Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



[VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia

[VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Feliz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo la dichiarazione di presenza confermo al 100% le parole di Invernorosso. Riguardo invece il vadevecum "come sposare un cittadino russo in italia" non mi è molto chiaro quando deve essere fatta la Dichiarazione di ospitalità e cessione di fabbricato, c'è chi dice entro 48h dall'arrivo in italia, altri dal matrimonio, insomma qualcuno che c'è già passato forse può chiarire.



entro 48 ore dal primo bacio!
..senti, ma alla tua futura moglie vuoi farle pagare l'affitto?         
Scherzi a parte, capisco che la burocrazia italiana possa far vacillare anche le menti oiu' salde, ma spesso invece di chiedere opinioni in giro (forum compresi) sarebbe bene informarsi su qualche sito istituzionale.
Io per fortuna non ho dovuto farla, ma da quel che leggo và fatta "entro 48 ore" dalla cessione del fabricato, quindi verosimilmente dall'arrivo in Italia.



 
invernorosso - Profilo Invia Messaggio Privato  
invernorosso [ 23 Gennaio 2011, 20:14 ]
 


[VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Ciao, una domanda un po' particolare per chi si è già sposato in comune.
Negli atti pubblici come le pubblicazioni, o durante la cerimonia,
è possibile mantenere la privacy riguardo lo stato civile della mia compagna?
Vorrei evitare inutili commenti da parte di amici e parenti durante questo periodo
di preparazione fino al fatidico SI.



 
Feliz - Profilo Invia Messaggio Privato  
Feliz [ 25 Gennaio 2011, 23:30 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Feliz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, una domanda un po' particolare per chi si è già sposato in comune.
Negli atti pubblici come le pubblicazioni, o durante la cerimonia,
è possibile mantenere la privacy riguardo lo stato civile della mia compagna?
Vorrei evitare inutili commenti da parte di amici e parenti durante questo periodo
di preparazione fino al fatidico SI.


Per sposarsi deve essere necessariamente "di stato libero" altrimenti è un problema      

Andrea

Ps sei innamorato di lei? Sei convinto di quello che stai facendo? Se si, come credo, cosa te ne importa dei commenti degli altri?



 
ABAK - Profilo Invia Messaggio Privato  
ABAK [ 26 Gennaio 2011, 0:29 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Pienamente convinto e innamorato    
Certamente il suo stato civile è libero perchè è divorziata, ma la mia famiglia e agli amici non sanno niente. Per questo motivo chiedevo se durante tutta la procedura di Matrimonio poteva uscire la notizia dagli atti publici.



 
Feliz - Profilo Invia Messaggio Privato  
Feliz [ 26 Gennaio 2011, 9:10 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Feliz ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Certamente il suo stato civile è libero perchè è divorziata, ma la mia famiglia e agli amici non sanno niente. Per questo motivo chiedevo se durante tutta la procedura di Matrimonio poteva uscire la notizia dagli atti publici.


E allora? Ti stai sposando tu o si stanno sposando loro? Credi di tenere in eterno questo "inenarrabile segreto"? Pensi anche che credano sia vergine?      

Amico, siamo nel 2011, Liz Taylor si è sposata 8 volte...

Andrea



 
ABAK - Profilo Invia Messaggio Privato  
ABAK [ 26 Gennaio 2011, 9:49 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Non volevo scatenare una discussusione su questo argomento. Era una semplice domanda.



 
Feliz - Profilo Invia Messaggio Privato  
Feliz [ 26 Gennaio 2011, 11:51 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Ciao a tutti! Sto leggendo il forum da un paio di giorni, appunto per le informazioni sul matrimonio qui in Italia. Siccome su alcuni punti ho cmnq qualche dubbio, o ho trovato qualche contraddizione, mi permetto di fare un riassunto di quanto ho capito: nella speranza che qualcuno riesca a correggermi dove e se sbaglio o sono inesatto.... ringrazio anticipatamente chiunque voglia leggere e correggermi! :)

Dunque, lei ha un visto valido fino al 15 Agosto, quindi io:

