Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Dio vive a San Pietroburgo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Dio vive a San Pietroburgo 
 
Accade spesso che  persone quasi completamente prive di talento decidano di scrivere. La conseguenza di tutto questo è la deforestazione: troppi saggi, troppi romanzi, troppi racconti e le piante continuano a morire per nulla....La continua richiesta di cellulosa non è sufficiente per la pubblicazione di questi inutili lavori. Perchè non si limitano a fare blog in internet? (chiedo scusa a coloro che scrivono cose interessantissime nel Web) Perchè non si trovano un altro lavoro? (beh, a quest'ultima domanda forse ho delle risposte)

L'americano Tom Bissell è nato nel 1974, scrittore di successo, ha pubblicato per i tipi dell'Einaudi "Dio vive a San Pietroburgo".
Sono alcuni racconti abbastanza mal fatti, banali nelle idee, poveri ed ingenui nelle descrizioni. Certo....a ben guardare anche un lebbroso può avere un centimetro quadrato di pelle intatta e bellissima: così come ci sono alcune delle oltre 200 pagine di "Dio vive a Pietroburgo" che sono interessanti da leggere. Peccato  che non ho avuto l'idea di spendere  i miei 10 euro e 50 in birra invece di comprarmi questo novello Chatwin foruncoloso.
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Steretipo 
 
Io ho uno stereotipo: secondo me gli abitanti degli USA sono mediamente ignoranti, ovvero non sanno le cose e quando viaggiano non riescono a guardare la realta' tentando, cosa molto difficile, praticamente impossibile per tutti, di giudicare quello che vedono esclusivamente con il loro metro.

Questo porta a risultati spesso non soddisfacenti, tipo le guide della Lolely Planet sulla Russia - giudicate con il mio personalissimo metro culturale italiano, riveduto e modificato.
Immagino il risultato di uno scrittore, che magari e' stato a Sanpietroburgo 10 giorni, non parla russo e non si e' mai allontato dalla Nevskij per piu' di 500 metri!

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Scrivere una guida è sempre difficile... In poche pagine devi sintetizzare e percepire ciò che la maggior parte dei turisti vuole sapere, e prevedere le loro scelte.

Se fai una guida prettamente paesaggistica o dedicata ai monumenti, perdi il lato culturale quotidiano, se descrivi la vita quotidiana, devi fare un saggio e non una guida (magari tascabile)...

Insomma lavoro non facile...

Io di solito mi regolo così:

prendo 3-4 guide a diverso tema, poi per il quotidiano vivere locale, provo a viverlo di persona.

Io dalla Nevskij mi sono allontano qualche km e ho visto due Piter diverse, totalmente diverse.

Quella centrale dove anche se non sei russo e non parli russo, puoi ottenere (quasi) tutto, quella distante dal centro dove se non sai una parola di russo, come primo effetto immediato, moltiplica per 3 le difficoltà  e se anche trovi persone cordiali, sei visto non come un turista, ma come una possibilità .

Sono andato al mercato russo per esempio, non ricordo il nome, dove c'è la libera contrattazione sui prezzi degli articoli, se sei straniero poche occasioni, se parli russo tante.

Tante volte ho avuto discussioni con i commercianti del mercato, perchè facevo chiedere sui prodotti in russo, fissato il prezzo, al momento della traduzione (russo-inglese) iniziavano sguardi come per dire:

Perchè non ci hai fatto capire che l'uomo (io) è straniero? Anche noi dobbiamo guadagnare...

Più di un commerciante al sentire la lingua straniera, chiese un aumento di prezzo.

Ci vorrebbero enclopedie e non guide tascabili...

Poka  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dio Vive A San Pietroburgo 
 
Secondo me è vero che bisogna prendere almeno 2-3 guide quando si va in paesi dove non si conoscono bene le abitudini locali.
Credo che sia necessario filtrare con la propria testa le informazioni contenute nelle guide, che non sono certo "oro colato", credo comunque che gli italiani per mentalità abbiano una buona capacità ad adattarsi anche conoscendo poco o niente la lingua locale.
I peggiori in questo senso sono mediamente (poi ci sono le eccezioni) gli americani i quali semplicemente non riescono a concepire un modo di vita diverso da quello loro, quindi sono mentalmente rigidi e poco flessibili nelle diverse situazioni (anche per questo ogni tanto pur avendo una forza militare enorme fanno delle figure penose), semplicemente perchè non considerano le situazioni da nessun punto di vista eccetto il loro
 



 
cignoverde Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dio Vive A San Pietroburgo 
 
Certamente conviene prendere più di una guida per non dipendere solo da una fonte.  E' utile confrontare le varie notizie      e magari chiedere anche consigli ad amici che sono già stati nei  luoghi che ci apprestiamo a visitare  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dio Vive A San Pietroburgo 
 
Da viaggiatore devo ammettere che ho sempre viaggiato con la "bibbia", alias Lonely Planet , nello zaino e l'ho sempre consultata . Certo devo ammettere che su alcune cose ( prezzi , orari ) non è stata mai attendibile  ( dipende anche dalle zone ) ma lo so , e certo per un prezzo non mi sono mai fidato di quello riportato sulla LP .
La LP da un'idea del paese , ti suggerisce come spostarti da un posto all'altro , descrive ristoranti, alberghi che magari nel corso del tempo sono cambiati , hanno chiuso ... o ne sono usciti di nuovi . La LP deve essere un veloce prontuario per il turista fai da te zaino in spalla... a questo serve ! La LP sulla Russia Europea che ho usato quest'anno mi è stata utile , certo non indispensabile , ma mi ha dato modo di organizzarmi nel viaggio e non essere completamente spaesato in ogni città .  Certo ci sono 1000 modi di scrivere guide e per me la LP ha una sua caratteristica nell'essere sarcastica , a volte, critica e polemica , altre, positiva e eccezionalmente positiva , altre . Certo non tutti i ristornati, alberghi , locali, chiesi, musei, monumenti, negozi , attività e cose da fare possono essere raccolte in un'unica
" compatta" guida . Non è la guida che ti fa vedere una città , sei tu che la devi vivere e vedere come meglio credi e pensi . La cosa che preferisco e bighellonare per le città , a naso , lasciandomi guidare dalla curiosità , parlando con locali e lasciandomi consigliare da loro e lasciandomi condurre da loro in località che mai avrei pensato di trovare .

Mr.G
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario