Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Su Internet lo show delle nuvole Tutto il fascino del cielo

Su Internet lo show delle nuvole Tutto il fascino del cielo
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio 
Messaggio Su Internet lo show delle nuvole Tutto il fascino del cielo 
 
[size=18:d146999587][color=red:d146999587][b:d146999587]Un inglese ha creato un club per le più belle e stravaganti. Ogni mese il sito web è visitato da sette milioni di persone[/b:d146999587][/color:d146999587][/size:d146999587]

[b:d146999587]LONDRA -[/b:d146999587] "AZZURRO", cantava Adriano Celentano sulle poetiche liriche di Paolo Conte, celebrando le lodi del "cielo dei desideri", quel manto limpido, immacolato, luminescente che ogni italiano sogna di avere il più spesso possibile sopra la propria testa. Ma più a nord del nostro italico stivale, alle latitudini in cui la previsione meteorologica di "sereno costante" è una perla rara, esiste gente che predilige un altro colore, il grigio, il nero, il rosa o magari il violaceo, a seconda dei momenti, e un altro genere di "soffitto" sopra la testa: un cielo nuvoloso.
Qualche tempo fa un decisamente eccentrico signore inglese, Gavin Pretor-Pinney, ha lanciato un club di estimatori delle nubi e un sito pieno di immagini delle formazioni nuvolose più grandi, più belle, più insolite di tutto il pianeta, allo scopo specifico di contrastare - dice - la "dittatura del cieloazzurro pensiero": ebbene, il suo ***.cloudappreciationsociety.com viene visitato da sette milioni di persone al mese ed è stato appena nominato il sito "più originale e meraviglioso" di Internet in un sondaggio del motore di ricerca Yahoo. "Le nuvole sono ingiustamente malignate mentre in realtà  sono un'ispirazione per i sognatori, contemplarle conforta l'anima", dice il fondatore al Times di Londra, che ieri ha dedicato una pagina al successo dell'iniziativa.
Il signor Pretor-Pinney tiene i contatti con i membri sparsi in ventisei nazioni della "Società  per l'Apprezzamento delle Nuvole" da una casetta sotto il (grigio) cielo di Londra. "Da piccolo m'incantavo a guardare le nubi", racconta, "e come tutti i bambini le vedevo trasformarsi in figure di animali, volti umani, mostri o fate. Una volta cresciuto ho continuato a guardarle e mi è parso un peccato perdere il modo poetico di guardarle dell'infanzia. Così ho creato un club e ho scoperto di non essere solo a coltivare questa passione". Come nei concorsi di bellezza, il suo sito elegge la "nube del mese" e la "regina delle nuvole": per il 2005 è "Cumulonimbus", formazione nuvolosa così alta da arrivare fino alla stratosfera. Anche chi, come noi italiani, preferisce "volare nel blu dipinto di blu", deve ammettere che non è niente male. [i:d146999587](fonte repubblica)[/i:d146999587]

[img:d146999587]h**p://***.cloudappreciationsociety.org/index_assets/roberto_giudici.jpg[/img:d146999587]

[img:d146999587]h**p://***.cloudappreciationsociety.org/gallery/images/20060124002209_collegeclouds.jpg[/img:d146999587]



 
   
morello [ 29 Gennaio 2006, 18:12 ]
 


Su Internet lo show delle nuvole Tutto il fascino del cielo
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1