Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Cortesi partecipanti, chiedevo se potevate consigliarci in merito al nostro futuro matrimonio.

La mia ragazza è russa (vedova con un figlio di 10 anni) di S. Pietroburgo e io sono Italiano, di Bologna.

Lei vorrebbe venire ad vivere in Italia con suo figlio.
Secondo voi è più pratico, dal punto di vista delle procedure burocratiche, sposarsi in Italia o in Russia. E come fare per adottare il bambino?
Sia nel primo o nel secondo caso, sapreste cortesemente indicarmi se esiste pubblicata in internet una lista dei documenti che occorre avere?

Ringrazio vivamente.

Tiziano
 



 
Tiziano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Io posso solo risponderti alla prima domanda: è più facile in Italia!! (almeno lo è stato per me)
 



 
Mariupol Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Mariupol ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io posso solo risponderti alla prima domanda: è più facile in Italia!! (almeno lo è stato per me)


Falso, è molto piu semplice (dal punto di vista burocratico) e piu veloce in russia.

x Tiziano: se sarai presente anche te alla consegna dei documenti, da parte tua è necessario portare dall italia solo il certificato di stato libero (ottenibile nel tuo comune di residenza con marca da bollo da 14.62 euro) apostillato (gratuitamente in prefettura, in italia ) e tradotto in russo (traduzione notarile, la puoi fare a spb con circa 20 euro, in Ploshed Voostanya - la tua ragazza lo sa sicuramente).

cmq per le info manda la tua ragazza allo zags (n.1 o n.2) a spb e li otterrà tutte le info. (ad es. la lista di documenti che dovrai fare e spedire alla tua ragaza nel caso tu non fossi presente alla consegna dei documenti in russia)
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Falso, è molto piu semplice (dal punto di vista burocratico) e piu veloce in russia.


Non sono d'accordo.
Ritengo sia più facile sposarsi in Italia.

Citazione:
x Tiziano: se sarai presente anche te alla consegna dei documenti, da parte tua è necessario portare dall italia solo il certificato di stato libero (ottenibile nel tuo comune di residenza con marca da bollo da 14.62 euro) apostillato (gratuitamente in prefettura, in italia ) e tradotto in russo (traduzione notarile, la puoi fare a spb con circa 20 euro, in Ploshed Voostanya - la tua ragazza lo sa sicuramente).


Non basta.
Serve anche l'estratto di nascita (anche questo apostillato, tradotto in russo e a sua volta legalizzato), che puoi ottenere solo dal comune in cui sei nato.
Aggiungo anche che è quasi impossibile pensare di essere presente alla consegna dei documenti, dato che a Mosca e Piter va fatta 1 mese circa prima della data di matrimonio: in caso di assenza, quindi, bisogna consegnare anche una dichiarazione in cui è scritta l'intenzione a sposarsi con la cittadina russa. Questo doocumento va legalizzato (con le note difficoltà, dato che non si può più legalizzare un documento dichiarante intenzioni future, da cui la necessità di ricorrere a formule alternative con risultati dubbi) e poi tradotto in russo e ri-legalizzato.
Parlo per esperienza diretta, dato che ho valutato in dettaglio entrambe le possibilità e alla fine (per contingenza) mi sposerò in Russia, a Tomsk, il 17 ottobre :]

Ale
 



 
almandelli Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
almandelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Falso, è molto piu semplice (dal punto di vista burocratico) e piu veloce in russia.


Non sono d'accordo.
Ritengo sia più facile sposarsi in Italia.

Citazione:
x Tiziano: se sarai presente anche te alla consegna dei documenti, da parte tua è necessario portare dall italia solo il certificato di stato libero (ottenibile nel tuo comune di residenza con marca da bollo da 14.62 euro) apostillato (gratuitamente in prefettura, in italia ) e tradotto in russo (traduzione notarile, la puoi fare a spb con circa 20 euro, in Ploshed Voostanya - la tua ragazza lo sa sicuramente).


Non basta.
Serve anche l'estratto di nascita (anche questo apostillato, tradotto in russo e a sua volta legalizzato), che puoi ottenere solo dal comune in cui sei nato.
Aggiungo anche che è quasi impossibile pensare di essere presente alla consegna dei documenti, dato che a Mosca e Piter va fatta 1 mese circa prima della data di matrimonio: in caso di assenza, quindi, bisogna consegnare anche una dichiarazione in cui è scritta l'intenzione a sposarsi con la cittadina russa. Questo doocumento va legalizzato (con le note difficoltà, dato che non si può più legalizzare un documento dichiarante intenzioni future, da cui la necessità di ricorrere a formule alternative con risultati dubbi) e poi tradotto in russo e ri-legalizzato.
Parlo per esperienza diretta, dato che ho valutato in dettaglio entrambe le possibilità e alla fine (per contingenza) mi sposerò in Russia, a Tomsk, il 17 ottobre :]

Ale


ognuno ha le sue esperienze  

anche io parlo per esperienza diretta, e parlo di san pietroburgo appunto. E l estratto di nascita a me non è servito.
Per legge la consegna dei documenti va fatta almeno 15 gg prima, il problema è semmai trovare posto (a spb) perche per i matrimoni misti (cittadino russo + cittadino straniero) ti puoi rivolgere solo agli zags 1 e 2 (e non a quelli di quartiere)...e gli zags 1 e 2 sono i piu affollati perche i palazzi sono in stile "imperiale" (mentre quelli di quartiere sono quasi semplici uffici).
Dimostrando urgenze particolari (es scadenza visto e ricevuta del biglietto dell aereo) un posto te lo trovano cmq in tempi rapidissimi (cmq non meno di 15 gg vista la legge).

Essere presente alla consegna dei documenti (e al matrimonio ovviamente) quindi è possible (ad esempio facedno un visto di 1 mese) o al max facendo due visti (cioè venedo in russia due volte - e per pochi gg volendo- , una alla consegna e l altra al matrimonio).

Aguri Ale x il 17 ottobre!
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mariupol ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io posso solo risponderti alla prima domanda: è più facile in Italia!! (almeno lo è stato per me)


Falso, è molto piu semplice (dal punto di vista burocratico) e piu veloce in russia.


come (quasi) sempre, ormai, mi trovo d'accordo con Asso  
sposarsi in Russia è molto più veloce e, in questo caso, la parte burocratica è molto chiara. veloce e indolore insomma  
 




____________
If you have a problem, if no one else can help, and if you can find them, maybe you can hire the A-Team
 
Ultima modifica di Eppur Si Muove il 30 Settembre 2009, 9:32, modificato 1 volta in totale 
Eppur Si Muove Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Eppur Si Muove ha scritto: [Visualizza Messaggio]


come (quasi) sempre, ormai, mi trovo d'accordo con Asso  


forse perche andiamo dallo stesso parrucchiere  
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
[quote user="assodipicche" post="6662473"]
ognuno ha le sue esperienze  

anche io parlo per esperienza diretta, e parlo di san pietroburgo appunto. E l estratto di nascita a me non è servito./quote]

Si, è vero... ognuno ha le sue esperienze e a quanto leggo molto diverse!
Tra l'altro, nel mio caso, il presidente dello zags di Tomsk ci ha concesso di essere presenti per la consegna dei documenti il giorno 13 ottobre! :-0
Addirittura 4 giorni prima del matrimonio... mi chiedo come questo sia possibile... boh
Però ha preteso l'estratto di nascita
Dovrò anche sottoscrivere sul momento una dichiarazione in russo non meglio precisata (la mia fidanzata mi invierà a giorni il testo che dovrò scrivere e firmare).

Citazione:
Aguri Ale x il 17 ottobre!


Grazie!! :)
Come puoi immaginare manca molto poco... l'emozione sale!
 



 
almandelli Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Ognuno ha le sue opinioni, quindi aggiungo la mia.  
Concordo con Mariupol e Almandelli, e' piu' facile in Italia. Non tanto per il matrimonio in se, quanto per le pratiche successive. Dipendere dalle funzioni consolari italiane in Russia per registrare il matrimonio russo in Italia comporta tempi lunghi e finche' esse non sono a posto non puoi chiedere il pds in Italia per tua moglie, cosa che invece puoi fare all'indomani del matrimonio in Italia.
Mentre per registrare il matrimonio italiano in Russia basta il certificato di matrimonio apostillato e tradotto.
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ognuno ha le sue opinioni, quindi aggiungo la mia.  
Concordo con Mariupol e Almandelli, e' piu' facile in Italia. Non tanto per il matrimonio in se, quanto per le pratiche successive. Dipendere dalle funzioni consolari italiane in Russia per registrare il matrimonio russo in Italia comporta tempi lunghi e finche' esse non sono a posto non puoi chiedere il pds in Italia per tua moglie, cosa che invece puoi fare all'indomani del matrimonio in Italia.
Mentre per registrare il matrimonio italiano in Russia basta il certificato di matrimonio apostillato e tradotto.

no mi spiace ma non mi risulta...
appena sposati (a Mosca) si va al consolato per la trasmissione del certificato al proprio comune e la richiesta del visto.
Una volta in italia basta andare in commissariato e/o carabineri per la dichiarazione di presenza (certificato di matrimonio tradotto, foto e passaporto), dopodichè si va diretti in questura per il permesso di soggiorno: se ti organizzi puoi fare tutto in giornata, io l'ho fatto in 2 mattinate.
è vero che la comunicazione del matrimonio, dall'ambasciata al comune, avviene entro mesi, ma non comporta assolutamente nulla.
Oltretutto quello che dici non è contemplato dalla legge: se lo straniero soggiorna più di 3 mesi DEVE chiedere il pds entro 8 giorni.
appena ho 20 minuti farò un'aggiunta al post di Morkov con tutte le burocrazie e i documenti necessari, fino alla richiesta del pds, visto che tante cose sono cambiate da allora (in meglio per fortuna)
ciao
 




____________
If you have a problem, if no one else can help, and if you can find them, maybe you can hire the A-Team
 
Eppur Si Muove Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ognuno ha le sue opinioni, quindi aggiungo la mia.  
Concordo con Mariupol e Almandelli, e' piu' facile in Italia. Non tanto per il matrimonio in se, quanto per le pratiche successive. Dipendere dalle funzioni consolari italiane in Russia per registrare il matrimonio russo in Italia comporta tempi lunghi e finche' esse non sono a posto non puoi chiedere il pds in Italia per tua moglie, cosa che invece puoi fare all'indomani del matrimonio in Italia.
Mentre per registrare il matrimonio italiano in Russia basta il certificato di matrimonio apostillato e tradotto.


Per il permesso di soggiorno non so dirti, ma il visto di ricongiungiment ofamiliare (che dura 365 gg) lo puoi richiedere subito al consolato (una volta apostillato e tradotto il certifict odi matrimonio russo)..e in 2-3 giorni lavorativi te lo danno. In pratica dopo una settimana/10 gg dal matrimonio in russia la futura moglie puo avere il visto per l italia
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Eppur Si Muove ha scritto: [Visualizza Messaggio]

no mi spiace ma non mi risulta...
appena sposati (a Mosca) si va al consolato per la trasmissione del certificato al proprio comune e la richiesta del visto.
Una volta in italia basta andare in commissariato e/o carabineri per la dichiarazione di presenza (certificato di matrimonio tradotto, foto e passaporto), dopodichè si va diretti in questura per il permesso di soggiorno: se ti organizzi puoi fare tutto in giornata, io l'ho fatto in 2 mattinate.
è vero che la comunicazione del matrimonio, dall'ambasciata al comune, avviene entro mesi, ma non comporta assolutamente nulla.
Oltretutto quello che dici non è contemplato dalla legge: se lo straniero soggiorna più di 3 mesi DEVE chiedere il pds entro 8 giorni.
appena ho 20 minuti farò un'aggiunta al post di Morkov con tutte le burocrazie e i documenti necessari, fino alla richiesta del pds, visto che tante cose sono cambiate da allora (in meglio per fortuna)
ciao


Ma scusa, la dichiarazione di presenza non puoi farla ai Carabinieri! Deve essere rilasciata alla Questura competente o, forse ma non te l'accettano sempre, basta il commissariato. Inoltre io andai in Questura e mi dissero che finche' non arrivava la comunicazione dal consolato al Comune l'unico modo di stare in Italia era il visto rilasciato da un consolato italiano in Russia.
Un'altra cosa: ti hanno fatto il visto per ricongiungimento familiare in giornata a Mosca ??????   A me dissero che ci volevano almeno 10 giorni!! Ed era impossibile farcela, contando anche il matrimonio, entro il mese di visto turistico in Russia.....
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Eppur Si Muove ha scritto: [Visualizza Messaggio]

appena ho 20 minuti farò un'aggiunta al post di Morkov con tutte le burocrazie e i documenti necessari, fino alla richiesta del pds, visto che tante cose sono cambiate da allora (in meglio per fortuna)
ciao


Si, te ne sarei eternamente grato!
Sto per partire per a Siberia e questa procedura mi servirebbe molto.
La ricompensa avverrà in bottiglie di vino :]
 



 
almandelli Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ognuno ha le sue opinioni, quindi aggiungo la mia.  
Concordo con Mariupol e Almandelli, e' piu' facile in Italia. Non tanto per il matrimonio in se, quanto per le pratiche successive. Dipendere dalle funzioni consolari italiane in Russia per registrare il matrimonio russo in Italia comporta tempi lunghi e finche' esse non sono a posto non puoi chiedere il pds in Italia per tua moglie, cosa che invece puoi fare all'indomani del matrimonio in Italia.
Mentre per registrare il matrimonio italiano in Russia basta il certificato di matrimonio apostillato e tradotto.


Per il permesso di soggiorno non so dirti, ma il visto di ricongiungiment ofamiliare (che dura 365 gg) lo puoi richiedere subito al consolato (una volta apostillato e tradotto il certifict odi matrimonio russo)..e in 2-3 giorni lavorativi te lo danno. In pratica dopo una settimana/10 gg dal matrimonio in russia la futura moglie puo avere il visto per l italia


Sei sicuro dei 2-3 gg? Comunque secondo me rimane il grosso problema che tu al max in Russia ci puoi stare 30 giorni con un visto turistico. Questo normalmente vuol dire che la moglie ti raggiunge in Italia dopo che tu gia' ci sei dovuto tornare. Poi hai potuto chiedere il PdS per matrimonio gia' col visto di ricongiungimento familiare o hai dovuto aspettare la trasmissione dei documenti al Comune da parte dell'ambasciata?
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
almandelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eppur Si Muove ha scritto: [Visualizza Messaggio]

appena ho 20 minuti farò un'aggiunta al post di Morkov con tutte le burocrazie e i documenti necessari, fino alla richiesta del pds, visto che tante cose sono cambiate da allora (in meglio per fortuna)
ciao


Si, te ne sarei eternamente grato!
Sto per partire per a Siberia e questa procedura mi servirebbe molto.
La ricompensa avverrà in bottiglie di vino :]


Congratulazioni Almandelli!!    Felice Siberia!!!!!  
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per il permesso di soggiorno non so dirti, ma il visto di ricongiungiment ofamiliare (che dura 365 gg) lo puoi richiedere subito al consolato (una volta apostillato e tradotto il certifict odi matrimonio russo)..e in 2-3 giorni lavorativi te lo danno. In pratica dopo una settimana/10 gg dal matrimonio in russia la futura moglie puo avere il visto per l italia


Io farò così: dopo il matrimonio faccio legalizzare e tradurre il certificato di matrimonio e con quello partirò per Mosca.
A Mosca andrò all'Ufficio Sociale del Consolato, dove consegnerò il plico e compilerò i moduli per la registrazione del matrimonio al mio comune di residenza.
Dopo 2-4 giorni lavorativi mi restitueranno un modulo, necessario per poter fare il visto per mia moglie.
Con quel foglio, il giorno stesso, vado all'Ufficio Visti del Consolato e richiedo il visto per mia moglie (credo sia per ricongiungimento familiare).
Dopo 2-4 giorni lavorativi il visto "dovrebbe" essere pronto.
A quel punto si può tornare in Italia assieme (dopo 4-8 giorni lavorativi).
In Italia ci sono alcune procedure burocratiche da espletare, ma al momento non le ricordo.
Attendo fiducioso il post di spiegazione dettagliata :)

Ale
 



 
almandelli Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ognuno ha le sue opinioni, quindi aggiungo la mia.  
Concordo con Mariupol e Almandelli, e' piu' facile in Italia. Non tanto per il matrimonio in se, quanto per le pratiche successive. Dipendere dalle funzioni consolari italiane in Russia per registrare il matrimonio russo in Italia comporta tempi lunghi e finche' esse non sono a posto non puoi chiedere il pds in Italia per tua moglie, cosa che invece puoi fare all'indomani del matrimonio in Italia.
Mentre per registrare il matrimonio italiano in Russia basta il certificato di matrimonio apostillato e tradotto.


Per il permesso di soggiorno non so dirti, ma il visto di ricongiungiment ofamiliare (che dura 365 gg) lo puoi richiedere subito al consolato (una volta apostillato e tradotto il certifict odi matrimonio russo)..e in 2-3 giorni lavorativi te lo danno. In pratica dopo una settimana/10 gg dal matrimonio in russia la futura moglie puo avere il visto per l italia


Sei sicuro dei 2-3 gg? Comunque secondo me rimane il grosso problema che tu al max in Russia ci puoi stare 30 giorni con un visto turistico. Questo normalmente vuol dire che la moglie ti raggiunge in Italia dopo che tu gia' ci sei dovuto tornare. Poi hai potuto chiedere il PdS per matrimonio gia' col visto di ricongiungimento familiare o hai dovuto aspettare la trasmissione dei documenti al Comune da parte dell'ambasciata?

Ocho, la trasmissione del certificato può avvenire anche dopo un anno, è ininfluente.
Il visto in ambasciata ce lo hanno dato in 5 giorni, io con un normale visto turistico di 30 giorni ho fatto tutto...e siamo tornati in Italia praticamente insieme.
fondamentale per fare tutto:
1. organizzazione svizzera da entrambe le parti.
2. la tipa sveglia che sappia come muoversi
 




____________
If you have a problem, if no one else can help, and if you can find them, maybe you can hire the A-Team
 
Eppur Si Muove Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Congratulazioni Almandelli!!    Felice Siberia!!!!!  


Grazie Ocho!
Come vedi sto postando poco perchè ho millemila cose da fare, ma il tenmpo per leggere lo trovo sempre :]
 



 
almandelli Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
almandelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per il permesso di soggiorno non so dirti, ma il visto di ricongiungiment ofamiliare (che dura 365 gg) lo puoi richiedere subito al consolato (una volta apostillato e tradotto il certifict odi matrimonio russo)..e in 2-3 giorni lavorativi te lo danno. In pratica dopo una settimana/10 gg dal matrimonio in russia la futura moglie puo avere il visto per l italia


Io farò così: dopo il matrimonio faccio legalizzare e tradurre il certificato di matrimonio e con quello partirò per Mosca.
A Mosca andrò all'Ufficio Sociale del Consolato, dove consegnerò il plico e compilerò i moduli per la registrazione del matrimonio al mio comune di residenza.
Dopo 2-4 giorni lavorativi mi restitueranno un modulo, necessario per poter fare il visto per mia moglie.
Con quel foglio, il giorno stesso, vado all'Ufficio Visti del Consolato e richiedo il visto per mia moglie (credo sia per ricongiungimento familiare).
Dopo 2-4 giorni lavorativi il visto "dovrebbe" essere pronto.
A quel punto si può tornare in Italia assieme (dopo 4-8 giorni lavorativi).
In Italia ci sono alcune procedure burocratiche da espletare, ma al momento non le ricordo.
Attendo fiducioso il post di spiegazione dettagliata :)

Ale


Esatto Ale, ma ti dirò di piu (almeno per la mia esperienza)
In realtà (al consolato di spb):
per la richiesta di registrazione  al tuo comune di residenza basta il certificato originale apostillato in russo (non tradotto).
Il consolato poi in realta dopo qualche giorno non ti restituisce un modulo (per la richiesta di visto x ricongiung familiare) , ti rilascia bensi la traduzione (in italiano) fatta da loro e timbrata dal consolato del certificato di matrimonio che hai consegnato loro; e quella sarà il documento da allegare alla richiesta di visto per ricongiungimento familiare
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Per Matrimonio In Italia O In Russia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi hai potuto chiedere il PdS per matrimonio gia' col visto di ricongiungimento familiare o hai dovuto aspettare la trasmissione dei documenti al Comune da parte dell'ambasciata?


Ocho,

Il PdS lo si può richiedere con il Visto per ricongiungimento familiare, senza aspettare nessuna tramissione di atti di matrimonio o quant'altro (nel nostro caso hanno trasmesso l'atto di matrimonio al comune dopo 2 mesi, ma portebbe volerci a volte molto più tempo).

Poka
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario