Copio e incollo da Samovar http://samovar.blogosfere.it/ la recensione del volume Franco Venturi e la Russia uscito da poco per Feltrinelli www.feltrinelli.it
Buona lettura.
Paka Rago
"E' uscito nelle librerie italiane il volume a cura di Michael Confino "Franco Venturi e la Russia", testo che propone una rassegna scelta di materiali e corrispondenze provenienti dall'archivi di Franco Venturi, storico (autore di studi sull'illuminismo, sul pensiero utopistico e dunque sull' "idea russa") e direttore dal 1959 al 1994 della "Rivista Storica Italiana", nonché addetto culturale a Mosca nel periodo immediatamente successivo alla fine del secondo conflitto mondiale.
Proprio da questo soggiorno in Russia, da cui scaturì la pubblicazione, nel 1952, del volume "Il populismo russo", Venturi ha ottenuto una fondata notorietà internazionale, confermata da relazioni e collaborazioni con le più eminenti personalità della sfera culturale tanto italiana quanto straniera (tra tutti vale la pena di citare il rapporto stretto con Isaiah Berlin).
Questa raccolta di materiali inediti dunque costituisce un interessante strumento di approfondimento per lo studio delle relazioni culturali sovietico-italiane, in un momento (quello del soggiorno di Venturi in URSS, corrispondente agli ultimi anni di vita di Stalin e alla nascita della guerra fredda) determinante per i successivi 50 anni. " il seguito qua http://samovar.blogosfere.it/2007/0...sua-russia.html
La scheda del volume http://www.feltrinelli.it/SchedaLibro?id_volume=5000766