Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Dichiarazione Di Presenza
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Dichiarazione Di Presenza 
 
Scusate ragazzi,ho sentito parlare di una cosiddetta"dichiarazione di presenza"da farsi nel caso in cui per arrivare qui in Italia dalla Russia,si passasse da un altro paese Schengen.Sapreste dirmi qualcosa di più preciso in merito?Ciò mi ricorda, per certi versi,quello che si dovrebbe fare di solito,come facevamo noi in hotel,di comunicare alla polizia entro 8gg dall'arrivo dei clienti,la presenza degli stessi.Ma non so....grazie per l'aiuto
 



 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Dichiarazione per chi? per russi?

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Ciao caro Rago..eh si,a quanto sembra,secondo le ultime disposizioni ministeriali risalenti al 2007,un cittadino russo, extracomunitario in generale,che arrivi in Italia passando da altri paesi Schengen,e che arrivi qui esclusivamente in visita da privati(come nel mio caso,a casa mia),debba fare questa dichiarazione.Invece,nel caso di arrivo diretto qui,con volo russia- italia,fa testo il timbro sul passaporto apposto all'arrivo.Ecco,chiedevo tanto per precisione,perchè già sapevo di una cosa così!Saluti
 



 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao caro Rago..eh si,a quanto sembra,secondo le ultime disposizioni ministeriali risalenti al 2007,un cittadino russo, extracomunitario in generale,che arrivi in Italia passando da altri paesi Schengen,e che arrivi qui esclusivamente in visita da privati(come nel mio caso,a casa mia),debba fare questa dichiarazione.Invece,nel caso di arrivo diretto qui,con volo russia- italia,fa testo il timbro sul passaporto apposto all'arrivo.Ecco,chiedevo tanto per precisione,perchè già sapevo di una cosa così!Saluti


Non domandavo per sorpresa, ma per capire esattamente di che si parlasse.
Io personalmente non l'ho mai fatta, non io intediamoci ma chi viaggia con me quando vado in Italia.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
è obbligatoria...

io non l'ho mai fatta perchè la fila era troppo lunga in questura...

informalmente mi hanno detto che se abbiamo la certezza che il cittadino extracomunitario non fa casini non succede nulla

mi hanno detto che nel caso il cittadino extracomunitario venga spesso a trovarmi può bastare anche solo farla una volta
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Ciao,

allora ci sono due cose che non vanno confuse. Una e' la dichiarazione di presenza entro 8 giorni in Questura che non si fa piu' perche' con visto turistico basta il timbro della polizia di frontiera all'aeroporto. L'altra e' la "dichiarazione di ospitalita'" che chiunque ospiti uno straniero (anche comunitario) deve presentare in Questura (o in Comune) mi pare entro 48 ore (ma di questo non son sicuro, devo controllare). Ora non ho gli estremi sotto mano ma e' una norma nuova del 2008. Cmq, nessuno la fa per i soggiorni brevi che non hanno problemi, ma se si viene "beccati" sono 300 euro di multa (per chi ospita, nulla per lo straniero che di questo non ha responsabilita').
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Vi ringrazio ragazzi.Certo Rago,ti dico che in verità che nemmeno io l'ho mai fatta,e non solo per la mia ragazza russa,ma in passato pure per turisti americani miei amici che ospitavo a casa mia!So della multa,di 360 se non erro,così come avendo lavorato in strutture alberghiero ricordavo della dichiarazione entro gli 8 gg,ma questa invece mi suonava nuova!
Secondo me la mia ragazza mi ha chiesto per stare tranquilla forse in caso di una visita più lunga!Mille grazie per le risposte
 



 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao,

allora ci sono due cose che non vanno confuse. Una e' la dichiarazione di presenza entro 8 giorni in Questura che non si fa piu' perche' con visto turistico basta il timbro della polizia di frontiera all'aeroporto. L'altra e' la "dichiarazione di ospitalita'" che chiunque ospiti uno straniero (anche comunitario) deve presentare in Questura (o in Comune) mi pare entro 48 ore (ma di questo non son sicuro, devo controllare). Ora non ho gli estremi sotto mano ma e' una norma nuova del 2008. Cmq, nessuno la fa per i soggiorni brevi che non hanno problemi, ma se si viene "beccati" sono 300 euro di multa (per chi ospita, nulla per lo straniero che di questo non ha responsabilita').


Ciao carissimo,
in realtà la dichiarazione di presenza NON va fatta solo se NON si fa scalo in un altro paese Schengen. Se si fa scalo va fatta, lo so è una cosa strana.
Ad ogni modo le prime volte la facevamo sempre, poi non più. Non succede nulla: l'importante è non fare scadere il visto e comunque vale quello che dici sulla dichiarazione di ospitalità che andrebbe fatta pena una sanzione amministrativa a carico dell'ospitante. Come vanno le cose? Luca
 



 
Mariupol Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Caro Mariupol,grazie anche per il tuo intervento graditissimo.In effetti io sapevo marginalmente della cosa,ma è stata la mia ragazza a farmi venire i dubbi per quelle volte che,appunto,dovesse transitare da altro stato!
Vi ringrazio,siete di un'efficienza esemplare!Avevo telefonato pure in Questura per chiarimenti,ma mentre mi passavano 4 interni ho preso sonno....
 



 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Ciao a tutti mi permetto un piccolo consiglio se la vostra partner con un visto qualsiasi arriva in italia attraverso un paese CEE....  FATE LA DICHIARAZIONE è UN IMPORTANTISSIMO STRUMENTO per eventuali controversie contro un eventuale rifiuto ad un successivo rifiuto del visto da parte dell'ambasciata.
Mi spiego meglio (so che non è il mio forte!!) allora diciamo che partire da Mosca alla volta della nostra bella(!!!???) patria con un volo non diretto ma con scalo mettiamo come faccio io a  Vienna. Alla Dogana di Vienna registrano tramite scanner o pc l'arrivo di uno straniero ma non registrano l'uscita in quanto la vostra partenza avverrà dai nazionali.
All' arrivo in Italia nessun problema etc etc...
Allora il sistema dovrebbe funzionare in modo tale che l'italia comunichi informaticamente l'arrivo del passeggero XXX che non si trova quindi piu' sul territorio austrico e quindi per l'austria tutto ok. Ma se per sbaglio,per errore,per disattenzione l'austriaco non chiude la posizione l'italiano non trasmette etc etc la persona pur avendo fatto tutto in regola risulta risiedere illegalmente sul territorio austriaco. A quel punto entra in gioco la registrazione in questura che obbliga i due paesi a mettere a posto le cose tra di loro senza tanto rompere alla persona che ha fatto tutto regolarmente. senza quello l'onere della prova tocca alla persona.
Spero di essere stato chiaro e mi scuso della lungaggine
 



 
serioga964 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Ti sei spiegato perfettamente Serioga,e ti ringrazio per l'ulteriore informazione!Ti confesso che in passato,ma avendo a che fare con comunitari(che cmq so che sarebbero tenuti a farla in quanto nessun timbro in quel caso attesta la loro presenza qui),ho sempre evitato questo.Ma nel caso di ospitate della mia ragazza russa sarò certo più accorto in questo,onde evitarle ed evitarmi fastidi!Grazie
 



 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Ciao a tutti, interessante discussione.
Ad Aprile arriva la mia ragazza da Mosca e si ferma  10 giorni a casa mia. Arriva all'aeroporto di Nizza Francia, ha un visa affari, pensavo di non registrarla così guadagnavamo giorni a disposizione per le altre volte che verrà e si ferma molto di più. A Natale, quando è scesa ho fatto così.
 



 
David66 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
David66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, interessante discussione.
Ad Aprile arriva la mia ragazza da Mosca e si ferma  10 giorni a casa mia. Arriva all'aeroporto di Nizza Francia, ha un visa affari, pensavo di non registrarla così guadagnavamo giorni a disposizione per le altre volte che verrà e si ferma molto di più. A Natale, quando è scesa ho fatto così.


Come si fa ad avere un visto affari? Intendo dire per cittadina russa che viene in Italia, come nel tuo caso.
 



 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Eh si David66,avrei fatto come te fino a poco fa,ma da come si evince da questa discussione,è buona consuetudine,oltre che un obbligo(a quanto sembra!),farla se si transita da altro paese EU,prima di arrivare sul suolo italiano!Il modulo lo trovi sul sito della polizia,e poi lo porti entro 48h in Questura o al locale commissariato se avente una sezione stranieri,come da noi a Sorrento.Per pochi_rubli,se visiti diversi siti di agenzie che si occupano di farlo troverai cosa occorre,ma penso che qui ci sarà chi saprà risponderti molto più dettagliatamente
 



 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
David66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, interessante discussione.
Ad Aprile arriva la mia ragazza da Mosca e si ferma  10 giorni a casa mia. Arriva all'aeroporto di Nizza Francia, ha un visa affari, pensavo di non registrarla così guadagnavamo giorni a disposizione per le altre volte che verrà e si ferma molto di più. A Natale, quando è scesa ho fatto così.


Come si fa ad avere un visto affari? Intendo dire per cittadina russa che viene in Italia, come nel tuo caso.



Nel mio caso le fà tutto una persona con agganci in loco
 



 
David66 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Di Presenza 
 
Poca burocrazia per chi arriva in Italia per turismo, studio, affari o visite e vi si trattiene al massimo per tre mesi.
Dall'inizio di giugno, la legge 68/2007 ha abolito in questi casi la richiesta del permesso di soggiorno, sostituendola con una più semplice dichiarazione di presenza: in pratica si deve solo informare la Polizia che si è arrivati in Italia. Un decreto del ministero dell'Interno pubblicato il 6 agosto in Gazzetta ufficiale ha finalmente disciplinato questa dichiarazione, riducendo all'osso le incombenze alle quali sono chiamati i cittadini stranieri.



Secondo il decreto del Ministero dell'Interno del 26 luglio 2007 , chi arriva in Italia direttamente da Paesi che non aderiscono all'accordo di Schengen dovrà semplicemente mostrare il passaporto alla frontiera e farlo timbrare dalla Polizia. Quel timbro basterà a dimostrare che ha dichiarato la sua presenza in Italia così come prevede la nuova legge.
Non dovranno invece nemmeno rivolgersi alla polizia i cittadini extraue che sono entrati in Italia passando per Paesi Schengen (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Islanda e Norvegia) e alloggiano in alberghi, bed & breakfast, campeggi e altre strutture che sono tenute a tenere un registro dei loro ospiti e a comunicare alla Questura i nuovi arrivi. La schedina di registrazione che si compila all'arrivo fungerà da dichiarazione di presenza, sarà quindi bene farsene dare una copia da esibire durante un eventuale controllo da parte delle forze dell'ordine.
Gli unici a dover fare una dichiarazione ad hoc saranno i cittadini extracomunitari arrivati in Italia passando da paesi Schengen che magari alloggiano a casa di amici o parenti. Per essere in regola, entro otto giorni dall'ingresso dovranno recarsi in Questura e compilare il modulo  nel quale indicheranno dati anagrafici, numero del passaporto, durata del visto di ingresso e motivo del soggiorno, oltre all'indirizzo del loro alloggio. Una copia rimarrà alla Polizia, l'altra, timbrata, andrà teunuta con sé durante il soggiorno in Italia.
 



 
spacecowboy78 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Dichiarazione Presenza 
 
Ciao ragazzi,

questa settimana arriva la suocera dalla Russia e, facendo scalo a Vienna, c'e' purtroppo bisogno della famigerata dichiarazione di presenza.

Io ho fatto l'invito, tuttavia per motivi di lavoro e' un bel casino accompagnarla in Questura a Milano (via Montebello). Domanda: se va con mia moglie con tutti i miei documenti e tanto di analisi del sangue, e' sufficiente, o ci devo essere per forza io?

Grassie mille :-)

Antonio.
 



 
becrux Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Presenza 
 
becrux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi,

questa settimana arriva la suocera dalla Russia e, facendo scalo a Vienna, c'e' purtroppo bisogno della famigerata dichiarazione di presenza.

Io ho fatto l'invito, tuttavia per motivi di lavoro e' un bel casino accompagnarla in Questura a Milano (via Montebello). Domanda: se va con mia moglie con tutti i miei documenti e tanto di analisi del sangue, e' sufficiente, o ci devo essere per forza io?

Grassie mille :-)

Antonio.


servono anche le analisi del sangue?
 




____________
Murmansk
user_973_pano_murmansk_1600x1200
 
mariano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Presenza 
 
Ormai a Montebello porto anche due caciotte regalo, pur di non avere rogne!  

Attendo i vs. pareri illuminanti! :-)
 



 
becrux Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dichiarazione Presenza 
 
becrux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi,

questa settimana arriva la suocera dalla Russia e, facendo scalo a Vienna, c'e' purtroppo bisogno della famigerata dichiarazione di presenza.

Io ho fatto l'invito, tuttavia per motivi di lavoro e' un bel casino accompagnarla in Questura a Milano (via Montebello). Domanda: se va con mia moglie con tutti i miei documenti e tanto di analisi del sangue, e' sufficiente, o ci devo essere per forza io?

Grassie mille :-)

Antonio.


Ciao Antonio
ma dai,addirittura con le analisi del sangue??
Alle caciotte aggiungi caffè e pacchi di pasta...
Dai,a parte gli scherzi,questa benedetta dichiarazione credo,non vorrei sbagliarmi,che tu la posso trasmettere a Milano anche tramite gli uffici comunali!Se no mi chiedo,se uno vive a 250km da una questura....vabbè che siamo in Italia!?
Dove tutto ci viene reso facile     
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario