|
Pagina 1 di 1
|
Novità Per Matrimoni In Italia?
Registrazione Eventi |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Fedorino
Rank0

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 26
Età: 48
|
 Novità Per Matrimoni In Italia?
Salve a tutti, vorrei sapere se ci sono aggiunte o modifiche alla prassi per un matrimonio in Italia tra un uomo italiano e una donna russa. L'ultimo vademecum è di Mystero e risale al 2006, è indicato sotto. Sarei molto grato a chi sa darmi delle risposte certe. Poka!
Mystero, vademecum per matrimonio in Italia, 2006
Primo passo, ottenere un visto turistico almeno di 20 giorni
Prima ancora del visto prenotate almeno 20/25 giorni prima della data del matrimonio con il consolato russo in Italia di riferimento per la vostra zona un appuntamento per l'ottenimento del nulla osta.
La telefonata per l'appuntamento la dovete fare il prima possibile perchè c'è molta coda e vanno solo su appuntamento.
La vostra futura moglie dovrà portare in Italia, entrambi i passaporti e il certificato di nascita in originale (NON tradotto e NON legalizzato). All'atto del nulla osta che vi rilasceranno in giornata (a Milano è così) chiedete che riporti nome e cognome dei suoi genitori! E' importantissimo per il comune
Ottenuto il nulla osta andate in prefettura (a Milano è in corso Monforte) e fate legalizzare il nulla osta. Avrete bisogno anche di una marca da bollo.
Ritirate tutto dopo 2 giorni.
Fatto ciò andate in Comune (prima avrete prenotato la data e dato i vostri documenti necessari) e con una marca da bollo fate le pubblicazioni e vi sposate
Fatto ciò potete richiedere il PDS con i seguenti documenti (tutto fotocopiato e in originale per presa visione):
- Certificato di matrimonio
- PDS per turismo da lasciare alla questura
- Modulario 210 che vi daranno loro compilato per il rinnovo del PDS
- Una vostra autocertificazione che vivete insieme e con i dati del vostro reddito
- Solita marca da bollo
- Vostri documenti
- Suoi documenti (passaporto)
Dopo 20 giorni ritirate, fate un sospiro di sollievo e il delirio è finito.
|
|
|
 |
avv_mendozza
Rank1

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 55
Residenza:
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
Si presuppone che il nubendo extra comunitario non sia già in possesso di un permesso di soggiorno.
Occorre un visto il più lungo possibile per entrare in Italia (90 giorni sarebbe l'ideale).
Poi occorre il nulla osta.
Qui può trovare tutte le informazioni circa il rilascio del nulla osta da parte del Consolato russo in Italia http://www.rusconsroma.com/article.sdf/it/Servizi/nulla-it
La firma del Console deve essere legalizzata presso la Prefettura.
Queste sono le informazioni generali per sposarsi in un Comune italiano (nel caso di specie, in un Municipio di Roma)
http://www.comune.roma.it/wps/porta..._ser_ser_mat.wp
Successivamente andrà chiesto il permesso di soggiorno che può essere richiesto anche ad alcuni Comuni (http://img.poliziadistato.it/docs/Comuni_coinvolti_nella_sperimentazione.pdf) .
Generalmente sono richiesti i seguenti documenti:
1. marca da bollo da 14.62 euro.
2. 4 foto formato tessera.
3. autocertificazione del cittadino italiano attestante la convivenza e l’avvenuto matrimonio.
4. fotocopia del passaporto
5. contributo tra 80 e 200 euro in funzione della durata del permesso.
Cordiali saluti
Avv. Gian Antonio Mendozza
|
|
|
 |
Fedorino
Rank0

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 26
Età: 48
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
La ringrazio avvocato. Le risulta che alcuni comuni o alcune prefetture possano richiedere anche un certificato rilasciato dalla polizia russa attestante la sua fedina penale pulita? Grazie
|
|
|
 |
vittorio85
Rank1

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 117
Età: 40 Residenza:  Potenza - Kazan
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
Salve avvocato,
mi intrometto in questa discussione, solo per chiedere se per un prossimo matrimonio in Italia (in dicembre), sono valide le stesse indicazioni.
Cordiali saluti
|
#4 04 Settembre 2012, 16:22 |
|
 |
stermy
Rank1

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 122
Età: 38
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
Salve a tutti, vorrei sapere se ci sono aggiunte o modifiche alla prassi per un matrimonio in Italia tra un uomo italiano e una donna russa. L'ultimo vademecum è di Mystero e risale al 2006, è indicato sotto. Sarei molto grato a chi sa darmi delle risposte certe. Poka!
Mystero, vademecum per matrimonio in Italia, 2006
Primo passo, ottenere un visto turistico almeno di 20 giorni
Prima ancora del visto prenotate almeno 20/25 giorni prima della data del matrimonio con il consolato russo in Italia di riferimento per la vostra zona un appuntamento per l'ottenimento del nulla osta.
La telefonata per l'appuntamento la dovete fare il prima possibile perchè c'è molta coda e vanno solo su appuntamento.
La vostra futura moglie dovrà portare in Italia, entrambi i passaporti e il certificato di nascita in originale (NON tradotto e NON legalizzato). All'atto del nulla osta che vi rilasceranno in giornata (a Milano è così) chiedete che riporti nome e cognome dei suoi genitori! E' importantissimo per il comune
Ottenuto il nulla osta andate in prefettura (a Milano è in corso Monforte) e fate legalizzare il nulla osta. Avrete bisogno anche di una marca da bollo.
Ritirate tutto dopo 2 giorni.
Fatto ciò andate in Comune (prima avrete prenotato la data e dato i vostri documenti necessari) e con una marca da bollo fate le pubblicazioni e vi sposate
Fatto ciò potete richiedere il PDS con i seguenti documenti (tutto fotocopiato e in originale per presa visione):
- Certificato di matrimonio
- PDS per turismo da lasciare alla questura
- Modulario 210 che vi daranno loro compilato per il rinnovo del PDS
- Una vostra autocertificazione che vivete insieme e con i dati del vostro reddito
- Solita marca da bollo
- Vostri documenti
- Suoi documenti (passaporto)
Dopo 20 giorni ritirate, fate un sospiro di sollievo e il delirio è finito.
Prova a guardare questo vademecum l'ho scritto io circa un anno fà.
http://www.russia-italia.com/guida-...light=#p6722354
Ciao
Matteo
Ultima modifica di stermy il 04 Settembre 2012, 16:56, modificato 1 volta in totale |
#5 04 Settembre 2012, 16:55 |
|
 |
Fedorino
Rank0

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 26
Età: 48
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
Missione compiuta! Antonio e Mila oggi sposi. 26/11/2012. Ringrazio tutti coloro che hanno risposto, seguito e partecipato ai miei quesiti, dandomi supporto. Ottimo sito, davvero utile. Poka!
|
#6 26 Novembre 2012, 19:32 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
Missione compiuta! Antonio e Mila oggi sposi. 26/11/2012. Ringrazio tutti coloro che hanno risposto, seguito e partecipato ai miei quesiti, dandomi supporto. Ottimo sito, davvero utile. Poka!
AUGURI !!!!!!
Naturalmente ci auguriamo che il tuo "Poka" non sia definitivo e che continuerai a frequentare questa gabbia di matti.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#7 26 Novembre 2012, 19:39 |
|
 |
zappa
Rank3

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 672
Età: 51 Residenza:  Correggio
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
Missione compiuta! Antonio e Mila oggi sposi. 26/11/2012. Ringrazio tutti coloro che hanno risposto, seguito e partecipato ai miei quesiti, dandomi supporto. Ottimo sito, davvero utile. Poka!
Felicitazioni!!!
|
#8 26 Novembre 2012, 21:22 |
|
 |
Fedorino
Rank0

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 26
Età: 48
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
Documenti quasi tutti fatti, ci resta solo da fare la tessera sanitaria. Tutto è proceduto abbastanza bene, solo per il permesso di soggiorno in questura abbiamo penato un po, è davvero una bolgia quella di Foggia, e chi ci lavora davvero incompetente. La carta d'identità rilasciata è di quelle non valide per l'espatrio, ci hanno detto che è normale essendo russa. Adesso ho un altro dubbio che dovrò risolvere a breve, è un argomento che non riguarda questo topic ma io la butto qui sperando che qualcuno mi dia risposta. Tra poco io e mia moglie dovremo fare da testimoni di nozze in un matrimonio cattolico. Lei è di religione ortodossa con nessun sacramento . Pensate che gli farà problemi il prete che celebrerà la cerimonia?
|
|
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Novità Per Matrimoni In Italia?
E' a discrezione del prete, potrebbe come non potrebbe neanche preoccuparsene, sai, lì dipende dagli usi locali, se il centro piccolo (e la gente mormora), ... in teoria si aspetta che faccia la comunione...
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|