
Il finale di stagione ha arriso all'Inter: una finale da giocare e gia' i primi importanti riconoscimenti. Come quello dell'IFFHS (l'Istituto di Storia e Statistica del Calcio) che ha decretato i nerazzurri il miglior club al mondo. Anche il gol piu' bello dell'anno è interista: la firma è quella di Adriano
MILANO - Si raccolgono i primi importanti frutti. Quasi un assurdo per una squadra che, conti alla mano, non ha ancora vinto nulla.
Ma è bastato un finale di stagione giocato a grandi livelli e l'Inter torna la regina del mondo.
Nella classifica stilata dalla federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS), la squadra allenata da Mancini, dopo una pausa lunga 75 mesi, torna al comando: per gli esperti della Iffhs i nerazzurri, infatti "hanno mostrato di essere molto forti in tutte e tre le competizioni e devono ancora giocare la finale di Coppa Italia" contro la Roma i prossimi 12 e 15 giugno.
L'Inter non solo è prima ma si prende la rivincita anche sui cugini del Milan, vincendo il personalissimo derby perche' i rossoneri si piazzano al secondo posto.
Terzo il Manchester United, che perde la vetta, mentre c'è l'importante balzo in avanti del Cska Mosca fresco vincitore di Coppa UEFA.
Decima la Juventus campione d'Italia, mentre nella top ten non compare il Liverpool neo vincitore della Champions League.
Ecco la classifica (tra parentesi la posizione precedente):
1. (4) Inter (Ita) 276 punti
2. (2) Milan (Ita) 270
3. (1) Manchester United (Ing) 259
4. (10) Bayern Monaco (Ger) 255
5. (25) Cska Mosca (Rus) 251,5
6. (5) Newcastle United (Ing) 251
6. (13) Psv Eindhoven (Ola) 251
8. (3) Boca Juniors (Arg) 244
9. (8) Arsenal (Ing) 240
10. (12) Juventus (Ita) 237
A margine di questo risultato, il presidente Giacinto Facchetti ha espresso soddisfazione, sottolineando come "questo attestato ha consolidato la validità del programma portato avanti sin dall'estate scorsa.
La società si ritrova in questo riconoscimento, anche se naturalmente" ha concluso scherzando il presidente su Inter Channel, "vorrei essere in testa al campionato".
L'analisi va oltre: "L'equilibrio raggiunto dalla squadra negli ultimi mesi ci ha permesso un ottimo andamento. Per partire bene nella prossima stagione bisognerà puntare su questo equilibrio e per mantenerlo sarà necessario avere continuità e non andare incontro a grossi cambiamenti".
Anche Marco Branca non si è lasciato sfuggire l'occasione per ricordare quanto di buono e' stato fatto sino a qui:
"Chiaramente non è un titolo concreto, ma si tratta comunque di un attestato internazionale. Dopo una fase iniziale di apprendistato, nella quale tutti dovevano conoscersi e durante la quale abbiamo raccolto troppi pareggi, molti immeritati, la squadra ha imboccato la strada della continuità , abbinando ottimo gioco e risultati costanti.
Da gennaio in poi il rendimento è stato di primo livello e questa classifica statistica lo dimostra. àˆ soprattutto un attestato meritato da Mancini e dalla squadra: hanno svolto un buon lavoro che ci deve servire e ci servirà per impostare ancora meglio quello per la prossima stagione".
Oltre a questo, anche la Reuters, prestigiosa agenzia di stampa internazionale, ha omaggiato l'Inter di un altro prestigioso tributo: è stato scelto Adriano e la sua cavalcata di oltre cinquanta metri in Inter-Udinese, conclusasi con uno straordinario gol di sinistro, come miglior rete del campionato di Serie A appena concluso.
Ogni anno Reuters sceglie di premiare i gol più belli dell'anno, e insieme a quello di Adriano, sono stati segnalati quello di Gilardino contro il Lecce (in rovesciata, la rete del 3-3 finale), il tiro da fuori area di Fabio Simplicio, ancora del Parma nella sfida contro il Cagliari e quello di Zampagna del Messina nella gara contro la Roma.