Mosca: il sindaco in ogni casa tramite altoparlante
L’altoparlante potrebbe presto tornare nelle case di tutti gli abitanti di Mosca. Durante la seconda guerra mondiale, infatti, esisteva una rete di altoparlanti che serviva per avvisare la popolazione in caso di pericolo. Lui vorrebbe ripristinarla oggi. Perche’? La Russia e’ in pericolo?
Anche in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, cosi’ come in tutte le nazioni coinvolte nel conflitto, esisteva una rete di altoparlanti, solitamente posizionate in zone strategiche della citta’, per allertare la popolazione in caso di pericolo. Ora questa rete non si usa piu’.
Ma Yuri Luzhkov, il sindaco di Mosca, eletto nel 1991 per la prima volta, pensa che potrebbe tornare utile. Il sistema, che presto dalle piazze potrebbe passare all’interno delle case di ogni cittadino moscovita e nei luoghi di ritrovo della popolazione, potrebbe tornare in funzione: esistono ancora 430 altoparlanti, che dovrebbero pero’ essere riammodernizzati. Con un investimento di 1,76 miliardi di euro.
Il sindaco di Mosca vuole ripristinare questo sistema per permettere alla sua amministrazione di avvisare in tempi utili la popolazione nel caso di gravi emergenze che possano colpire Mosca. Sicuramente un mezzo veloce per farlo, ma c’e’ chi non vede di buon occhio questo ritorno al passato.
L’opposizione di Mosca, infatti, hanno paura che gli altoparlanti possano essere la nuova voce del regime.