In Partenza Per La Siberia (Tomsk) »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Viaggi e Racconti - In Partenza Per La Siberia (Tomsk)



davispad [ 11 Marzo 2012, 11:55 ]
Oggetto: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Ciao a tutti!
Tra un paio di mesi partirò per la siberia,e quindi è giunta l'ora di iniziare ad organizzarmi.
Andrò a Tomsk,a trovare una ragazza con cui mi scrivo da circa un'anno..non dico giornalmente ma poco ci manca.
Il perchè lo vorrei fare? perchè da un lato vorrei coronare questa lunga corrispondenza (email,chat,videochiamate) con qualcosa di concreto,senza pretese da ambo le parti,certo,lei è una bellissima ragazza,quindi vedremo.
Dall'altro lato ho esigenza di staccare e di non fare il solito viaggio nelle classiche mete per noi italiani,quindi l'idea di visitare un posto totalmente diverso e lontano mi stimola,e poi sarebbe il mio primo viaggio in solitaria,e che viaggio!
Ho letto un po di notizie su questo bellissimo forum..riguardo al visto,prenotazioni,hotel,voli. e ho già in mente bene o male il daffarsi.
Ma vorrei chiedervi un paio di domande se potete aiutarmi..
1) Dopo avere dato un'occhiata ai voli è chiaro che dovrò fare scalo a Mosca per parecchie ore,circa 8,secondo voi vale la pena di fare una puntatina in centro per vedere giusto la piazza principale? o meglio rimandare al prossimo eventuale viaggio? Certo da solo magari non è il massimo,se trovassi un aggancio li non sarebbe male.
2) A Tomsk ho già scelto due hotel: hotel Sputnik e il Forum hotel. Per quanto riguarda il visto ho letto che mi dovrebbero mandare loro l'invito,dopo aver fatto la prenotazione.
Io pensavo di prenotare con il sito booking.com,quindi poi ci ensano loro a mandarmelo? o è meglio prenotare dal loro sito web?

Per ora non ho nient'altro da chiedere.
Se avete domande,curiosità..chiedete :)
vi lascio il mio contatto di Skype: davispad
CIAO a presto!

Davide


rago [ 11 Marzo 2012, 12:25 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Ciao Davide

Benvenuto nel forum (forse ti eri gia' presentato ma non mi ricordo)
Ma una ragazza piu' vicina non sei riuscito a trovartela Scherzo, fortuna che non e' Vladivostok.

Per tornare alle tue domande:
1) gli aeroporti sono gli stessi, ovvero arrivi e riparti dallo stesso aeroporto? Ad ogni sono 8 ore dall'rario previsto per l'atteraggio e la partenza di quello successivo? i bagagli fanno il cambio da soli o devi ritirarli.
In generale vedo un po' stretti i tempi e visto chi vai a trovare, eviterei di perdere l'aereo, la Piazza Rossa puo' aspettare

2) se ti mandano l'invito loro non ci sono problemi, ma te lo mandano via email, via fax o via posta?
Non penso che booking.com rilasci gli inviti, anzi sicuro al 99%. ma se il risparmio e' notevole, forse la pena di richiedere un invito a parte, costera' sui 20/25 euro.
Se hai bisogno, sia per la prenotazione sia per il solo invito, contattami pure

E buon viaggio!

Un saluto da San Pietroburgo
Paka Rago


n4italia [ 11 Marzo 2012, 12:29 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Benvenuto sul Forum e auguri per il tuo viaggio. Al ritorno, posta tante foto......, le aspettiamo......!!


milian_t [ 11 Marzo 2012, 13:15 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Benvenuto nel forum, andare in solitaria è un'avventura emozionante... buon viaggio e buon tutto


Fedorino [ 11 Marzo 2012, 13:29 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Ciao compagno di trasferte siberiane :D. Ti auguro buon viaggio e ti voglio segnalare una agenzia di Roma che si occupa di tutto quanto, forse pagherai il servizio ma io mi son trovato bene e non mi sono preoccupato di nulla. Dacci un occhio www.euroestvisa.com


rago [ 11 Marzo 2012, 13:32 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Fedorino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao compagno di trasferte siberiane :D. Ti auguro buon viaggio e ti voglio segnalare una agenzia di Roma che si occupa di tutto quanto, forse pagherai il servizio ma io mi son trovato bene e non mi sono preoccupato di nulla. Dacci un occhio www.euroestvisa.com


quanti euro sono il servizio, sul sito non c'e'.

Paka Rago


davispad [ 11 Marzo 2012, 16:10 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Davide

Benvenuto nel forum (forse ti eri gia' presentato ma non mi ricordo)
Ma una ragazza piu' vicina non sei riuscito a trovartela Scherzo, fortuna che non e' Vladivostok.

Per tornare alle tue domande:
1) gli aeroporti sono gli stessi, ovvero arrivi e riparti dallo stesso aeroporto? Ad ogni sono 8 ore dall'rario previsto per l'atteraggio e la partenza di quello successivo? i bagagli fanno il cambio da soli o devi ritirarli.
In generale vedo un po' stretti i tempi e visto chi vai a trovare, eviterei di perdere l'aereo, la Piazza Rossa puo' aspettare

2) se ti mandano l'invito loro non ci sono problemi, ma te lo mandano via email, via fax o via posta?
Non penso che booking.com rilasci gli inviti, anzi sicuro al 99%. ma se il risparmio e' notevole, forse la pena di richiedere un invito a parte, costera' sui 20/25 euro.
Se hai bisogno, sia per la prenotazione sia per il solo invito, contattami pure

E buon viaggio!

Un saluto da San Pietroburgo
Paka Rago



Grazie a tutti per le risposte!

Si in effetti potevo cercarne una più vicina...ma il fatto è che non l'ho cercata volontariamente la..era stata la prima persona (forse il destino ha voluto?) che ho contattato su badoo,perchè aveva scritto che era di Milano. Poi quasi subito mi ha detto che era siberiana.
Da li l'ho aggiunta su Skype e è iniziata questa corrispondenza come amicizia...ma poi email dopo email..siamo passati alle videochiamate..e dopo aver visto che era davvero una bella ragazza..sai come è....:)

Per quanto riguarda la sosta a Domodedovo (si riparto sempre dagli stessi aereoporti) direi che non è il caso di avventurarmi e rischiare di perdere l'aereo.

Per quanto riguarda l'invito mi cogli impreparato...io avrei intenzione di prenotare tramite booking e poi di mandare lei all'albergo per sentire se possono inviarmi l'invito,oppure li contatto io tramite email,vediamo in questi giorni.

A dirla tutta sono ancora un po dubbioso se andare la o meno..lei non la sento presentissima..li ha un lavoro,una buona famiglia,un padre patriottico,sentirsi un po desiderati sarebbe un buono stimolo,mi ha detto che se trovo una ragazza di farglielo sapere prima di sparire..insomma un po di cose contradditorie.
Tutto dipende da me,andare la senza pretese godendomi il viaggio e una nuova conoscenza,poi si vedrà,e poi il viaggio è lungo e può darsi che possa fare altri piacevoli incontri.vedremo!


icipo76 [ 11 Marzo 2012, 19:21 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
8 ore in aeroporto a domodedovo !!!!!!

hai tutto il tempo che vuoi per andare alla piazza rossa ma anche da altre parti

dai 8 ore sono una giornata


invernorosso [ 11 Marzo 2012, 21:03 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Io l'ho gia' fatto senza problemi, avere 8 ore a disposizione e la Piazza Rossa li' vicino a pochi minuti è stata una tentazione troppo forte. Senza contare lo spauracchio di 8 tediose ore in aereoporto!!
Se programmi tutto bene in anticipo e ti segni i nomi delle stazioni, con il treno veloce per il centro e la metropolitana ti muovi velocemente e senza intoppi, un giro sulla Piazza Rossa, uno ai magazzini GUM, 2 foto e te ne ritorni in aeroporto con largo anticipo.


danpav2881 [ 12 Marzo 2012, 0:34 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Benvenuto davispad :) :) :) :)

Al mio primo viaggio ero parecchio dubbioso anch'io. Come te lo feci in solitaria, territorio russo anche se leggermente più vicino.
Anche se al tempo credevo di fare una follia, oggi posso sinceramente dire di non aver mai fatto una follia così tanto intelligente. Vai e goditi il viaggio.

Per esperienza personale ti consiglierei di per il visto di affidarti totalmente ad un agenzia, con poco più di un centinaio di euro ti fanno tutto, assicurazione, invito e voucher compresi. Se starai in albergo la registrazione verrà fatta in automatico da loro.

Buttati, goditi il viaggio e quello che troverai. Personalmente in Russia ho trovato sempre e solo una splendida accoglienza :) :) :)


milian_t [ 12 Marzo 2012, 20:29 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io l'ho gia' fatto senza problemi, avere 8 ore a disposizione e la Piazza Rossa li' vicino a pochi minuti è stata una tentazione troppo forte. Senza contare lo spauracchio di 8 tediose ore in aereoporto!!
Se programmi tutto bene in anticipo e ti segni i nomi delle stazioni, con il treno veloce per il centro e la metropolitana ti muovi velocemente e senza intoppi, un giro sulla Piazza Rossa, uno ai magazzini GUM, 2 foto e te ne ritorni in aeroporto con largo anticipo.
Si, ma dove metti le valige?


pochi_rubli [ 12 Marzo 2012, 20:37 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Di solito le valigie si possono imbarcare con diverse ore di anticipo, oppure c'e un deposito bagagli in aeroporto.


ildrigo83 [ 12 Marzo 2012, 21:26 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
benvenuto... con che compagnia voli??? io presto mi farò 5 ore di attesa a sheremetyevo... non so se mi basteranno neanche per trovare il gate... non ci penso neanche ad uscire dall'aereoporto!!!
approposito chi ci è stato a sheremetyevo??? è tanto grande???


sorrento76 [ 12 Marzo 2012, 21:41 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
benvenuto... con che compagnia voli??? io presto mi farò 5 ore di attesa a sheremetyevo... non so se mi basteranno neanche per trovare il gate... non ci penso neanche ad uscire dall'aereoporto!!!
approposito chi ci è stato a sheremetyevo??? è tanto grande???


Io ci ho scorrazzato tante di quelle volte mio caro.....
ci faro' l'alba pure giovedi prossimo


danpav2881 [ 12 Marzo 2012, 22:43 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
benvenuto... con che compagnia voli??? io presto mi farò 5 ore di attesa a sheremetyevo... non so se mi basteranno neanche per trovare il gate... non ci penso neanche ad uscire dall'aereoporto!!!
approposito chi ci è stato a sheremetyevo??? è tanto grande???

Io, nel viaggio di andata del mio ultimo passaggio in terra Russa. Mi sono fatto tranvare alla grande da un taxista.
Se ho capito bene almeno un volo te lo farai su Aeroflot, se è così dovresti passare dal terminal D (se mi ricordo bene). Se l'altro volo arriva su uno dei terminal D E o F non dovresti avere problemi e non ti serve nemmeno uscire all'esterno. Se invece il terminal è l'A o il B allora prendi informazioni perché questi due sono dall'altra parte dell'aeroporto.


danpav2881 [ 12 Marzo 2012, 22:51 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Per le info guardati questa pagina:

SVO between terminals


e-antea [ 12 Marzo 2012, 23:52 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Secondo me Mosca ha un grande fascino, e passarci senza farci almeno un giro - rilassato - è un po' un peccato ... di cui potresti pentirti ...
però anch'io vedo un po' strette le 8 ore, più che altro mi darebbe fastidio girare con l'ansia del rientro ... non ti puoi fermare un giorno e spostare il volo ... quanti giorni stai via?
Anche solo fare un giro in metro nelle stazioni più belle, è già una bella esperienza! Quindi niente taxi se puoi!


Batir [ 13 Marzo 2012, 5:25 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Programma in futuro un bel viaggetto in Unione Sovietica ed e' finita li


ildrigo83 [ 13 Marzo 2012, 12:32 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
danpav2881 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
benvenuto... con che compagnia voli??? io presto mi farò 5 ore di attesa a sheremetyevo... non so se mi basteranno neanche per trovare il gate... non ci penso neanche ad uscire dall'aereoporto!!!
approposito chi ci è stato a sheremetyevo??? è tanto grande???

Io, nel viaggio di andata del mio ultimo passaggio in terra Russa. Mi sono fatto tranvare alla grande da un taxista.
Se ho capito bene almeno un volo te lo farai su Aeroflot, se è così dovresti passare dal terminal D (se mi ricordo bene). Se l'altro volo arriva su uno dei terminal D E o F non dovresti avere problemi e non ti serve nemmeno uscire all'esterno. Se invece il terminal è l'A o il B allora prendi informazioni perché questi due sono dall'altra parte dell'aeroporto.

arrivo al terminal F e riparto al terminal D!!! speriamo bene... ho un pò di para
grazie per il link


rago [ 13 Marzo 2012, 12:44 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
davispad ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Davide

Benvenuto nel forum (forse ti eri gia' presentato ma non mi ricordo)
Ma una ragazza piu' vicina non sei riuscito a trovartela Scherzo, fortuna che non e' Vladivostok.

Per tornare alle tue domande:
1) gli aeroporti sono gli stessi, ovvero arrivi e riparti dallo stesso aeroporto? Ad ogni sono 8 ore dall'rario previsto per l'atteraggio e la partenza di quello successivo? i bagagli fanno il cambio da soli o devi ritirarli.
In generale vedo un po' stretti i tempi e visto chi vai a trovare, eviterei di perdere l'aereo, la Piazza Rossa puo' aspettare

2) se ti mandano l'invito loro non ci sono problemi, ma te lo mandano via email, via fax o via posta?
Non penso che booking.com rilasci gli inviti, anzi sicuro al 99%. ma se il risparmio e' notevole, forse la pena di richiedere un invito a parte, costera' sui 20/25 euro.
Se hai bisogno, sia per la prenotazione sia per il solo invito, contattami pure

E buon viaggio!

Un saluto da San Pietroburgo
Paka Rago



Grazie a tutti per le risposte!

Si in effetti potevo cercarne una più vicina...ma il fatto è che non l'ho cercata volontariamente la..era stata la prima persona (forse il destino ha voluto?) che ho contattato su badoo,perchè aveva scritto che era di Milano. Poi quasi subito mi ha detto che era siberiana.
Da li l'ho aggiunta su Skype e è iniziata questa corrispondenza come amicizia...ma poi email dopo email..siamo passati alle videochiamate..e dopo aver visto che era davvero una bella ragazza..sai come è....:)

Per quanto riguarda la sosta a Domodedovo (si riparto sempre dagli stessi aereoporti) direi che non è il caso di avventurarmi e rischiare di perdere l'aereo.

Per quanto riguarda l'invito mi cogli impreparato...io avrei intenzione di prenotare tramite booking e poi di mandare lei all'albergo per sentire se possono inviarmi l'invito,oppure li contatto io tramite email,vediamo in questi giorni.

A dirla tutta sono ancora un po dubbioso se andare la o meno..lei non la sento presentissima..li ha un lavoro,una buona famiglia,un padre patriottico,sentirsi un po desiderati sarebbe un buono stimolo,mi ha detto che se trovo una ragazza di farglielo sapere prima di sparire..insomma un po di cose contradditorie.
Tutto dipende da me,andare la senza pretese godendomi il viaggio e una nuova conoscenza,poi si vedrà,e poi il viaggio è lungo e può darsi che possa fare altri piacevoli incontri.vedremo!


1) per l'invito non complicarti troppo la vita e complicarle troppo la vita, al massimo chiedimi
2) idem per la ragazza, bella non guasta, ma non ci andrai mica solo per questo, no? Vuoi fare un viaggio in Russia col pretesto di conoscerla? bene, fallo, ti vedi Tomsk, dove difficilmente ci ricapiterai per caso, e conoscila, poi di persona capirete molte cose, perche' va bene la chat, va bene skype, va bene l'email, ma dal vero per fortuna e' tutta un'altra cosa.
3) E togliti dalla testa che tutte le russe cerchino il principe azzurro straniero, nellla fattispecie italiano. Prima di tutto non vi siete ancora visti, e gia' basterebbe ad alimentare i dubbi, poi la reputazione di donnaioli degli italiani contaballe e farfalloni esiste, meritamente ? (non chiedete a me ;-) ), e gia' anche tu scrivi " può darsi che possa fare altri piacevoli incontri.vedremo!" quindi pretendi che lei abbia fiducia in te al 100%? E tu non sei contradditorio?
4) Se invece fai un gesto serio e concreto come andare la', allora la sua opinione nei tuoi confronti sicuramente cambia: non e' proprio un eroismo ma neanche una passeggiata.
5) anche in Russia ci sono persone benestanti, non straricche, ma benestanti che vivono bene dove stanno, con amici, lavoro, famiglia, ecc.

Vai e goditi il viaggio.
Paka Rago


invernorosso [ 13 Marzo 2012, 13:06 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di solito le valigie si possono imbarcare con diverse ore di anticipo, oppure c'e un deposito bagagli in aeroporto.


Esatto. Io le lasciai al deposito bagagli dell'aeroporto.


invernorosso [ 13 Marzo 2012, 13:15 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
danpav2881 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
benvenuto... con che compagnia voli??? io presto mi farò 5 ore di attesa a sheremetyevo... non so se mi basteranno neanche per trovare il gate... non ci penso neanche ad uscire dall'aereoporto!!!
approposito chi ci è stato a sheremetyevo??? è tanto grande???

Io, nel viaggio di andata del mio ultimo passaggio in terra Russa. Mi sono fatto tranvare alla grande da un taxista.
Se ho capito bene almeno un volo te lo farai su Aeroflot, se è così dovresti passare dal terminal D (se mi ricordo bene). Se l'altro volo arriva su uno dei terminal D E o F non dovresti avere problemi e non ti serve nemmeno uscire all'esterno. Se invece il terminal è l'A o il B allora prendi informazioni perché questi due sono dall'altra parte dell'aeroporto.

arrivo al terminal F e riparto al terminal D!!! speriamo bene... ho un pò di para
grazie per il link


Tranquillo Drigo il Terminal F ed il D sono collegati e tutto è ben segnalato. Al link segnalato da Danpav ci sono anche le mappe dei vari terminal. In 5h di scalo manca poco che tra una cosa ed un'altra non fai in tempo neanche a vederti un film sul portatile.


danpav2881 [ 13 Marzo 2012, 15:25 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
danpav2881 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
benvenuto... con che compagnia voli??? io presto mi farò 5 ore di attesa a sheremetyevo... non so se mi basteranno neanche per trovare il gate... non ci penso neanche ad uscire dall'aereoporto!!!
approposito chi ci è stato a sheremetyevo??? è tanto grande???

Io, nel viaggio di andata del mio ultimo passaggio in terra Russa. Mi sono fatto tranvare alla grande da un taxista.
Se ho capito bene almeno un volo te lo farai su Aeroflot, se è così dovresti passare dal terminal D (se mi ricordo bene). Se l'altro volo arriva su uno dei terminal D E o F non dovresti avere problemi e non ti serve nemmeno uscire all'esterno. Se invece il terminal è l'A o il B allora prendi informazioni perché questi due sono dall'altra parte dell'aeroporto.

arrivo al terminal F e riparto al terminal D!!! speriamo bene... ho un pò di para
grazie per il link

Bene, quando esci dal controllo passaporti ti ritroverai con una schiera di taxisti a caccia di polli, tela dritto piglia le scale e quando sei sopra orientati. Io mi sono fatto fregare proprio da quei taxisti, mi dissero che non ce l'avrei fatta a piedi quando invece in massimo 30 min riesci ad andare al terminal F a piedie passando dall'interno.


sorrento76 [ 15 Marzo 2012, 13:52 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Mi aggancio a questo post per riportare la mia esperienza di stamane a Sheremetievo dove,a meno che non abbia avuto le allucinazioni viste le poche ore di sonno,al controllo passaporti non vi erano più poliziotti in divisa,bensì in abiti civili,forse stagisti? O addirittura dei civili volontari??(No dai,quello sarebbe troppo ).Fatto sta che la signorina non sapeva nemmeno quale pagina mettere nello scanner e gentilmente io l'ho guidata...


davide82 [ 15 Marzo 2012, 13:56 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi aggancio a questo post per riportare la mia esperienza di stamane a Sheremetievo dove,a meno che non abbia avuto le allucinazioni viste le poche ore di sonno,al controllo passaporti non vi erano più poliziotti in divisa,bensì in abiti civili,forse stagisti? O addirittura dei civili volontari??(No dai,quello sarebbe troppo ).Fatto sta che la signorina non sapeva nemmeno quale pagina mettere nello scanner e gentilmente io l'ho guidata...


han tagliato il budget.. sono co.co.co..


ildrigo83 [ 15 Marzo 2012, 19:21 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi aggancio a questo post per riportare la mia esperienza di stamane a Sheremetievo dove,a meno che non abbia avuto le allucinazioni viste le poche ore di sonno,al controllo passaporti non vi erano più poliziotti in divisa,bensì in abiti civili,forse stagisti? O addirittura dei civili volontari??(No dai,quello sarebbe troppo ).Fatto sta che la signorina non sapeva nemmeno quale pagina mettere nello scanner e gentilmente io l'ho guidata...


così mi metti stizza con la fortuna che ho becco il più incompetente mi ritrovo in carcere per passaporto falso... con boiardo che ogni tanto mi porta un paio d'arance


danpav2881 [ 16 Marzo 2012, 0:17 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi aggancio a questo post per riportare la mia esperienza di stamane a Sheremetievo dove,a meno che non abbia avuto le allucinazioni viste le poche ore di sonno,al controllo passaporti non vi erano più poliziotti in divisa,bensì in abiti civili,forse stagisti? O addirittura dei civili volontari??(No dai,quello sarebbe troppo ).Fatto sta che la signorina non sapeva nemmeno quale pagina mettere nello scanner e gentilmente io l'ho guidata...


così mi metti stizza con la fortuna che ho becco il più incompetente mi ritrovo in carcere per passaporto falso... con boiardo che ogni tanto mi porta un paio d'arance

Mammamia che pessimista :D:D:D:D


icipo76 [ 16 Marzo 2012, 8:24 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
danpav2881 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi aggancio a questo post per riportare la mia esperienza di stamane a Sheremetievo dove,a meno che non abbia avuto le allucinazioni viste le poche ore di sonno,al controllo passaporti non vi erano più poliziotti in divisa,bensì in abiti civili,forse stagisti? O addirittura dei civili volontari??(No dai,quello sarebbe troppo ).Fatto sta che la signorina non sapeva nemmeno quale pagina mettere nello scanner e gentilmente io l'ho guidata...


così mi metti stizza con la fortuna che ho becco il più incompetente mi ritrovo in carcere per passaporto falso... con boiardo che ogni tanto mi porta un paio d'arance

Mammamia che pessimista :D:D:D:D


tra il drigo e simongalli e' una bella sfida


rickdreams [ 16 Marzo 2012, 10:55 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Citazione:
A dirla tutta sono ancora un po dubbioso se andare la o meno..lei non la sento presentissima..li ha un lavoro,una buona famiglia,un padre patriottico,sentirsi un po desiderati sarebbe un buono stimolo,mi ha detto che se trovo una ragazza di farglielo sapere prima di sparire..insomma un po di cose contradditorie.
Tutto dipende da me,andare la senza pretese godendomi il viaggio e una nuova conoscenza,poi si vedrà,e poi il viaggio è lungo e può darsi che possa fare altri piacevoli incontri.vedremo!


Vai tranquillo e fai questa bella esperienza!
Goditi il viaggio e la Russia, sara' molto interessante.
Quando ti capita ancora di poter essere a Tomsk?


ABAK [ 16 Marzo 2012, 11:22 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
davispad ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A dirla tutta sono ancora un po dubbioso se andare la o meno..lei non la sento presentissima..li ha un lavoro,una buona famiglia,un padre patriottico,sentirsi un po desiderati sarebbe un buono stimolo,mi ha detto che se trovo una ragazza di farglielo sapere prima di sparire..insomma un po di cose contradditorie.
Tutto dipende da me,andare la senza pretese godendomi il viaggio e una nuova conoscenza,poi si vedrà,e poi il viaggio è lungo e può darsi che possa fare altri piacevoli incontri.vedremo!


Tu stai andando a Tomsk per lei e lei da quello che dici tu non sembra particolarmente entusiasta... facci lei...

Andrea


Batir [ 16 Marzo 2012, 11:26 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
fossi in te risparmierei i soldi del viaggio


ildrigo83 [ 16 Marzo 2012, 19:48 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
danpav2881 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi aggancio a questo post per riportare la mia esperienza di stamane a Sheremetievo dove,a meno che non abbia avuto le allucinazioni viste le poche ore di sonno,al controllo passaporti non vi erano più poliziotti in divisa,bensì in abiti civili,forse stagisti? O addirittura dei civili volontari??(No dai,quello sarebbe troppo ).Fatto sta che la signorina non sapeva nemmeno quale pagina mettere nello scanner e gentilmente io l'ho guidata...


così mi metti stizza con la fortuna che ho becco il più incompetente mi ritrovo in carcere per passaporto falso... con boiardo che ogni tanto mi porta un paio d'arance

Mammamia che pessimista :D:D:D:D


tra il drigo e simongalli e' una bella sfida


mi sento profondamente offeso!!!


davispad [ 16 Marzo 2012, 22:40 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fossi in te risparmierei i soldi del viaggio


Ecco appunto! :)) Tendenzialmente sono daccordo con te


assodipicche [ 17 Marzo 2012, 0:33 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davispad ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A dirla tutta sono ancora un po dubbioso se andare la o meno..lei non la sento presentissima..li ha un lavoro,una buona famiglia,un padre patriottico,sentirsi un po desiderati sarebbe un buono stimolo,mi ha detto che se trovo una ragazza di farglielo sapere prima di sparire..insomma un po di cose contradditorie.
Tutto dipende da me,andare la senza pretese godendomi il viaggio e una nuova conoscenza,poi si vedrà,e poi il viaggio è lungo e può darsi che possa fare altri piacevoli incontri.vedremo!


Tu stai andando a Tomsk per lei e lei da quello che dici tu non sembra particolarmente entusiasta... facci lei...

Andrea


facci, facci. a dir bene la ne conosce un'altra e si innamora piu di prima (e` successo)


davispad [ 01 Aprile 2012, 13:32 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Ok,ho preso la "drammatica" decisione di partire!
E vada come vada senza pensieri ne pretese..
La prenotazione dell'aereo e dell'albergo le ho fatte in apnea..LOOOOL
Certo che come primo viaggio da single in solitaria...è un po da matti!
Ma bisogna fare un po di pazzie nella vita,altrimenti che vita sarebbe?!?

Riguardo al viaggio grazie a Rago che mi sta aiutando con l'invito

Per il telefono vorrei la possibilità di usare il mio smarthphone pienamente...con internet anche girovagando per la città...soluzioni siberiane ? :)


milian_t [ 01 Aprile 2012, 13:33 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
davispad ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok,ho preso la "drammatica" decisione di partire!
E vada come vada senza pensieri ne pretese..
La prenotazione dell'aereo e dell'albergo le ho fatte in apnea..LOOOOL
Certo che come primo viaggio da single in solitaria...è un po da matti!
Ma bisogna fare un po di pazzie nella vita,altrimenti che vita sarebbe?!?

Riguardo al viaggio grazie a Rago che mi sta aiutando con l'invito

Per il telefono vorrei la possibilità di usare il mio smarthphone pienamente...con internet anche girovagando per la città...soluzioni siberiane ? :)
Tranqui, non sei il primo nè l'ultimo a fare una cosa del genere buon viaggio e che tu possa trovare quello che cerchi!


davispad [ 09 Maggio 2012, 20:07 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Tra poco meno di due settimane si parte...

Ho la netta sensazione che quasi sicuramente sarò invitato a cena dai suoi..quindi come comportarsi? sicuramente porterò qualcosa dall'Italia per contraccambiare,se avete qualche consiglio è bene accetto :)

Per il resto tutto ok,dubbi non ce ne dovrebbero essere...oddio qualcuno si,per quanto riguarda il volo e bagaglio. Non ho mai fatto in vita mia uno scalo e questa volta ne farò due.
Scusate la domanda ma il check in lo si fa solo all'inizio giusto? e dato che farò un super scalo a mosca di parecchie ore (cambiando compagnia per andare in Siberia) il bagaglio presumo che lo debba ritirare a mosca per poi rifare il check in giusto?

Grazie ciaoo


milian_t [ 09 Maggio 2012, 21:11 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
davispad ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra poco meno di due settimane si parte...

Ho la netta sensazione che quasi sicuramente sarò invitato a cena dai suoi..quindi come comportarsi? sicuramente porterò qualcosa dall'Italia per contraccambiare,se avete qualche consiglio è bene accetto :)

Per il resto tutto ok,dubbi non ce ne dovrebbero essere...oddio qualcuno si,per quanto riguarda il volo e bagaglio. Non ho mai fatto in vita mia uno scalo e questa volta ne farò due.
Scusate la domanda ma il check in lo si fa solo all'inizio giusto? e dato che farò un super scalo a mosca di parecchie ore (cambiando compagnia per andare in Siberia) il bagaglio presumo che lo debba ritirare a mosca per poi rifare il check in giusto?

Grazie ciaoo

Giusto, devi ritirare il bagaglio in ogni caso, poi fare il check in con l'altra compagnia e passare il controllo per rientrare in aeroporto, studiati bene la mappa dell'aeroporto, mi raccomando!


davide82 [ 09 Maggio 2012, 21:16 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
davispad ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra poco meno di due settimane si parte...

Ho la netta sensazione che quasi sicuramente sarò invitato a cena dai suoi..quindi come comportarsi? sicuramente porterò qualcosa dall'Italia per contraccambiare,se avete qualche consiglio è bene accetto :)

Per il resto tutto ok,dubbi non ce ne dovrebbero essere...oddio qualcuno si,per quanto riguarda il volo e bagaglio. Non ho mai fatto in vita mia uno scalo e questa volta ne farò due.
Scusate la domanda ma il check in lo si fa solo all'inizio giusto? e dato che farò un super scalo a mosca di parecchie ore (cambiando compagnia per andare in Siberia) il bagaglio presumo che lo debba ritirare a mosca per poi rifare il check in giusto?

Grazie ciaoo


Per il primo dubbio direi che puoi metterti a saltare sul tavolo ed intonare Azzurro di Celentano

Per il bagaglio si, devi ritirarlo a Mosca.

ciao,
dav


ezelav [ 10 Maggio 2012, 8:18 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
davispad ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra poco meno di due settimane si parte...

Ho la netta sensazione che quasi sicuramente sarò invitato a cena dai suoi..quindi come comportarsi? sicuramente porterò qualcosa dall'Italia per contraccambiare,se avete qualche consiglio è bene accetto :)

Per il resto tutto ok,dubbi non ce ne dovrebbero essere...oddio qualcuno si,per quanto riguarda il volo e bagaglio. Non ho mai fatto in vita mia uno scalo e questa volta ne farò due.
Scusate la domanda ma il check in lo si fa solo all'inizio giusto? e dato che farò un super scalo a mosca di parecchie ore (cambiando compagnia per andare in Siberia) il bagaglio presumo che lo debba ritirare a mosca per poi rifare il check in giusto?

Grazie ciaoo


ciao! Per la cena la prima cosa che mi viene in mente è il parmigiano, lo apprezzano molto le donne, poi magari aggiungerò qualc'altra cosa. Non sarebbe male neanche qualcosa da bere casereccia ed alcolica, tipo liquore di ..... qualche frutto, ma non so dalle parti tue, a Milano, cosa fate di speciale in casa. O qualche bottiglia di vino dolce e frizzantino, magari alla fragola. Altrimenti una bottigia di Ameretto Disaronno sarà sempre ben gradita.
Volevo dire una cosa sul bagaglio! Pur cambiando Compagnia Aerea, non è detto che per forza lo devi ritirare a Mosca. A me diverse volte l'hanno mandato a destinazione, dipende dalla Compagnia con cui parti da Milano: quanto più è economica, tanto più possibilità hai di doverlo (purtroppo) ritirare a Mosca. Cerca d'insistere con l'impiegata italiana, lei cercherà Tomsk sul pc, se non la trova (perché la Compagnia Aerea in questione è una cacata ), allora non potrà stampare il talloncino da mettere sul bagaglio e dovrai ritirarlo a Mosca.


icipo76 [ 10 Maggio 2012, 8:32 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo


ezelav [ 10 Maggio 2012, 8:59 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo


ahhahahahahah. Breve, coinciso, economico. Ma mica hai tutti i torti.
Io perciò ho sottolineato "alle donne". Per gli uomini hai fatto un'analisi impeccabile. Per fortuna molte donne il palato ce l'hanno: mia moglie il parmigiano purtroppo non lo fa ammuffire mai.


icipo76 [ 10 Maggio 2012, 9:09 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
secondo me ezelav piu che uomini e donne e' una questione di eta'
ai giovani piace il cibo italiano quindi anche formaggio e vino ecc.

ma se devi fare un regalo ai suoceri (presumo che abbiano gia' una certa eta')
il cibo viene apprezzato fino ad un certo punto , sono molto chiusi
nelle loro tradizioni culinarie

poi tante cose vanno a gusti meglio informarsi prima
per esempio mio suocero va matto per i whisky
e mia suocera per il pane italiano casareccio con la crosta bella scura
quindi io vado sul sicuro e non sbaglio

ps. i superalcolici devono essere distillati perche loro li bevono a pasto
quindi evita il limoncello , mirto ecc


SaPa [ 10 Maggio 2012, 9:15 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
cd di celentano quindi?


davide82 [ 10 Maggio 2012, 10:02 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo


esatto,

per il vino vale il detto.. più dolce è meglio è, robe da moscato proprio.. questo in linea generica.


icipo76 [ 10 Maggio 2012, 11:01 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo


esatto,

per il vino vale il detto.. più dolce è meglio è, robe da moscato proprio.. questo in linea generica.


si ma non il moscato da uva piemontese ! quello fa solo 6% /6,5% troppo poco
vai di moscati passiti , zibibbo vin santo che sono dolci pero' hanno 16%/18% di alcool


ezelav [ 10 Maggio 2012, 11:23 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me ezelav piu che uomini e donne e' una questione di eta'
ai giovani piace il cibo italiano quindi anche formaggio e vino ecc.

ma se devi fare un regalo ai suoceri (presumo che abbiano gia' una certa eta')
il cibo viene apprezzato fino ad un certo punto , sono molto chiusi
nelle loro tradizioni culinarie

poi tante cose vanno a gusti meglio informarsi prima
per esempio mio suocero va matto per i whisky
e mia suocera per il pane italiano casareccio con la crosta bella scura
quindi io vado sul sicuro e non sbaglio

ps. i superalcolici devono essere distillati perche loro li bevono a pasto
quindi evita il limoncello , mirto ecc


sì icipo, anche l'età conta. Credo che il frizzantino-dolce-fragolino di Romagna possa andare bene per tutte le suocere.
Il limoncello, il mirto .... noi non ci sogneremo mai di berli a pranzo, ancor meno dei distillati, ma per loro ti sarai accorto che non fa differenza: negli ultimi anni mi sembra che si sia diffusa la brutta abitudine di bere cognac ai pasti al posto della vodka e il cognac per me è dolcissimo. Che poi è questo il motivo per cui secondo me risulta impossibile riconoscere ed apprezzare la differenza tra un Brunello e un Fontana di Papa da 3 euro.
Per fortuna c'è anche chi preferisce vini secchi a pranzo, ma è una minoranza.


icipo76 [ 10 Maggio 2012, 12:01 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
ezelav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me ezelav piu che uomini e donne e' una questione di eta'
ai giovani piace il cibo italiano quindi anche formaggio e vino ecc.

ma se devi fare un regalo ai suoceri (presumo che abbiano gia' una certa eta')
il cibo viene apprezzato fino ad un certo punto , sono molto chiusi
nelle loro tradizioni culinarie

poi tante cose vanno a gusti meglio informarsi prima
per esempio mio suocero va matto per i whisky
e mia suocera per il pane italiano casareccio con la crosta bella scura
quindi io vado sul sicuro e non sbaglio

ps. i superalcolici devono essere distillati perche loro li bevono a pasto
quindi evita il limoncello , mirto ecc


sì icipo, anche l'età conta. Credo che il frizzantino-dolce-fragolino di Romagna possa andare bene per tutte le suocere.
Il limoncello, il mirto .... noi non ci sogneremo mai di berli a pranzo, ancor meno dei distillati, ma per loro ti sarai accorto che non fa differenza: .


si appunto non fanno distinzioni
e siccome le libagioni che portera' davispad molto probabilmente le dovra' mangiare e bere anche
lui alla stessa mensa , gli sconsiglio il limoncello o i liquori da infusione


ezelav [ 10 Maggio 2012, 12:42 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


si appunto non fanno distinzioni
e siccome le libagioni che portera' davispad molto probabilmente le dovra' mangiare e bere anche
lui alla stessa mensa , gli sconsiglio il limoncello o i liquori da infusione


aaa, adesso ho capito! Prima non ci ero arrivato


sorrento76 [ 10 Maggio 2012, 13:41 ]
Oggetto: Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Io posso parlare per la mia personale esperienza e dire che se la suocera viaggia come fa la mia...allora altrochè che apprezza il nostro cibo.Anzi,ormai è lei che mi fa la lista
Se no,anche un oggetto tipico della tua zona andrebbe benissimo,io al primo viaggio portai i carillon sorrentini intarsiati nel legno(rigorosamente fatti a mano....non a 8000km di distanza ) e si sciolsero in lacrime...
evita solo le penne bic e i collant




Powered by Icy Phoenix