventato un traditore quando raccontò al mondo una versione agghiacciante sugli attentati dinamitardi contro palazzi civili che nel '99 uccisero 300 persone in Russia. La colpa fu data ai terroristi ceceni, ma secondo l'ex 007 sarebbero stati compiuti dai servizi segreti di Mosca, per giustificare la guerra a Grozny. Putin allora era primo ministro e costruì la sua immagine promettendo alla Russia di schiacciare i terroristi. Su quel caso in Russia è stata condotta un'inchiesta. Due membri della commissione che se ne occupò sono morti. E non di morte naturale. Prima è toccato al politico Sergei Yushenkov, abbattuto a colpi di pistola nel 2003. Pochi mesi dopo Yuri Shekochikin, deputato e giornalista, prese una malattia misteriosa. Il morbo cominciò a creargli squame sula pelle, poi rigonfiamenti all'esofago e edemi al cervello. I risultati dell'autopsia sono stati definiti «segreto medico». Il mese scorso è stata uccisa a Mosca Anna Politkovskaya, giornalista che si occupava delle trame in Cecenia.

«Non vi pare strano che la lettera con l'accusa a Putin sia stata resa pubblica mentre il presidente si sedeva al tavolo del vertice Russia-Europa a Helsinki?» dice una fonte russa con base a Londra al Corriere (niente nome, «perché in Gran Bretagna ci sono 300 mila russi e non si sa mai con chi si ha a che fare»). E prosegue: «Ricordate che la Politkovskaya è stata uccisa il 7 ottobre, quando Putin stava andando a Berlino. In Italia conoscete il latino, no? Cui prodest, basta chiedersi chi aveva più da guadagnare da una crisi come questa. La risposta è Berezovskij, è lui che cerca di screditare il governo russo».

Dopotutto Litvinenko aveva tradito: poteva essere venduto a sua volta. «Da tutti ma non da Berezovksij, perché Boris doveva la sua vita ad Alexander» giurano nella comunità degli émigrés russi a Londra. In effetti nel '98 l'allora colonnello Litvinenko aveva denunciato un piano della squadra «esecuzioni extralegali» dell'Fsb per assassinare l'oligarca diventato troppo ingombrante politicamente. Lo sapeva per un semplice motivo: era vicecomandante di quella sezione di killer. «La sua rivelazione costrinse Eltsin a licenziare il generale Khorkholkov e a promuovere Putin alla direzione dell'Fsb. Di fatto Putin deve la sua carriera a Litvinenko» dice al Corriere Alex Goldfarb, amico della vittima. E continua: «Diventato capo dell'Fsb Putin convocò Litvinenko nel suo ufficio, i due si parlarono. Perciò Alexander era certo di essere caduto vittima dell'ordine del vecchio collega: sapeva come ragiona».

Fonte : Corriere della Sera ( Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 28 Novembre 2006, 13:06 ]
 


Morto Aleksandr Litvinenko
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Mario Scaramella, ex consulente della commissione Mitrokhin, è a Londra, dove ha chiesto di essere sottoposto ai test per individuare eventuali tracce di radioattività. L'uomo pranzò con Aleksandr Litvinenko il primo novembre, giorno in cui l'ex agente del Kgb fu avvelenato con il polonio 210 in un sushi bar di Piccadilly. "La polizia - dice Scaramella secondo Sky Tv - mi ha chiesto di fare alcuni test per la radioattività. Ne ho già fatti alcuni a Roma, e sono risultati negativi".

Scaramella, sempre secondo il network televisivo, si troverebbe in un "luogo sicuro" alla periferia di Londra, con la protezione di Scotland Yard. "Ho sempre detto di voler aiutare la polizia - ha detto Scaramella citato da Sky - Ripercorrerò tutti i miei passi di quel giorno e dirò loro tutto quel che è accaduto al sushi bar Itsu".

Fonte: La Repubblica ( Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 28 Novembre 2006, 15:15 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Commenti di alcuni giornali inglesi sul caso Litvinenko:


Come spiega Max Hastings sul Guardian, se è possibile che non sia stato direttamente Putin a ordinare la morte dell'ex spia, "il presidente russo è comunque il primo rappresentante di quella cultura che legittima atti del genere".

"Putin – continua Hastings – non può minimizzare una semplice verità sulla Russia di oggi: i suoi amici e sostenitori sono al sicuro e fanno affari, i suoi avversari muoiono in modo orribile con una lugubre frequenza. L'assassinio di un giornalista critico verso il regime può passare per una disgrazia. La morte di venti dissidenti toglie ogni credibilità alle dichiarazioni di innocenza del Cremlino".

Dalle colonne dello stesso giornale, il corrispondente da Mosca Tom Parfitt si mostra scettico verso le interpretazioni della maggior parte dei giornalisti britannici, che puntano il dito senza esitazione contro il presidente Putin: "Visto da Mosca, l'atteggiamento della stampa britannica può apparire quasi isterico".

Pur ammettendo che i servizi russi non sono nuovi a operazioni al di fuori dei propri confini, Parfitt nota che "anche dal punto di vista strettamente pragmatico, la possibilità che Putin abbia commissionato la morte di un dissidente alla vigilia del summit con l'Unione europea è almeno improbabile".

Il corrispondente del Guardian smonta anche l'immagine costruita dalla stampa britannica di un Litvinenko "coraggioso e impegnato dissidente di alto profilo".

L'ex spia in realtà era sul libro paga di Boris Berezovskij, uno degli uomini più potenti di Russia ai tempi di Eltsin, poi entrato in rotta di collisione con Putin ed esiliato a Londra. "Non è da escludere – conclude Parfitt – che l'autore dell'omicidio sia legato a quell'intrigo di interessi: una triste testimonianza sullo stato della Russia di oggi, ma non certo un caso di terrorismo di stato".

L'Independent non sembra avere dubbi: la responsabilità è dei servizi controllati da Putin e se dall'Europa non si levano critiche abbastanza dure contro la leadership del Cremlino, è perché l'Ue ha bisogno del gas russo.

Tuttavia, gran parte della responsabilità per la rinascita dell'autoritarismo a Mosca è da attribuire al mondo occidentale: "La soluzione liberista voluta dal Fondo monetario internazionale per risollevare l'economia russa ha prodotto povertà, caos e criminalità: il terreno su cui si è poi sviluppato il totalitarismo neosovietico di Putin".

Sul Times, lo storico Robert Service attacca l'atteggiamento accomodante del governo di Tony Blair: "Fino ad oggi le critiche mosse a Putin sono state puramente formali, perché si è creduto che un approccio amichevole avrebbe favorito gli interessi britannici, specie in materia di energia. Tuttavia, se le indagini confermeranno il coinvolgimento del Cremlino nella morte di Litvinenko, Blair sarà costretto a rivedere la sua strategia diplomatica verso la Russia"

Fonte: Rivista Internazionale



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 29 Novembre 2006, 15:41 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
GB: STAFF MEDICO LITVINENKO SOTTOPOSTO A TEST RADIOATTIVITA'

Londra, 29 nov. - (Adnkronos) - Tutto lo staff medico che ha assistito Alexander Litvinenko durante l'agonia al Barnet General e all'University College Hospital di Londra, sara' sottoposto ai test di radioattivita'. Lo ha reso noto la Health Protection Agency precisando che su 400 persone, 106 potrebbero essere state contaminate. Alcune di loro sono state sottoposte semplicemente alle analisi delle urine, mentre per altre saranno necessarie analisi piu' approfondite.



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 29 Novembre 2006, 17:13 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Gran Bretagna: tracce di polonio su aerei British Airways

LONDRA - Sarebbero state trovate tracce di polonio 210 su due aerei della British Airways. Lo ha appurato il team di scienziati che sta seguendo l'inchiesta sulla morte dell'ex spia del Kgb Aleksandr Litvinenko. Lo ha dichiarato il ministero degli Interni

Fonte: Corriere della Sera (Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 29 Novembre 2006, 20:46 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Mosca, 13:15

LITVINENKO: RUSSIA, PIU' MISURE ANTIRADIAZIONI SU AEREI ESTERI

Le autorita' russe hanno deciso di rafforzare le misure di sicurezza contro la contaminazione da radioattivita' sugli aerei stranieri, in seguito alla scoperta di seppur contenute tracce di una sostanza radioattiva a bordo di due velivoli della compagnia 'British Airways', o forse tre, che collegavano Londra con varie destinazioni, tra cui anche Mosca. Il provvedimento restrittivo e' stato annunciato oggi dal ministero dei Trasporti.

Fonte: Corriere della Sera ( Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 30 Novembre 2006, 13:35 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
MITROKHIN, SCARAMELLA INDAGATO A ROMA PER TRAFFICO D'ARMI

Roma, 30 nov. (Apcom) - Mario Scaramella, il discusso consulente della Commissione Mitrokhin, in questi giorni al centro della vicenda legata alla morte dell'ex agente del Kgb, Alexander Litvinenko, risulta indagato dalla Procura di Roma per i reati di traffico d'armi e violazione del segreto d'ufficio. La prima ipotesi d'accusa è legata al fascicolo che riguarda Scaremella e che è arrivato a piazzale Clodio dopo l'invio da parte della Procura di Napoli.

Mentre per quel che riguarda la violazione del segreto d'ufficio è una fattispecie che è stata formulata a Roma e sarebbe relativa alla attività svolta dal docente universitario ed esperto di antiterrorismo come consulente della Commissione Mitrokhin. Nei confronti di Scaramella, comunque, si potrebbe procedere a breve - secondo quanto si è appreso - anche per calunnia. Ma su questo ed altri aspetti il pm responsabile degli accertamenti, Pietro Saviotti, che è in continuo contatto con il procuratore capo Giovanni Ferrara, mantiene il massimo riserbo

Andiamo bene !!!



 
Mr.G - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mr.G [ 30 Novembre 2006, 18:49 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Londra, 1 dic. (Adnkronos) - Alexander Litvinenko e' stato vittima di un complotto che ha coinvolto ''elementi deviati'' del servizi segreti russi. E' questa l'ipotesi investigativa che si sta avvalorando sempre piu' a Londra, secondo fonti dell'intelligence britannico citate oggi dal quotidiano Guardian, che escludono pero' ogni coinvolgimento ufficiale del governo di Vladimir Putin. Ma gli investigatori sono ormai convinti che solo persone che hanno accesso ai laboratori nucleari russi avrebbero potuto organizzare un assassinio cosi' complicato, uccidendo la vittima con una sostanza radioattiva, il Polonio 210, tanto letale quando difficile da reperire



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 01 Dicembre 2006, 13:11 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
LONDRA - Mario Scaramella è risultato «positivo al Polonio-210», secondo informazioni raccolte dalla tv di notizie non-stop Sky News. La scoperta che l'ex-consulente della commissione Mitrokhin ha in corpo la micidiale sostanza radioattiva è stata fatta tramite un esame delle urine. A detta di Sky News la contaminazione è «rilevante». L'italiano è finora l'unica persona su cui sono state trovate tracce del polonio radioattivo usato per uccidere a Londra l'ex-spia del Kgb Aleksandr Litvinenko.
Scaramella ha incontrato Litvinenko il primo novembre in un ristorante giapponese di Londra ed è ritornato nei giorni scorsi in Gran Bretagna per sottoporsi a test di radioattività e per parlare con la polizia.
Ieri si è appreso che Scaramella è indagato a Roma per violazione del segreto d'ufficio oltre che ha Napoli nell'ambito di un'inchiesta su un traffico d'armi.

Fonte: Corriere della Sera (Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 01 Dicembre 2006, 15:59 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Notizia di un paio di giorni fa:

Egor Gaidar, ex primo ministro russo sotto la presidenza di Boris Eltsin, è ricoverato in un ospedale di Mosca per un´improvvisa malattia misteriosa, che lo ha colpito mentre era in Irlanda, riferisce il Financial Times. Gaidar si è ammalato all´indomani della morte a Londra dell´ex colonnello del KGB Aleksandr Litvinenko.

Fonte. Emmegi (Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 01 Dicembre 2006, 16:29 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Mario Scaramella è stato ricoverato in un ospedale britannico per accertamenti dopo essere risultato «positivo al Polonio-210».

Fonte : Corriere della Sera (Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 01 Dicembre 2006, 17:28 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
TERMINATA L'AUTOPSIA - Intanto si è conclusa l’autopsia di Litvinenko. L’esame è stato effettuato da tre medici legali: uno nominato dal governo britannico, uno dalla vedova di Litvinenko, Marina, mentre il terzo è uno specialista indipendente; date le cause del decesso - avvelenamento da radiazioni causate da Polonio 210 - i medici hanno preso le precauzioni necessarie per evitare ogni rischio personale, indossando speciali camici. I funerali di Litvinenko si dovrebbero tenere nel pomeriggio di venerdì, secondo quanto reso noto da Alex Goldfarb, un amico dell’ex agente russo.

Fonte: Corriere della Sera ( Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 01 Dicembre 2006, 17:30 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Londra, 1 dic. - (Adnkronos) - Del caso Litvinenko si occupera' anche il Federal Bureau of investigation (Fbi). L'ente federale americano per la sicurezza interna e' stato contattato da Scotland Yard e, secondo quanto riportano i media britannici, inviera' a Londra un team di esperti in armi di distruzione di massa



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 01 Dicembre 2006, 17:40 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Mi sembra una telenovela senza fine ....... attenzione che qua si richia di infettare il forum con il Polonio radioattivo ....



 
Mr.G - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mr.G [ 01 Dicembre 2006, 18:15 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Il rischio è alto    



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 01 Dicembre 2006, 19:13 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I funerali di Litvinenko si dovrebbero tenere nel pomeriggio di venerdì, secondo quanto reso noto da Alex Goldfarb, un amico dell’ex agente russo.


Dove lo seppelliranno? In un deposito per scorie radioattive?



 
ema - Profilo Invia Messaggio Privato  
ema [ 02 Dicembre 2006, 4:39 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
CONTAMINATA LA MOGLIE DI LITVINENKO - Un componente «adulto» della famiglia dell'ex spia russa Alexandr Litvinenko è stato contaminato dal polonio 210 ad un livello giudicato «non sufficentemente importante per sviluppare una malattia a breve termine». Lo ha annunciato stasera un comunicato dell'Agenzia britannica per la tutela della salute pubblica. Secondo persone vicine alla famiglia la persona coinvolta sarebbe la ex moglie, i cui vestiti (ma non l'urina) presenterebbero tracce del veleno. «E' una contaminazione lieve» ha detto Alex Goldfarb, «non richiede trattamenti o ospedalizzazione»

Fonte: Corriere della Sera (Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 02 Dicembre 2006, 13:21 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
ROMA - L'ex agente dell'Fsb Alexander Litvinenko, morto la scorsa settimana a Londra per avvelenamento da radiazioni, avrebbe avuto intenzione di ricattare alti funzionari dei servizi russi e importanti uomini d'affari: è quanto pubblica il settimanale britannico The Observer, citando la testimonianza di una professoressa universitaria russa, Julia Svetlichnaya, con la quale Litvinenko era in contatto.

ANCHE L'FBI SI MUOVE - Nell'inchiesta sarebbe ora coinvolto anche l'Fbi, che ha interrogato - alla presenza degli investigatori di Scotland Yard - l'ex agente Yuri Shvets, attualmente residente negli Stati Uniti: questi avrebbe compilato un dossier riguardanti i rapporti del Cremlino con il gigante petrolifero Yukos, dossier che sarebbe stato in possesso di Litvinenko.

LA TESTIMONIANZA - Svetlichnaya ha affermato che l'ex agente le avrebbe confidato di voler «ricattare o vendere informazioni riservate riguardanti ogni genere di persone influenti, tra le quali oligarchi, funzionari corrotti e fonti di informazioni nel Cremlino: aveva bisogno di soldi ed era sicuro del fatto di poter ottenere questi documenti quando volesse». Shvets, 53enne ex maggiore del Kgb fra il 1980 e il 1990, lavorava anche lui per il miliardario russo Boris Berezovski ed era uno dei contatti di Mario Scaramella, uno degli esperti della Commissione Mitrokhin coinvolto nella vicenda.

Fonte: Corriere della Sera ( Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 03 Dicembre 2006, 20:55 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
NEW YORK - Il Polonio 210 si trova anche su Internet. Senza troppe difficoltà. Un giornalista della Fox News, George Kindel, è riuscito a scovare i siti che promettono di recapitare quantità di sostanze radioattive, come quella che ha ucciso Alexander Litvinenko e che ha contaminato l'ex consulente Mario Scaramella. Ma sul web è possibile ordinare anche altre sostanze tossiche come uranio e cesium-137.

SOSTANZE - Scorte di polonio, il micidiale isotopo scoperto da Madame Curie (scheda), sono state rintracciate su un link della United Nuclear, una compagnia di Sandia Park, branca del Sandia National Laboratorier, sede del laboratorio di ricerca americano sulle armi nucleari. Sul proprio sito, il fisico Bob Lazar spiega che modiche quantità di sostanze come il Polonio sono «permesse dalla Nuclear Regolatory Commissione (Nrc), senza alcuna licenza». E spiega che «tutti gli isotopi si possono ordinare alla Rnc di Oak Ridge». Inoltre, avverte l'illustre fisico statunitense, vi sono sostanze molto più pericolose del Polonio 210, ad esempio l'amercium-241, che è almeno dieci volte più letale dell'isotopo radioattivo usato per uccidere l'ex spia russa a Londra e che ha contaminato il consulente della commissione Mitrokhin, Mario Scaramella, e probabilmente anche Andrei Logovoi, altra ex spia russa e sospettato numero uno da Scotland Yard per l'omicidio. Un altro sito dove si potrebbe rimediare polonio 210 è mailnetwork.com, che assicura tuttavia di vendere dosi non letali.

Fonte: Corriere della Sera (Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 04 Dicembre 2006, 15:37 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Il presidente russo Vladimir Putin ha informato oggi il ministro degli Esteri Massimo D'Alema, in visita al Cremlino, che le autorità russe «stanno collaborando» con quelle britanniche e di altri Paesi nell'inchiesta sulla morte di Alexander Litvinenko.
«Le autorità russe», ha detto D'Alema, «non ritengono che queste vicende debbano essere oggetto di discussione politica. Per loro si tratta di questioni di natura giudiziaria rispetto alle quali sono disposte a collaborare con le autorità giudiziarie».
Il ministro degli esteri ha sottolineato che se da un lato le autorità russe «confermano la disponibilità a collaborare», dall'altro «chiedono che la questione non venga politicizzata perchè ritengono che questo non sia corretto e non sia utile». «Ritengo - ha affermato D'Alema - che si debba apprezzare ciò che è stato detto oggi dal ministro della Difesa Serghei Ivanov e dal Procuratore Generale, e cioè che le autorità russe stanno cooperando per accertare la verità su questi fatti.

Fonte: Corriere della Sera (Italia)



 
direttore - Profilo Invia Messaggio Privato  
direttore [ 05 Dicembre 2006, 17:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo