Gazprom E Nuovi Investimenti »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


News - Gazprom E Nuovi Investimenti



direttore [ 17 Aprile 2007, 13:56 ]
Oggetto: Gazprom E Nuovi Investimenti
MOSCA- E' necessario investire nel settore del gas, da qui al 2030, da 343 a 420 mld di dollari. Lo rivela Vedemosti citando uno studio di Gazprom.Il quotidiano economico rivela che gli investimenti sono necessari per soddisfare il crescente fabbisogno interno ed estero di gas. Il gigante russo Gazprom, secondo il quotidiano, sarebbe pronto a sborsare circa 130 mld per la attivita' di esplorazione e quella di estrazione. Per l'esattezza una trentina per la prima e un centinaio per la seconda.

Fonte: Ansa


direttore [ 18 Maggio 2007, 14:04 ]
Oggetto: Re: Gazprom E Nuovi Investimenti
Ancora frizioni tra Minsk e Mosca in campo energetico, dopo la guerra del gas dello scorso dicembre legata al rialzo del prezzo delle forniture da parte del gigante russo Gazprom. E' stata infatti rinviata la firma, prevista per oggi, dell'accordo per la vendita a Gazprom del 50% di Beltrangaz (il gestore bielorusso dei gasdotti), che faceva parte dell'intesa finale raggiunta tra i due Paesi. Lo rendono noto le agenzie, riferendo di alcuni punti di disaccordo non meglio precisati. "Le trattative proseguono oggi", ha riferito il portavoce del governo di Minsk, Alexandre Timoshenko, precisando che la data della firma sarà fissata al termine dei negoziati. Anche Gazprom ha confermato che la firma non avverrà oggi, ma più avanti", come ha riferito il portavoce Serghei Kuprianov, auspicando comunque che l'accordo sia siglato entro fine maggio. L'intesa complessiva tra Minsk e Mosca prevedeva l'aumento del prezzo del gas russo da 50 a cento dollari a metro cubo dal 2007 e la cessione di Beltrangaz entro il 2010 per un totale di 2,5 miliardi di dollari.

Fonte: Ansa


direttore [ 20 Maggio 2007, 16:33 ]
Oggetto: Re: Gazprom E Nuovi Investimenti
Il ramo costruzioni della Gazprom russa ha firmato un accordo per il valore di 160 milioni di euro con la propria controparte in Siria, per costruire un´altra raffineria di gas nel Paese. Lo ha comunicato il ministro per lo sviluppo regionale russo.
Secondo il Budapest Business Journal, l´azienda Stroitransgaz, filiale del gigante energetico russo, costruirà il nuovo impianto accanto all´antica città romana di Palmyra, a 150 miglia nord-est da Damasco. La costruzione sarà completata in 2 anni, secondo Vladimir Yakovlev.
La commissione di cooperazione bilaterale ha firmato anche un accordo sul traffico stradale con associazioni siriane e russe. ``La Siria è pronta a firmare fino a 1 miliardo di dollari in contratti con la Russia´´, ha dichiarato il ministro del commercio e dell´economia siriano, Hosni Lutfi. Yakovlev ha anche affermato che i due Paesi si sono impegnati ad aumentare il valore degli scambi commerciali fino a raggiungere un record di 1 miliardo di dollari nel 2007 (+ 35 percento rispetto ai 630 milioni di dollari registrati nel 2006).
La cooperazione economica tra la Russia e la Siria ha avuto un grande slancio dopo che la Russia ha cancellato gran parte del debito pubblico della Siria (13 miliardi di dollari). Il presente progetto sarà il terzo piano d´investimenti della Stroitransgaz in Siria, dopo la raffineria di gas vicino alla città di Homs (Siria centrale), che sarà completato nel 2008, e dopo la costruzione della parte siriana dell´oleodotto Giordania-Siria-Egitto. La produzione di petrolio della Siria è calata negli ultimi anni, dai 600.000 barili al giorno del 2000 ai circa 360.000 del 2006. Damasco sta cercando di compensare questo calo basandosi maggiormente sul gas.

Fonte: Budapest Business Journal




Powered by Icy Phoenix