Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Permesso Di Soggiorno Step By Step
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Eccomi al giorno 40 di attesa per il primo permesso di soggiorno per mia moglie.
sposati il 29 dicembre, fatta richiesta in questura a Firenze il 3 gennaio, siamo tornati a controllare se il permesso era pronto a fine mese e ci hanno detto di ritornare dopo una settimana.
Oggi, 12 febbraio, rieccoci in questura.
Ci dicono che il fascicolo di mia moglie è ancora sottoposto ad accertamenti, dobbiamo tornare fra due settimane: nel caso il fascicolo fosse pronto faranno prendere le impronte digitali a mia moglie (perchè non le hanno prese a inizio procedura un mese fa?) dopo di che nuova attesa. Insomma si dovrebbero sforare i due mesi.
tutto ciò è normale?

come procedere da parte mia se fra due settimane torno in quegli uffici e non ci sono novità?

diffida?

come si dice in Toscana, mi si sta per intasare la vena...non li ho mai sopportati, figuriamoci ora.
 



 
tordav Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Pazienza solo tantissima pazienza    Ovviamente ti consiglio di monitorare continuamente la situazione ma.......per adesso a livello di "ritardi" tutto nella norma  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Non devi meravigliarti di nulla!Da quando ci sono stato io di mezzo,ne ho viste di tutti i colori,ma sinceramente credo di essere l'unico a cui hanno negato il PDS della moglie,salvo poi essere denunciati dal sottoscritto
Il discorso è che i tempi hanno un valore "vago"per le nostre questure,fra quelle che funzionano e quelle che non funzionano per niente!Stringi i denti!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
tordav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi al giorno 40 di attesa per il primo permesso di soggiorno per mia moglie.
sposati il 29 dicembre, fatta richiesta in questura a Firenze il 3 gennaio, siamo tornati a controllare se il permesso era pronto a fine mese e ci hanno detto di ritornare dopo una settimana.
Oggi, 12 febbraio, rieccoci in questura.
Ci dicono che il fascicolo di mia moglie è ancora sottoposto ad accertamenti, dobbiamo tornare fra due settimane: nel caso il fascicolo fosse pronto faranno prendere le impronte digitali a mia moglie (perchè non le hanno prese a inizio procedura un mese fa?) dopo di che nuova attesa. Insomma si dovrebbero sforare i due mesi.
tutto ciò è normale?

come procedere da parte mia se fra due settimane torno in quegli uffici e non ci sono novità?

diffida?

come si dice in Toscana, mi si sta per intasare la vena...non li ho mai sopportati, figuriamoci ora.


Allora a parte il fatto di richiedere la Carta di Soggiorno piuttosto che il Permesso di Soggiorno, di cui abbiamo disquisito ampiamente in altri post, quello che puoi fare è:
- entro i termini di rilascio: richiesta di accesso agli atti. Per capire dove sia l'eventuale intoppo e mettere un po' di pepe  al sedere.
- dopo i termini: diffida ad adempiere.
Se non ricordo male i termini però variano se PdS o CdS.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tordav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi al giorno 40 di attesa per il primo permesso di soggiorno per mia moglie.
sposati il 29 dicembre, fatta richiesta in questura a Firenze il 3 gennaio, siamo tornati a controllare se il permesso era pronto a fine mese e ci hanno detto di ritornare dopo una settimana.
Oggi, 12 febbraio, rieccoci in questura.
Ci dicono che il fascicolo di mia moglie è ancora sottoposto ad accertamenti, dobbiamo tornare fra due settimane: nel caso il fascicolo fosse pronto faranno prendere le impronte digitali a mia moglie (perchè non le hanno prese a inizio procedura un mese fa?) dopo di che nuova attesa. Insomma si dovrebbero sforare i due mesi.
tutto ciò è normale?

come procedere da parte mia se fra due settimane torno in quegli uffici e non ci sono novità?

diffida?

come si dice in Toscana, mi si sta per intasare la vena...non li ho mai sopportati, figuriamoci ora.


Allora a parte il fatto di richiedere la Carta di Soggiorno piuttosto che il Permesso di Soggiorno, di cui abbiamo disquisito ampiamente in altri post, quello che puoi fare è:
- entro i termini di rilascio: richiesta di accesso agli atti. Per capire dove sia l'eventuale intoppo e mettere un po' di pepe  al sedere.
- dopo i termini: diffida ad adempiere.
Se non ricordo male i termini però variano se PdS o CdS.


grazie a tutti come sempre puntualissimi nelle risposte
ho seguito attentamente i post in cui si parlava di Carta di Soggiorno e di Permesso di Soggiorno.
Ricordo che infatti proprio grazie alle info ottenute qui lo scorso 3 gennaio mi presentai spavaldo in questura con mia moglie chiedendo la "carta di soggiorno" ma loro o hanno fatto finta di non capire cosa fosse oppure davvero non conoscono la differenza perche' mi hanno ribadito che mi avrebbero solo fatto richiesta per un PDS valido due anni e non cinque.
dopo aver proceduto in modo spedito nelle pratiche del matrimonio (ambasciata russa, prefettura, comune, iscrizione anagrafe, agenzia delle entrate e ASL) ecco che invece abbiamo trovato l'intoppo.
 



 
tordav Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Quando sei andato in questura avresti dovuto presentare un'istanza per richiedere la cds. Sostanzialmente un foglio scritto e firmato in cui richiedevi la cds ai sensi del dlgs 30/2007. Oppure scriverlo sull'eventuale modulo di richiesta.
Allo stato delle cose se é vero che ti stanno facendo un pds i termini sono belli che scaduti, da qualche parte ho letto 20gg, ma se trovi la legge(testo unico sull'immigrazione) c'è scritto.
Quindi se sei sicuro che stanno facendo un pds puoi già inoltrare una diffida ad adempiere e una volta ricevuto il pds, un'autotutela in cui chiedi di correggere l'errore, ovvero il rilascio del pds in luogo della cds. Addirittura potresri quererarli per abuso d'atti d'ufficio , ma dovresti valutare i pro e i contro.
 



 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando sei andato in questura avresti dovuto presentare un'istanza per richiedere la cds. Sostanzialmente un foglio scritto e firmato in cui richiedevi la cds ai sensi del dlgs 30/2007. Oppure scriverlo sull'eventuale modulo di richiesta.
Allo stato delle cose se é vero che ti stanno facendo un pds i termini sono belli che scaduti, da qualche parte ho letto 20gg, ma se trovi la legge(testo unico sull'immigrazione) c'è scritto.
Quindi se sei sicuro che stanno facendo un pds puoi già inoltrare una diffida ad adempiere e una volta ricevuto il pds, un'autotutela in cui chiedi di correggere l'errore, ovvero il rilascio del pds in luogo della cds. Addirittura potresri quererarli per abuso d'atti d'ufficio , ma dovresti valutare i pro e i contro.


qusta dell'istanza mi giunge nuova! non lo avevo letto nemmeno nel forum che era necessaria fra i documenti da presentare.
comunque prima di inoltrare diffida ho bisogno della conferma  della scadenza termini. siamo sicuri che siamo sui 20 giorni?
 



 
tordav Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Continuo a pensare che devi avere ancora un poco di pazienza, prima di partire con diffide e altro prova a capire la situazione al 100% ........ovviamente conosci bene e nel concreto il fatto quindi l'ultima valutazione devi farla tu  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Re: 
 
tordav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando sei andato in questura avresti dovuto presentare un'istanza per richiedere la cds. Sostanzialmente un foglio scritto e firmato in cui richiedevi la cds ai sensi del dlgs 30/2007. Oppure scriverlo sull'eventuale modulo di richiesta.
Allo stato delle cose se é vero che ti stanno facendo un pds i termini sono belli che scaduti, da qualche parte ho letto 20gg, ma se trovi la legge(testo unico sull'immigrazione) c'è scritto.
Quindi se sei sicuro che stanno facendo un pds puoi già inoltrare una diffida ad adempiere e una volta ricevuto il pds, un'autotutela in cui chiedi di correggere l'errore, ovvero il rilascio del pds in luogo della cds. Addirittura potresri quererarli per abuso d'atti d'ufficio , ma dovresti valutare i pro e i contro.


qusta dell'istanza mi giunge nuova! non lo avevo letto nemmeno nel forum che era necessaria fra i documenti da presentare.
comunque prima di inoltrare diffida ho bisogno della conferma  della scadenza termini. siamo sicuri che siamo sui 20 giorni?


L'istanza è l'atto giuridico con il quale un privato chiede ad un organo pubblico di avviare un procedimento (fonte wiki). In genere fanno compilare un modulo, ed è quella "materialmente" l'istanza, pero' nulla vieta che tu possa presentarne una redatta di tuo pugno.
Sulla certezza del termine di 20 giorni ti rimando ad una ricerca in rete, cosa che farei anche io per poterti rispondere con certezza... quindi...     .
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Così, a mente, mi sembra di ricordare che il termine previsto per la consegne del PDS sia di 90 giorni.

Per mia moglie, alla Questura di Gorizia, lo abbiamo avuto in un mese, con una mezzora/un'ora di tempo per la presentazione della domanda, l'acquisizione dei dati e delle impronte digitali, ecc.

Se il poliziotto che riceve l'istanza non è a conoscenza della normativa (PDS o CDS e cose del genere), nulla vieta procurarsene una copia da Internet (preferibilmente da un sito "istituzionale", tipo la Gazzetta Ufficiale, il sito ministeriale, ecc.) e metterglela sotto il naso.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Vabbe' preso da googolite acuta ho fatto una ricerca:

d.lgs. 286/98 art. 5 comma 9:
"Il permesso di soggiorno e' rilasciato, rinnovato  o  convertito
entro venti giorni dalla data in cui e' stata presentata la  domanda,[...]"

:-)
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbe' preso da googolite acuta ho fatto una ricerca:

d.lgs. 286/98 art. 5 comma 9:
"Il permesso di soggiorno e' rilasciato, rinnovato  o  convertito
entro venti giorni dalla data in cui e' stata presentata la  domanda,[...]"

:-)



......."a mente"....., ricordavo male....... (l'età che avanza....    ).
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbe' preso da googolite acuta ho fatto una ricerca:

d.lgs. 286/98 art. 5 comma 9:
"Il permesso di soggiorno e' rilasciato, rinnovato  o  convertito
entro venti giorni dalla data in cui e' stata presentata la  domanda,[...]"

:-)



......."a mente"....., ricordavo male....... (l'età che avanza....    ).

 

90 giorni mi sà che sono per la CdS.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbe' preso da googolite acuta ho fatto una ricerca:

d.lgs. 286/98 art. 5 comma 9:
"Il permesso di soggiorno e' rilasciato, rinnovato  o  convertito
entro venti giorni dalla data in cui e' stata presentata la  domanda,[...]"

:-)



......."a mente"....., ricordavo male....... (l'età che avanza....    ).

 

90 giorni mi sà che sono per la CdS.


Confermo, per la CdS, che poi mi sa che non si chiama neanche più così, il delay massimo è di 90 giorni.
A mia moglie l'hanno data dopo 82 giorni di attesa e per "aiutare" mi è stato sufficiente telefonare alla Questura e citare la parola "diffida".
Incredibilmente ho fatto questa "citazione telefonica" al giorno 81 e casualmente il documento è arrivato al giorno 82...
Detto ciò, la Questura del nostro amico ha sbagliato 2 volte, a quanto pare..
In primis, essendo la moglie consorte di un cittadino UE ha DIRITTO ad una CdS della durata di 5 anni. Riga.
Se le stanno facendo invece un PdS di 2 anni, bè...sono fuori tempo massimo.
A questo punto sarebbe cosa buona e giusta fare una qualche richiesta ufficiale di documenti (non ricordo tecnicamente come si chiama), con tanto dei nomi dei funzionari che hanno partecipato a questo errore.
Si può inoltre chiedere una spiegazione ufficiale del perché non hanno concesso alla moglie del nostro "collega di forum" ciò che le spettava di diritto.
 



 
Giorgio1979 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Giorgio1979 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbe' preso da googolite acuta ho fatto una ricerca:

d.lgs. 286/98 art. 5 comma 9:
"Il permesso di soggiorno e' rilasciato, rinnovato  o  convertito
entro venti giorni dalla data in cui e' stata presentata la  domanda,[...]"

:-)



......."a mente"....., ricordavo male....... (l'età che avanza....    ).

 

90 giorni mi sà che sono per la CdS.


Confermo, per la CdS, che poi mi sa che non si chiama neanche più così, il delay massimo è di 90 giorni.
A mia moglie l'hanno data dopo 82 giorni di attesa e per "aiutare" mi è stato sufficiente telefonare alla Questura e citare la parola "diffida".
Incredibilmente ho fatto questa "citazione telefonica" al giorno 81 e casualmente il documento è arrivato al giorno 82...
Detto ciò, la Questura del nostro amico ha sbagliato 2 volte, a quanto pare..
In primis, essendo la moglie consorte di un cittadino UE ha DIRITTO ad una CdS della durata di 5 anni. Riga.
Se le stanno facendo invece un PdS di 2 anni, bè...sono fuori tempo massimo.
A questo punto sarebbe cosa buona e giusta fare una qualche richiesta ufficiale di documenti (non ricordo tecnicamente come si chiama), con tanto dei nomi dei funzionari che hanno partecipato a questo errore.
Si può inoltre chiedere una spiegazione ufficiale del perché non hanno concesso alla moglie del nostro "collega di forum" ciò che le spettava di diritto.


Cari Amici
dopo un evidente ritardo torno a scrivere per aggiornarvi sulle mie vicende. Oggi 27 marzo abbiamo ottenuto per mia moglie la tanto agognata carta di soggiorno, valida 5 anni, cartacea. Sono occorsi 84 giorni (a dire il vero 78 perchè era già pronta dal 21 marzo, ma noi ormai sfiduciati dai tempi comunicatici dalla questura abbiamo aspettato anche oltre).

La procedura è stata a dir poco confusa, ne ripercorro le tappe.
Il 3 gennaio consegnammo i documenti richiesti (passaporto, moduli compilati, dichiarazione dei redditi mia, marca da bollo e certificato matrimonio)
ci fu detto di tornare dopo 1 mese. a fine gennaio siamo tornati speranzosi ma ci hanno detto di far passare ancora due settimane. A metà febbraio l'intoppo: ci dissero che sarebbe stato necessario prendere le impronte digitali a mia moglie perchè stavano finalmente valutando la possibilità di darle un permesso di 5 anni. (perchè non ce lo hanno detto subito?!). ma che per fissare l'appuntamento dovevamo tornare a fine febbraio. il 26 febbraio tornammo ancora in questura e ci è stato appuntamento per la presa delle impronte il 14 marzo. il 14 marzo abbiamo preso le impronte e finalmente il 21 marzo il permesso era pronto e lo abbiamo ritirato oggi.

Una domanda: ora se uno vuole farsi un viaggetto a Parigi con sta ***** di carta si può andare? lei deve portarsela appresso con il suo passaporto e mostrarla in uscita e in entrata dall'italia?
grazie!
 



 
tordav Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
ah mi dimenticavo. in mezzo a tutto questo a inizio febbraio ci fu anche la visita di alcuni ispettori dell'ufficio immigrazione. Io ero a Londra per lavoro, mia moglie era da sola e ha dovuto pure mostrare loro i miei vestiti accatastati nell'armadio.
 



 
tordav Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
tordav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giorgio1979 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="invernorosso" post="6780047"]Vabbe' preso da googolite acuta ho fatto una ricerca:

d.lgs. 286/98 art. 5 comma 9:
"Il permesso di soggiorno e' rilasciato, rinnovato  o  convertito
entro venti giorni dalla data in cui e' stata presentata la  domanda,[...]"

:-)[/quote]


......."a mente"....., ricordavo male....... (l'età che avanza....    ).

 

90 giorni mi sà che sono per la CdS.


Confermo, per la CdS, che poi mi sa che non si chiama neanche più così, il delay massimo è di 90 giorni.
A mia moglie l'hanno data dopo 82 giorni di attesa e per "aiutare" mi è stato sufficiente telefonare alla Questura e citare la parola "diffida".
Incredibilmente ho fatto questa "citazione telefonica" al giorno 81 e casualmente il documento è arrivato al giorno 82...
Detto ciò, la Questura del nostro amico ha sbagliato 2 volte, a quanto pare..
In primis, essendo la moglie consorte di un cittadino UE ha DIRITTO ad una CdS della durata di 5 anni. Riga.
Se le stanno facendo invece un PdS di 2 anni, bè...sono fuori tempo massimo.
A questo punto sarebbe cosa buona e giusta fare una qualche richiesta ufficiale di documenti (non ricordo tecnicamente come si chiama), con tanto dei nomi dei funzionari che hanno partecipato a questo errore.
Si può inoltre chiedere una spiegazione ufficiale del perché non hanno concesso alla moglie del nostro "collega di forum" ciò che le spettava di diritto.


Cari Amici
dopo un evidente ritardo torno a scrivere per aggiornarvi sulle mie vicende. Oggi 27 marzo abbiamo ottenuto per mia moglie la tanto agognata carta di soggiorno, valida 5 anni, cartacea. Sono occorsi 84 giorni (a dire il vero 78 perchè era già pronta dal 21 marzo, ma noi ormai sfiduciati dai tempi comunicatici dalla questura abbiamo aspettato anche oltre).

La procedura è stata a dir poco confusa, ne ripercorro le tappe.
Il 3 gennaio consegnammo i documenti richiesti (passaporto, moduli compilati, dichiarazione dei redditi mia, marca da bollo e certificato matrimonio)
ci fu detto di tornare dopo 1 mese. a fine gennaio siamo tornati speranzosi ma ci hanno detto di far passare ancora due settimane. A metà febbraio l'intoppo: ci dissero che sarebbe stato necessario prendere le impronte digitali a mia moglie perchè stavano finalmente valutando la possibilità di darle un permesso di 5 anni. (perchè non ce lo hanno detto subito?!). ma che per fissare l'appuntamento dovevamo tornare a fine febbraio. il 26 febbraio tornammo ancora in questura e ci è stato appuntamento per la presa delle impronte il 14 marzo. il 14 marzo abbiamo preso le impronte e finalmente il 21 marzo il permesso era pronto e lo abbiamo ritirato oggi.

Una domanda: ora se uno vuole farsi un viaggetto a Parigi con sta ***** di carta si può andare? lei deve portarsela appresso con il suo passaporto e mostrarla in uscita e in entrata dall'italia?
grazie!


..."stavano finalmente valutando valutando la possibilità di darle un permesso di 5 anni"... Non è una valutazione, porca vacca!! DOVEVANO dargliela di 5 anni, è tua moglie!
Questi burocrati mi fanno veramente arrabbiare, ti danno sempre quella sensazione di presunzione di colpevolezza che è odiosa.

Ti rispondo anche su Parigi: noi siamo stati a Praga a fine novembre, con volo da Venezia e mia moglie ha dovuto mostrare la carta direi solo al banco check-in in uscita dall'Italia (a Praga non ci hanno nemmeno guardato).
Ovviamente occorre anche il suo Passaporto Esterno, perché con la carta d'identità (che non è valida per l'espatrio) non può uscire dall'Italia.
Comunque con quella Carta di Soggiorno, se non erro, potete muovervi in tutta l'area Schengen liberamente.
Se ad esempio volete invece andare in Gran Bretagna (che è UE, ma non Schengen) tua moglie dovrà fare il visto.

Bon voyage!

P.S.
Come mia nota puramente personale, se gli agenti utilizzassero il medesimo zelo (mi riferisco a quella sorta di perquisizione a casa tua) con tutti e non solo con le persone oneste....bhe, sarebbe molto meglio!
 



 
Giorgio1979 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Step By Step 
 
Purtroppo avvolte certi funsionari sfiorano il reato dell' omissione d' ufficio interpretando troppo a modo loro leggi e decreti a volte poco chiari .
 



 
domedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario