Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA 
 
Storica Ferrari, campionessa del mondo


L'azzurra vince la finale del concorso generale ai Mondiali, dopo un perfetto esercizio al corpo libero sulle note di Nessun dorma. Un infortunio ha costretto al forfait la campionessa uscente Memmel

AARHUS (Danimarca), 19 ottobre 2006 - La bresciana Vanessa Ferrari alla prima finale mondiale della sua vita, nell'all-around, si è aggiudicata l'oro. Nonostante un'incertezza alla trave, il meraviglioso esercizio al corpo libero (15,500 il punteggio) ha ristabilito le distanze con le avversarie. La 15enne italiana ha chiuso le quattro rotazioni con il punteggio di 61.025, precedendo la statunitense Jana Bieger (60.750) e la rumena Sandra Raluca Izbasa (60.250). Nella prima delle sue quattro finali, la Ferrari ha fatto tutto bene, tranne nella trave (era la terza rotazione) con una caduta dopo un salto con avvitamento. Ma è stato solo un piccolo passo falso in una prova che l'ha vista sempre protagonista, a cominciare dal volteggio (l'unico attrezzo dove non ha centrato la finale), il suo tallone d'Achille intepretato comunque al meglio e chiuso con il punteggio di 14,800. Meglio è andata nelle parallelle asimmetriche, dove ottiene uno strepitoso 15.825 (15.700 nelle qualificazioni) frutto di grinta, precisione, sicurezza e velocità di esecuzione. La lombarda si porta così in testa dopo la seconda rotazione (30.625), con la cinese Pang seconda. Poi la trave, con la caduta che non scalfisce le sue sicurezze (ottima ripresa e una bella uscita): 14.900 il voto, secondo posto generale e un incoraggiamento dal suo tecnico Enrico Casella, "Stai tranquilla". Al corpo libero si compie il capolavoro. La Pang si autoelimina al volteggio con una caduta in uscita, mentre la Bieger esegue un ottimo esercizio e vola in testa. Sulle note di Nessuna dorma il suo esercizio al corpo libero rasenta la perfezione, nessuna imprecisione e una determinazione da ginnasta consumata. I giudici le assegnano 15.500 e la portano sul tetto del mondo.
Prima dell'ultima fatica la bresciana aveva perso la rivale numero uno, la campionessa iridata in carica, la statunitense Chellsie Memmel, costretta a rinunciare all'ultimo atto del concorso generale per un infortunio alla spalla destra. La fuoriclasse nordamericana, che si era qualificata al primo posto seguita proprio dalla Ferrari, si è fatta male mercoledì sera durante l'esercizio alle parallele asimmetriche nella finale a squadre poi vinta dalla Cina. La Memmel era caduta mancando la presa dello staggio basso ma aveva ripreso e portato a termine l'esercizio. Giovedì mattina durante l'allenamento si è accorta di non farcela e nel pomeriggio ha optato per il ritiro. L'iridata cercherà comunque di esserci per la finale al corpo libero di sabato dove troverà ancora Vanessa Ferrari.
In passato le sole medaglie iridate della ginnastica femminile italiana erano state conquistate nel 1950 da Wanda Nuti e Licia Macchini ai Mondiali di Basilea. Le due azzurre furono argento e bronzo alla trave, contribuendo al terzo posto dell'Italia nel concorso a squadre.
Domani la Ferrari cercherà di fare il bis nella finale delle parallele asimmetriche, mentre in campo maschile l'Italia punta su Andrea Coppolino e Matteo Angioletti agli anelli.

RISULTATI


Volteggio:

FERRARI (ITA) 14.800
BIEGER (USA) 14.725
TWEDDLE (GBR) 14.550
PRIESS (USA) 14.450
NISTOR (ROM) 14.275
HOPFNER – HIBBS (CAN) 13.950

Parallele Asimmetriche

FERRARI (ITA) 15.825
PRIESS (USA) 15.425
BIEGER (USA) 15.350
NISTOR (ROM) 15.275
TWEDDLE (GBR) 14.700
HOPFNER – HIBBS (CAN) 14.325

Trave

NISTOR (ROM) 15.800
PRIESS (USA) 15.325
BIEGER (USA) 15.300
HOPFNER – HIBBS (CAN) 15.125
TWEDDLE (GBR) 14.950
FERRARI (ITA) 14.900

Corpo Libero

NISTOR (ROM) 14.600
HOPFNER – HIBBS (CAN) 14.400
TWEDDLE (GBR) 15.250
BIEGER (USA) 15.375
FERRARI (ITA) 15.500
PRIESS (USA)13.600

 Vanessa Ferrari è nata a Orzinuovi il 10/11/90.Impegnata in un esercizio

 Grintosa e leggera: Vanessa pesa solo 36 kg e non ha una muscolatura massiccia, per questo è meno forte nel volteggio.

 La sua miglior qualità però è la forza mentale: con quella supera qualsiasi ostacolo.

 Ed eccola in azione...lanciata verso l'oro ad Aarhus.

 Ed eccola alla fine della sua impresa. Raggiante saluta il pubblico.

 La medaglia è al collo: l'Inno può partire.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA 
 
LA CINA E’ CAMPIONE DEL MONDO A SQUADRE DI

GINNASTICA ARTISTICA


AARHUS – La Cina, con il punteggio di 277.775 bissa in Danimarca il titolo mondiale conquistato ad Anaheim, nel 2003. Con quest’affermazione - contesa fino all’ultima rotazione dai rivali russi, campioni d’Europa in carica e medaglia d’argento, qui ad Aarhus con 275.400 punti - Xiao e compagni portano a 7 gli ori conquistati dalla Cina nei Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica dal 1903 ad oggi. Fatta eccezione per l’edizione di Ghent (Belgio) del 2001 i ginnasti cinesi dominano la scena internazionale da più di 12 anni, ossia da quando nel 1994 a Brisbane (Australia) spodestarono l’Unione Sovietica. Ed ora ci aspettano i Giochi di Pechino. Sul terzo gradino del podio, con il punteggio di 274.800, è finito il Giappone, trascinato dal campione di Melbourne Hiroyuki Tomita, protagonista, però, anche di una brutta caduta alla sbarra. I cinesi, invece, hanno impressionato in tutti gli attrezzi, piazzando tre ginnasti diversi – Yang alle parallele ed al volteggio, Xiao al cavallo con maniglie e Chen agli anelli, in testa a 4 classifiche specialità. Si ricomincia domani alle 19.00 con la finale a squadre femminile, dove poteva esserci anche l'Italia. Questa volta ce la vediamo in Tv, ma a Stoccarda...

CLASSIFICA FINALE

1 CHN - Cina 277.775
2 RUS - Russia 275.400
3 JPN - Giappone 274.800
4 ROM - Romania 272.225
5 BLR - Bielorussia 272.050
6 CAN - Canada 270.350
7 GER - Germania 270.025
8 SUI – Svizzera 268.025

 Il podio
 



 
Ultima modifica di morello il 21 Ottobre 2006, 19:30, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA 
 
LA CINA VINCE ANCHE L’ORO FEMMINILE A SQUADRE

Dopo il trionfo  nella maschile, la Cina si aggiudica anche il concorso a squadre femminile del Campionato del Mondo 2006 con il punteggio di 182.200, a meno di un punto dagli Stati Uniti (181.350). E’ un risultato epocale, perché le cinesi, trascinate dalla Zhang alla trave (15.950) e dalla Cheng al corpo libero (15.650 contro il 15.500 della Memmel), in un colpo solo, sono riuscite a detronizzare le campionesse in carica – penalizzate da una Liukin a mezzo servizio, nonostante sia stata la migliore alle parallele (15.700)- e a vincere il primo oro mondiale della loro storia. Un chiaro segnale in previsione di Pechino 2008. Le americane, che avevano impressionato nelle qualificazioni di lunedì, precedendo le rivali orientali di quasi quattro punti, sono partite piano e pur con una Sacramone straordinaria al volteggio (15.575 davanti alla primatista di Melbourne Fei Cheng), hanno sbagliato molto in questo apparato e nelle successive parallele asimmetriche, dove Chellsie Memmel è addirittura caduta. Terza la Russia, che con 177.325 ha preceduto un’ottima Romania (175.450). Domani si ricomincia con l'All-around maschile, dalle 15.30 alle 18.06. Alle 19.30 (Diretta Rai Sport Satellite)parte al volteggio del concorso generale la nostra Vanessa Ferrari.

CLASSIFICA CONCORSO A SQUADRE FEMMINILE

1. CINA 182.200
2. STATI UNITI 181.350
3. RUSSIA 177.325
4. ROMANIA 175.450
5. UCRAINA 174.450
6. AUSTRALIA 173.225
7. BRASILE 172.975
8. SPAGNA 170.475

 Le cinesi prime classificate
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA 
 
20.10.2006 AARHUS - IL RESOCONTO DELLA GIORNATA


Si è conclusa la prima giornata delle finali di specialità ai Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica. La Cina torna a fare incetta di medaglie aggiudicandosi tre apparati su cinque. Tra i maschi Chen (16.525) ha superato di due decimi agli anelli il bulgaro Jovtchev (16.325), in una gara dove i due italiani, Andrea Coppolino e Matteo Angioletti, si sono piazzati nelle ultime due posizioni dell’ottetto. Bronzo all’olandese Van Gelder (16.300). Xiao, con un 16.025 si è aggiudicato invece l’oro al cavallo con maniglie precedendo l’australiano Sellathurai (15.750) e lo statunitense Artemev (15.500). Il rumeno Marian Dragulescu (16.250) ha interrotto il dominio giallo nell’esercizio al corpo libero, vincendo il titolo davanti al brasiliano Diego Hypolito (16.150) e al canadese Shewfelt (15.700). La Cina torna a far suonare il suo inno nazionale questa volta fra le donne con la Cheng al volteggio (15.712). La media dei suoi due salti è stata superiore a quelle dell’americana Sacramone (15.325) e della tedesca Chusovitina (15.100). Alle parallele asimmetriche affermazione della Tweddle (16.200), davanti alla Liukin (16050) e all’azzurra Vanessa Ferrari, bronzo con 15.775. Domani si ricomincia alle 15.00 con il volteggio maschile. L’italiana, neo campione del Mondo nel Concorso Generale salirà alla trave per penultima alle 15.15 circa e sulla pedana del corpo libero intorno alle 16.00. Diretta su Rai Sport Satellite e su Eurosport. E’ prevista anche una finestra su Rai Tre all’interno di Sabato Sport per i due esercizi della Ferrari.

ANELLI

1 CHEN Yibing CHN 16.525
2 JOVTCHEV Jordan BUL 16.325
3 VAN GELDER Yuri NED 16.300
4 YANG Wei CHN 16.275
5 IVANKOV Ivan BLR 16.225
6 SAFOSHKIN Alexander RUS 15.850
7 COPPOLINO Andrea ITA 15.625
8 ANGIOLETTI Matteo ITA 15.500


CORPO LIBERO

1 DRAGULESCU Marian ROM 16.250
2 HYPOLITO Diego BRA 16.150
3 SHEWFELT Kyle CAN 15.700
4 DEFERR Gervasio ESP 15.675
5 JOVTCHEV Jordan BUL 15.600
6 ZOU Kai CHN 15.550
7 SHATILOV Alexander ISR 15.525
8 BOTELLA PEREZ Isaac ESP 14.600

CAVALLO CON MANIGLIE

1 XIAO Qin CHN 16.025
2 SELLATHURAI P. AUS 15.750
3 ARTEMEV Alexander USA 15.500
4 KRYUKOV Nikolai RUS 15.450
5 FENG Jing CHN 15.375
6 KOCZI Flavius ROM 15.350
7 TOMITA Hiroyuki JPN 15.225
8 SELIGMAN Robert CRO 14.750

PARALLELE ASIMMETRICHE

Tweddle (GBR) 16.200
Liukin (USA) 16.050
Ferrari (ITA) 15.775
Kuroda (JPN) 15.400
Bieger (USA) 14.450
Joura (AUS) 14.375
Nistor (ROM) 13.975
Krasnianska (UKR) 13.475

VOLTEGGIO FEMMINILE

1 CHENG Fei CHN 15.712 15.425 16.000
2 SACRAMONE Alicia USA 15.325 15.475 15.175
3 CHUSOVITINA Oksana GER 15.100 15.275 14.925
4 SOUZA Lais BRA 14.987 15.125 14.850
5 PAVLOVA Anna RUS 14.975 15.100 14.850
6 ZAMOLODCHIKOVA Elena RUS 14.962 15.100 14.825

7 HONG Su Jong PRK 14.650 14.750 14.550
8 IZBASA Sandra Raluca ROM 14.562 14.950 14.175
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA 
 
Ferrari, parallele di bronzo


Dopo l'oro di ieri altro podio per l'azzurra ai Mondiali di ginnastica. Oro all'inglese Tweddle. Vanessa: "Sono contenta, volevo vincere una medaglia, non mi importava il tipo di metallo"

AARHUS (Danimarca), 20 ottobre 2006 - Dopo l'oro nel concorso generale l'azzurra Vanessa Ferrari ha conquistato la medaglia di bronzo nella finale delle parallele asimmetriche ai Mondiali di ginnastica. L'oro è andato alla britannica Elisabeth Tweddle che, con 16.200, ha battuto la grande favorita, la statunitense Anastasia Liukin, argento con 16.050. La Ferrari si è fermata a 15.775. Domani, ultimo giorno dei Mondiali, Vanessa sarà di nuovo in gara nelle finali alla trave e al corpo libero (in cui si esibirà sulle note della Turandot di Puccini).
Le prime dichiarazioni a caldo di Vanessa Ferrari: "Sono molto contenta di questa medaglia. Puntavo a vincere ancora, non mi importava il tipo di metallo. La classifica è giusta. La Tweddle ha fatto uno splendido esercizio". Il suo tecnico Enrico Casella aggiunge: "Abbiamo in cantiere un esercizio che partirebbe da 7.20. Non era il caso di rischiarlo in un Mondiale, ma siamo consapevoli che questo bronzo è solo un punto di partenza. Vanessa è stata bravissima. Forse ha sporcato un paio di passaggi che non erano della massima ampiezza, ma affrontava avversarie con un'esperienza infinitamente superiore alla sua".
Prosegue il dominio dei cinesi nella ginnastica artistica maschile. Yibing Chen ha vinto la madaglia d'oro agli anelli. Con il punteggio di 16.525 ha preceduto il bulgaro Jordan Jovychev (16.325) e l'olandese Yuri Van Gelder, terzo con 16.300. Male i due azzurri qualificati per la finale ad otto, che li vede occupare le ultime due posizioni. A penalizzare entrambi, una brutta uscita dall'attrezzo. Settimo posto per Andrea Coppolino con 15.625, davanti a Matteo Angioletti (15.500).


 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA 
 
Terza medaglia per la Ferrari


Dopo l'oro nel concorso generale e il bronzo alle parallele, l'azzurra si aggiudica il bronzo anche nel corpo libero. Cade invece dalla trave, dove ha chiuso sesta

AARHUS (Danimarca), 20 ottobre 2006 - Dopo l'oro nel concorso generale l'azzurra Vanessa Ferrari ha conquistato la medaglia di bronzo nella finale delle parallele asimmetriche ai Mondiali di ginnastica. L'oro è andato alla britannica Elisabeth Tweddle che, con 16.200, ha battuto la grande favorita, la statunitense Anastasia Liukin, argento con 16.050. La Ferrari si è fermata a 15.775. Domani, ultimo giorno dei Mondiali, Vanessa sarà di nuovo in gara nelle finali alla trave e al corpo libero (in cui si esibirà sulle note della Turandot di Puccini).
Le prime dichiarazioni a caldo di Vanessa Ferrari: "Sono molto contenta di questa medaglia. Puntavo a vincere ancora, non mi importava il tipo di metallo. La classifica è giusta. La Tweddle ha fatto uno splendido esercizio". Il suo tecnico Enrico Casella aggiunge: "Abbiamo in cantiere un esercizio che partirebbe da 7.20. Non era il caso di rischiarlo in un Mondiale, ma siamo consapevoli che questo bronzo è solo un punto di partenza. Vanessa è stata bravissima. Forse ha sporcato un paio di passaggi che non erano della massima ampiezza, ma affrontava avversarie con un'esperienza infinitamente superiore alla sua". Prosegue il dominio dei cinesi nella ginnastica artistica maschile. Yibing Chen ha vinto la madaglia d'oro agli anelli. Con il punteggio di 16.525 ha preceduto il bulgaro Jordan Jovychev (16.325) e l'olandese Yuri Van Gelder, terzo con 16.300. Male i due azzurri qualificati per la finale ad otto, che li vede occupare le ultime due posizioni. A penalizzare entrambi, una brutta uscita dall'attrezzo. Settimo posto per Andrea Coppolino con 15.625, davanti a Matteo Angioletti (15.500).


 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CAMPIONATO MONDIALE GINASTICA ARTISTICA 
 
Anche dalla ginnastica giungono notizie strepitose per l'Italia. Il 2006 è un anno da incorniciare    Purtroppo le risorse di sponsor e altro vanno  solo verso il calcio e altre 2-3 discipline sportive poi il vuoto. La Ferrari ad esempio si allena in una palestra che non può certo essere definita tale, questo vale anche per altri campioni  che hanno dato all'Italia grandi soddisfazioni ma che l'Italia non rispetta.  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario