Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Libri Russi Sotto L'Albero
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Libri Russi Sotto L'Albero 
 
21 dicembre 2012 Elena Zucco, Russia Oggi

Consigli per un Natale all'insegna della lettura con le ultime novità in libreria per grandi e piccini.

 librirussi
Cosa c'è di meglio che regalare un libro a Natale? (Foto: Shutterstock)


Regalare un libro a Natale è un classico che non passa mai di moda. Se avete intenzione di regalare (o regalarvi) qualche momento di lettura per le festività natalizie ecco una selezione di libri russi e sulla Russia per grandi e piccini.

 libro1
Per raccontare una fiaba ai più piccoli senza perdere il piacere delle immagini consigliamo la raccolta di fiabe tradizionali "Nel bosco di Baba Jaga. Fiabe dalla Russia"(48 pagine, 14 euro) di Luigi Dal Cin pubblicato da Franco Cosimo Panini editore, in occasione della Mostra Internazionale dell'illustrazione per l'infanzia. Una raccolta di fiabe illustrate da grandi artisti che tra animali, magia e meraviglie incarnano l'anima della tradizione russa.

 libro2
In concomitanza con la mostra dedicata al pittore russo Kandinsky, in corso fino al 23 gennaio 2013 a Pisa, Felici editore junior pubblica, invece, "Il Signor Kandinsky era un pittore" (35 pagine, 8 euro), illustrato dell'olandese Daan Remmerts de Vries: un ottimo modo per avvicinare i bambini all'arte dell'artista russo, scoprendo come dipingeva e da dove arrivava la sua ispirazione.

 libro3
Per gli affezionati lettori di Irene Némirovsky o per chi ancora non si è avvicinato all'ampia opera della scrittrice russa naturalizzata francese, ecco due libri arrivati da poco in libreria: "La vita di Cechov"  (Castelvecchi editore, 190 pagine, € 17,50) e "La sinfonia di Parigi e altri racconti" (Elliot edizioni, 96 pagine, 9 euro).

 libro4
Cechov fu per la Némirovsky uno dei principali punti di riferimento letterari: ne "La vita di Cechov" la scrittrice ricostruisce la biografia e l'opera dell'autore de "Il gabbiano" attraverso lettere, testimonianze e pagine di diario.

Il libro non è una semplice biografia, ma anche una ricostruzione storica e una riflessione sulla letteratura russa.

Nell'inedito "La sinfonia di Parigi e altri racconti", invece, si scopre una Némirovsky diversa da quella dei romanzi che sperimenta nuove forme di scrittura ispirate al linguaggio del cinema di cui era un'assidua frequentatrice.

I tre racconti ("La sinfonia di Parigi", "Natale", "Carnevale a Nizza") sono tre storie d'amore scritte con la speranza - irrealizzata - che potessero essere poi portate sul grande schermo.

 libro5
Chi vuole rivivere i tempi e i cambiamenti della Mosca degli anni Venti può dedicarsi alla lettura de "Il ballo del Kremlino", il romanzo incompiuto e postumo del giornalista Curzio Malaparte (Adelphi, 417 pagine, 22 euro) in cui l'autore ritrae “la nobiltà marxista” alla fine degli anni Venti tra intrighi, amori e scandali dell'alta società sovietica e l'avvicinarsi delle prime epurazioni.

 libro6
Sono ambientate, invece, nella sovietica Leningrado le prose de "Il museo dei fetidi" di Andrej Astvacaturov (Felici editore, 390 pagine, € 13,50), premiato per la migliore traduzione fatta dall'esordiente Giulia Marcucci in occasione del "Premio Italia-Russia. Attraverso i secoli 2012".

Il libro raccoglie 70 narrazioni in cui il giovane scrittore pietroburghese con uno stile ironico e sarcastico fa rivivere quadri della sua infanzia e adolescenza a Pietroburgo.

 libro7
È un romanzo futuristico, infine, l'ultimo libro della giornalista moscovita Anna Starobinec, “Zero” (Atmosphere libri, 326 pagine € 13,60): a seguito di una catastrofe globale, detta Grande Riduzione, la popolazione si è fusa in un unica entità indissolubile e che auto-riproduce, il Vivente.

L'arrivo di un misterioso bambino senza passato può cambiare il corso della storia.


http://russiaoggi.it/articles/2012/...bero_21043.html
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron