Forum Russia - Italia
Viaggi e Racconti - Malinky
eyes [ 11 Gennaio 2005, 22:41 ]
Oggetto: Malinky
1) PARTE: osservazioni su LA NUOVA RUSSIA
Il Malinky si trova a 290 km a nord-est di Mosca, 6 km dopo la città di Ivanovo.Per recarmici ho utilizzato un bus, partito dalla Stazione dei bus di Shelkoskaya in Mosca. Il bus aveva in prossimità dello specchietto del conducente un gagliardetto del 75 e il cambio era un bastone di legno lungo circa 60 cm. La mia paura che quell'autobus non mi avrebbe portato a destinazione si è avverata quando a metà strada è andato knock-out. Un altro bus sempre della stessa decade ( sembrerebbe che la Beneamata non abbia soldi per comprarne nuovi) è sopraggiunto e il viaggio è proseguito. Ho attraversato finalmente una piccola parte di Russia che non è Mosca e non è Piter. L'avevo gia fatto quando mi ero recato a Viborg, ex bella città ( prima del Settantennio) sul confine finlandese. Questa è la vera Russia?? Forse si....Invito tutti, qualora non l'avessero gia fatto a recarsi in posti che non siano le 2 solite città . Solo qui potrete vedere in che condizioni vive la gente. Che cosa possiede, che cosa ha la gente. Quasi nulla....Non sto aprlando di villaggi. parlo di grandi città . Mi sono fermato a Vladimir e a Ivanovo. Solo casermoni grigi e iper-fatiscenti. Stipendi medi di 3.000 rubli. ( 80 Euro mensili). la gente non puo fare niente di quello che FORSE vorrebbe fare. Che fare? Fumiamo 5-6 sigarette e beviamo un po di vodka. E chi non lo farebbe? le fabbriche con il collasso dell'Unione Sovietica hanno chiuso, perche il privato non era in grado di portarle avanti e gestirle non essendovi abituato. E cosi il collasso ha creato questa situazione paradossale. Libertà rispetto a prima, ma lo Stato non ti pulisce il culetto come prima. Certa gente ora sta peggio. Che danni!!! che danni! che danni che hanno fatto quei 70 anni... Penso che la situazione sia capibile con questa similitudine: (a cui ho pensato mentre attraveravo strade senza neve perche si era sciolta, con buche che se ci fosse finita dentro una gomma non sarebbe stata in grado di uscirci).
Per 70 anni la strada è stata sempre coperta dalla neve. Ho sempre guidato con la neve. Mai visto una bella strada asciutta e senza neve, piu sicura e meno scivolosa. Finalmente un bel momento la neve si scioglie!!!( il Collasso) Appare l'asfalto e la strada finalmente è senza neve. Mi accorgo pero che la neve con il tempo ha creato delle buche incredibili nell'asfalto...e allora mi chiedo: ma è meglio guidare con la neve o senza? forse mi ero sbagliato....le buche non sono tanto meglio.... Con la neve era piu facile. Oppure per poter guidare come realmente vorrei mi dicono che dovrei aggiustare la strada.... ma come faccio??? Insomma... il regime si è sciolto ma ha devastato tutto e ora per guidare normalmente devo aggiustare la strada, ossia devo imparare a fare una cosa che non ho mai fatto perche prima c'era qualcun 'altro che pianificando anche quando dovevo mettermi le dita nel naso ha annullato ogni mia inclinazione e ogni mia potenziale capacità . Saranno tempi duri senza regime. è un paradosso ma penso che sia cosi...
Dopo questa riflessione che avevo fatto e che vi ho riportato, dopo 6 ore nette di viaggio arrivo a destinazione. Ecco il Malinky!
gringox [ 12 Gennaio 2005, 8:54 ]
Oggetto: Re: Malinky
[quote:98a9b6f162="EYES"]1) PARTE: osservazioni su LA NUOVA RUSSIA
Il Malinky si trova a 290 km a nord-est di Mosca, 6 km dopo la città di Ivanovo.Per recarmici ho utilizzato un bus, partito dalla Stazione dei bus di Shelkoskaya in Mosca. Il bus aveva in prossimità dello specchietto del conducente un gagliardetto del 75 e il cambio era un bastone di legno lungo circa 60 cm. La mia paura che quell'autobus non mi avrebbe portato a destinazione si è avverata quando a metà strada è andato knock-out. Un altro bus sempre della stessa decade ( sembrerebbe che la Beneamata non abbia soldi per comprarne nuovi) è sopraggiunto e il viaggio è proseguito. Ho attraversato finalmente una piccola parte di Russia che non è Mosca e non è Piter. L'avevo gia fatto quando mi ero recato a Viborg, ex bella città ( prima del Settantennio) sul confine finlandese. Questa è la vera Russia?? Forse si....Invito tutti, qualora non l'avessero gia fatto a recarsi in posti che non siano le 2 solite città . Solo qui potrete vedere in che condizioni vive la gente. Che cosa possiede, che cosa ha la gente. Quasi nulla....Non sto aprlando di villaggi. parlo di grandi città . Mi sono fermato a Vladimir e a Ivanovo. Solo casermoni grigi e iper-fatiscenti. Stipendi medi di 3.000 rubli. ( 80 Euro mensili). la gente non puo fare niente di quello che FORSE vorrebbe fare. Che fare? Fumiamo 5-6 sigarette e beviamo un po di vodka. E chi non lo farebbe? le fabbriche con il collasso dell'Unione Sovietica hanno chiuso, perche il privato non era in grado di portarle avanti e gestirle non essendovi abituato. E cosi il collasso ha creato questa situazione paradossale. Libertà rispetto a prima, ma lo Stato non ti pulisce il culetto come prima. Certa gente ora sta peggio. Che danni!!! che danni! che danni che hanno fatto quei 70 anni... Penso che la situazione sia capibile con questa similitudine: (a cui ho pensato mentre attraveravo strade senza neve perche si era sciolta, con buche che se ci fosse finita dentro una gomma non sarebbe stata in grado di uscirci).
Per 70 anni la strada è stata sempre coperta dalla neve. Ho sempre guidato con la neve. Mai visto una bella strada asciutta e senza neve, piu sicura e meno scivolosa. Finalmente un bel momento la neve si scioglie!!!( il Collasso) Appare l'asfalto e la strada finalmente è senza neve. Mi accorgo pero che la neve con il tempo ha creato delle buche incredibili nell'asfalto...e allora mi chiedo: ma è meglio guidare con la neve o senza? forse mi ero sbagliato....le buche non sono tanto meglio.... Con la neve era piu facile. Oppure per poter guidare come realmente vorrei mi dicono che dovrei aggiustare la strada.... ma come faccio??? Insomma... il regime si è sciolto ma ha devastato tutto e ora per guidare normalmente devo aggiustare la strada, ossia devo imparare a fare una cosa che non ho mai fatto perche prima c'era qualcun 'altro che pianificando anche quando dovevo mettermi le dita nel naso ha annullato ogni mia inclinazione e ogni mia potenziale capacità . Saranno tempi duri senza regime. è un paradosso ma penso che sia cosi...
Dopo questa riflessione che avevo fatto e che vi ho riportato, dopo 6 ore nette di viaggio arrivo a destinazione. Ecco il Malinky![/quote:98a9b6f162]
Gelatino, complimenti per la similitudine lucida e perfettamente esplòicativa della realta' attuale russa...
Nella mia contraddzione interiore tipicamente da "animo russo", condivido pienamente le tue affermazioni, da un lato, rimanendo tuttora perennemente abbagliato dalla maestosita' del regime che fu, dall'altro!
gringox
Alessandro [ 12 Gennaio 2005, 9:48 ]
Oggetto:
Eyes, sono d'accordo. Gli autobus interurbani in Russia nella maggior parte sono vecchissimi. Negli ultimi anni Ministero dei trasporti li acquista all'estero, generalmente in Germania... questi autobus tedeschi sono di solito all'eta' di 15-25 anni... ma anche alle strade ci sono quelli ("Ikarus", autobus ungherese) che sono all'eta' di 35 ed (!!!) 40 anni. Questo e' gia' cosi' male che si resta soltanto ridere! Per questo personalmente io (non diro' per tutti i russi) sempre cerco di scegliere qualche altro mezzo di trasporto...
Aggiungo alcuni parole su questione degli stipendi medi. Io sono nato alla citta' piccola (80000 degli abitanti) nella regione di Vladimir, circa 60 km al sud. Ci vivono i miei genitori. Per quanto io sappia stipendio medio e' di 5000-6000 di rubli. Ho anche la zia e lo zio, che vivono alla citta' che si trova a 120 km al sud dalla citta' di Ryazan'. Sono pansionati. Tutti e due hanno la pensione 2000 di rubli al mese. Cosi' stanno le cose...
eyes [ 12 Gennaio 2005, 10:11 ]
Oggetto:
Ciao Sasha. D'accordo, 5000 rubli. Mi riferivo comunque a Ivanovo. Almeno questo e cio che mi ha riferito un dipendente del Malinky con il quale ho fatto il tragitto in taxi. Comunque caro amico Sasha, io sono critico con la Russia e ne metto in risalto i difetti, ma ne esalto anche i pregi ed è comunque nel mio cuore! ciao, a presto.
Alessandro [ 12 Gennaio 2005, 10:36 ]
Oggetto:
Eyes, ma dai! :) Non pensi, per favore, che trovo qualche offesa nelle tue critiche della nostra vita'. Per me invece e' molto interessante tutto cio' che pensano gli europei della Russia. Come voi vedete la nostra realta', le nostre difetti e nostri pregi... sguardo da fuori.
I suoi stessi difetti ha ogni paese del mondo. Anche l'Italia. Ma davvero i difetti causano attegiamento del paese? Certamente, no. Ma cuore. Malgrado tutto amo la Russia. Ed amo l'Italia

eyes [ 12 Gennaio 2005, 10:40 ]
Oggetto:
Anch'io Russia e Italia, Italia e Russia!! Pero noi stiamo aspettando che tu organizzi un viaggetto nel bel Paese...

gringox [ 12 Gennaio 2005, 11:34 ]
Oggetto:
Anche io spesso sono stato "additato" come accusatore indiscriminato della Russia, nonostante la consideri quasi come una seconda patria...
Purtroppo parecchi difetti e cose brutte sono ytroppo evidenti nella Russia di oggi.
gringox
hitman [ 12 Gennaio 2005, 11:34 ]
Oggetto:
Bella similitudine Ice, complimenti.
Più leggo della Russia provinciale e più mi rendo conto che i nostri nonni avevano ragione, nella loro saggezza popolare, affermando che "si stava meglio quando si stava peggio".
Anch'io non vedo l'ora di avventurarmi nella Russia provinciale. Ma, se gli avtobus sono conciati così, come sono messi gli aerei che fanno voli interni?
Alessandro [ 12 Gennaio 2005, 11:41 ]
Oggetto:
Hit, con gli aerei le cose vanno molto meglio :)
gringox [ 12 Gennaio 2005, 11:43 ]
Oggetto:
[quote:7388c730d3="hitman"]Bella similitudine Ice, complimenti.
Più leggo della Russia provinciale e più mi rendo conto che i nostri nonni avevano ragione, nella loro saggezza popolare, affermando che "si stava meglio quando si stava peggio".
Anch'io non vedo l'ora di avventurarmi nella Russia provinciale. Ma, se gli avtobus sono conciati così, come sono messi gli aerei che fanno voli interni?[/quote:7388c730d3]
Tranquillo hit,
era un po' che non prendevo un volo interno sovietico...fino a domenica scorsa, quando con un TY-134 (da non confonder col nostro caro tupolev, che e' un TY-154!) della KOLAVIA, mi ha catapultato in 3 ore di volo da Tjumen' a Mosca.
Le solite belle immagini di decollo con tavolini che ti cadono addosso e con cigolii costanti con diverse vibrazioni di varia tonalita' piu' o meno inquietanti....
Nulla piu', se non che in genere la scelta del menu' e' invidiabile e prevede 3 diverse opzioni: pesce, pollo o carne... altro che il salame rancidoso confezionato sull'alitalia!!!
gringox
hitman [ 12 Gennaio 2005, 11:57 ]
Oggetto:
Mi viene quasi voglia di prendere un volo interno. Tu il biglietto l'hai acquistato in loco, vero? Sembra che in Italia non sia possibile acquistarli.
p.s. cos'è il Malinky?

tecnico [ 12 Gennaio 2005, 11:58 ]
Oggetto:
PRESI ANHC'IO QUALCHE PULMAN PER ANDARE A PETERNHOFF E A PUSKIN E MI RICORDO CHE ERANO MOLTO SIMILI AI NOSTRI DEGLI ANNI 60...PERO' SONO SIMILI A QUELLI CHE HANNO ANCORA I GRECI...
Mr.G [ 12 Gennaio 2005, 12:07 ]
Oggetto:
[quote:0e387deefa="hitman"]Mi viene quasi voglia di prendere un volo interno. Tu il biglietto l'hai acquistato in loco, vero? Sembra che in Italia non sia possibile acquistarli.
p.s. cos'è il Malinky? :oops:[/quote:0e387deefa]
Per me lo trovi in Aeroflot . Io ho comprato qua a Milano un biglietto a/r
Tashkent - Urghench ( Uzbekistan Air ) - ed il ritorno era una compagnia consociata ...l'aereo era un AN-24 .
gringox [ 12 Gennaio 2005, 12:34 ]
Oggetto:
[quote:0513a886d7="Mr.G"][quote:0513a886d7="hitman"]Mi viene quasi voglia di prendere un volo interno. Tu il biglietto l'hai acquistato in loco, vero? Sembra che in Italia non sia possibile acquistarli.
p.s. cos'è il Malinky? :oops:[/quote:0513a886d7]
Per me lo trovi in Aeroflot . Io ho comprato qua a Milano un biglietto a/r
Tashkent - Urghench ( Uzbekistan Air ) - ed il ritorno era una compagnia consociata ...l'aereo era un AN-24 .[/quote:0513a886d7]
Gia', qualche biglietto, per qualche tratta te lo vendono anche da qui, dall'aeroflott. Soprattutto se si tratta di biglietti legati a qualche compagnia di bandieri, tipo Uzbekistan airline, air kazakhstan, ecc.
Ma se hai bisogno di biglietti per tratte particolari in Russia e di linee aeree particolari... beh, allora caro hit devi farlo proprio in loco.
Il biglietto della Kolavia per Mosca, io l'ho preso e lo potevo prendere solo a Tjumen'.
A te cosa serviva in particolare? Per Uljanovsk immagino...
gringox
hitman [ 12 Gennaio 2005, 12:38 ]
Oggetto:
Immagini bene. Potrebbe essere la mia prossima avventura. La biglietteria aeroflot in malpensa mi ha detto che non posso acquistare il biglietto da loro perchè il volo non è aeroflot. Comunque c'è tempo, per il momento è solo un'idea.
gringox [ 12 Gennaio 2005, 13:20 ]
Oggetto:
[quote:38c7aeb9d9="hitman"]Immagini bene. Potrebbe essere la mia prossima avventura. La biglietteria aeroflot in malpensa mi ha detto che non posso acquistare il biglietto da loro perchè il volo non è aeroflot. Comunque c'è tempo, per il momento è solo un'idea.[/quote:38c7aeb9d9]
Hit vai tranquillo.
A Mosca lo trovi tranquillamente.
Ma non hai pensato a farti quei 900 km in treno. In un giornettina (o una notte) ci arriveresti senza problemi.
gring
eyes [ 12 Gennaio 2005, 13:30 ]
Oggetto:
2 PARTE: ......dicevo....arrivo al Malinky. ( cosi rispondo anche al socio Hit). Il Malinky è una splendida struttura turistica immersa nei boschi ed isolata dalle città . è composto da 12 caratteristici cottage in legno, albergo, ristorante tipico e bar. Queste sono le strutture di cui dispone e di cui in parte ho usufruito durante i miei 4 giorni di permanenza: Super maneggio con possibilità di prendere lezioni; pista di pattinaggio naturale, sauna Russa con frustino

, massaggi,biliardo, ping-pong, super -piscina doppiamente Olimpionica- 100 metri, beach-volley, campo da tennis, pin-ball ( fai la guerra nei boschi con i proiettili di colorante), catamarano

, moto da neve

, sci da fondo per inoltrarsi nei boschi, discotechino, barbecue a noleggio ....ecc. Vuoi una cosa, la chiedi e verrai accontentato. Il prezzo delle strutture e della permanenza è accessibilissimo per un Italiano medio. Proibitivo per un Russo medio non di Mosca o di Piter. Io personalmente ho provato ad andare a cavallo e ho preso una lezione in russo.

Non capivo un H.

Ho pattinato e ho fatto la sauna a cannella 102 GRADI, al limite della sopportazione umana

30 minuti. Poi sono uscito e mi sono buttato, completamente nudo, col pisellino di fuori nella neve a - 5 gradi. TUTTO DOCUMENTATO! ( Chi vuole le foto di Ice nudo nella neve me lo comunichi che verra accontentato

- ma non si vede il pisellino). Dopo i 102 gradi e il tuffo nella neve, ho fatto la doccia e poi 40 minuti di massaggio...ahhhhhh..

che goduria! Insomma... ho pensato che essere insieme a tutti voi in un posto cosi fosse veramente il massimo. è un posto adattissimo per compagnie di amici, dove fuori dal proprio intimo cottage, fare il barbecue, dopo una giornata dedicata allo sport, al divertimento e alle passeggiate nei boschi ( con sci, moto o a piedi). Ripeto il prezzo non è proibitivo. Se andate in montagna in Italia nello stesso periodo spendete il doppio. Pur rendendomi conto delle difficoltà , perche non organizzare con largo anticipo e con tutti i crismi del caso un evento del genere. Generale? Cosa ne pensi?
I 4 giorni sono trascorsi veloci, anche attraverso ottime mangiate. Cucina Russa ed EurOpea. Ho trovato ottimo un piatto che si chiama "JULIENNE". Sono poi ritornato a Mosca con la mashrutka.....per 5 ore... è peggio del bus....

Alessandro [ 12 Gennaio 2005, 13:55 ]
Oggetto:
gringox [ 12 Gennaio 2005, 14:09 ]
Oggetto:
[quote:24abd88408="EYES"]2 PARTE: ......dicevo....arrivo al Malinky. ( cosi rispondo anche al socio Hit). Il Malinky è una splendida struttura turistica immersa nei boschi ed isolata dalle città . è composto da 12 caratteristici cottage in legno, albergo, ristorante tipico e bar. Queste sono le strutture di cui dispone e di cui in parte ho usufruito durante i miei 4 giorni di permanenza: Super maneggio con possibilità di prendere lezioni; pista di pattinaggio naturale, sauna Russa con frustino

, massaggi,biliardo, ping-pong, super -piscina doppiamente Olimpionica- 100 metri, beach-volley, campo da tennis, pin-ball ( fai la guerra nei boschi con i proiettili di colorante), catamarano

, moto da neve

, sci da fondo per inoltrarsi nei boschi, discotechino, barbecue a noleggio ....ecc. Vuoi una cosa, la chiedi e verrai accontentato. Il prezzo delle strutture e della permanenza è accessibilissimo per un Italiano medio. Proibitivo per un Russo medio non di Mosca o di Piter. Io personalmente ho provato ad andare a cavallo e ho preso una lezione in russo.

Non capivo un H.

Ho pattinato e ho fatto la sauna a cannella 102 GRADI, al limite della sopportazione umana

30 minuti. Poi sono uscito e mi sono buttato, completamente nudo, col pisellino di fuori nella neve a - 5 gradi. TUTTO DOCUMENTATO! ( Chi vuole le foto di Ice nudo nella neve me lo comunichi che verra accontentato

- ma non si vede il pisellino). Dopo i 102 gradi e il tuffo nella neve, ho fatto la doccia e poi 40 minuti di massaggio...ahhhhhh..

che goduria! Insomma... ho pensato che essere insieme a tutti voi in un posto cosi fosse veramente il massimo. è un posto adattissimo per compagnie di amici, dove fuori dal proprio intimo cottage, fare il barbecue, dopo una giornata dedicata allo sport, al divertimento e alle passeggiate nei boschi ( con sci, moto o a piedi). Ripeto il prezzo non è proibitivo. Se andate in montagna in Italia nello stesso periodo spendete il doppio. Pur rendendomi conto delle difficoltà , perche non organizzare con largo anticipo e con tutti i crismi del caso un evento del genere. Generale? Cosa ne pensi?
I 4 giorni sono trascorsi veloci, anche attraverso ottime mangiate. Cucina Russa ed EurOpea. Ho trovato ottimo un piatto che si chiama "JULIENNE". Sono poi ritornato a Mosca con la mashrutka.....per 5 ore... è peggio del bus....
:-?[/quote:24abd88408]
Ahahaaha, bella gelatino! hahahaha
Io la voglio la fotina col pisellino!
Insomma te la sei passata davvero bene. Bravo.
Piazza qualche fotina sull'album, se puoi.
gringox
hitman [ 12 Gennaio 2005, 14:16 ]
Oggetto:
Anch'io voglio vedere la foto. Puoi censurare le parti intime. Voglio solo vedere la tua faccia che espressione fa mentre hai il culo a -5°

eyes [ 12 Gennaio 2005, 14:56 ]
Oggetto:
Procedo..ok. Da non divulgare!!!!! altrimenti ZAC! Querelo tutti

;-)

gringox [ 12 Gennaio 2005, 15:25 ]
Oggetto:
[quote:811c41eeb0="EYES"]Procedo..ok. Da non divulgare!!!!! altrimenti ZAC! Querelo tutti

;-) :-D[/quote:811c41eeb0]
heheh, posso farle vedere almeno alla gringax?
gringox
eyes [ 12 Gennaio 2005, 15:31 ]
Oggetto:
Mi vuoi proprio spuXXanare. Ok. ma poi zacjorkivat!

gringox [ 12 Gennaio 2005, 15:39 ]
Oggetto:
[quote:246f3a01aa="EYES"]Mi vuoi proprio spuXXanare. Ok. ma poi zacjorkivat! :wink:[/quote:246f3a01aa]
ma la gringax e' praticamente di famiglia!
E poi sei un bel ragazzo, non come il gringox va bene, pero' non scherzi, hihiihihhihihiiihih
gringox
Alessandro [ 12 Gennaio 2005, 15:41 ]
Oggetto:
pra-a-tivnye! :) :)
hitman [ 12 Gennaio 2005, 16:20 ]
Oggetto:
Ice sei proprio un figo. Sia per le 5 ore in marshrutka, sia per il coraggio di gettarti nella neve ma soprattutto per il tuo fisico possente

Alessandro [ 12 Gennaio 2005, 16:38 ]
Oggetto:
[quote:14a6ad06ea]...ma soprattutto per il tuo fisico possente...[/quote:14a6ad06ea]
Hit, ma tu hai gia' visto quelle foto di Eyes??

hitman [ 12 Gennaio 2005, 17:01 ]
Oggetto:

Invoco il diritto di non rispondere

gringox [ 12 Gennaio 2005, 17:06 ]
Oggetto:
[quote:66e766d8cb="hitman"]:-D Invoco il diritto di non rispondere :-D[/quote:66e766d8cb]
heheheeeh mi sa che quelle foto la settimana prossima saranno su novella 3000, hihihihi....
il gelatino che si scioglie in sauna e poi si ricompone gettandosi nella candida neve...
gringaccio
Mr.G [ 12 Gennaio 2005, 18:14 ]
Oggetto:
[quote:782dbd681a="gringox"][quote:782dbd681a="hitman"]:-D Invoco il diritto di non rispondere :-D[/quote:782dbd681a]
heheheeeh mi sa che quelle foto la settimana prossima saranno su novella 3000, hihihihi....
il gelatino che si scioglie in sauna e poi si ricompone gettandosi nella candida neve...
gringaccio[/quote:782dbd681a]
..è scita 'na granita !
G
eyes [ 12 Gennaio 2005, 18:47 ]
Oggetto:
[quote:9b217313f2="hitman"]Ice sei proprio un figo. Sia per le 5 ore in marshrutka, sia per il coraggio di gettarti nella neve ma soprattutto per il tuo fisico possente :-D[/quote:9b217313f2]
hehe...in realta ho tirato la panza in dentro per fare la Statua. Se bisogna fare il buffone bisogna farlo bene e fino in fondo.

Per la Mashrutka invece c'era poco da ridere.....

hitman [ 13 Gennaio 2005, 8:51 ]
Oggetto:
Ieri sera ero in macchina, tornavo a casa. E mi sono venute in mente le tue pose plastiche nella banja e nella neve. Devo cancellare quelle foto! Non sei il mio tipo :) Stavo per uscire di strada ;)
Mr.G [ 14 Gennaio 2005, 10:55 ]
Oggetto:
chiedo di poter veder le foto
Mr.G
Alessandro [ 14 Gennaio 2005, 11:01 ]
Oggetto:
anche'io!!!

Mystero [ 14 Gennaio 2005, 11:59 ]
Oggetto:
Mi associo e poi abbiamo fatto tanto per riabilitare l'album, quale migliore occasione

eyes [ 14 Gennaio 2005, 12:38 ]
Oggetto:
Sono oltre la decenza......nun se pole.....

eyes [ 14 Gennaio 2005, 12:39 ]
Oggetto:
[quote:5a891032de="EYES"]Sono oltre la decenza......nun se pole..... :!:[/quote:5a891032de]. Magari al ritrovo....
rago [ 15 Gennaio 2005, 19:20 ]
Oggetto: Autobus a Sanpietroburgo
Vorrei aggiungere due righe sugli autobus urbani di Sanpietroburgo.
A parte il centro e la Nevskij, dove circolano anche degli Scania nuovi di zecca e tutti fighi prodotti dall'omonima fabbrica svedese nel suo stabilimento di Sanpietroburgo, confermo che anche qui in citta', in periferia ma anche in centro, circolano autobus, tram e filobus vecchi di non so quanto, ma vecchi!
io regolarmente mi sposto con questi mezzi che in certi casi sono veramente malandati: senza riscaldamento, finestreni gelati fuori e dentro, porte che non si aprono ne/ chiudono, acqua che dal tetto gocciola sui passaggeri o dentro le plafoniere a contatto con lampadine e fili, ogni tanto qualcuno e' nuovo ma non Scania, ma russo perche' costa meno.
Comunque il costo dei biglietti dal 1 gennaio e' nuovo di zecca e da 7 e' passato a 10 rubli per corsa e non tariffazione a tempo, ovvero se si fanno due fermate e poi si cambia automezzo si paga di nuovo.
Ciao Rago