A) mi faccio inviare i suoi DUE passaporti (interno e straniero), il suo certificato di nascita, il certificato che nn e' mai stata sposata e (per sicurezza) i suoi carichi pendenti, dimostranti che non ha noie con la giustizia.
B)Previo appuntamento, mi reco al consolato Russo, per ottenere il nullaosta al matrimonio, pago 70/80 euri. (e nn e' necessaria la sua presenza in Italia).
C)Vado a fare legalizzare detto documento in questura, con le marche da bollo (14,65 euri). (ancora lei resta in russia).
D)Mi reco nel mio comune, altra marca da bollo, con i documenti vidimati, il quale provvede alle pubblicazioni (un mese, giusto?) e contestualmente si fissa una data per il matrimonio. (ma in questa fase, lei deve essere qui????)
E) ci si sposa: ipotizziamo, entro fine maggio.... immediatamente facciam richiesta per il PDS

E qui abbiamo un grosso dubbio: Se il PDS non giunge entro il 15 agosto, le scade il visto e dovra' tornare a casa e fare richiesta di ricongiungimento familiare; MA anche qual'ora lo ottenesse in tempo, cio' basterebbe alla burocrazia russa, per permetterle poi in futuro di tornare nel suo paese, per trovare i parenti o altre necessita'? Se si, che pratiche dovremo seguire?
ULTIMISSIMA domanda: e il "visto per matrimonio", di cui ho letto in un topic in evidenza, ma con post risalenti al 2009, non esiste piu'?

Grazie di nuovo a tutti, Patrick e Natalia! :)



 
patmat - Profilo Invia Messaggio Privato  
patmat [ 26 Marzo 2011, 15:07 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Feliz ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Certamente il suo stato civile è libero perchè è divorziata, ma la mia famiglia e agli amici non sanno niente. Per questo motivo chiedevo se durante tutta la procedura di Matrimonio poteva uscire la notizia dagli atti publici.


E allora? Ti stai sposando tu o si stanno sposando loro? Credi di tenere in eterno questo "inenarrabile segreto"? Pensi anche che credano sia vergine?      

Amico, siamo nel 2011, Liz Taylor si è sposata 8 volte...

Andrea


ed è anche morta  



 
davide82 - Profilo Invia Messaggio Privato  
davide82 [ 26 Marzo 2011, 15:25 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
patmat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti! Sto leggendo il forum da un paio di giorni, appunto per le informazioni sul matrimonio qui in Italia. Siccome su alcuni punti ho cmnq qualche dubbio, o ho trovato qualche contraddizione, mi permetto di fare un riassunto di quanto ho capito: nella speranza che qualcuno riesca a correggermi dove e se sbaglio o sono inesatto.... ringrazio anticipatamente chiunque voglia leggere e correggermi! :)

Dunque, lei ha un visto valido fino al 15 Agosto, quindi io:

A) mi faccio inviare i suoi DUE passaporti (interno e straniero), il suo certificato di nascita, il certificato che nn e' mai stata sposata e (per sicurezza) i suoi carichi pendenti, dimostranti che non ha noie con la giustizia.
B)Previo appuntamento, mi reco al consolato Russo, per ottenere il nullaosta al matrimonio, pago 70/80 euri. (e nn e' necessaria la sua presenza in Italia).
C)Vado a fare legalizzare detto documento in questura, con le marche da bollo (14,65 euri). (ancora lei resta in russia).
D)Mi reco nel mio comune, altra marca da bollo, con i documenti vidimati, il quale provvede alle pubblicazioni (un mese, giusto?) e contestualmente si fissa una data per il matrimonio. (ma in questa fase, lei deve essere qui????)
E) ci si sposa: ipotizziamo, entro fine maggio.... immediatamente facciam richiesta per il PDS

E qui abbiamo un grosso dubbio: Se il PDS non giunge entro il 15 agosto, le scade il visto e dovra' tornare a casa e fare richiesta di ricongiungimento familiare; MA anche qual'ora lo ottenesse in tempo, cio' basterebbe alla burocrazia russa, per permetterle poi in futuro di tornare nel suo paese, per trovare i parenti o altre necessita'? Se si, che pratiche dovremo seguire?
ULTIMISSIMA domanda: e il "visto per matrimonio", di cui ho letto in un topic in evidenza, ma con post risalenti al 2009, non esiste piu'?

Grazie di nuovo a tutti, Patrick e Natalia! :)


ciao Patrick,
innanzi tutto auguri per il vostro progetto di matrimonio, da quanto e come vi siete conosciuti? Sai qui sul forum siamo piu' curiosi di una "portinaia"...
Non vorrei sbagliarmi, ma per quanto riguarda il punto "A" credo che la tua fidanzata debba essere presente: a me che sono andato al consolato con la mia futura moglie non mi hanno fatto neanche entrare. Ma il dubbio è un altro:
credo tutte queste pratiche vanno fatte al consolato russo se lei è in Italia, altrimenti immagino che lei possa farle in qualche ufficio in Russia.
Per il PDS puo' tranquillamente circolare con la ricevuta della richiesta fino a che la questura non lo emette.



 
Ultima modifica di invernorosso il 28 Marzo 2011, 13:30, modificato 1 volta in totale 
invernorosso - Profilo Invia Messaggio Privato  
invernorosso [ 28 Marzo 2011, 12:21 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
patmat ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dunque, lei ha un visto valido fino al 15 Agosto, quindi io:

A) mi faccio inviare i suoi DUE passaporti (interno e straniero), il suo certificato di nascita, il certificato che nn e' mai stata sposata e (per sicurezza) i suoi carichi pendenti, dimostranti che non ha noie con la giustizia.
B)Previo appuntamento, mi reco al consolato Russo, per ottenere il nullaosta al matrimonio, pago 70/80 euri. (e nn e' necessaria la sua presenza in Italia).
C)Vado a fare legalizzare detto documento in questura, con le marche da bollo (14,65 euri). (ancora lei resta in russia).
D)Mi reco nel mio comune, altra marca da bollo, con i documenti vidimati, il quale provvede alle pubblicazioni (un mese, giusto?) e contestualmente si fissa una data per il matrimonio. (ma in questa fase, lei deve essere qui????)
E) ci si sposa: ipotizziamo, entro fine maggio.... immediatamente facciam richiesta per il PDS

E qui abbiamo un grosso dubbio: Se il PDS non giunge entro il 15 agosto, le scade il visto e dovra' tornare a casa e fare richiesta di ricongiungimento familiare; MA anche qual'ora lo ottenesse in tempo, cio' basterebbe alla burocrazia russa, per permetterle poi in futuro di tornare nel suo paese, per trovare i parenti o altre necessita'? Se si, che pratiche dovremo seguire?
ULTIMISSIMA domanda: e il "visto per matrimonio", di cui ho letto in un topic in evidenza, ma con post risalenti al 2009, non esiste piu'?

Grazie di nuovo a tutti, Patrick e Natalia! :)


A) Lei DEVE essere presente per la richiesta del nulla osta (con i suoi due passaporti, meglio se gia' fotocopiati integralmente, il certificato di nascita in originale ed il timbro sul passaporto che certifica lo stato libero), tu non conti nulla per i russi, al piu' si fanno una copia della tua carta d'identita' o passaporto
C) La legalizzazione la fai in prefettura, e' cosa abbastanza veloce e dovresti farcela nella mattinata
D) con il nulla osta legalizzato (e la futura sposa presente con visto valido) vai in Comune, fai le pubblicazioni e concordi la data del matrimonio. Se lei non sa l'italiano dovrai procurarti un interprete che preliminarmente traduca alcuni atti (sostanzialmente quello che leggera' il Sindaco) e che dovra' poi essere presente al matrimonio.
E) Giusto, poi con la ricevuta della richiesta di PDS puoi andare avanti tranquillo finche' non vi arriva. TEoricamente con quella puoi solo andare in Russia e tornare (direttamente), ma noi ci siamo andato tranquillamente anche in Francia.



 
Ochopepa - Profilo Invia Messaggio Privato  
Ochopepa [ 29 Marzo 2011, 12:53 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Grazie a questo forum i preparativi per la fase 1 sono pressochè completi e tutto è stato relativamente facile e veloce.
Adesso sto pensando a pianificare la "fase 2" ovvero come cosa dove richiedere il permesso di soggiorno una volta che la mia promessa diventerà moglie.
Leggo...
maxgrante ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Fatto ciò potete richiedere il PDS con i seguenti documenti (tutto fotocopiato e in originale per presa visione):
- Certificato di matrimonio
- PDS per turismo da lasciare alla questura
- Modulario 210 che vi daranno loro compilato per il rinnovo del PDS
- Una vostra autocertificazione che vivete insieme e con i dati del vostro reddito
- Solita marca da bollo
- Vostri documenti
- Suoi documenti (passaporto)

Dopo 20 giorni ritirate, fate un sospiro di sollievo e il delirio è finito.

E qui sorgono diverse domande... la più importante è: cosa si intende per "i dati del vostro reddito"? Ci sono dei minimi da ottenere? In generale mi riterrei piuttosto fortunato, ma il mio modello unico non tiene conto della borsa di dottorato (che non va considerata reddito ai fini fiscali), ne tantomeno ha cifre minimamente significative, visto che il mio reddito è di tipo agrario e non è quindi strettamente correlato all'importo delle fatture che emetto, bensì ad un fisso forfettario calcolato dallo stato in base alla superficie dell'azienda agricola,  dunque.. che dovrò fare?
2) Il turista che ha il visto per 90gg non ha una un PDS e quindi non ha nulla da riconsegnare...
3) Il modulo me lo potrei fare consegnare prima compilarlo e delegare qualcuno il giorno delle nozze e godermi le 12 ore successive alla festa in un albergo che non è proprio vicino alla questura senza per questo ritardare di 3gg la consegna dei documenti?



 
ZBlobXxX - Profilo Invia Messaggio Privato  
ZBlobXxX [ 17 Aprile 2011, 0:48 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Amico, siamo nel 2011, Liz Taylor si è sposata 8 volte...

e allora io che mi sono sposato 15 volte che devo dire ???  

 
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ed è anche morta  

per giunta qualche settimana fa...  
ora sto aspettando il mio turno    



 
Speck - Profilo Invia Messaggio Privato  
Speck [ 17 Aprile 2011, 8:46 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Amico, siamo nel 2011, Liz Taylor si è sposata 8 volte...

e allora io che mi sono sposato 15 volte che devo dire ???  

 
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ed è anche morta  

per giunta qualche settimana fa...  
ora sto aspettando il mio turno    


vuoi proprio allungarti la vita dai che ci brindiamo sopra al raduno  



 
Ultima modifica di davide82 il 17 Aprile 2011, 11:47, modificato 1 volta in totale 
davide82 - Profilo Invia Messaggio Privato  
davide82 [ 17 Aprile 2011, 11:47 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
Guarda,noi ci siamo sposati in Russia,ma abbiamo presentato domanda per PDS dieci giorni fa e nulla riguardo al mio reddito è stato chiesto....................................



 
sorrento76 - Profilo Invia Messaggio Privato  
sorrento76 [ 17 Aprile 2011, 14:11 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
ciao. non riesco a contattare il consolato. mi confermate che questi sono i numeri di telefono ?
02 48750432   02/48705912




 
summerboy - Profilo Invia Messaggio Privato  
summerboy [ 28 Aprile 2011, 13:31 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
se il consolato di Milano è come quello di Roma....dubito fortemente che rispondano....



 
Marco1973 - Profilo Invia Messaggio Privato  
Marco1973 [ 28 Aprile 2011, 14:42 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
summerboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao. non riesco a contattare il consolato. mi confermate che questi sono i numeri di telefono ?
02 48750432   02/48705912


Cambiamento calendario per i giorni festivi in maggio е aprile 2011

Informiamo i visitatori che dal 30 aprile al 2 maggio е dal 7 al 9 maggio il Consolato Generale della Federazione Russa a Milano sarà chiuso in occasione dellе Festе della Federazione Russa "FESTA DELLA PRIMAVERA E DEL LAVORO" е "GIORNATA DELLA VITTORIA".



 
invernorosso - Profilo Invia Messaggio Privato  
invernorosso [ 28 Aprile 2011, 14:55 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
ok ma oggi e' il 28 dovrebbero rispondere...invece nada..tutto il giorno che provo...email neanche a parlarne
zio putin !!



 
summerboy - Profilo Invia Messaggio Privato  
summerboy [ 28 Aprile 2011, 15:37 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
summerboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok ma oggi e' il 28 dovrebbero rispondere...invece nada..tutto il giorno che provo...email neanche a parlarne
zio putin !!


Hai ragione, ma cmq, come dice Nabat, se è come il consolato di Roma scordati che ti rispondano.
Se devi fare qualche pratica devi prenotare l'appuntamento, se ti servono info sul loro sito hanno cercato di spiegare tutto... per il resto c'è il forum!  



 
invernorosso - Profilo Invia Messaggio Privato  
invernorosso [ 28 Aprile 2011, 16:23 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia 
 
ma se per prenotare l appuntemento devo telefonare, e al telefono non rispondono   ? ? ?aiutooooooo



 
summerboy - Profilo Invia Messaggio Privato  
summerboy [ 28 Aprile 2011, 16:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 19 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina