Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
I Doppi Prezzi
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio I Doppi Prezzi 
 
lo sapevo già , e come preannunciato anche quest'anno , mi sono imbattuto con le babushke delle " Kacca " in ingressi ai vari musei e alle varie chiese incontrate lungo il tragitto . La questione è il doppio prezzo : perchè uno straniero deve pagare di più di un russo ? di uno dell'Asia centrale ? Che senso ha ? A volte il prezzo era il triplo di un biglietto per un russo  . Per fortuna non sempre era così , e per fortuna  in più di una occasione mi sono spacciato per russo .... E l'altro aspetto : accetti il prezzo del biglietto maggiorato entri e tutte le didascalie sono in russo ..nulla in inglese !!! Ma cavolo ma perchè allora la diversità del prezzo ?

 
Mr.G
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Mr.G ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo sapevo già , e come preannunciato anche quest'anno , mi sono imbattuto con le babushke delle " Kacca " in ingressi ai vari musei e alle varie chiese incontrate lungo il tragitto . La questione è il doppio prezzo : perchè uno straniero deve pagare di più di un russo ? di uno dell'Asia centrale ? Che senso ha ? A volte il prezzo era il triplo di un biglietto per un russo  . Per fortuna non sempre era così , e per fortuna  in più di una occasione mi sono spacciato per russo .... E l'altro aspetto : accetti il prezzo del biglietto maggiorato entri e tutte le didascalie sono in russo ..nulla in inglese !!! Ma cavolo ma perchè allora la diversità del prezzo ?

 
Mr.G


La spiegazione ufficiale e' questa: lo straniero non paga un prezzo maggiorato, e' il russo che ne paga uno ridotto.
Comunque a Sanpietroburgo, gli aumenti dei prezzi per gli stranieri e' minore degli aumenti dei prezzi russi, quindi la differenza sta velocemente diminuendo, con il risultato che tutti pagheranno di piu'. Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
se ci fosse maggior rispetto per lo straniero (come ad esempio le didascalie in più lingue che non ricordo di aver mai visto...) potrei essere anche parzialmente d'accordo ad un regime di doppi prezzi
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Lo dite come se non siete mai stati in Ucraina. Parlando generalmente il caso dei doppi prezzi esiste anche in Ucraina. Proprio nel pieno centro della vostra preferita Kiev :)

Giuseppe, ti rispondero' cosi':

Lo sai quanto si guadagna in Italia e quanto a Mosca. Ma credo che anche ti e' noto quanto guadagna in Russia la gente semplice,   di provincia. Non ti pare che far pagare uno straniero il doppio prezzo sia piu' o meno giusto? Mi trovo in accordo con la spiegazione ufficiale che ha citato Rago. Non uno straniero paga il doppio, ma invece un russo paga il prezzo diminuito.

E poi, potresti dirmi per favore, quanto costavano i biglietti per gli stranieri nelle citta' dove siete stati? Forse intero intero 100 rubli? ;) Invece di 50 per un russo? Dai, basta fare le braccine corte :) Non si tratta din un radoppio dei prezzi degli biglietti aerei per gli stranieri... Tutta la differenza al massimo e' 50 rubli...
 




____________
Forum Russia Italy
 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Sono d'accordo ai doppi prezzi e soprattutto per i musei (è vero anche che a studenti se hai la carta CTS entri gratis ovunque in russia o a pochi rubli)...

E' giusto che uno stato aiuti i propri cittadini sui prezzi, naturlamente questo fenomeno è legato a pochissimi articoli nei negozi e diventa un fenomeno più evidente nei mercati o dove esiste la contrattazione del prezzo.

Alla fine se il turista non ritiene giusto il prezzo, non compra.

Ha ragione poi chi dice che una sorta di incentivo arriva già con il pagamento del visto, ma non credo che quei soldi possano poi far di queste opere buone.

Comunque, ripeto, sono casi davvero rari in negozi ufficiali dove il prezzo è ben esposto e chiaro sopra l'articolo.

Io parlo di grandi città, nelle quali sono stato, Mosca, Piter e Ekaterinburg, altre realtà magari non seguono queste logiche.

Bravi russi mi piacete sempre più, eheh e se continua questo casino in Italia mi sa tanto che vi chiedo cittadinanza  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Alessandro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo dite come se non siete mai stati in Ucraina. Parlando generalmente il caso dei doppi prezzi esiste anche in Ucraina. Proprio nel pieno centro della vostra preferita Kiev :)

Giuseppe, ti rispondero' cosi':

Lo sai quanto si guadagna in Italia e quanto a Mosca. Ma credo che anche ti e' noto quanto guadagna in Russia la gente semplice,   di provincia. Non ti pare che far pagare uno straniero il doppio prezzo sia piu' o meno giusto? Mi trovo in accordo con la spiegazione ufficiale che ha citato Rago. Non uno straniero paga il doppio, ma invece un russo paga il prezzo diminuito.

E poi, potresti dirmi per favore, quanto costavano i biglietti per gli stranieri nelle citta' dove siete stati? Forse intero intero 100 rubli? ;) Invece di 50 per un russo? Dai, basta fare le braccine corte :) Non si tratta din un radoppio dei prezzi degli biglietti aerei per gli stranieri... Tutta la differenza al massimo e' 50 rubli...


Anche io mi trovo assolutamente d'accordo con la politica dei doppi prezzi...ma a condizione che ci sia la possibilita' per gli stranieri di capirci qualcosa. (didascalie, visite guidate in lingua inglese, opuscoli in lilgua inglese, ecc).

Direi che dovremmo attuare anche noi in Italia questo sistema, chissa' che si invogli un poo' di piu' il popolo bue italiano alla cultura e all'arte...tanto lo straniero e' spesso piu' interessato di noi italiani a visitare musei e palazzi e quindi pagherebbe ugualmente di piu'!!! E poi potremmo spiegare come fanno i russi..."non siete voi stranieri che pagate di piu'...siamo noi italiani che paghiamo di meno" (non tanto perche' siamo piu' poveri...ma perche' siamo piu' pigri e meno attenti alla cultura....)

Hahhaha..sashko tu hai ragione...voi russi siete proprio forti...ma anche noi "hohly" non scherziamo...

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Alessandro ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Lo sai quanto si guadagna in Italia e quanto a Mosca. Ma credo che anche ti e' noto quanto guadagna in Russia la gente semplice,   di provincia. Non ti pare che far pagare uno straniero il doppio prezzo sia piu' o meno giusto? Mi trovo in accordo con la spiegazione ufficiale che ha citato Rago. Non uno straniero paga il doppio, ma invece un russo paga il prezzo diminuito.



Mi riferivo proprio a questo... Inoltre i russi pagando le tasse (che suppongo servano anche per il mantenimento di queste strutture ;-) ) in un certo senso si sono già pagati quei 30 rubli di differenza tra il prezzo normale e quello scontato =)

Però la prossima volta che vengo le didascalie almeno in inglese le voglio trovare    
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Direi che dovremmo attuare anche noi in Italia questo sistema, chissa' che si invogli un poo' di piu' il popolo bue italiano alla cultura e all'arte...tanto lo straniero e' spesso piu' interessato di noi italiani a visitare musei e palazzi e quindi pagherebbe ugualmente di piu'!!! E poi potremmo spiegare come fanno i russi..."non siete voi stranieri che pagate di piu'...siamo noi italiani che paghiamo di meno" (non tanto perche' siamo piu' poveri...ma perche' siamo piu' pigri e meno attenti alla cultura....)

Hahhaha..sashko tu hai ragione...voi russi siete proprio forti...ma anche noi "hohly" non scherziamo...

Gringox



Credo che a venezia esista già un sistema di doppi prezzi  
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Si, l'assenza di didascalie e' il difetto grave, d'accordo. Pero', io non ho capito perche' "noi russi siamo proprio forti" :) Potresti chiarire le cose? Dai, facciamo i punti su "i"!

Se non ti piace il prezzo non c'e nessuno che ti costringe a pagarlo. Se andiamo avanti cosi', anch'io potrei cominciare a lamentarmi che i prezzi negli alberghi in Italia non sono giusti! E' la discriminazione vera e propria! Per un'italiano non c'e bisogno di andare in albegho, perche' puo' dormire a casa sua, mentre che per noi, turisti russi, questo e' obbligatorio, certamente se non vogliamo di passare la notte alla stazione, heheh

Gringhidze, capisco la tua ironia, ma tuttavia io non vedo che problema c'e? La differenza e' 50 rubli al massimo! Per me e' quasi nulla, e per voi?
 




____________
Forum Russia Italy
 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Alessandro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, l'assenza di didascalie e' il difetto grave, d'accordo. Pero', io non ho capito perche' "noi russi siamo proprio forti" :) Potresti chiarire le cose? Dai, facciamo i punti su "i"!

Se non ti piace il prezzo non c'e nessuno che ti costringe a pagarlo. Se andiamo avanti cosi', anch'io potrei cominciare a lamentarmi che i prezzi negli alberghi in Italia non sono giusti! E' la discriminazione vera e propria! Per un'italiano non c'e bisogno di andare in albegho, perche' puo' dormire a casa sua, mentre che per noi, turisti russi, questo e' obbligatorio, certamente se non vogliamo di passare la notte alla stazione, heheh

Gringhidze, capisco la tua ironia, ma tuttavia io non vedo che problema c'e? La differenza e' 50 rubli al massimo! Per me e' quasi nulla, e per voi?


Heheheheh  Sashko...ma io sono completamente d'accordo con te sui doppi prezzi e capisco pefettamente che i 50 rubli per uno straniero non sono nulla.,...

Quando dico che voi siete troppo forti intendo la spiegazione che voi date a questo, cioe' voi dite: "non sono gli stranieri a pagare di piu', sono i russi che pagano un prezzo ridotto"!!! Nel senso che riuscite sempre a girare la frittata, hehehe...

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
un turista che spende 2000 euro minimo per andare a mosca e' giusto che lasci un po di soldi nei musei, mentre d'altro lato e' doveroso che i locali abbiano la possibilita' di vedere i propri tesori e cio che fa parte della propria storia e cultura

anche in italia ci sono i doppi prezzi!!!
vedi il vaporetto e le chiese a venezia
o il traghetto per la sardegna

avete il coraggio di dire che non e' giusto??

zhenja
 




____________
РУССКИЕ НЕ СДАЮТСЯ!!!!!
 
zhenja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Be il traghetto per la Sardegna è giusto che l'isolano paghi di meno rispetto a un turista .... ma è un'altra faccenda.

Hai parlato di 2000 Euro ...... e il russo che si ferma con la sua Aston Martin DB9 davanti al museo e entra con 30 rubli è giusto ? E io che sono andato in Russia in autobus, e poi treno ..... devo pagare 80 rubli perchè sono un turista ?

Allora perchè non mettere doppi prezzi anche al ristorante ? Perche io turista non pago il doppio un piatto di pelmeni al ristorante ? Perchè ??? Secondo il ragionamento di molti sarebbe corretto !!! ( non il caffè     )

O perchè non pagare di più la benzina, io che ho la macchina targata straniera ? Guadagno di piu e pago di piu !!!

La cultura è di tutti e tutti la devono apprendere allo stesso prezzo . La cultura è parte del patrimonio dell'umanità ... e tutti devono attingere allo stesso modo ...

A Monaco , in baviera , la domenica tutti i musei costano un euro per tutti ... queste sono iniziative da valorizzare e espandere ...

Sono d'accordo altresì che i cittadini russi con difficoltà economiche vengano agevolati dai musei al fine di dar loro la possibilità di visitarlì .

Anche venezia è giusto che i prezzi dei vaporetti siano diversi : io veneziano uso tutti i giorni il vaporetto per andare a lavorare ( avro sconti e agevolazioni ) . Il turista in questo caso giusto paghi il prezzo pieno . ( ma anche qua è un'altro discorso non paragonabile ad un museo )

Mr.G
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Mr.G ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La cultura è di tutti e tutti la devono apprendere allo stesso prezzo . La cultura è parte del patrimonio dell'umanità ... e tutti devono attingere allo stesso modo ...

 

Mr.G



vedi che siamo d'accordo....
visto che il 90 % dei russi guadagna 5 volte meno di noi (e sto stretto) e' giusto che paghino 1/5 di quanto paghiamo noi....
cosi attingiamo allo stesso modo :)

e poi, purtroppo, i turisti come me e te son l'eccezione (come il russo con l'aston martin)

ma noi sappiamo come difenderci....ho sempre comprato il biglietto alla tariffa russa:))))
 




____________
РУССКИЕ НЕ СДАЮТСЯ!!!!!
 
zhenja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
inoltre penso che se vado in un ristorante a mosca (ma anche a milano) spendo meno di un americano (o di un giapponese) che ordina le stesse cose....e in taxi uguale.....o no?
 




____________
РУССКИЕ НЕ СДАЮТСЯ!!!!!
 
zhenja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Giuseppe, non esagerare. Hai mai visto un russo con Aston Martin davanti ad un museo? Per il resto, le tue affermazioni sui doppi prezzi ai ristoranti, guarda di sopra. Ho gia' chiesto perche' in Italia gli alberghi sono cosi' cari?

Vuoi sapere perche' non ti fanno pagare di piu' per la benzina e per l'aqua calda? :) A dir il vero, tu gia' paghi per tutto questo. Il fenomeno si chiama "le tasse"
 




____________
Forum Russia Italy
 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Alessandro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho gia' chiesto perche' in Italia gli alberghi sono cosi' cari?



sicuro che a Mosca non siano ancora più cari?  
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Rapi, no, non ne sono sicuro, heheh :) Immagina che un russo pagherebbe due volte di meno di un italiano in albergho a Mosca? Sarebbe il motivo giusto per discutere sulla discriminazione :)
 




____________
Forum Russia Italy
 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
credo che vi sia anche una certa differenza tra strutture pubbliche (credo la maggior parte dei musei) e strutture gestite da privati (club, ristoranti, alberghi, ect) e sviluppo della società intrapreso in epoca sovietica. Da qui le giuste differenze di prezzo almeno per quanto riguarda il settore pubblico
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
Ripeto: il 99% dei posti dove sono stato avevano prezzi ben visibili e unici. Solo a Piter i musei avevano la doppia tariffa, e nei mercati ambulanti, dove il prezzo si contrattava...

Ma introduco un altro argomento a tanti non noto:

Il prezzo di alcolici, alcuni generi alimentari e soprattutto sigarette, varia da città e città e nella stessa città.

Mi piacerebbe sapere se in Russia esiste come in italia il monopolio di stato per alcuni prodotti come le sigarette, e se la regola che decide i prezzi, è fissata in un range (intervallo) di prezzi, oppure se ognuno può vendere questi prodotti al prezzo che vuole.

Grazie
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Doppi Prezzi 
 
La pratica dei doppi prezzi veniva utilizzata anche nella ex Yugoslavia, per visitare le grotte di Postumia (nell'attuale Slovenia) vi era un regime di doppi prezzi.
Tale pratica aldilà delle battute su prezzo scontato o prezzo maggiorato ha una sua logica quando il potere di acquisto dei locali è nettamente inferiore a quello medio dei turisti stranieri, questo regime serve ad evitare che il turista utilizzi una risorsa locale (museo/parco/albergo) ad un prezzo ridicolmente basso per il suo potere d'acquisto, francamente non lo so se la differenza di potere d'acquisto fra Russia e Italia è molto grande, sicuramente è notevole, tuttavia bisogna fare il conto di quanto costa in Russia acqua, luce e gas rispetto l'Italia e qual'è il peso delle tasse nei due paesi
 



 
cignoverde Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario