Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich..
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Monicaaa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Losagen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 ciao????
привет
Здравствуйте ob Здравствуйтевы ma è lo stesso e una sola volta al giorno a persona
пока ciao alla fine di saluto
хорошо
холодна
Спокойной ночи
целую


ahah bo.. io so priviet.. drastvitie.. poka.. dasvidania


drastvitie sicuramente un saluto nuovo, moniciuglitcico

per imparare le parole lunghe e pronunciarle sensatamente le devi suddividere

Здра в ству йте saluto da incontro con persone conosciute o alle quali non dai il voi
Здра в ству йте вы, come sopra, ma con il voi

Saluto da dare una sola volta al giorno (fa parte delle quasi superstizioni)

привет saluto ciao quando ti pare a chi vuoi
 
пока ciao saluto definitivo quando lasci una persona

до свидания è arrivederci e non ciao, e sempre un saluto finale

Спокойной ночи buona notte
 




____________
La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
 
Ultima modifica di Losagen il 30 Agosto 2009, 11:01, modificato 1 volta in totale 
Losagen Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
drastvitie sicuramente un saluto nuovo, moniciuglitcico

ahah beh dai c'ero quasi
 



 
Monicaaa Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Losagen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Monicaaa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Losagen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 ciao????
привет
Здравствуйте ob Здравствуйтевы ma è lo stesso e una sola volta al giorno a persona
пока ciao alla fine di saluto
хорошо
холодна
Спокойной ночи
целую


ahah bo.. io so priviet.. drastvitie.. poka.. dasvidania


drastvitie sicuramente un saluto nuovo, moniciuglitcico

per imparare le parole lunghe e pronunciarle sensatamente le devi suddividere

Здра в ству йте saluto da incontro con persone conosciute o alle quali non dai il voi
Здра в ству йте вы, come sopra, ma con il voi

Saluto da dare una sola volta al giorno (fa parte delle quasi superstizioni)

привет saluto ciao quando ti pare a chi vuoi
 
пока ciao saluto definitivo quando lasci una persona

до свидания è arrivederci e non ciao, e sempre un saluto finale

Спокойной ночи buona notte


Losagen, volevi dire    che Здравствуй! (=Salve) si usa in occasioni informali, cioè quando si da del tu e si conosce bene la persona che si saluta mentre  здравствуйте! (=Salve) sia usa in occasioni più formali, dare del Lei/Voi, quindi con persone più anziane, di "grado superiore" o non conosciute  
Non confondiamo le idee alla povera Monica  
 




____________
BOIARDO

Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
 
Boiardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Losagen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Monicaaa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Losagen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 ciao????
привет
Здравствуйте ob Здравствуйтевы ma è lo stesso e una sola volta al giorno a persona
пока ciao alla fine di saluto
хорошо
холодна
Спокойной ночи
целую


ahah bo.. io so priviet.. drastvitie.. poka.. dasvidania


drastvitie sicuramente un saluto nuovo, moniciuglitcico

per imparare le parole lunghe e pronunciarle sensatamente le devi suddividere

Здра в ству йте saluto da incontro con persone conosciute o alle quali non dai il voi
Здра в ству йте вы, come sopra, ma con il voi

Saluto da dare una sola volta al giorno (fa parte delle quasi superstizioni)

привет saluto ciao quando ti pare a chi vuoi
 
пока ciao saluto definitivo quando lasci una persona

до свидания è arrivederci e non ciao, e sempre un saluto finale

Спокойной ночи buona notte


Losagen, volevi dire    che Здравствуй! (=Salve) si usa in occasioni informali, cioè quando si da del tu e si conosce bene la persona che si saluta mentre  здравствуйте! (=Salve) sia usa in occasioni più formali, dare del Lei/Voi, quindi con persone più anziane, di "grado superiore" o non conosciute  
Non confondiamo le idee alla povera Monica  


Ma se conosco la persona e non devo essere formale faccio prima a dire priviet che e` piu facile.. si puo? o e` maleducato?
 



 
Monicaaa Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Esatto....con amici e conoscenti che incontri ogni giorno usa pure Privjet  

Ma evitalo con persone molto più anziane di te.....è un pò lo stesso uso/differenza esistente tra salve e ciao solo che noi usiamo molto meno il salve e i russi molto più il salve.
 




____________
BOIARDO

Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
 
Ultima modifica di Boiardo il 30 Agosto 2009, 12:18, modificato 1 volta in totale 
Boiardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
    OOK..
capito ;)
 



 
Monicaaa Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Monica, non dire Privet /Poka alle persone cui dai del Lei   Si usa solo dando del tu. Se no sara` maleducato.
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
ok grazie :)
 



 
Monicaaa Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Brava Monica! Complimenti per la capacità di adattamento.
 



 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Monicuccioa ciao,

dai che domani comincia la scuola ed inizia la tua fantastica esperienza. Come dice boiardo, un pò ti invdio...queste cose ai miei tempi non c'erano. Figuriamoci poi con la Russia!
In autunno verrò a Mosca e mi piacerebbe venire a trovarti o vederci a Mosca...intanto credo che con furbetta e la sua amica vi vedrete. Vedrai che diventerete amiche.

In bocca al lupo per tutto. E scrivi, scrivi, scrivi le tue impressioni qui, sono oro per noi!
Coraggio.


Un saluto da Kiev,

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Monica, non dire Privet /Poka alle persone cui dai del Lei   Si usa solo dando del tu. Se no sara` maleducato.


Beh.. forse privet e' tollerabile da uno straniero (per di piu' giovanissimo) anche in occasioni un po' formali.  
E, Monica, come ti trovi con il fatto che non ci sono le parole per "signor" o "signora" ma bisogna usare i patronimici? A me ancora adesso, dopo due anni di studio del russo da una strana sensazione e mi impappino spesso...  

Strani gli orari dei pasti. Per quel che ho visto io, in Russia si mangia presto, soprattutto la sera.
...e si, gli spaghetti (ultra-scotti) come contorno e con salsine orrende sono veramente una barbarie!! Purtroppo in questo i russi sono come gli americani... Pero' se glieli fai provare come li facciamo in Italia, vedrai che si convertono prontamente! Io ho fatto provare amatriciana e carbonara a suoceri e amici a Kirov e da allora replicano ogni volta che possono!  
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Io a SPB ho mangiato pranzo a qualunque ora dalle 13 alle 17 e cena dalle 19 alle 23, idem per la colazione.
Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
non so se funziona come in estonia.... la mangiano praticaemnte quando hanno fame... A casa del mio amico italiano che i ha ospitato a piter valevano più o meno gli orari sopracitati da rago
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
confermo quanto sopra citato
i russi non sono rigidi come noi negli orari dei pasti
l' unica certezza e' che fann sempre e' comunque i tre pasti

se uno si sveglia a mezzogiorno fa comunque la colazione poi verso le 3 o 4 pranzo e poi a seguire cena
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
A Mosca mi e' capitato di mangiare nell'ordine : alle 22:30 , alle16 e di nuono alle 19:30 .
Pensavo che questi orari "sballati" , fossero una peculiarita' di Mosca e SpB , vuoi per via della loro multietnicita' vuoi per la vita caotica che caratterizza le 2metropoli (entrambi i concetti solo validi sopratutto per Mosca) , ma a quanto pare anche altre citta' limitrofe sono state contagiate .

Monica continua a raccontarci della vita di una tipica famiglia russa , vista con gli occhi di un'italiana , chissa' che magari non ne esce un film .  
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
Ultima modifica di pretender il 31 Agosto 2009, 20:46, modificato 3 volte in totale 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Anch'io posso confermare che a Mosca non ci sono orari fissi per colazione, pranzo e cena. Più in generale mi sembra che all'estero non ci siano gli orari rigidi che abbiamo noi nel mangiare. Lo si può notare dal fatto che i ristoranti aprono dalla tarda mattinata e servono a qualunque orario fino alla chiusura e dal fatto che ancora molti negozi e posti di lavoro da noi hanno una pausa più o meno lunga per l'ora di pranzo.

Andrea
 



 
ABAK Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
Si solo in Italia si mangia ad orari stabiliti...con la mia girl eravamo in vacanza a Venezia e alle 15.30 voleva un piatto di spaghetti,io le ho detto che a qell'ora era difficile mangiare spaghetti perche' era tardi ma lei insisteva che era impossibile,veramente testarde queste russe cosi' le ho proposto una scommessa,se ci avessero fatto mangiare spaghetti le avrei pagato tutta la vacanza,nel caso contrario lei mi avrebbe pagato la cena la sera,cosi' ci siamo seduti in un ristorante e alla sua richiesta il cameriere si e' fatto una bella risata,e ha detto che la cucina era chiusa e se voleva poteva ordinare solo insalate o sandwches....per me grande soddisfazione...lei molto delusa dice oh crazy italy....
 



 
braveheart Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
    
Davvero storielle simpatiche!!
In effetti credo che solo qui in Italia ci sia più rigidità in tal senso anche se nel tempo,vista la continua richiesta di poter mangiare alle ore più disparate,anche dalle mie parti i ristoranti hanno cercato di adeguarsi!
Per fortuna mi reputo abbastanza capace di adattarmi e a Mosca pure io ho fatto colazione alle 12 per pranzare alle 17 e così via....poi,dal punto di vista salutistico la cosa potrebbe essere anche fonte di riflessione!Ognuno ha le proprie abitudini!
Sono anni che per motivi di lavoro,a volte sono costretto a cenare dopo le 23,non proprio una gran bella cosa!
W gli spaghetti a tutte le ore   
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
quando risiedevo presso una famiglia ucraina ad odessa, l'unica usanza che mi dava noia era che tutto veniva messo nello stesso piatto e per giunta piccolo

quindi immaginatevi che nello stesso piatto avevo i maccheroni, il pollo e l'immancabile "salat"

detto questo mi sono trovato benissimo per quanto riguarda la qualità della cucina.

sinceramente ho mangiato succulenti paste anche in Russia, Ucraina, e soprattutto quando ospite dagli Americani.

diciamo che gli altri solo cucinano la pasta diversamente da noi
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Direttamente Dalla Grande Metropoli Di Uglich.. 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
    
Davvero storielle simpatiche!!
In effetti credo che solo qui in Italia ci sia più rigidità in tal senso anche se nel tempo,vista la continua richiesta di poter mangiare alle ore più disparate,anche dalle mie parti i ristoranti hanno cercato di adeguarsi!
Per fortuna mi reputo abbastanza capace di adattarmi e a Mosca pure io ho fatto colazione alle 12 per pranzare alle 17 e così via....poi,dal punto di vista salutistico la cosa potrebbe essere anche fonte di riflessione!Ognuno ha le proprie abitudini!
Sono anni che per motivi di lavoro,a volte sono costretto a cenare dopo le 23,non proprio una gran bella cosa!
W gli spaghetti a tutte le ore   


comunque e' cosi anche in spagna francia ecc ...il mangiare sempre e comunque a tutte le ore nei ristoranti e' piu' una prerogativa dei paesi dell est

io trovo comodo soprattutto in vacanza poter mangiare anche alle 4 del pomeriggio..èerche in italia devono chiudere le cucine ????   

pero' credo che dal punto di vista salutare non sia il massimo mangiare sempre a orari sballati
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario