|
Pagina 1 di 1
|
MONDIALI DI NUOTO - risultati vari
Autore |
Messaggio |
icesissi
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1092
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 MONDIALI DI NUOTO - risultati vari
ciao,
ecco alcuni risultati oggi:
- argento nel fondo con Federica Vitale
- Ita-Rus pallanuaoto maschile 4-5...ragazzi i russi ci hanno battuto ma da dichiarazioni sembra dovevamo perdere...boh
- la Cagnotto e la Marocchi in finale nei tuffi
____________ NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
|
|
|
 |
morello
|
[size=18:066c4e601a][color=red:066c4e601a]5 KM (maschile)[/color:066c4e601a][/size:066c4e601a]
[color=orange:066c4e601a]1° Lurz (Germania) in 51'172[/color:066c4e601a]
[color=indigo:066c4e601a]2° Peterson (Stati Uniti) 51'188[/color:066c4e601a]
[color=brown:066c4e601a]3° Ercoli (Italia) 51'189[/color:066c4e601a]
4°Pampana (Italia) 51'375
6°Serebrennikov (Russia) 51'392
[size=18:066c4e601a][color=red:066c4e601a]5 KM (femminile) [/color:066c4e601a][/size:066c4e601a]
[color=orange:066c4e601a]1° Ilchenko (Russia) in 55'401[/color:066c4e601a]
[color=indigo:066c4e601a]2° Keefe (Stati Uniti) 55'403[/color:066c4e601a]
[color=brown:066c4e601a]3° Van Dijk (Olanda) 55'466[/color:066c4e601a]
8° Popova (Russia) 56'504
10° Paoloni (Italia) 56'211
[size=18:066c4e601a][color=red:066c4e601a]10 KM (maschile)[/color:066c4e601a][/size:066c4e601a]
[color=orange:066c4e601a]1° Peterson (Stati Uniti) in 1h 46'381"[/color:066c4e601a]
[color=indigo:066c4e601a]2° Lurz (Germania) 1h 46'452"[/color:066c4e601a]
[color=brown:066c4e601a]3° Stoychev (Bulgaria) 1h 46'504"[/color:066c4e601a]
7° Venturini (Italia) 1h 47'097"
9° Drattsev (Russia) 1h 47'133"
[size=18:066c4e601a][color=red:066c4e601a]10 KM (femminile)[/color:066c4e601a][/size:066c4e601a]
[color=orange:066c4e601a]1° Van Dijk (Olanda) in 1h56'005"[/color:066c4e601a]
[color=indigo:066c4e601a]2° Vitale (Italia) 1h56'025"[/color:066c4e601a]
[color=brown:066c4e601a]3° Kambrau (Germania) 1h56'040"[/color:066c4e601a]
4° Popova (Russia) 1h56'045"
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 50 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Mondiali: sincro coppie, oro Russia
Seconda la Spagna, terzo il Giappone, settima l'Italia
(ANSA) - MONTREAL, 23 lug - La Russia ha vinto la medaglia d'oro nel duo di nuoto sincronizzato del Mondiali di Montreal in corso a Montreal. Settima l'Italia. La coppia azzurra, composta da Lorena Zaffalon e Joey Paccagnella, ha ottenuto 91.667 punti. La medaglia d'argento e' andata alla Spagna, quella di bronzo al Giappone. La coppia russa neo-campione del mondo era composta da Anastasia Davydova e Anastasia Ermakova e ha ottenuto 98.084 punti.
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
icesissi
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1092
Età: 49 Residenza:  Milano
|
[b:9d97d00d89]Pellegrini d`argento[/b:9d97d00d89]
La più giovane medaglia iridata della storia italiana e' seconda nei 200 sl solo alla Figues per 13 centesimi
mercoledì 27 luglio 2005
MONTREAL - Vice campionessa olimpica. Vice campionessa mondiale. Continua la magica storia di Federica Pellegrini, da oggi la piu` giovane medaglia iridata del nuoto italiano con i suoi 16 anni, undici mesi e 22 giorni.
La veneziana di Spinea, dall`autunno scorso a Milano con il tecnico Massimiliano Di Mito alla DDS dei Sacchi, amante dei leoni, della musica rock, del pattinaggio sul ghiaccio e delle unghie laccate di nero, si e' piegata solo negli ultimi cinquanta metri alla francese Solenne Figues che ha vinto i 200 stile libero con un vantaggio di 13 centesimi in 1.58.60.
La Pellegrini e' stata in testa sin dall'inizio con passaggi velocissimi - 27.62 ai 50, 57.45 ai 100, 1.28.14 ai 150 - ma non e' riuscita a cambiare ritmo nell'ultima vasca. Cosi' la transalpina, bronzo ad Atene, ha recuperato i 38 centesimi di svantaggio e piazzato l'allungo decisivo.
Dopo essere entrata nell'olimpo del nuoto, con questo argento Federica Pellegrini scrive un'altra pagina della storia italiana; una storia scritta prima di lei solamente da altre due atlete: Novella Calligaris, oro negli 800 e bronzo nei 400 stile libero e nei 400 misti a Belgrado nel 1973, e Lorenza Vigarani, bronzo nei 200 dorso a Roma nel 1994. La Pellegrini inoltre regala all'Italia il primo argento iridato del nuoto femminile e l'ottavo della storia.
Straordinario, eppure lei non riesce a sorridere senza un pizzico di rammarico: "Non riesco ad essere pienamente felice - dichiara la Pellegrini - Purtroppo non sono riuscita a cambiare ritmo negli ultimi cinquanta metri. Forse aver aggredito subito mi ha condizionato troppo e di sicuro il freddo non mi ha aiutato. Eppure avevo buone sensazioni prima della gara, invece in acqua e' cambiato tutto. Avvicinando il mio personale di 1.57.92 avrei vinto e in allenamento ero da record. Peccato; forse questa e' la difficolta' del mondiale: trasformare in una sola gara il lavoro di un'intera stagione".
La russa BELIAKINA DARIA 18 alle qualificazioni non e' nemmeno entrata in semifinale.
____________ NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
|
|
|
 |
icesissi
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1092
Età: 49 Residenza:  Milano
|
[b:9761cc9a89]Magnini nuota nell'oro[/b:9761cc9a89]
Batte i "mostri" sudafricani Schoeman e Neethling e vince i 100 sl in 48.12, record dei campionati e primato italiano. E' il quinto azzurro a conquistare il titolo iridato dopo la Calligaris, Lamberti, Rosolino e Boggiatto
giovedì 28 luglio 2005
MONTREAL - Mai nessun atleta azzurro aveva vinto i 100 stile libero ai Campionati mondiali. Mai fino a pochi minuti fa, quando Filippo Magnini ha scritto una delle pagine piu' straordinarie del nuoto italiano.
Il ventitreenne velocista, tesserato per la Larus del Consigliere federale Cosimo D'Ambrosio, compagno di squadra di Massimiliano Rosolino e allievo di Claudio Rossetto, ha compiuto un'impresa incredibile, data per impossibile, con un tempo eccezionale: 48"12, secondo all-time dietro l'olimpionico Pieter Van Den Hoogenband (47.84 nelle semifinali dei Giochi di Sydney il 19 settembre 2000), record dei Campionati Mondiali, primato italiano.
Il fuoriclasse azzurro (che già in semifinale aveva migliorato di un centesimo il primato assoluto che deteneva in 48"73) ha preceduto i due superfavoriti sudafricani Schoeman, secondo in 48"28, e Neethling, terzo in 48"34. La sua tattica di gara e' stata perfetta: partito sciolto e potente, è passato quarto nei primi 50 in 23"14, liberando tutta la progressione nella seconda vasca (24"98) dove ha affiancato e superato Schoeman negli ultimi cinque metri. Poi ha dato fondo alle ultime energie. Si è voltato e ha visto gli altri dietro di se'. Il croato Draganja e lo statunitense Phelps hanno chiuso rispettivamente al quinto e settimo posto.
Non ce ne e' stato per nessuno. Pippo ha guardato il tabellone e letto il suo nome affiancato dal numero 1: e' campione del mondo, per la prima volta nei 100 sl del nuoto italiano, per la quinta volta della nostra storia dopo le medaglie d'oro di Novella Calligaris negli 800 sl a Belgrado 1973, Giorgio Lamberti nei 200 sl a Perth 1991, Massimiliano Rosolino nei 200 misti e Alessio Boggiatto nei 400 misti a Fukuoka 2001.
La sua gioia è incontenibile. “Mi viene da piangere - dice SuperPippo - C'erano i miei amici a guardarmi in tv. Gli avevo promesso qualcosa di speciale. Dopo la piccola delusione dei 200 volevo la medaglia a tutti i costi. Sono un tipo determinato e quando voglio una cosa mi sforzo per ottenerla. Mi sentivo bene. Sono andato in vasca tranquillo e ho pensato a divertirmi. Il record dei Mondiali, 48â€Â12, è arrivato tutto in una volta, straordinario".
Poi sono arrivate le telefonate dei genitori: "Mi hanno ringraziato - racconta - erano parole gonfie di orgoglio e felicita'. Sono tremendamente felice; pensate che mia sorella aveva sognato che vincevo proprio con questo tempo. E fu cosi' anche quando conquistai il titolo europeo a Madrid. Bellissimo".
Immediato anche il messaggio del Presidente del CONI Gianni Petrucci, mentre il presidente della FIN Paolo Barelli manifestava una gioia incontenibile appena atterrato all'aeroporto di Montreal.
Baci, abbracci, commozione, la delegazione italiana e' una festa e tra i piu' sorridenti non puo' che esserci il Ct Alberto Castagnetti: "Filippo ci ha regalato una gioia immensa, ha vinto una gara straordinaria, velocissima, con un tempo memorabile - dice entusiasta - Negli ultimi dieci metri sembrava un motoscafo. E' stato fantastico, migliorare sui 100 stile libero il personale di sei decimi equivale a limare di sei secondi il record dei 400 misti. Un'impresa".
Filippo Magnini e' nella storia del nuoto italiano. Il primo campione del mondo nella gara regina: i 100 stile libero, un risultato memorabile. Applausi.
KAPRALOV ANDREY si e' fermato alle semifinali (14°) con un tempo di 49.53, solo 17° l'altro russo LAGUNOV EVGENY che si e' fermato alla qualificazioni con un tempo di 49.88
____________ NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
|
|
|
 |
icesissi
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1092
Età: 49 Residenza:  Milano
|
altre medaglie ITA e RUS
- [b:5ca1c01ef0] Tania CAGNOTTO [/b:5ca1c01ef0] 3° nel trampolino 3mt donne, la PAKHALINA solo 5°
- [b:5ca1c01ef0] Gleb GALPERIN [/b:5ca1c01ef0] 3° nella piattaforma 10mt uomini, l'italiano DELL'UOMO solo 15° in semifinale non si e' qual per la finale.
- [b:5ca1c01ef0] Dmitry DOBROSKOK e Gleb GALPERIN [/b:5ca1c01ef0] ORO nei tuffi sincronizzati dalla piattaforma 10mt, solo 10° posto per BENEDETTI/DELL'UOMO
- [b:5ca1c01ef0] Natalia ISCHENKO [/b:5ca1c01ef0] 2° posto nel solo di nuoto sincronizzato, l'italiana ZAFFALON chiude al 7° posto
- [b:5ca1c01ef0] la squadra russa [/b:5ca1c01ef0] ORO nel nuoto sincronizzato, l'italia solo 7
- [b:5ca1c01ef0] la squadra russa [/b:5ca1c01ef0] ORO nel nuoto sincronizzato nella Free Routine Combination, italia anche qui 7
- [b:5ca1c01ef0] Laura LA PIANA [/b:5ca1c01ef0] 3° posto nei 25km fondo con un tempo di 5:25:11.5, rispettivamente 4° e 5° posto per le russe SHALYGINA Olesya 5:25:13.3 e PANKINA Natalia 5:25:14.7 solo 8a l'altra italiana ROMITI Alessandra 5:26:32.0
- [b:5ca1c01ef0] Yuri PRILUKOV [/b:5ca1c01ef0] 3° negli 800mt stile libero maschile con il tempo di 7:46:64, solo 15 Massimiliano ROSOLINO 7:59:60 quindi non qual x la finale e DNS (che non ricordo mai cosa vuol dire) Emiliano BREMBILLA
per il momento e' tutto
____________ NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
|
|
|
 |
morello
|
[color=red:c5efb85fe5]PER SAPERE TUTTI I RISULTATI DEI MONDIALI DI NUOTO DI TUTTE LE DISCIPLINE VISITATE IL SITO : h**p://***.fina.org/montreal05.html
[/color:c5efb85fe5]
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|