Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Barbiere Di Siberia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Barbiere Di Siberia 
 
c'è qualcuno che ha visto il barbiere di siberia di Mikhalkov?
 



 
alessandra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
Che genere è, e di cosa tratta?
 




____________
Esli Tы dejstviteljno ljubishj zhenshtinu, vse drugie zhenshtinы kazhutsja neznachashtimi

Fear can hold you prisoner. Hope can set you free
 
Alred Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
locandina
Il Barbiere Di Siberia (Sibirskij Tsiryulnik)
Cast
    Julia Ormond, Oleg Menshikov, Richard Harris, Aleksei Petrenko, Vladimir Ilyin, Marat Basharov, Nikita Michalkov, Anna Mikhalkova, Daniel Olbrychski
Regia
    Nikita Michalkov
Sceneggiatura
    Rustam Ibragimbekov, Nikita Michalkov, Rospo Pallenberg
Data di uscita
    1998
Genere
    Drammatico

Trama

Nel 1905 una donna non più giovane comincia a scrivere una lettera a suo figlio, cadetto in una famosa accademia militare. A lui, la madre pensa che sia giunto il momento di rivelare la verità sui fatti e le situazioni relativi alla sua nascita. Si torna così al 1885, quando la giovane Jane Callahan dall'America arriva in Russia. Qui si incontra con un connazionale, l'anziano Douglas McCracken, che alla stazione l'accoglie come l'adorata figlia e come tale la presenta successivamente in tanti luoghi. Il motivo è molto semplice: Douglas è un inventore senza scrupoli, deciso a vendere bene in quel Paese un marchingegno da lui progettato, una specie di grande macchina capace di tagliare in breve tempo anche gli alberi più resistenti, di essere insomma una specie di "barbiere dei boschi" della Siberia. Ma per farsi approvare il progetto, Douglas ha bisogno del benestare del Generale e la presenza della bella Jane deve servire a renderlo più "morbido". Introdotta nel palazzo del generale, Jane incontra il gruppo dei cadetti dell'accademia e, tra questi, rivede Andrei Tolstoy, che già aveva incontrato sul treno. Andrei si innamora subito di Jane, ma la sua condizione di militare gli impone rigidi comportamenti. Quando però il generale gli chiede di leggere al posto suo la richiesta di matrimonio a Jane, Andrei cambia il testo e si dichiara. Riesce tuttavia a restare solo con Jane, che gli racconta la propria storia. Entrato in crisi, viene poi arrestato, condannato ai lavori forzati e inviato in Siberia. Là, tempo dopo, Jane cerca di raggiungerlo, ma capisce che ormai è tardi e che non le resta altro da fare che tornare in America. Qui nasce il figlio, che a sua volta si iscrive all'accademia militare ed è preso di mira per la sua passione per Mozart: anche il padre aveva partecipato come cantante alla messa in scena del "Le nozze di Figaro"...
 




____________
La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
 
Ultima modifica di Losagen il 02 Dicembre 2008, 0:17, modificato 1 volta in totale 
Losagen Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
alessandra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è qualcuno che ha visto il barbiere di siberia di Mikhalkov?

Sì l'ho visto.
Mi piace tantissimo Mikhalkov ma questo film penso sia il suo peggior film.
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
Preferisco i primi film di Mikhalkov, li trovo  piu` vivaci e profondi, ma ho provato  a vedere anche "Il barbiere di Siberia" per essere al corrente: mi e` sembrato noiosissimo.
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
Cosa consigliate di Mikhalkov ??
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
come noioso?...è solo un po' lungo ma appassionante :)
 



 
alessandra Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
Personalmente non lo trovo noioso. Non mi è piaciuta la regia compiacente ad un pubblico più commerciale, in stile "hollywoodiano".
Mi piace molto "Partitura incompiuta per pianola meccanica"..........e molti altri suoi film, naturalmente.
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
D'accordissimo, luca ( se e` possibile dire cosi` ) Un film affascinante, l'ambiente russo caratteristico, l'atmosfera di Cekhov, bravi artisti , insomma tutto fatto bene.
Un suo altro film di questo genere e` "Raba liubvi" (La sciava dell'amore). Ha fatto inoltre una storia dei tempi della guerra civile del 1918, "Свой среди чужих, чужoй среди своих" (Un conoscente fra gli estranei, un estraneo fra i conoscenti) , tipo "action" sovietico. C'e` anche "Rodnia" (Parenti), una commedia "alla russa" dei tempi moderni, poi un classico "Piat' vecerov" (Cinque sere).
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
alessandra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è qualcuno che ha visto il barbiere di siberia di Mikhalkov?


Si, due volte! Una in italiano e una in russo!! Bellissimo film, mi ha dato l'impressione di catturare bene molti aspetti tipici della Russia (per quel poco che ne sto cominciando a capire io).
Proprio proprio bello!
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
alessandra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è qualcuno che ha visto il barbiere di siberia di Mikhalkov?


Una volta sola, in russo. Belle le immagini, la scenografia, ma a volte mi sembra che il ritmo sia un po' troppo lento.
E vista anche la lunghezza del film mi è parso a tratti leggermente noiosino.
 



 
Kevin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
Kevin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alessandra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è qualcuno che ha visto il barbiere di siberia di Mikhalkov?


Una volta sola, in russo. Belle le immagini, la scenografia, ma a volte mi sembra che il ritmo sia un po' troppo lento.
E vista anche la lunghezza del film mi è parso a tratti leggermente noiosino.


Eh... lento e' lento...   ..ma a me piacciono anche i film di Kurosawa e quelli cinesi, quindi....      
Comunque, io considero la "lentezza" un pregio che permette di percepire con maggiore intensita' i sentimenti, le sensazioni e le atmosfere, a volte un po' oniriche, di questo splendido film.
 



 
Ultima modifica di Ochopepa il 03 Dicembre 2008, 16:34, modificato 1 volta in totale 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  ... le sensazioni e le atmosfere, a volte un po' oniriche, di questo splendido film.


nel senso che guardarlo concilia il sonno???      
 



 
Kevin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
secondo me è  bello... e anche spiritoso... io lo ho guardato volentieri.
 




____________
Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Barbiere Di Siberia 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un film affascinante, l'ambiente russo caratteristico, l'atmosfera di Cekhov,

...hai colto nel segno Luda. E' incredibile come Mikhalkov riesca a trasferire in alcuni suoi film i personaggi e gli ambienti cekhoviani pur mantenendo un taglio assolutamente autonomo ed originale della regia. Non una trasposizione filmica ma una re-interpretazione conservando il pathos nostalgico e squisitamente russo di Cekhov. Impressionante la sceneggiatura di "Oci ciornie" (con la preziosa collaborazione di Giovanna Cecchi, figlia del grande critico fiorentino) dove si intravede il racconto breve"La signora col cagnolino".
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario