Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
CICLISMO: Tirreno Adriatico
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio CICLISMO: Tirreno Adriatico 
 
43^ TIRRENO ADRIATICO


PLANIMETRIA GENERALE




CORRIDORI RUSSI PARTECIPANTI


13 Vladimir Efimkin   AG2r - La Mondiale
34 Vladimir Karpets  Caisse d'Epargne
201 Pavel Brutt  Tinkoff Credit Systems
202 Evgeny Petrov   Tinkoff Credit Systems
206 Alexander Serov  Tinkoff Credit Systems
207 Mikhail Ignatiev Tinkoff Credit Systems

ALBO D'ORO


2007 Andreas Klöden (Ger) Astana
2006 Thomas Dekker (Ned) Rabobank
2005 Oscar Freire (Spa) Rabobank
2004 Paolo Bettini (Ita) Quick.Step-Davitamon
2003 Filippo Pozzato (Ita) Fassa Bortolo
2002 Erik Dekker (Ned) Rabobank
2001 Davide Rebellin (Ita) Liquigas
2000 Abraham Olano (Spa) ONCE-Deutsche Bank
1999 Michele Bartoli (Ita) Mapei
1998 Rolf Jaermann (Swi) Casino
1997 Roberto Petito (Ita)
1996 Francesco Casagrande (Ita)
1995 Stefano Colage (Ita)
1994 Giorgio Furlan (Ita)

1993 Maurizio Fondriest (Ita)
1992 Rolf Sörensen (Den)
1991 Herminio Diaz-Zabala (Spa)
1990 Tony Rominger (Swi)
1989 Tony Rominger (Swi)
1988 Erich Maechler (Swi)
1987 Rolf Sörensen (Den)
1986 Luciano Rabottoni (Ita)
1985 Joop Zoetemelk (Ned)
1984 Tommy Prim (Swe)
1983 Roberto Visentini (Ita)
1982 Giuseppe Saronni (Ita)
1981 Francesco Moser (Ita)
1980 Francesco Moser (Ita)

1979 Knut Knudsen (Nor)
1978 Giuseppe Saronni (Ita)
1977 Roger De Vlaeminck (Bel)
1976 Roger De Vlaeminck (Bel)
1975 Roger De Vlaeminck (Bel)
1974 Roger De Vlaeminck (Bel)
1973 Roger De Vlaeminck (Bel)
1972 Roger De Vlaeminck (Bel)
1971 Italo Zilioli (Ita)
1970 Antoine Houbrechts (Bel)
1969 Carlo Chiappano (Ita)
1968 Giovanni Micheletto (Ita)
1967 Franco Bitossi (Ita)
1966 Dino Zandegu (Ita)

 



 
Ultima modifica di morello il 16 Marzo 2008, 11:25, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 43^ Tirreno Adriatico 
 
1^ TAPPA Civitavecchia - Civitavecchia, 160 km




ORDINE D'ARRIVO


1 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank    4.10.01 (38.397 km/h)
2 Alessandro Petacchi (Ita) Team Milram                                              
3 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne                                      
4 Erik Zabel (Ger) Team Milram                                                      
5 Baden Cooke (Aus) Barloworld                                                      
6 Sébastien Chavanel (Fra) Française des Jeux                                        
7 Gerald Ciolek (Ger) Team High Road                                                
8 Robbie McEwen (Aus) Silence - Lotto                                                
9 Matti Breschel (Den) Team CSC                                                      
10 Tiziano dall'Antonia (Ita) CSF Group Navigare
18 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems

CLASSIFICA GENERALE


1 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank   in 4.09.51
2 Alessandro Petacchi (Ita) Team Milram  a                                        0.04
3 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne     a                             0.06
4 Mikhail Ignatiev (Rus) Tinkoff Credit Systems  a                                0.07
5 Yuriy Krivtsov (Ukr) AG2r - La Mondiale  a                                      0.08
6 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner  a                                             0.09
7 Erik Zabel (Ger) Team Milram  a                                                 0.10

Una Tirreno mondiale Freire brucia Petacchi


Nella prima tappa della corsa dei Due Mari, che quest'anno ha un cast di altissimo livello, lo spagnolo batte Ale-jet allo sprint. Per il tre volte iridato è il primo successo stagionale, lo spezzino per; non si dispera: "Penso di avere la condizione per rifarmi presto"

CIVITAVECCHIA, 12 marzo 2008 -
Oscar Freire ha vinto la 1ª tappa della 43ª Tirreno-Adriatico, la Civitavecchia-Civitavecchia di 161 km. Lo spagnolo della Rabobank, 32 anni, ha bruciato allo sprint Alessandro Petacchi (Milram) e il connazionale Josè Rojas (Caisse d’Epargne) diventato così il primo leader della corsa dei Due Mari. In volata 4° Zabel, 5° Cooke, 7° Ciolek e 8° McEwen.
LA CRONACA - Il gruppo (168 al via di 21 squadre) comincia abbastanza tranquillamente: 33 km di media nella prima ora. Il primo attacco vero è del russo Mikhail Ignatiev (Tinkoff), dopo 38 km. L’ucraino Yuriy Krivtsov (Ag2r) si riporta su di lui dopo 8 km. I due al km 108 arrivano al massimo vantaggio: 7’45". Poi il gruppo ricuce, anche se a fatica. "Noi abbiamo fatto la nostra parte - dirà a fine corsa Gianni Savio, team manager della Diquigiovanni -. Ma da altri, soprattutto dalla Milram, mi aspettavo più collaborazione". Krivtsov e Ignatiev vengono ripresi ai meno 4: è il prologo dello sprint. McEwen tenta di giocare d’anticipo come lo scorso anno, quando vinse su questo stesso traguardo, ma stavolta gli dice male: a uscire meglio di tutti dall’ultima curva a sinistra (-250 m) è Oscar Freire, che resiste al tentativo di rimonta di Petacchi. Da segnalare che, tra i protagonisti più attesi, Danilo Napolitano (Lampre) si era staccato prima: "Una giornata no, speriamo sia solo un caso".
UN DUELLO DI LUSSO - Freire appartiene alla categoria degli adorabili bugiardi. "Oggi non sarà un giorno tanto buono per me", diceva al raduno di partenza. Come se non si conoscesse il feeling che il tri-iridato (e campione uscente a Sanremo, dove vinse pure nel 2004) ha con questa corsa: con quello di oggi fanno otto successi parziali, più la classifica generale del 2005. E su questo stesso traguardo l’anno scorso era stato 2°... Quest’anno è al primo successo: si vede proprio che alla Classicissima mancano solo 10 giorni, perché in questo periodo lui c’è sempre. Invece Alessandro Petacchi è alla prima volata persa da un pezzo: considerando l’ultima vittoriosa Parigi-Tours, era reduce da un 6 su 6 (5 su 5 nel 2008). "Nessun dramma e nessun allarme - ha detto -. Nel finale c’era molto nervosismo, ho anche sbandato all’ultimo chilometro e soprattutto non sono riuscito a prendere l’ultima curva in testa. Peccato, ma penso di avere la condizione per rifarmi presto».
DOMANI - Giovedì la Tirreno prosegue con la seconda frazione, la più lunga: Civitavecchia-Gubbio, 203 km con gli ultimi 5 in leggera salita (2% di pendenza). (fonte gazzetta.it)

 Lo sprint finale

  Il russo Mikhail Ignatiev ottima la sua gara
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 43^ Tirreno Adriatico 
 
2^ TAPPA Civitavecchia - Gubbio, 203 km




ORDINE D' ARRIVO


1 Raffaele Illiano (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli      5.01.10 (40.442 km/h)
2 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                                
3 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli          0.03
4 Linus Gerdemann (Ger) Team High Road                                           0.09
5 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott                                     0.17
6 Eros Capecchi (Ita) Saunier Duval - Scott                                          
7 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas                                                 0.32
8 Alessandro Ballan (Ita) Lampre                                                    
9 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare                                            
10 Daniele Pietropolli (Ita) LPR Brakes

36 Vladimir Efimkin (Rus) AG2r - La Mondiale   1.06

CLASSIFICA GENERALE


1 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                          9.11.05
2 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli          0.02
3 Linus Gerdemann (Ger) Team High Road                                           0.06
4 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott                                     0.23
5 Eros Capecchi (Ita) Saunier Duval - Scott                                          
6 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes                                                0.36

7 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                               0.37
8 Luis Pasamontes Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne                               0.38
9 Luca Mazzanti (Ita) Tinkoff Credit Systems                                        
10 Alessandro Ballan (Ita) Lampre

39 Vladimir Efimkin (Rus) AG2r - La Mondiale  1.12

Sfreccia Illiano Gasparotto nuovo leader


Nella seconda tappa, con arrivo a Gubbio, primo centro di prestigio in carriera per il 31enne campano. L'ex tricolore chiude secondo e scavalca Freire in testa alla classifica generale

GUBBIO (Pg), 13 marzo 2008 - Raffaele Illiano ha vinto la seconda tappa della Tirreno-Adriatico, da Civitavecchia a Gubbio per 203 chilometri (la più lunga della corsa). Il napoletano della Diquigiovanni-Androni, 31 anni, ha battuto allo sprint Enrico Gasparotto (Barloworld), nuovo leader della corsa, ottenendo l'ottavo successo da pro’: non vinceva da quattro anni. Terzo a 3" lo svedese Niklas Axelsson (Diquigiovanni-Androni).
LA CRONACA - Quattro chilometri dopo il via da Civitavecchia vanno in fuga Fortunato Baliani (Csf-Navigare) e Daniele Contrini (Tinkoff). Al km 105 raggiungono il massimo vantaggio (7’58"), ma il gruppo reagisce, tirato soprattutto da Lampre, Milram e Rabobank: il tentativo termina al km 179. E’ la salita di Belvedere (tratti anche al 10%) a far saltare il tappo alla corsa: l’andatura la fa la Liquigas ed è sostenuta; i principali velocisti e Bettini scivolano indietro, ai meno 3 dalla vetta ci provano Axelsson e Illiano, entrambi della Diquigiovanni. Su di loro si riportano Gerdemann, Capecchi, Riccò e Gasparotto: è la fuga buona. Nel finale tenta l’allungo Axelsson, la volata invece la imposta in testa Illiano. Alle sue spalle Riccò si tocca con Gerdemann e rompe la ruota posteriore (taglierà la linea bianca a piedi scagliando a terra la bici per la rabbia), mentre il napoletano che vive in Toscana, a Massa Carrara, con la moglie Angela, va a vincere. La volata del primo gruppo inseguitore la vince, a 32", Pozzato su Ballan: con loro anche Di Luca. Più staccati Bettini, Petacchi e l’ex leader Freire.
LACRIME - Il più forte oggi era Riccò: l’ha onestamente ammesso pure Gasparotto ("Secondo me non è andato neanche a tutta"). Ma alla fine le lacrime di gioia per la vittoria le ha versate Illiano, da appena 15 giorni papà di Ivan e con ancora i segni su braccia e ginocchio destro della caduta di ieri. "Ho rischiato di rimanere a piedi al termine dello scorso anno - ha confessato -. Poi è arrivata la chiamata di Gianni Savio, che già mi aveva fatto passare professionista. Gli devo tutto, questo successo è anche per lui. E questo è un successo che rimarrà". Intanto, curiosamente, il nuovo leader Gasparotto continua la sua collezione di maglie: tricolore 2005, rosa 2007, ora l’azzurra della Tirreno.
DOMANI - La corsa dei due mari prosegue con la terza frazione, la Gubbio-Montelupone di 195 chilometri: gli ultimi due hanno una pendenza che sfiora il 20 per cento. "Il Muro di Huy italiano", l’ha definito Gasparotto: i big, Riccò in testa, sono chiamati alla prova. (fonte gazzetta.it)

 Il vincitore Raffaele Illiano
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: 43^ Tirreno Adriatico 
 
3^ TAPPA Gubbio - Montelupone, 195 km




ORDINE D'ARRIVO


1 Joaquim Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne                                        4.44.59 (40.423 km/h)
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes                                                    0.12
3 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli                  
4 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                                  
5 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval - Scott                                       0.17
6 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                                 0.22

7 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                                   0.23
8 Tadej Valjavec (Slo) AG2r - La Mondiale                                            0.26
9 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare                                               
10 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                                      
11 Luca Mazzanti (Ita) Tinkoff Credit Systems                                        0.31
17 Vladimir Efimkin (Rus) AG2r - La Mondiale                                         0.44

CLASSIFICA GENERALE


1 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli          13.56.14
2 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                                 0.10
3 Joaquim Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne                                           0.18
4 Linus Gerdemann (Ger) Team High Road                                               0.24
5 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes                                                    0.32
6 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                               0.40
7 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                                   0.50
8 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare                                            0.54
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2r - La Mondiale                                                
10 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                                      
11 Luca Mazzanti (Ita) Tinkoff Credit Systems                                        0.59
24 Vladimir Efimkin (Rus) AG2r - La Mondiale                                         1.46

Rodriguez stacca tutti


Il campione spagnolo della Caisse d'Epargne ha vinto la terza tappa della Tirreno-Adriatico con 12" di vantaggio su Di Luca. Axelsson nuovo leader. Brutta caduta per Riccò

MONTELUPONE (Macerata), 14 marzo 2008 - Joaquin Rodriguez ha vinto per distacco la 3/a tappa della Tirreno-Adriatico, da Gubbio a Montelupone per 192 chilometri. Sul traguardo in salita lo spagnolo della Caisse d’Epargne, 28 anni, ha preceduto di 12" Danilo Di Luca (Lpr Brakes). Terzo, con lo stesso tempo, lo svedese Niklas Axelsson (Diquigiovanni-Androni), nuovo leader della corsa.
LA CRONACA - La prima ora vola veloce: 44.7 di media. La fuga l’avevano tentata, dopo 31 km, il francese Lloyd Mondory (Ag2r) e lo spagnolo Josè Garcia Acosta (Caisse d’Epargne): arrivano fino a 8'14" di vantaggio. Intorno al km 160, all’imbocco del primo passaggio sull’erta inedita di Montelupone (1800 metri), c’è una caduta: tra i coinvolti Boonen, Freire e Riccò, che perde contatto. In salita va giù anche Chiarini (Lpr): la strettezza della sede stradale e le pendenze fino al 20% costringono chi era dietro di lui a scendere di bici e continuare a piedi fino in cima. Davanti intanto Mondory viene ripreso: il gruppo di testa si compone di una quarantina di unità, ed è la Lpr di Savoldelli e Di Luca a scandire il passo. Secondo e ultimo passaggio: Visconti tenta l’affondo a poco più di un km dalla fine nell’unico tratto in falsopiano ma si pianta. Così in contropiede parte Rodriguez ai 400 metri e nessuno lo riprende: l’ultimo ad arrendersi è Di Luca che strappa la piazza d’onore. Al traguardo definirà Montelupone "più duro del Muro di Huy alla Freccia Vallone". "Troppo impegnativo - è il parere di Filippo Pozzato, che comunque ha tenuto abbastanza bene (19° a 44" subito davanti a Ballan) -. Non si riesce a fare spettacolo". E Petacchi, al termine del primo passaggio, è stato sentito esclamare: "Ci vorrebbe la mountain bike...".
VINCITORI E VINTI - Quella di Rodriguez è stata una sorpresa relativa: campione di Spagna in carica, è professionista dal 2001 ed è alla 10/a vittoria, tra cui due tappe alla Parigi-Nizza e una alla Vuelta. Bene anche Piepoli, alla prima corsa dell’anno: 5° nonostante un problema tecnico (e bene pure Gasparotto, 6°). Eccellente la tenuta di Cancellara, 10°: considerando la crono domenica di 26 km, sembra il favorito per la vittoria finale. Bettini è arrivato 73°, a 8'11". Riccò, che era il più atteso oggi, ha chiuso dolorante e quart’ultimo a 15’56": "Questa stagione è cominciata male - ha ammesso -. Ho male alla schiena e alla gamba".
DOMANI - La corsa dei due mari prosegue con la quarta frazione: Porto Recanati-Civitanova Marche, 166 km. Inizio pianeggiante, parte centrale mossa e lo strappo di Corva (pendenza massima 16%) a 12 km dal traguardo: chi vuole evitare lo sprint potrebbe muoversi lì. (fonte gazzetta.it)

Joaquím Rodríguez (Caisse d'Epargne) vincitore della tappa

 Danilo Di  Luca 2° classificato sta affrontando la salita al 20%

 Luca Mazzanti della Tinkoff

 Lo svedese Niklas Axelsson leader della corsa
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: Tirreno Adriatico 
 
4^ TAPPA Porto Recanati - Civitanova Marche, 166 km




ORDINE D'ARRIVO


1 Alessandro Petacchi (Ita) Team Milram                                           3.59.58 (41.505 km/h)
2 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank                                                      
3 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas                                                        
4 Gerald Ciolek (Ger) Team High Road                                                    
5 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne                                          
6 Daniele Pietropolli (Ita) LPR Brakes                                                  
7 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld
                                                    
8 Ariel Maximiliano Richeze (Arg) CSF Group Navigare                                    
9 Heinrich Haussler (Ger) Gerolsteiner                                                  
10 Tom Boonen (Bel) Quick Step
12 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems  

CLASSIFICA GENERALE


1 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli          17.56.12
2 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                                 0.10
3 Joaquim Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne                                           0.18
4 Linus Gerdemann (Ger) Team High Road                                               0.24
5 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes                                                    0.32
6 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                               0.40
7 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                                   0.50
8 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare                                            0.54
9 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                                      
10 Tadej Valjavec (Slo) AG2r - La Mondiale  
33 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems                                        3.14

Petacchi-Freire 1-1


Nella quarta tappa della Tirreno-Adriatico Ale-Jet anticipa lo spagnolo allo sprint "vendicando" il secondo posto della prima frazione. Terzo Pozzato. Axelsson resta leader


CIVITANOVA MARCHE (Mc), 15 marzo 2008 - Alessandro Petacchi ha vinto allo sprint la quarta tappa della Tirreno-Adriatico, da Porto Recanati a Civitanova Marche per 166 km. Lo spezzino della Milram, 34 anni, ha battuto allo sprint lo spagnolo Oscar Freire (Rabobank) e Filippo Pozzato (Liquigas). Poi Ciolek, Rojas, Pietropolli e Gasparotto. Decimo Boonen. Per Petacchi è il sesto successo 2008, il 148° in carriera, l’8° alla Tirreno-Adriatico: a Civitanova Marche vinse anche nel 2005, l’anno in cui poi conquistò la Milano-Sanremo. Non ci sono state variazioni di rilievo in classifica generale: sempre leader lo svedese Niklas Axelsson (Diquigiovanni-Androni) su Gasparotto e lo spagnolo Rodriguez.
LA CRONACA - La prima ora di corsa vola: 49,9 di media. Il gruppo lascia via libera al tentativo da lontano di Krauss, Dion e Oroz, partiti dopo una quarantina di chilometri. Il vantaggio arriva a 4’35", ma il loro destino è segnato: il gruppo li riprende ai meno 15. Sull’ultimo strappo di Corva (pendenza massima 16%) tenta lo scatto Ballan, che fa prove generali di Milano-Sanremo pensando al Poggio, ma non trova molta collaborazione. Nel gruppo principale, allo scollinamento, restano in 20: molto attivo Pozzato. I velocisti rientrano ai meno due ed è sprint. Petacchi viene lanciato perfettamente e parte ai 250 metri. Freire tenta la rimonta, i due si sfiorano anche (braccio destro di Petacchi col sinistro di Freire), ma Ale-jet resiste e ribalta l’ordine d’arrivo della prima tappa, a Civitavecchia
CHE RIVINCITA - "Ho fatto una grande volata - ha ammesso Petacchi -. Sono partito quando me la sentivo, negli sprint funziona così. Su questo arrivo, quando persi da Hushovd (2006, ndr) ero partito controvento, stavolta il vento era leggermente a favore e questo se parti in testa aiuta. E’ il giorno in cui mi sono sentito meglio". Abbastanza per avere più fiducia in vista della Classicissima del 22 marzo? "Quel giorno bisognerà essere al 110% e avere anche fortuna. Io spero di svegliarmi come nel 2005. E comunque anche i miei avversari, da Boonen a McEwen a Freire, li vedo più o meno come gli altri anni. Ciò che conta è che io mi senta bene".
DOMANI - La corsa dei due mari prosegue domenica con la quinta tappa: Macerata-Recanati, cronometro individuale di 26 chilometri con gli ultimi tre che salgono leggermente, fino al Colle dell’Infinito caro a Giacomo Leopardi. Grande favorito lo svizzero Fabian Cancellara, che potrebbe anche balzare al comando della classifica generale. (fonte gazzetta.it)

 La volata vincente di Petacchi
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: Tirreno Adriatico 
 
5^ TAPPA Macerata - Recanati, 26 km

(cronometro individuale)




ORDINE D'ARRIVO


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                                  33.41 (46.313 km/h)

2 David Zabriskie (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30                         0.22
3 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                               0.54
4 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                                   0.57
5 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                                 1.00
6 Mikhail Ignatiev (Rus) Tinkoff Credit Systems                                      1.08
7 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC                                                 1.12
8 Linus Gerdemann (Ger) Team High Road                                               1.16
9 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas                                                        
10 Stijn Devolder (Bel) Quick Step                                                   1.20

CLASSIFICA GENERALE


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                               18.30.47
2 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                                 0.16
3 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                               0.40
4 Linus Gerdemann (Ger) Team High Road                                               0.46
5 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                                   0.53
6 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli              1.32
7 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC                                                 1.36
8 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas                                                     1.50
9 Alessandro Ballan (Ita) Lampre                                                     1.51

10 Tadej Valjavec (Slo) AG2r - La Mondiale                                           1.53
22 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems                                        3.53

Cancellara fa il pieno tappa e maglia alla Tirreno


Nella quinta frazione della corsa dei due mari, lo svizzero batte tutti nella cronometro da Macerata a Recanati ed è il nuovo leader della classifica generale al posto di Axelsson


RECANATI (Mc), 16 marzo 2008 -
Fabian Cancellara ha vinto la quinta tappa della Tirreno-Adriatico, una cronometro individuale da Macerata a Recanati di 26 chilometri. Lo svizzero della Csc, che martedì compirà 27 anni e da due anni è il campione del mondo della specialità, ha preceduto di 22" l’americano David Zabriskie (Slipstream) e di 54" lo svedese Thomas Lovkvist (High Road). Primo italiano al traguardo Enrico Gasparotto (Barloworld), quinto a 1’. Cancellara ha anche conquistato la leadership della classifica generale: secondo, a 16", proprio Gasparotto mentre lo svedese Niklas Axelsson (Diquigiovanni), leader al mattino, è arrivato 30° a 2’26".
COME DA COPIONE - Cancellara ha cominciato il 2008 alla grande: prima di oggi, aveva già vinto il cronoprologo del Giro di California e l’Eroica. Il re della Roubaix 2006, che ha origini lucane, ha ottenuto più della metà dei suoi successi da pro’ contro il tempo: ma si sta proponendo sempre di più come un campione completo. Cresciuto nel vivaio Mapei, dal 2003 al 2005 è stato alla Fassa Bortolo prima di passare alla Csc: "Non sono mai stato così in forma a questo punto della stagione - ha ammesso -. Mi sono allenato più o meno come gli anni scorsi, però a tavola ho fatto qualche sacrificio in più. Peso sempre 83-84 chili, ma con più massa muscolare e meno grasso". Così, considerando anche le sue qualità di finisseur e l’ottima tenuta in salita dimostrata in questi giorni, sarebbe rischioso escluderlo dal pronostico della Milano-Sanremo: alla Classicissima di sabato mancano soltanto sei giorni.
RISCHIO - L’ha corso Paolo Bettini: l’iridato della Quick Step aveva cominciato la sua cronometro da circa sette chilometri, quando nell’affrontare una curva a destra dall’esterno verso l’interno e ha trovato una macchina sul percorso che proseguiva contromano. L’ha evitata per miracolo: "Fosse state due curva prima, l’avrei presa in pieno. L’ho scampata per miracolo". Il tedesco Linus Gerdemann (High Road) ha picchiato contro il marciapiede a poco più di un chilometro dalla fine: ha ripreso e ha chiuso ottavo, poi è stato portato in ospedale per accertamenti.
DOMANI - La corsa dei due mari prosegue con la sesta e penultima tappa: da Civitanova Marche a Castelfidardo per 196 chilometri. La parte finale, da ripetere 4 volte, è piuttosto impegnativa: gli ultimi 4 km sono in salita con pendenze che arrivano anche all’11%. Il Cancellara visto fin qui dovrebbe tenere, ma ci proveranno in tanti e la corsa resta aperta. Martedì, poi, chiusura con il circuito di San Benedetto del Tronto, ideale per i velocisti. (fonte gazzetta.it)

  Fabian Cancellara, 27 anni, al terzo successo stagionale.

 Il russo Mikhail Ignatiev (Tinkoff) ottimo 6° posto
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: Tirreno Adriatico 
 
6^ TAPPA Civitanova Marche - Castelfidardo, 196 km




ORDINE D'ARRIVO


1 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank                                              4.46.44 (41,013 km/h)

2 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas                                                        
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes                                                        
4 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step        
                                            
5 Tadej Valjavec (Slo) AG2r - La Mondiale                                                
6 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                                  
7 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare                                               
8 Jose Rodolfo Serpa Perez (Col) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli        
9 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli                  
10 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner
27 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  

CLASSIFICA GENERALE


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                               23.17.31

2 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                                 0.16
3 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                               0.40
4 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                                   0.53
5 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli              1.32
6 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC                                                 1.36
7 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas                                                     1.44
8 Alessandro Ballan (Ita) Lampre                                                     1.51
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2r - La Mondiale                                            1.53
10 Ryder Hesjedal (Can) Slipstream Chipotle Presented By H30  
20 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems                                        3.53

Alla Tirreno bis di Freire      
                  

Nelle penultima tappa, lo spagnolo della Rabobank supera in volata Pozzato e Di Luca. Cancellara resta leader. Domani si chiude con partenza e arrivo da San Benedetto del Tronto


CASTELFIDARDO (Ancona) 17 marzo 2008 - Oscar Freire ha vinto la sesta tappa della Tirreno-Adriatico, da Civitanova Marche a Castelfidardo per 196 chilometri. Lo spagnolo della Rabobank, 32 anni, ha preceduto Filippo Pozzato (Liquigas) e Danilo Di Luca (Lpr): quarto il tricolore Giovanni Visconti (Quick Step). Per il tre volte campione del mondo è il nono successo parziale in questa corsa (che vinse nel 2005), il secondo quest’anno dopo la vittoria di Civitavecchia allo sprint su Petacchi. Nessuna variazione di rilievo nella generale: sempre leader lo svizzero Fabian Cancellara (Csc).
LA CRONACA - La tappa parte alle 10.55, in ritardo di 5’ sul previsto come il giorno prima alla Parigi-Nizza: è la protesta dei corridori dopo il caso Van Impe, il 26enne belga della Quick Step costretto a un controllo antidoping a sorpresa mentre stava preparando i funerali del figlioletto, morto due giorni prima dopo un parto prematuro. E Filippo Pozzato, vicepresidente del sindacato, ha letto un comunicato che stigmatizzava una vicenda davvero assurda: "Mille volte sì a una lotta al doping forte e responsabile, mille volte no a ogni violazione dei diritti che spettano ai corridori come a ciascun essere umano", era la parte finale. Poi la corsa ha seguito il copione classico: 13 attaccanti (tra cui Lastras, Bertolini e Fornaciari) hanno condotto fino al circuito finale nella città delle fisarmoniche, 4 passaggi e gli ultimi 4 km in salita (punte all’11%).
SPETTACOLO FINALE - Al penultimo passaggio ci prova Paolo Bettini, più che altro per preparare la strada al compagno Visconti. Nel finale, con i fuggitivi ormai ripresi, Gasparotto (2° a 16" al mattino), ha provato a ribaltare le gerarchie della classifica generale partendo ai 1300 metri, ma Cancellara non gli ha lasciato spazio ed entrambi si sono rialzati. Per la vittoria di giornata, è stato Di Luca ad affrontare l’ultima curva in testa ("Sono partito troppo presto", ammetterà). Pozzato è riuscito a saltarlo, ma alle spalle dei due "azzurri" è sbucato alla sua maniera Oscar Freire, che negli ultimi 25 metri, quando la strada ormai spianava, ha imposto la sua legge. Vincitore della Milano-Sanremo nel 2004 e nel 2007, è naturale considerarlo tra i naturali favoriti della Classicissima di sabato: se non addirittura "il" favorito.
DOMANI - La corsa dei due mari si conclude con la settima tappa: San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto, 176 chilometri con il consueto circuito finale da ripetere otto volte destinato ai velocisti. (fonte gazzetta.it)

 Oscar Freire datte in volata Filippo Pozzato

 Lo svizzero Fabian cancellara leader della Tirreno - Adriatico
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO: Tirreno Adriatico 
 
7^ TAPPA S.Benedetto del Tronto -

S.Benedetto del Tronto, 176 km




ORDINE D'ARRIVO


1 Francesco Chicchi (Ita) Liquigas                                             4.50.50 (36,309 km/h)
2 Danilo Napolitano (Ita) Lampre                                                      
3 Mark Cavendish (GBr) Team High Road                                                
4 Robbie McEwen (Aus) Silence - Lotto                                                
5 Danilo Hondo (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli                 
6 Ariel Maximiliano Richeze (Arg) CSF Group Navigare                                  
7 Alexandre Usov (Blr) AG2r - La Mondiale                                            
8 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne                                      
9 Erik Zabel (Ger) Team Milram                                                        
10 Baden Cooke (Aus) Barloworld
59 Vladimir Efimkin (Rus) AG2r - La Mondiale  1.34   

CLASSIFICA GENERALE


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                            28.08.21
2 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld                                              0.16
3 Thomas Lövkvist (Swe) Team High Road                                            0.40
4 Markus Fothen (Ger) Gerolsteiner                                                0.53
5 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli           1.32
6 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC                                              1.36
7 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas                                                  1.44
8 Ryder Hesjedal (Can) Slipstream Chipotle Presented By H30                       1.53
9 Francisco Javier Vila Errandonea (Spa) Lampre                                   2.34
10 Tom Stubbe (Bel) Française des Jeux                                            2.45
20 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems                                     5.27

La Tirreno a Cancellara. Ultimo acuto di Chicchi


A San Benedetto del Tronto, nella settima tappa della corsa dei due mari, il toscano della Liquigas precede in volata Napolitano e Cavendish. Lo svizzero si aggiudica la classifica generale


SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ap) 18 marzo 2008 - Francesco Chicchi (Liquigas) ha vinto allo sprint la settima e ultima tappa della Tirreno-Adriatico, la San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto di 178 chilometri. Il lucchese della Liquigas, 27 anni, ha regolato in volata Danilo Napolitano (Lampre) e l’inglese Mark Cavendish (High Road). Poi McEwen, Hondo, Richeze, Usov, Rojas, Zabel e Cooke. La corsa se l’è aggiudicata Fabian Cancellara, con 16" su Enrico Gasparotto (Barloworld): lo svizzero della Csc ha compiuto proprio oggi 27 anni.
BIG A RIPOSO - La corsa parte lenta e non potrebbe essere altrimenti: è l’ultimo giorno e sabato c’è la Milano-Sanremo, nelle prime due ore la media è di 29,1. L’attacco di giornata è firmato da Landaluze e Martinez, entrambi dell’Euskaltel. Verranno raggiunti al 7° degli 8° passaggi del circuito finale, ma al giro precedente intanto c’era stata una caduta, sotto le prime gocce di pioggia di questa corsa. Tra i coinvolti Ciolek, Pietropolli, Ginanni e Kirchen: il gruppo si spezzava in più tronconi, dietro rimanevano Boonen, Freire e Bettini mentre altri big, Petacchi in testa, preferivano non rischiare scivolate e si tiravano fuori dallo sprint. Così la firma ce la metteva Francesco Chicchi, che nel 2002 a Zolder vinse il titolo mondiale per gli under 23: nel finale la sua rimonta non ha lasciato scampo a McEwen.
CARICO - "Vorrei che questo fosse il mio anno", ha ammesso Chicchi, che a San Benedetto ha colto il settimo successo da pro’, sicuramente il più prestigioso. L’anno scorso, alla Parigi-Tours, l’aveva preceduto solo Petacchi. "Quando ho visto che pioveva ho pensato che non avrei rischiato, ma poi ho pensato anche che un vero velocista i rischi se li prende: Pozzato, Fischer e Willems hanno fatto un lavorone e li ringrazio". Un successo che non gli varrà la convocazione per la Sanremo. "Fosse arrivato venti giorni prima...". In ogni caso, il Chicchi 2008 vuole essere diverso da quello che nei primi anni da pro’ non ha mantenuto fino in fondo le promesse che quel mondiale conquistato a Zolder, nello stesso anno di Cipollini. "Ora in squadra c’è un direttore sportivo che si occupa solo della preparazione, Paolo Slongo, e questo mi ha aiutato molto. In inverno mi sono allenato magari meno intensamente, ma con tanta qualità in più. Nella testa ho la Roubaix, anche se l’ho fatta una sola volta e non so se ci sono proprio portato. Quest’anno spero di farla in appoggio a Pozzato, in futuro chissà...".

 Chicci il vincitore della tappa

 Cancellara vincitore della Tirreno - Adriatico
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario