Commenti |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
qua il link al post che ho creato per seguire in "diretta" (con le limitazioni che descrivo nel post stesso) il mio viaggio sulla tunguska inferiore:
http://www.viaggiatorindipendenti.i....php?f=4&t=3556
|
daniele78 [ 30 Mag 2018, 12:53 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
Ti seguiamo
Buon viaggio 
|
geom_calboni [ 30 Mag 2018, 15:06 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
In bocca al lupo Danielino!!!
Gringox
|
gringox [ 01 Giugno 2018, 6:14 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
Eccomi.sono tornato 10 giorni fa.
avere una connessione internet e' stato praticamente impossibile durante il viaggio.
In estrema sintesi ecco alcuni dati sul viaggio:
Percorsi circa 2067 km sul fiume.da erbogachen a turukhansk.
1600 e qualcosa a pagaia.900 in elicottero.
115 in barca.
49 giorni di viaggio sul fiume.
partenza 22 giugno.arrivo 15 agosto.
Visitati tutti i centri abitati lungo il fiume.
Una volta sola visto un orso.nessun altro animale visto.
Era al km 315(dalla foce).
A tura sosta di 6 giorni.
I 2600 km tot di fiume nn son stati percorsi interamente a pagaia x colpa di problemi legati a presenza/assenza di compagni d viaggio.su questo saro piu preciso.
Come tutti i viaggi del genere nn e' stato ne bello ne piacevole.
fa parte dei viaggi prima e dopo (do i posle)che "durante" offrono solo difficolta.
Tra le altre cose ho perso 12 kg.
Superate 2 rapide.
Temperature da 30 a quasi zero gradi.
Dal 19 luglio al 12 agosto ce stato un giorno e mezzo di sole.
Il vento e' la difficolta principale.e sempre contrario.
per arrivare al punto di partenza e rientrare alla base percorsi circa 7000 (settemila) km in treno, 300 in marshrutka. e 1500 in aereo.
|
daniele78 [ 15 Settembre 2018, 14:49 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
Eccomi.sono tornato 10 giorni fa.
avere una connessione internet e' stato praticamente impossibile durante il viaggio.
In estrema sintesi ecco alcuni dati sul viaggio:
Percorsi circa 2067 km sul fiume.da erbogachen a turukhansk.
1600 e qualcosa a pagaia.900 in elicottero.
115 in barca.
49 giorni di viaggio sul fiume.
partenza 22 giugno.arrivo 15 agosto.
Visitati tutti i centri abitati lungo il fiume.
Una volta sola visto un orso.nessun altro animale visto.
Era al km 315(dalla foce).
A tura sosta di 6 giorni.
I 2600 km tot di fiume nn son stati percorsi interamente a pagaia x colpa di problemi legati a presenza/assenza di compagni d viaggio.su questo saro piu preciso.
Come tutti i viaggi del genere nn e' stato ne bello ne piacevole.
fa parte dei viaggi prima e dopo (do i posle)che "durante" offrono solo difficolta.
Tra le altre cose ho perso 12 kg.
Superate 2 rapide.
Temperature da 30 a quasi zero gradi.
Dal 19 luglio al 12 agosto ce stato un giorno e mezzo di sole.
Il vento e' la difficolta principale.e sempre contrario.
per arrivare al punto di partenza e rientrare alla base percorsi circa 7000 (settemila) km in treno, 300 in marshrutka. e 1500 in aereo.
TU SEI UN MITO DANIELINO!!
Sei "pazzo"!! Ma per questo ti ammiro; di fatto nel mio circondario di amici viaggiatori, tra cui inserisco anche me stesso, anche se ormai "pensionato" dal punto di vista dei viaggi "estremi", sei rimasto l'unico a compiere imprese - perché queste non possono altro che essere definite tali - del genere!
Complimenti davvero. Peccato non vederti a Lecco il 29... era una bella occasione per parlare del tuo viaggio. Ma ne avremo altre.
Un caro saluto da Kiev,
Gringox
PS: magari quando arrivo in Italia ti faccio uno squillo:))
|
gringox [ 15 Settembre 2018, 15:06 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
Interesante la sintesi..., adeso ci piacerebbe sentire le rue impressioni personali mentre affrontavi tutto ciò e, possibilmente, vedere qualche immagine.
Congratulazioni per questa tua impresa !!! 
|
n4italia [ 15 Settembre 2018, 15:17 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
sto preparando il video. farò poi delle proiezioni in autunno.
seguirà il resoconto nel libro "acque siberiane tomo 1"
|
daniele78 [ 15 Settembre 2018, 16:24 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
ho realizzato un video del viaggio che rende l'idea di ciò che è stato. però è lungo 90 minuti e passa....
per ora online nn lo metto per alcuni motivi, tra cui che pesa un sacco e ci vuole una vita a caricarlo.
avevo fatto anche un altro video per partecipare a una manifestazione in cui me lo hanno bocciato (a conferma ulteriore di ciò che già da anni so, e cioè che non c'è alcun vero interesse in italia per la siberia e che certi viaggi poi, come quelli che sto facendo negli ultimi anni, assolutamente risultano incomprensibili e di nessun interesse per quasi tutti - in italia)
ecco questo video ultra ultra ultra ultra ridotto (19 minuti, ho dovuto tagliare qualunque cosa per farlo stare entro i 20 minuti richiesti) l'ho messo sul mio canale di iutub:
https://www.youtube.com/watch?v=bKKc8xN-lm0
se a qualcuno interessa può dare un'occhiata.
seguiranno proiezioni vere e e proprie e integrali circa il progetto acque siberiane quando avrò sistemato il luogo dove farle.
|
daniele78 [ 06 Gennaio 2019, 8:46 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
Grazie per la condivisione, Daniele!
Effettivamente l'interesse per queste cose rimane abbastanza "di nicchia"..., almeno per il momento....
Intanto vediamo di metterlo tra i video piaciuti del nostro canale Youtube, poi speriamo che possa avere la diffusione che merita.
|
n4italia [ 07 Gennaio 2019, 14:59 ]
|
 |
 Re: Tunguska Inferiore (Nizhnyaya Tunguska) 2018
|
ho realizzato un video del viaggio che rende l'idea di ciò che è stato. però è lungo 90 minuti e passa....
per ora online nn lo metto per alcuni motivi, tra cui che pesa un sacco e ci vuole una vita a caricarlo.
avevo fatto anche un altro video per partecipare a una manifestazione in cui me lo hanno bocciato (a conferma ulteriore di ciò che già da anni so, e cioè che non c'è alcun vero interesse in italia per la siberia e che certi viaggi poi, come quelli che sto facendo negli ultimi anni, assolutamente risultano incomprensibili e di nessun interesse per quasi tutti - in italia)
ecco questo video ultra ultra ultra ultra ridotto (19 minuti, ho dovuto tagliare qualunque cosa per farlo stare entro i 20 minuti richiesti) l'ho messo sul mio canale di iutub:
https://www.youtube.com/watch?v=bKKc8xN-lm0
se a qualcuno interessa può dare un'occhiata.
seguiranno proiezioni vere e e proprie e integrali circa il progetto acque siberiane quando avrò sistemato il luogo dove farle.
Io me lo sono sparato tutto d'un fiato... mi hai fatto sprofondare nei ricordi e nella nostalgia. Mi hai fatto per un attimo ripensare alla mia vita! Davvero questi sono viaggi dentro sè stessi; e non sono cosa da tutti, nè per tutti. Pochi, credo, possono comprendere nel profondo cosa significhi affrintare missioni di questo genere.
Bravo Danielino e grazie della condivisione.
Un saluto da Kiev,
Gringox
|
gringox [ 08 Gennaio 2019, 16:56 ]
|
 |
|