Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



VISTO INGLESE OTTENUTO!!

VISTO INGLESE OTTENUTO!!
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio VISTO INGLESE OTTENUTO!! 
 
ciao ragazzi, fare un visto inglese per un russo non e' impossibile.

oggi e' stato ottenuto dal mio angioletto un visto inglese multi-entry per 6 mesi!

alla grande!!


:-)))))))))))))



 
delarousse - Profilo Invia Messaggio Privato  
delarousse [ 11 Febbraio 2005, 18:59 ]
 


VISTO INGLESE OTTENUTO!!
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
ciao mi spiegheresti come funziona?? lei ha chiesto un visto per l'inghilterra per sei mesi loro glielo hanno dato e poi viene in Italia passando dall'inghilterra?? e quando rientra?? e può stare sei mesi in Italia??  dimmi come funziona ti prego   



 
skyluke - Profilo Invia Messaggio Privato  
skyluke [ 15 Febbraio 2005, 19:27 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
guarda, credo che non possa entrare in Italia da UK senza passare i controlli, tanto e' vero che quando vado a Londra da Milano controllano i documenti pure a me. Credo che Uk non sia in Schengen.

cmq, lei ha chiesto il visto per 10 gg di turismo, e le hanno dato 6 mesi (180gg).

Il post lo scrivevo per dimostrare che non è impossibile come molti russi credono (anche se di russi ce ne sono pochi, ma almeno per smentire le voci con la mia testimonianza).

:-)



 
delarousse - Profilo Invia Messaggio Privato  
delarousse [ 16 Febbraio 2005, 19:21 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Scusate la mia ignoranza, ma chi ha detto che per un russo e' impossibile d'ottenere un visto inglese? Ho molti conosciuti che lo hanno... che problema c'e?



 
Alessandro - Profilo Invia Messaggio Privato  
Alessandro [ 16 Febbraio 2005, 20:25 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:a209ca4ef3="Alessandro"]Scusate la mia ignoranza, ma chi ha detto che per un russo e' impossibile d'ottenere un visto inglese? Ho molti conosciuti che lo hanno... che problema c'e?[/quote:a209ca4ef3]

Infatti!
..è arcinoto dagli anni "50 che il paese dell'europoa "occidentale" che rilascia più facilmente visti ai cittadini russi è la gran bretagna!

Cmq dall'Inghilterra in Italia non entra nessun extracomunitario senza un altro visto italia o shengen...
ciaoooo

c69



 
Lorenzo - Profilo Invia Messaggio Privato  
Lorenzo [ 17 Febbraio 2005, 12:07 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Io e mia moglie dobbiamo andare ad un matrimonio in Inghilterra il 10 di dicembre... mia moglie non ha ancora ricevuto la cittadinanza ita ed allora dobbiamo fare questo benedetto visto. Ce la facciamo secondo voi ? Ci stiamo dentro coi tempi ?

Grazie e ciao !!



 
Caravaggio - Profilo Invia Messaggio Privato  
Caravaggio [ 25 Ottobre 2005, 9:24 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
sei al limite, penso che servano almeno 40giorni, perchè la richiesta al consolato o ambasciata inglese in Italia per un cittadino non UE, ma residente regolarmente qui, deve passare dal ministero degli interni a Roma!

ciao
C69

PS: se pero chiami il consolato o vai di persona, è qui in via S.Paolo a Milano, di fianco a C.so Vitt. Em.II, avrai la risposta che cerchi!

ciaooooo



 
Lorenzo - Profilo Invia Messaggio Privato  
Lorenzo [ 25 Ottobre 2005, 9:27 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Grazie Cyberg, domani faccio un salto al consolato.
Che tu sappia, tramite agenzia si risparmia tempo come fanno intendere nel sito web dell'ambasciata britannica?

Grazie ancora



 
Caravaggio - Profilo Invia Messaggio Privato  
Caravaggio [ 26 Ottobre 2005, 9:21 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:14828ba156="Caravaggio"]Grazie Cyberg, domani faccio un salto al consolato.
Che tu sappia, tramite agenzia si risparmia tempo come fanno intendere nel sito web dell'ambasciata britannica?

Grazie ancora[/quote:14828ba156]

beh, penso proprio di si...
...qualche euro in più forse, ma molto meglio! d'altronde penso sia un servizio che il consolato dia alla gente per snellire le pratiche, [b:14828ba156]ma attento, che non è detto che l'agenzia sia in grado di gestire il visto per un cittadino non ue residente in italia![/b:14828ba156]
ciao!



 
Lorenzo - Profilo Invia Messaggio Privato  
Lorenzo [ 26 Ottobre 2005, 9:47 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:219e8aaeb1]

Infatti!
..è arcinoto dagli anni "50 che il paese dell'europoa "occidentale" che rilascia più facilmente visti ai cittadini russi è la gran bretagna!

c69 8-)[/quote:219e8aaeb1]


...non dimentichiamoci della Finlandia...sin dai primi anni 90, molti russi (in particolare della zona di Leningrado) e baltici (quando ancora nei baltici vigeva il regime del visto) si rivolgevano alla vicina Finlandia per l'ottenimento di un visto europeo.

gringox



 
gringox - Profilo Invia Messaggio Privato  
gringox [ 26 Ottobre 2005, 10:21 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
ciao spero ti possa ancora servire questo topic.

innanzitutto vorrei dire che la Finlandia, nonostante Gringox abbia ragione sulla politica di apertura, non serve in questo caso perche' UK non sta in Schengen.
In secondo luogo, l'ambasciata inglese e il regime dei visti come ho potuto sperimentare sono molto aperti., nel senso che valutano in maniera obiettiva.
Il che vuol dire che ti presenti in consolato munito di tutte le carte che vogliono e fanno tutto in brevissimo tempo, tipo 1 giorno o se non mi ricordo male anche a vista.
rivolgersi ad una agenzia non e' necessario.  
L'IMPORTANTE E' CHE I TUOI AMICI CHE SI SPOSANO scrivano una lettera di invito dettagliata, informale nella quale invitano in prima persona te e la tua ragazza. (Caro Francesco e Natasha, siamo lieti di informarvi che ci sposiamo a Londra il 18 dicembre etc etc, e siccome non abbiamo ancora avuto l'occasione di conoscere tua moglie, saremmo contenti di ospitarvi a casa nostra etcetcetc....)
Io ho fatto cosi'. e tutto e' andato perfetto (lei pero' e' andata al consolato di mosca. )

se parlate con il funzionario o il console e spiegate che vi siete appena sposati, penso non faranno problemi.

in bocca al lupo

dela



 
delarousse - Profilo Invia Messaggio Privato  
delarousse [ 02 Novembre 2005, 13:26 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
problemi tecnici....sorry!



 
Ultima modifica di delarousse il 02 Novembre 2005, 13:28, modificato 1 volta in totale 
delarousse - Profilo Invia Messaggio Privato  
delarousse [ 02 Novembre 2005, 13:26 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
problemi tecnici....sorry!



 
Ultima modifica di delarousse il 02 Novembre 2005, 13:28, modificato 1 volta in totale 
delarousse - Profilo Invia Messaggio Privato  
delarousse [ 02 Novembre 2005, 13:27 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
problemi tecnici....sorry!



 
delarousse - Profilo Invia Messaggio Privato  
delarousse [ 02 Novembre 2005, 13:27 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:e8dbc92060="delarousse"]......Io ho fatto cosi'. e tutto e' andato perfetto [b:e8dbc92060](lei pero' e' andata al consolato di mosca. )[/b:e8dbc92060]

..........in bocca al lupo

dela[/quote:e8dbc92060]

E' QUESTA LA DIFFERENZA!
Il consolato inglese in Italia, non avendo l'Italia confini geografici in comune con l'UK (ma non so se la regola dei confini vale ancora), e neesun consolato in generale, almeno in Italia, può dare direttamente il visto a un non cittadino italiano, persino mia moglie, che ha permesso di sogg. uso famiglia ed è regolarmente residente qui potrebbe ottenere il visto britannico direttamente, ma passerebbe tutto dal ministro degli interni di Roma per il "nullaosta"!

ciao



 
Lorenzo - Profilo Invia Messaggio Privato  
Lorenzo [ 02 Novembre 2005, 13:56 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1