Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
CICLISMO: 89° Giro d' Italia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[size=18:218cdedd47][color=red:218cdedd47][b:218cdedd47]16ª tappa   ROVATO - TRENTO Monte Bondone (Km 173) [/b:218cdedd47][/color:218cdedd47][/size:218cdedd47]


[color=red:218cdedd47][b:218cdedd47]ORDINE D' ARRIVO[/b:218cdedd47][/color:218cdedd47]

[color=blue:218cdedd47]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC     in  4.51.30 (34.579 km/h)[/color:218cdedd47]
2 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir   a  1.26
3 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval-Prodir    a 1.37
4 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) PhonakHearing Systems  st                    
5 John Gadret (Fra) AG2R Prevoyance    a   2.40
6 Julio Alberto Perez Cuapio (Mex) Ceramica Panaria-Navigare  a 2.45
7 Wladimir Belli (Ita) Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni  a 3.12
8 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a 3.25
9 Giampaolo Caruso (Ita) Liberty Seguros-Wà¼rth Team    a 3.27
10 David Lopez Garcia (Spa) Euskaltel-Euskadi  st
[color=red:218cdedd47]33 Alexandre Botcharov (Rus) Credit Agricole  a 6.15[/color:218cdedd47]

[color=red:218cdedd47][b:218cdedd47]CLASSIFICA GENERALE (maglia rosa)[/b:218cdedd47][/color:218cdedd47]

[color=violet:218cdedd47][b:218cdedd47]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC   in 64.35.17[/b:218cdedd47][/color:218cdedd47]
2 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems   a 5.24
[color=blue:218cdedd47]3 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team  a 9.17
4 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir   a  9.34
5 Wladimir Belli (Ita) Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni  a  11.07[/color:218cdedd47]
[color=blue:218cdedd47]6 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  a  11.59[/color:218cdedd47]
7 Sandy Casar (Fra) Franà§aise des Jeux   a 12.40
[color=blue:218cdedd47]8 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital    a  13.55[/color:218cdedd47]
9 Victor Hugo Pena Grisales (Col) Phonak Hearing Systems a 14.59
[color=blue:218cdedd47]10 Danilo Di Luca (Ita) Liquigas   a  15.18[/color:218cdedd47]
[color=red:218cdedd47]40 Vladimir Efimkin (Rus) Caisse d'Epargne-Illes Balears  a 35.37
41 Alexandre Botcharov (Rus) Credit Agricole   a 36.16[/color:218cdedd47]

[color=red:218cdedd47][b:218cdedd47]IL COMMENTO[/b:218cdedd47][/color:218cdedd47]

[b:218cdedd47]MONTE BONDONE (Trento), 23 maggio 2006 -[/b:218cdedd47] E' il giorno della consacrazione di Ivan Basso. Il varesino della Csc in cima al Bondone vince da solo in maglia rosa. Il Giro d'Italia è sempre più nelle sue mani. Gilberto Simoni ci ha messo tutto il suo cuore, il suo orgoglio da guerriero: «Avrei dato l'anima pur di vincere sulla mia montagna. Purtroppo è arrivata quando sono vecchio e vicino alla pensione (ha 34 anni, ndr). Comunque Basso è stato fortissimo. Però qualcosa cercherò d'inventare ancora, anche perchè non sono ancora sul podio». Dopo la tappa di ieri infatti, nella generale Simoni è risalito in 4ª posizione a 9'34" dalla maglia rosa, nella cui scia a maggior distanza restano Gutierrez (a 5'24") e Savoldelli (a 9'17"). I tifosi del trentino hanno capito e hanno applaudito il più forte. Basso è il campione di tutti.
La tappa era cominciata con una fuga di Rubiano, partito al km 32 e ripreso al km 144, quando al traguardo mancavano 24 km. Sulle prime rampe del Bondone ci prova Serpa, ma è un fuoco di paglia. Sastre, gregario di Basso scandisce il ritmo, ma per i Saunier non è sufficiente così Piepoli fa il forcing. Di Luca, Cunego e Savoldelli si staccano quando mancano poco meno di 13 km alla vetta. Davanti restano in sette: Sastre, Basso, Simoni, Gutierrez Cataluna, Gadret, Perez Cuapio e Piepoli che scatta. Alla sua ruota c'è Simoni. La montagna viene percorsa da un boato, ma la maglia rosa è lesta a rispondere. Piepoli cede, Ivan e Gibo si trovano in fuga per il testa a testa finale.
Ai meno 7, Basso accelera verso la gloria. «La vittoria in maglia rosa è un sogno che avevo fin da bambino, ma questa impresa la gusterò di più dopo la fine del Giro», ha detto Ivan che sui 17,470 km di ascesa con un dislivello di 1372 metri è salito in 46'15" alla media di 22,7 km/h, con una Vam di 1780 e una potenza media di 440 watt.
Simoni finisce distanziato di 1'26"; Piepoli a 1'37", porta via l'abbuono a Gutierrez. Poi Gadret, Perez Cuapio e il vecchio Belli che tiene duro nonostante un problema muscolare. Savoldelli, reduce da una notte difficile a causa dell'allergia chiude a 3'27"; Di Luca a 4'22", Cunego a 4'37".
Domani un altro arrivo in salita con la Termeno-Plan de Corones di 133 km. Il Giro si conclude domenica. [i:218cdedd47][b:218cdedd47](fonte gazzetta.it)[/b:218cdedd47][/i:218cdedd47]

[img:218cdedd47]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/18/2.jpg[/img:218cdedd47] [b:218cdedd47]La quiete del lago d'Idro prima delle scintille sul Bondone.[/b:218cdedd47]

[img:218cdedd47]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/18/4.jpg[/img:218cdedd47] [b:218cdedd47]E' iniziata la battaglia: Basso e Simoni... ultime pedalate insieme. [/b:218cdedd47]
[img:218cdedd47]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/18/5.jpg[/img:218cdedd47] [b:218cdedd47]Simoni secondo al traguardo... ma con la lingua fuori.[/b:218cdedd47]

[img:218cdedd47]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/18/1.jpg[/img:218cdedd47] [b:218cdedd47]Basso è davvero spumeggiante[/b:218cdedd47]
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[size=18:b7c8d3735a][color=red:b7c8d3735a][b:b7c8d3735a]17ª tappa TERMENO/TRAMIN - PLAN DE CORONES/KRONPLATZ (Km 133) [/b:b7c8d3735a][/color:b7c8d3735a][/size:b7c8d3735a]

[color=red:b7c8d3735a][b:b7c8d3735a]ORDINE D'ARRIVO[/b:b7c8d3735a][/color:b7c8d3735a]

[color=blue:b7c8d3735a]1 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval-Prodir   in  3.21.26 (34.254 km/h)[/color:b7c8d3735a]
2 Ivan Basso (Ita) Team CSC    st
3 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems    a 0.15
4 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas    a 0.19
5 Julio Alberto Perez Cuapio (Mex) Ceramica Panaria-Navigare   a 0.28
6 John Gadret (Fra) AG2R Prevoyance      a   0.37
7 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital    a  0.41
8 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir   a  0.48
9 Sergio Ghisalberti (Ita) Team Milram    a  0.58
10 Giampaolo Caruso (Ita) Liberty Seguros-Wà¼rth Team st
[color=red:b7c8d3735a]41 Vladimir Efimkin (Rus) Caisse d'Epargne-Illes Balears    a  3.10[/color:b7c8d3735a]

[color=red:b7c8d3735a][b:b7c8d3735a]CLASSIFICA GENERALE (maglia rosa) [/b:b7c8d3735a][/color:b7c8d3735a]

[color=violet:b7c8d3735a][b:b7c8d3735a]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC    in   67.56.31[/b:b7c8d3735a][/color:b7c8d3735a]
2 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems  a 5.43
[color=blue:b7c8d3735a]3 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir   a 10.34
4 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team  a 10.58
5 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a 12.30
6 Wladimir Belli (Ita) Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni   a 13.00[/color:b7c8d3735a]
7 Sandy Casar (Fra) Franà§aise des Jeux  a 14.06
[color=blue:b7c8d3735a]8 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital   a  14.48[/color:b7c8d3735a]
9 Victor Hugo Pena Grisales (Col) Phonak Hearing Systems a 16.40
10 Josè Luis Rubiera Vigil (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team   a 17.48
[color=red:b7c8d3735a]37 Vladimir Efimkin (Rus) Caisse d'Epargne-Illes Balears  a 38.59[/color:b7c8d3735a]

[color=red:b7c8d3735a][b:b7c8d3735a]IL COMMENTO[/b:b7c8d3735a][/color:b7c8d3735a]

[color=blue:b7c8d3735a][b:b7c8d3735a]Nella 17ª tappa del Giro, accorciata per il maltempo, il pugliese fa il bis del successo di La Thuile. Basso, 2°, rafforza il primato in classifica dove Simoni ora è 3°[/b:b7c8d3735a][/color:b7c8d3735a]

[b:b7c8d3735a]PASSO FURCIA (Bz), 24 maggio 2006 -[/b:b7c8d3735a] Diciasettesima tappa mutilata a causa del maltempo, ma che rispecchia i valori che si sono visti finora in campo. E' Leonardo Piepoli a festeggiare sul Passo Furcia, dove è stato posto il traguardo anticipato causa neve su Plan de Corones, ma la sensazione è che Ivan Basso, finito alle sue spalle e sempre più padrone della corsa, non abbia insistito più di tanto per cercare la vittoria. Il bello è che Piepoli al Giro non ci voleva proprio venire per la forte allergia che di solito lo frena in questo periodo. Poi Leonardo con il freddo non è mai andato. Invece, Leonardo ora si gusta questa incredibile doppietta ottenuta in clima invernale.
Tappa mutilata dicevamo. Al raduno di partenza tutto sembra normale, ma 5 minuti prima del via scatta l'allerme per le avverse condizioni meteo. I corridori chiedono informazioni alla direzione di corsa. Il timore è legato soprattutto alla discesa dal passo delle Erbe, dove la temperatura è di -1°. Dopo circa 15' i corridori accettano di partire perchè ricevono la garanzia che il percorso verrà  modificato: niente Passo delle Erbe.
Sembra tutto a posto, ma al km 0, via ufficiale, la protesta riprende fiato. Si perde un altro quarto d'ora. Alle 15.30 circa, quando mancano 45 km al traguardo, la decisione di non scalare nemmeno l'attesissimo Plan de Corones. "La strada era in buonissime condizioni - spiega Mauro Vegni, direttore di corsa -, ma la temperatura continuava a scendere, c'era poca visibilità  e un po' di nevischio. Era un rischio troppo elevato, così abbiamo deciso di posizionare l'arrivo, 5 chilometri prima, sul Furcia".
E Bettini dopo l'arrivo ha criticato duramente l'operato di Vegni. "Con Bettini ci sono state divergenze già  alla tappa di Avezzano della Tirreno-Adriatico. Ma anche allora abbiamo dimostrato che la sua era una protesta infondata visto che in montagna piovviginava. Gli ricordo che anche lo scorso anno a Livigno, quando il tempo era brutto, siamo andati con le ammiraglie a Tirano per la partenza. Mi pare, insomma, di avere dimostrato molta sensibilità  verso i problemi dei corridori e mi spiace che un campione come Bettini, che stimo e rispetto, non sia d'accordo".
Tornando alla corsa, sul traguardo, alle spalle di Piepoli e Basso finisce Gutierrez Cataluna (15"), sempre più sorprendente, quindi un brillante Pellizotti (19"), Perez Cuapio (28"), Gadret (37"), Cunego (41"), Simoni (48") che, in classifica sorpassa Savoldelli, giunto più attardato. Domani 18ª tappa Sillian-Gemona del Friuli di 210 km

[img:b7c8d3735a]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/19/7.jpg[/img:b7c8d3735a] [b:b7c8d3735a]L'arrivo di Piepoli e Basso sul Furcia.[/b:b7c8d3735a]

[img:b7c8d3735a]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/19/11.jpg[/img:b7c8d3735a] [b:b7c8d3735a]La vetta inviolata: un'ora e mezza dopo l'arrivo Plan de Corones era così... [/b:b7c8d3735a]

[img:b7c8d3735a]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/19/10.jpg[/img:b7c8d3735a] [b:b7c8d3735a]Il podio disto dal basso [/b:b7c8d3735a]  

[img:b7c8d3735a]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/19/2.jpg[/img:b7c8d3735a] [b:b7c8d3735a]Discussioni prima della partenza[/b:b7c8d3735a]
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[size=18:ea419edb92][color=red:ea419edb92][b:ea419edb92]18ª tappa SILLIAN - GEMONA DEL FRIULI (Km 210) [/b:ea419edb92][/color:ea419edb92][/size:ea419edb92]

[color=red:ea419edb92][b:ea419edb92]ORDINE D' ARRIVO[/b:ea419edb92][/color:ea419edb92]

[color=blue:ea419edb92]1 Stefan Schumacher (Ger) Gerolsteiner    in  5.31.33 (37.46 km/h)[/color:ea419edb92]
2 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre-Fondital   st    
3 Josè Ivan Gutierrez Palacios (Spa) Caisse d'Epargne-Illes  stBalears            
4 David Lopez Garcia (Spa) Euskaltel-Euskadi     a    0.02
5 Charles Wegelius (GBr) Liquigas     a   0.07
6 Paolo Bettini (Ita) Quick Step-Innergetic   a  2.43
7 Alberto Ongarato (Ita) Team Milram     st                                      
8 Matthew White (Aus) Discovery Channel Pro Cycling Team  st                
9 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems    st  
[color=red:ea419edb92]14 Viatcheslav Ekimov (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team   st       [/color:ea419edb92]
10 Paolo Tiralongo (Ita) Lampre-Fondital    st

[color=red:ea419edb92][b:ea419edb92]CLASSIFICA GENERALE (maglia rosa) [/b:ea419edb92][/color:ea419edb92]

[color=violet:ea419edb92][b:ea419edb92]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC    in  73.30.47[/b:ea419edb92][/color:ea419edb92]
2 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems   a 5.43
[color=blue:ea419edb92]3 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir   a  10.34
4 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team   a 10.58
5 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas      a  12.30
6 Wladimir Belli (Ita) Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni    a  13.00[/color:ea419edb92]
7 Sandy Casar (Fra) Franà§aise des Jeux     a  14.06
[color=blue:ea419edb92]8 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital    a  14.48[/color:ea419edb92]
9 Victor Hugo Pena Grisales (Col) Phonak Hearing Systems    a 16.40
10 Josè Luis Rubiera Vigil (Spa) Discovery Channel Pro Cycling Team   a 17.48
[color=red:ea419edb92]35 Vladimir Efimkin (Rus) Caisse d'Epargne-Illes Balears  a  
38.59[/color:ea419edb92]

[color=red:ea419edb92][b:ea419edb92]IL COMMENTO[/b:ea419edb92][/color:ea419edb92]

[b:ea419edb92]GEMONA DEL FRIULI, 25 maggio 2006 -[/b:ea419edb92] Stefan Schumacher ritrova il guizzo vincente che lo aveva portato alla vittoria di Namur (e con essa la maglia rosa portata per due giorni e persa nella cronosquadra di Piacenza). Per il tedesco della Gerolsteiner, 24 anni, quinta stagione tra i pro', è l'undicesima vittoria in carriera, la terza del 2006.
Dopo 60 km dal via davanti si ritrovano in quattro: Lopez Garcia, Gutierrez Palacios, Bruseghin e Schumacher. Al km 73 diventano cinque, perchè ai fuggitivi si aggiunge Wegelius. Sul Passo di Monte Croce Carnico il primo a passare è Bruseghin, davanti a Gutierrez. Sul Cuel di Forchia, passa primo Schumacher, davanti a Bruseghin e Gutierrez. A Sammardenchia, 3° e ultimo gpm di giornata, il veneto della Lampre è davanti a Wegelius.
Gli ultimi 10 km sono ricchi di attacchi e contrattacchi. Il primo a muoversi è Lopez Garcia, l'ultimo tentativo è di Wegelius ma si va verso la volata dove il tedesco batte Bruseghin e Gutierrez. La volata del gruppo è vinta da Bettini davanti a Ongarato.
Non cambia la classifica generale, con Ivan Basso sempre in maglia rosa davanti a Gutierrez Cataluna e Gilberto Simoni. Da segnalare tra i ritirati il francese John Gadret, che nei giorni scorsi si era messo in mostra sulle salite, a seguito di una caduta. Domenica ci sarà  la passerella finale di Milano, ma prima la corsa rosa vivrà  due giornate tremende con ben otto montagne, quattro per giorno. Venerdì Forcella Staulanza, Marmolada, Pordoi e arrivo in salita a Passo San Pellegrino. Sabato, Tonale, Gavia (Cima Coppi), Mortirolo e Aprica. Il Giro ha un padrone: Basso. Ma il ciclismo è fatto di imprese. Ci sarà  qualcuno che ha voglia di osare?
[i:ea419edb92][b:ea419edb92](fonte gazzetta.it)[/b:ea419edb92][/i:ea419edb92]

[img:ea419edb92]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/20/1.jpg[/img:ea419edb92] [b:ea419edb92]La partenza[/b:ea419edb92]

[img:ea419edb92]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/20/5.jpg[/img:ea419edb92] [b:ea419edb92]Angelo (:-D ) della strada [/b:ea419edb92]

[img:ea419edb92]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/20/7.jpg[/img:ea419edb92] [b:ea419edb92]Arcobaleno nel verde[/b:ea419edb92]

[img:ea419edb92]h**p://***.cyclingnews.com/photos/2006/giro06/giro0618/fs-024.jpg[/img:ea419edb92] [b:ea419edb92]Un murales con i migliori ciclisti della storia lungo il precorso[/b:ea419edb92]

[img:ea419edb92]h**p://***.cyclingnews.com/photos/2006/giro06/giro0618/fs-003.jpg[/img:ea419edb92] [b:ea419edb92]In volata Schumacher beffa Bruseghin[/b:ea419edb92]
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[size=18:0d13b56241][color=red:0d13b56241][b:0d13b56241]PORDENONE - PASSO DI SAN PELLEGRINO (Dolomiti Stars) (Km 224) [/b:0d13b56241][/color:0d13b56241][/size:0d13b56241]

[color=red:0d13b56241][b:0d13b56241]ORDINE D'ARRIVO[/b:0d13b56241][/color:0d13b56241]

[color=blue:0d13b56241]1 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic  in  7.13.36 (30.581 km/h)[/color:0d13b56241]
2 Jens Voigt (Ger) Team CSC   a   0.04
3 Francisco J. Vila Errandonea (Spa) Lampre-Fondital  a 1.21
4 Tadej Valjavec (Slo) Lampre-Fondital   a 1.55
5 Emanuele Sella (Ita) Ceramica Panaria-Navigare a  2.06
6 Ivan Ramiro Parra Pinto (Col) Cofidis, le Credit par Telephone  st            
7 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir   a   2.15
8 Ivan Basso (Ita) Team CSC     st                                              
9 Johann Tschopp (Swi) Phonak Hearing Systems   st                              
10 Danilo Di Luca (Ita) Liquigas   a  2.19
[color=red:0d13b56241]27 Evgeni Petrov (Rus) Lampre-Fondital   a  6.14[/color:0d13b56241]

[color=red:0d13b56241][b:0d13b56241]CLASSIFICA GENERALE (maglia rosa) [/b:0d13b56241][/color:0d13b56241]

[b:0d13b56241][color=violet:0d13b56241]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC   in 80.46.38[/b:0d13b56241][/color:0d13b56241]
2 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems   a 6.07
[color=blue:0d13b56241]3 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir  a  10.34
4 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team    a 12.59
5 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital   a  15.13
6 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a  15.26[/color:0d13b56241]
7 Sandy Casar (Fra) Franà§aise des Jeux  a  16.07
8 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic   a   16.40
[color=blue:0d13b56241]9 Wladimir Belli (Ita) Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni  a 17.23
10 Danilo Di Luca (Ita) Liquigas   a   18.31[/color:0d13b56241]
[color=red:0d13b56241]33 Alexandre Botcharov (Rus) Credit Agricole   a   45.17[/color:0d13b56241]

[color=red:0d13b56241][b:0d13b56241]IL COMMENTO[/b:0d13b56241][/color:0d13b56241]

[b:0d13b56241](Data Sport) - San Pellegrino (TN), 26 maggio -[/b:0d13b56241] Juan Manuel Garate ha vinto la 19.a tappa, 224 chilometri tra Pordenone e Passo di S. Pellegrino. Lo spagnolo della Quickstep, campione nazionale, ha beneficiato del bellissimo gesto del compagno di fuga nell`ultima salita, il tedesco Jens Vogt della Csc. Il compagno di squadra della maglia rosa Ivan Basso ha dato via libera a Garate, regalandogli un successo piu` che meritato. Basso chiude insieme a Gilberto Simoni (Saunier Duval), che insieme al compagno Piepoli ci ha provato ancora a mettere in crisi il varesino, il quale non ha pero` dato segni di cedimento.
Al primo Gran premio della Montagna (2.a categoria) di Forcella Staulanza in testa transita un gruppo di una ventina di corridori, tra cui Danilo Di Luca (Liquigas), Paolo Bettini (Quickstep) e Bobby Julich (Csc), americano compagno di squadra della maglia rosa Ivan Basso. Il gruppo accusa in cima alla vetta un ritardo di oltre cinque minuti.
Alla seconda scalata del giorno, quella che porta al Passo Fedaia (GPM di 1.a categoria), nel gruppetto di testa restano 14 corridori, con Emauele Sella (Ceramica Panaria-Navigare) e Paolo Bettini tra i piu' attivi. Il plotone della maglia rosa passa ancora con oltre 5' di ritardo. Neanche il tempo di respirare, e si riparte in salita alla volta del Passo Pordoi, secondo GPM di prima categoria di giornata. Lungo la scalata perde terreno Paolo Bettini, che viene ripreso, mentre i dodici corridori che restano davanti allungano sul gruppone, passato a oltre sei minuti di ritardo sulla penultima salita della tappa.
Si va verso l'arrivo di San Pellegrino. Davanti restano in quattro a giocarsi la vittoria. Sono Valjavec, Voigt, Garate e Vila Errandonea. Lo spagnolo della Quickstep guadagna una manciata di secondi sui compagni di fuga, mentre il gruppo maglia rosa resta a 3`50`` di ritardo. Jens Vogt raggiunge il battistrada quando mancano poco piu` di 5 km al traguardo. Nelle retrovie si distingue Leonardo Piepoli (Saunier Duval), che scatta tra due ali di folla cercando di mettere in difficolta` la maglia rosa Basso a vantaggio di Gilberto Simoni. Sulle forti pendenze della salita finale fatica lo spagnolo Gutierrez Cataluna (Phonak), secondo in classifica generale, mentre si ritira Jan Ullrich (T-Mobile), ufficialmente per problemi alla schiena - era al Giro solo per `allenarsi` in vista del Tour de France.
La 19.a tappa se la aggiudica Juan Manuel Garate, grazie al gesto sportivo di Jens Vogt, che con una pacca sulle spalle gli regala un meritato successo. Altra giornata splendida per Ivan Basso, che tiene bene il ritmo della coppia della Saunier Duval formata da Piepoli e Simoni.

[img:0d13b56241]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/21/5.jpg[/img:0d13b56241] [b:0d13b56241]Pertugio.[/b:0d13b56241]

[img:0d13b56241]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/21/7.jpg[/img:0d13b56241] [b:0d13b56241]Suolo lunare ?[/b:0d13b56241]

[img:0d13b56241]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/21/8.jpg[/img:0d13b56241] [b:0d13b56241]Garate solo all'arrivo[/b:0d13b56241]

[/img]
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[size=18:b59a56bb43][color=red:b59a56bb43][b:b59a56bb43]20ª tappa TRENTO - APRICA (Km 211) [/b:b59a56bb43][/color:b59a56bb43][/size:b59a56bb43]

[color=red:b59a56bb43][b:b59a56bb43]ORDINE D'ARRIVO[/b:b59a56bb43][/color:b59a56bb43]

[color=blue:b59a56bb43][b:b59a56bb43]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC   in   6.51.15 (30.784 km/h)[/b:b59a56bb43][/color:b59a56bb43]
[color=blue:b59a56bb43]2 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir  a  1.17
3 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital   a 2.51[/color:b59a56bb43]
4 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems  st                    
[color=blue:b59a56bb43]5 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team  a 6.03
6 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval-Prodir        st [/color:b59a56bb43]                        
7 Sandy Casar (Fra) Franà§aise des Jeux       a  7.26
8 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic      st                        
9 Victor Hugo Pena Grisales (Col) Phonak Hearing Systems   st                
[color=blue:b59a56bb43]10 Giampaolo Caruso (Ita) Liberty Seguros-Wà¼rth Team   st[/color:b59a56bb43]
[color=red:b59a56bb43]29 Alexandre Botcharov (Rus) Credit Agricole     a 17.02[/color:b59a56bb43]

[color=red:b59a56bb43][b:b59a56bb43]CLASSIFICA GENERALE (maglia rosa) [/b:b59a56bb43][/color:b59a56bb43]

[color=violet:b59a56bb43][b:b59a56bb43]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC   in  87.37.33[/b:b59a56bb43][/color:b59a56bb43]
2 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems    a 9.18
[color=blue:b59a56bb43]3 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir  a  11.59
4 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital    a    18.16
5 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team  a 19.22[/color:b59a56bb43]
6 Sandy Casar (Fra) Franà§aise des Jeux   a   23.53
7 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic  a  24.26
[color=blue:b59a56bb43]8 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a  25.57[/color:b59a56bb43]
9 Victor Hugo Pena Grisales (Col) Phonak Hearing Systems   a 26.27
10 Francisco J. Vila Errandonea (Spa) Lampre-Fondital  a   27.34
[color=red:b59a56bb43]27 Alexandre Botcharov (Rus) Credit Agricole    a  1.02.39[/color:b59a56bb43]

[color=red:b59a56bb43][b:b59a56bb43]IL COMMENTO[/b:b59a56bb43][/color:b59a56bb43]

[b:b59a56bb43](Data Sport) - Aprica (SO), 27 maggio -[/b:b59a56bb43] Ivan Basso (Csc) mette il sigillo al Giro 2006 vincendo la 20.a tappa, 211 chilometri tra Trento e l'Aprica. Il varesino non aveva bisogno di attaccare anche sabato, a un giorno dalla passerella finale di Milano, ma sul traguardo dell`Aprica e` arrivato da solo, lasciando per strada tutti gli avversari, a partire dal Gilberto Simoni (Saunier Duval). `Gibo` e` l`ultimo a cedere allo strapotere del nuovo `cannibale` del ciclismo italiano, ma anche lui ha dovuto inchinarsi a quello che ormai e` il certo vincitore dell`89.a edizione del Giro d`Italia.
Al primo Gran Premio della Montagna del giorno, quello del Passo Tonale al km 83,5, il gruppo transita compatto, manca ancora troppo all'arrivo per tentare qualche attacco che possa andare a buon finel Quasi dieci chilometri di discesa, e riparte la scalata, in vista della Cima Coppi di questo Giro, il Passo del Gavia, a 2618 metri di altezza. Passa in testa lo spagnolo Garate (Quickstep), vincitore venerdi' a Passo San Pellegrino, seguito a 15'' da Lopez Garcia (Euskaltel-Euskadi) e a 25'' dal colombiano Serpa (Selle Italia-Diquigiovanni). Nella discesa che segue tornano sui battistrada anche Lopez Garcia e Vila Errandonea.
A Bormio, quando mancano 75 km all'arrivo, resta al comando solo Serpa, che viene ripreso poco prima che inizi la scalata all'ultima asperita' di giornata, il terribile Passo del Mortirolo (1854 metri di altitudine con pendenza media del 10,3% e massima del 18%, GPM di prima categoria). Sulla salita esplode letteralmente il gruppo, e al comando si portano i migliori di questo Giro. Ci sono la maglia rosa Ivan Basso, Gilberto Simoni e il compagno Piepoli, Damiano Cunego e Gutierrez Cataluna. Si stacca subito Paolo Savoldelli (Discovery Channel), ormai demotivato dopo i continui problemi respiratori, e poco dopo anche Cunego, pur generoso, rimane attardato, cosi' come Gutierrez Cataluna.
Davanti Basso, ancora in gran spolvero, fa l'andatura, in coppia con Simoni. I due protagonisti della corsa transitano affiancati in cima alla vetta tra due ali di folla entusiasta, quando all'arrivo mancano ancora oltre trenta chilometri e la scalata all'Aprica. A oltre un minuto passa Gutierrez Cataluna, tallonato da Damiano Cunego, che nei tornanti finali del Mortirolo ritrova il passo da campione e sorpassa Leonardo Piepoli, in crisi dopo tanto lavoro.
La discesa permette agli inseguitori di riportarsi a circa 40'' di ritardo dai due battistrada, quando inizia un'ascesa di 15 chilometri e mezzo verso l'Aprica, con pendenze piu' moderate rispetto alle altre asperita' di giornata. La' davanti pero' Basso e Simoni sono irraggiungibili e guadagnano ancora terreno su Cunego e Gutierrez Cataluna. Nei chilometri finali Simoni non ce la fa, e lascia via libera al `cannibale` Basso, che conquista la sua quarta tappa (compresa la cronosquadre con la Csc) in questo Giro d`Italia e mette un sigillo sulla vittoria finale.

[img:b59a56bb43]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/23/1.jpg[/img:b59a56bb43] [b:b59a56bb43]I ciclisti sul passo Gavia[/b:b59a56bb43]

[img:b59a56bb43]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/23/4BIS.jpg[/img:b59a56bb43] [b:b59a56bb43]Basso e Simoni in fuga sul Mortirolo.[/b:b59a56bb43]

[img:b59a56bb43]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/23/6.jpg[/img:b59a56bb43] [b:b59a56bb43]Un tifoso mostra il nuovo amore di Rapisarda [/b:b59a56bb43]  

[img:b59a56bb43]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/23/7.jpg[/img:b59a56bb43] [b:b59a56bb43]Basso vola sull'Aprica, Simoni si allontana. [/b:b59a56bb43]

[img:b59a56bb43]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/23/8.jpg[/img:b59a56bb43] [b:b59a56bb43]Basso passa davanti al monumento a Pantani sul Mortirolo. [/b:b59a56bb43]

[img:b59a56bb43]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/23/10.jpg[/img:b59a56bb43] [b:b59a56bb43]E' fatta! Basso taglia il traguardo e dedica la vittoria al figlio Santiago.[/b:b59a56bb43]
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[size=18:74c5675614][color=red:74c5675614][b:74c5675614]21ª tappa MUSEO DEL GHISALLO - MILANO (Km 140) [/b:74c5675614][/color:74c5675614][/size:74c5675614]

[color=red:74c5675614][b:74c5675614]ORDINE D'ARRIVO[/b:74c5675614][/color:74c5675614]

[color=blue:74c5675614]1 Robert Forster (Ger) Gerolsteiner      in   3.56.03 (35.585 km/h)[/color:74c5675614]
2 Axel Maximiliano Richeze (Arg) Ceramica Panaria-Navigare                    
3 Olaf Pollack (Ger) T-Mobile Team                                            
4 Paolo Bettini (Ita) Quick Step-Innergetic                                    
5 Leonardo Duque (Col) Cofidis, le Credit par Telephone                        
6 Elia Rigotto (Ita) Team Milram                                              
7 Yuriy Krivtsov (Ukr) AG2R Prevoyance                                        
8 Sven Krauss (Ger) Gerolsteiner                                              
9 Renaud Dion (Fra) AG2R Prevoyance                                            
10 Koen De Kort (Ned) Liberty Seguros-Wà¼rth Team
[color=red:74c5675614]18 Alexandre Botcharov (Rus) Credit Agricole [/color:74c5675614]

[color=red:74c5675614][b:74c5675614]CLASSIFICA GENERALE (maglia rosa) [/b:74c5675614][/color:74c5675614]

[color=violet:74c5675614][b:74c5675614]1 Ivan Basso (Ita) Team CSC  in  91.33.36 (38.54 km/h)[/b:74c5675614][/color:74c5675614]
2 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems    a   9.18
[color=blue:74c5675614]3 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir   a  11.59
4 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital    a  18.16
5 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team   a 19.22[/color:74c5675614]
6 Sandy Casar (Fra) Franà§aise des Jeux  a  23.53
7 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic     a  24.26
[color=blue:74c5675614]8 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a 25.57[/color:74c5675614]
9 Victor Hugo Pena Grisales (Col) Phonak Hearing Systems    a  26.27
10 Francisco J. Vila Errandonea (Spa) Lampre-Fondital  a  27.34
[color=red:74c5675614]27 Alexandre Botcharov (Rus) Credit Agricole    a   1.02.39
39 Vladimir Efimkin (Rus) Caisse d'Epargne-Illes Balears    a  1.26.35
57 Evgeni Petrov (Rus) Lampre-Fondital    a   1.57.19
71 Alexandr Kolobnev (Rus) Rabobank     a  2.23.12
89 Viatcheslav Ekimov (Rus) Discovery Channel Pro Cycling Team  a  2.43.19[/color:74c5675614]
[b:74c5675614]ULTIMO 150 Carl Naibo (Fra) AG2R Prevoyance   a  4.34.42[/b:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.cyclingnews.com/photos/2006/giro06/giro0621/fs-012.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Lo spumeggiante Basso festeggia la conquista della maglia rosa[/b:74c5675614]
[color=red:74c5675614][b:74c5675614]CLASSIFICA MAGLIA CICLAMINO[/b:74c5675614][/color:74c5675614]

[color=indigo:74c5675614]1 Paolo Bettini (Ita) Quick Step-Innergetic      169 Punti[/color:74c5675614]
[color=blue:74c5675614]2 Ivan Basso (Ita) Team CSC       158[/color:74c5675614]
3 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems   132
[color=red:74c5675614]36 Vladimir Efimkin (Rus) Caisse d'Epargne-Illes Balears     24
[/color:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/12.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Un po' di gloria per Roberto Bettini che ha vinto la classifica finale della maglia ciclamino.[/b:74c5675614]

[color=red:74c5675614][b:74c5675614]CLASSIFICA MAGLIA BLU[/b:74c5675614][/color:74c5675614]

[color=blue:74c5675614][b:74c5675614]1 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team   775 Punti[/b:74c5675614][/color:74c5675614]
2 Josè E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems     651
[color=blue:74c5675614]3 Ivan Basso (Ita) Team CSC     595[/color:74c5675614]
[color=red:74c5675614]58 Alexandr Kolobnev (Rus) Rabobank     4[/color:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/14.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Paolo Savoldelli, vincitore della classifica finale della Gran Combinata (maglia azzurra), che festeggia sul podio con la figlia. [/b:74c5675614]

[color=red:74c5675614][b:74c5675614]CLASSIFICA MAGLIA VERDE (montagna)[/b:74c5675614][/color:74c5675614]

[color=green:74c5675614][b:74c5675614]1 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic      64 Punti[/b:74c5675614][/color:74c5675614]
[color=blue:74c5675614]2 Ivan Basso (Ita) Team CSC     56[/color:74c5675614]
[color=blue:74c5675614]3 Fortunato Baliani (Ita) Ceramica Panaria-Navigare    52[/color:74c5675614]
[color=red:74c5675614]33 Vladimir Efimkin (Rus) Caisse d'Epargne-Illes Balears     2[/color:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/13.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]A Manuel Garate: primo della classifica finale del Gran premio della Montagna[/b:74c5675614]

[color=red:74c5675614][b:74c5675614]IL COMMENTO[/b:74c5675614][/color:74c5675614]

[size=18:74c5675614][color=blue:74c5675614][b:74c5675614]Forster chiude il Giro di Basso[/b:74c5675614][/color:74c5675614][/size:74c5675614]

[b:74c5675614]Al tedesco lo sprint conclusivo della corsa rosa: sul traguardo di Milano battuti Richeze, Pollack e Bettini. Trionfo finale del varesino: sul podio Gutierrez e Simoni[/b:74c5675614]

[b:74c5675614]MILANO, 28 maggio 2006 -[/b:74c5675614] Quattro tappe vinte (compresa la cronosquadre), tre volte secondo, un vantaggio di 9'18" su Gutierrez Cataluna finito alle sue spalle. Quello di Ivan Basso è stato un dominio totale. L'ultima tappa, vinta in volata da Forster su Richeze e Pollack, è stata una passerella per la maglia rosa. Ma la sua mattinata non è stata tranquilla. Gilberto Simoni lo aveva già  attaccato subito dopo l'arrivo dell'Aprica: "Mi ha chiesto di non staccarlo in discesa. Di aspettarlo. Poi a 4 km dal traguardo mi ha staccato". "Non è vero", era stata la risposta di Basso.
Questa mattina, mentre Gibo si avvia verso il foglio firma, il trentino esplode: "Basso l'ho cancellato e basta. Non ho bisogno di lui nella mia vita. Se avessi vinto è perchè Basso me l'avrebbe regalata. Non ho mai messo in dubbio che lui abbia la forza per staccarmi. Però prima mi ha chiesto di non staccarlo in discesa, poi mi ha attaccato. A 5 km dalla fine mi ha visto in difficoltà  e mi ha chiesto soldi. Mi è crollato il mondo. Io ho la dignità  di non avere mai comprato una corsa in vita mia. Le sue scuse non le accetto. Il pentimento è un concetto troppo importante per me".
Mentre parla arriva Basso. "Ascolta", dice il varesino. Gilberto scuote la testa due volte in segno di diniego. "Dici cose non vere", ribatte il varesino. "Cose non vere? Dico cose che ho sentito", spiega Simoni. "Finchè dici che ti ho detto di non staccarmi in discesa perchè nella valle insieme saremmo andati più forte è un conto. Ma il resto non è vero", dice Ivan. "Vuoi che diciamo anche la cifra? — lo incalza Gibo —. Non ho bisogno di te, Basso. Vai per la tua strada. Hai vinto. Complimenti. Bravo".
La notizia della presunta richiesta di soldi da parte di Basso era cominciata a circolare di primo mattimo, tanto che tra il varesino e Mauro Gianetti ci sono state delle telefonate il cui intento evidente era quello di tenere buono il trentino. Neanche la corsa è servita a riappinare la situazione e sul podio di corso Venezia i due non si sono neppure guardati. Gutierrez Cataluna, secondo in classifica, con imbarazzo ha seguito la scena. Ora la Procura della Federciclo aprirà  un'inchiesta.
[i:74c5675614](FONTE GAZZETTA.IT)[/i:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/3.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Passeggiando verso Milano.[/b:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/4.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Il plotone e i tifosi; mix esplosivo.[/b:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/5.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Fabio Sacchi porta 26 borracce ai compagni.[/b:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/7.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Robert Forster vince l'ultima volata. [/b:74c5675614]

[img:74c5675614]h**p://***.gazzetta.it/gallery/Giroditalia2006/2006/05_Maggio/giro1/24/8.jpg[/img:74c5675614] [b:74c5675614]Ma chi trionfa è Ivan.[/b:74c5675614]
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario