Forum Russia - Italia
Viaggi e Racconti - I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
portalettere11 [ 16 Aprile 2012, 22:59 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Le mie serate a Vilnius si svolgevano davanti al computer pubblico che era nella hall dell'albergo e nel supermercato Maxima non lontano dall'albergo .
25/09/2009
Abbiamo girato molto a Vinius , ho visto il Parlamento,l'Università,il Palazzo Presidenziale,il Karo Muziejus, la Cattedrale e il Museo del Kgb.
n4italia [ 17 Aprile 2012, 12:56 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Altre foto molto belle, Portalettere11, grazie della condivisione.
L'edificio con la bandiera italiana è l'ambasciata o il consolato italiano?
alexdaroma [ 17 Aprile 2012, 13:20 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile
n4italia [ 17 Aprile 2012, 13:22 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile
Li ho visti anche a Velikij Novgorod, sul ponte vicino al Cremlino.
ABAK [ 17 Aprile 2012, 14:22 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile
Li ho visti anche a Velikij Novgorod, sul ponte vicino al Cremlino.
Intendi questi?

n4italia [ 17 Aprile 2012, 14:25 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile
Li ho visti anche a Velikij Novgorod, sul ponte vicino al Cremlino.
Intendi questi?

..............ahah...........e la "Fregat" sullo sfondo......!!!
P.S.: un saluto a.........chi sai tu.........!!
ABAK [ 17 Aprile 2012, 14:36 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile
Li ho visti anche a Velikij Novgorod, sul ponte vicino al Cremlino.
Intendi questi?

..............ahah...........e la "Fregat" sullo sfondo......!!!
P.S.: un saluto a.........chi sai tu.........!!
Spasibo bolshoye
Ps. fine giugno diciamo 25-30 sareste da quelle parti? Potremmo fare un bel estemporaneo...

n4italia [ 17 Aprile 2012, 14:44 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
[quote user="alexdaroma" post="6758891"]ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile[/quote]
Li ho visti anche a Velikij Novgorod, sul ponte vicino al Cremlino.
Intendi questi?

..............ahah...........e la "Fregat" sullo sfondo......!!!
P.S.: un saluto a.........chi sai tu.........!!
Spasibo bolshoye
Ps. fine giugno diciamo 25-30 sareste da quelle parti? Potremmo fare un bel estemporaneo...

L'idea ci sarebbe, perchè in quel periodo mia moglie avrebbe degli impegni a Novgorod, ma non abbiamo ancora idea se possiamo muoverci tutti e due o se potrà venire solo lei. Ti farò sapere senz'altro.
portalettere11 [ 17 Aprile 2012, 17:31 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile
La tradizione dei lucchetti è una cosa che c'è da molto tempo a Riga e anche a Vilnius !!!!
portalettere11 [ 17 Aprile 2012, 20:20 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Il Parlamento ( Seimas )si trova in Gedimino Prospektas 53
Gedimino Prospektas è il viale principale della Città Nuova e si estende per 1,75 Km da est verso ovest.
Il nome è cambiato molte volte da quando la strada fu creata negli anni Cinquanta dell'800.
Il Parlamento prima era la sede centrale del Partito Comunista Lituano.
L'11 Marzo 1990 vi fu proclamato l'atto " Sulla restaurazione dell'indipendente Stato Lituano ".
I resti delle barricate ed i segni commemorativi ricordano la difesa contro l'intervento sovietico del 13 gennaio 1991.
Certamente,il nome attuale,in onore del granduca Gediminas,una figura storica con credenziali lituane impeccabili come altri nomi assegnati alla strada in passato.
A due terzi del viale si trova l'immensa Piazza Lukiskiu ,in questa piazza troneggiava una statua di Lenin,eretto nel 1952,smantellato nel 1991.
Le foto dell'abbattimento di questo monumento apparvero nella stampa internazionale,diventando il simbolo della caduta del comunismo.
Comunque la statua di Lenin si trova nel Gruto Parkas che si trova a Druskininkai.
Mi è stato raccontato dalla guida di Vilnius che tutti gli abitanti di Vilnius dicevano che la Statua di Lenin, per come era rappresentata con la mano che indicava qualcosa,indicasse la sede del KGB.
Questo è il link del sito del Gruto Parkas :
http://www.grutoparkas.lt/
Nel sito del Gruto Parkas , c'è una foto con due statue e un locomotore,la statua di Lenin a cui manca un pollice è la statua che si trovava in Piazza Lukiskiu.
Parlamento (Seimas) di Vilnius
Barricate , usate durante l'indipendenza della Lituania
Gedimino Prospektas
portalettere11 [ 18 Aprile 2012, 21:54 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Museo Del KGB o Museo del Genocidio
Il Museo delle vittime del Genocidio è stato istituito il 14 ottobre 1992,presso la sede dell'ex KGB,ed è l'unico nel suo genere nelle repubbliche ex Sovietiche.
Ecco il link del sito ufficiale del Museo,
http://www.genocid.lt/ , per avere più informazioni in inglese .
Monumento fatto con le pietre raccolte nei campi di tutta la Lituania
Foto dell'ex Kgb
Gli orari sono da Martedì a Sabato Dalle 10 alle 17,fino alla 15 alla Domenica.Chiuso il Lunedì.
L'edificio da quando è stato costruito , nel 1899 dalle autorità Zariste , fino al 1991 è stato utilizzato come :
edificio amministrativo, luogo di reclutamento per l'esercito Lituano nel novembre-dicembre 1918, commissariato e tribunale rivoluzionario bolscevico,corte di giustizia polacca,dal novembre 1939 al giugno 1940 istituto maschile al quale si sostituì,fino al 1941 il NKVD (antenato del KGB)e dal 1941 al 1944 la Gestapo.
Le esecuzioni capitali vi ebbero luogo fino al 1963.L'ultimo prigioniero politico venne liberato nel 1987.
Al pianterreno vi è la mostra dedicata alla storia dell'occupazione sovietica e alla guerra dei partigiani contro l'invasore.
Al primo piano vi è la sala dedicata ai prigionieri politici .
I sotterranei del Kgb.
Nel museo non si può fotografare ne filmare
Nei sotterranei ci sono le celle per imprigionare e torturare oppositori politici .
portalettere11 [ 20 Aprile 2012, 14:20 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Altre foto molto belle, Portalettere11, grazie della condivisione.
L'edificio con la bandiera italiana è l'ambasciata o il consolato italiano?
è l'ambasciata Italiana
portalettere11 [ 20 Aprile 2012, 14:40 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Per chi non volesse comprare delle guide cartacee sulla Lettonia ho trovato questo sito :
http://www.lettonia.it
Questo è un link per un sito per informazioni sulla Lituania :
http://www.travel.lt/
ezelav [ 20 Aprile 2012, 15:57 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
labas vakaras, Portalettere !
Hai dei gusti magnifici ! Immagino che sarai stato anche a Trakaj, piccolina ma carina e molto vicina a Vilnius. Ci manco da un secolo da quei posti, Vilnius mi piaceva tanto! Quando cammini per quelle strade provi una sensazione troppo piacevole, non so perché. E da Antonio (così si chiama la catena di ristoranti italiani, ricordo bene?) si beve un caffè più che decente. Complimenti per la scelta e Viso gero !
p.s.: mi mandi una bottiglia di Starka???

portalettere11 [ 20 Aprile 2012, 18:18 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
labas vakaras, Portalettere !
Hai dei gusti magnifici ! Immagino che sarai stato anche a Trakaj, piccolina ma carina e molto vicina a Vilnius. Ci manco da un secolo da quei posti, Vilnius mi piaceva tanto! Quando cammini per quelle strade provi una sensazione troppo piacevole, non so perché. E da Antonio (così si chiama la catena di ristoranti italiani, ricordo bene?) si beve un caffè più che decente. Complimenti per la scelta e Viso gero !
p.s.: mi mandi una bottiglia di Starka???

Labas vakaras ,mano vardas portalettere11
Si a Trakai ci sono stato ,poi metterò le foto ,ma sono anche stato al Gruto Parkas .
C'è un problema se la bottiglia di Starka è Lituana ,io mi trovo in Italia , In Lituania ci sono stato nel 2009 e nel 2010.
Una sera sono stato a mangiare una pizza al Cili Pica che si trova dentro al supermercato Maxima che è vicino all'ambasciata Bielorussa , una vera ciofeca , per digerirla ho dovuto bere una quantità esorbitante di Coca cola.
invernorosso [ 20 Aprile 2012, 22:05 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma i lucchetti sui ponti sono arrivati pure a Riga !!!!! incredibile
Li ho visti anche a Velikij Novgorod, sul ponte vicino al Cremlino.
Sono ormai ovunque, li ho visti anche in Siberia.
portalettere11 [ 21 Aprile 2012, 9:34 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
La Cattedrale di Vilnius
Questa è la foto della Cattedrale nella Katedros aikste ( in aikste ci vorrebbero degli accenti che la tastiera italiana non ha ), Piazza della cattedrale e sulla sinistra dello schermo si vede ( ma non tutta completa ,visto che è stata fotografata solo una parte ) un Campanile,una torre combinata con campane e orologio.
Il Campanile ha una storia curiosa ,il suo piano inferiore a pianta circolare,che è forato da numerose feritoie per cannoni,risale al XIV secolo e apparteneva al sistema di fortificazione del Castello Inferiore.
Nel 1520 circa,fu convertita in campanile della cattedrale,aggiungendo due piani ottagonali.Nel secolo seguente fu aggiunto un quarto piano per ospitare un orologio che tuttora conserva il meccanismo originale.Nel 1893 assunse il suo aspetto attuale,quando fu completato con una piccola guglia.
La prima Cattedrale,dato che ci furono nel tempo disastri e crolli,fu costruita nel 1251 da re Mindanaugas in seguito alla sua apparente conversione/battesimo ,alcune della sue vestigia si conservano nei sotterranei dell'odierna Cattedrale.
La Cattedrale sorgeva nel luogo in cui vi era un tempio pagano del dio Perkunas,e in origine si trovava all'interno delle mura fortificate del Castello Inferiore.Quando la nazione ritornò ai costumi pagani,fu reintegrato il tempio di Perkunas,ma in seguito fu sostituito da un'altra chiesa quando il cristianesimo fu introdotto nel 1387,dopo l'unione reale con la Polonia.
Ricostruita dopo l'incendio del 1419 dal granduca Vytautas.
La Cattedrale subì ripetuti cambiamenti nel corso dei secoli.
Nel 1950 le autorità sovietiche chiusero la cattedrale.
Nel 1956 essa fu adibita a pinacoteca.Successivamente, vi si tenevano anche concerti organistici.
Soltanto nel 1989 riprese il suo ruolo diventando la sede dell'arcivescovo locale.
I sotterranei
Nei sotterranei furono scoperti i resti della prima cattedrale di Mindanaugas e del successivo tempio pagano, degli affreschi e un mausoleo e altro ancora.
I sotterranei sono visitabili,facendo richiesta al negozio che è attualmente è situato in fondo alla navata meridionale.
portalettere11 [ 21 Aprile 2012, 12:26 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Sono molto lieto che questo mio topic v'interessi , anche se non vi è scritto nulla sulla Russia,e quindi continuerò a scrivere e a mettere delle foto dei miei viaggi fatti,volevo dire che il topic non si concluderà con Praga , ma moderatori permettendo vorrei continuare a postare anche i miei prossimi viaggi ,in modo che tutti i miei viaggi siano scritti in un topic e non sparsi per i forum.
Quindi volevo ringraziare tutti quelli a cui interessa questo topic .
Federico
ABAK [ 21 Aprile 2012, 12:28 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
portalettere11 [ 21 Aprile 2012, 12:32 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
portalettere11 [ 22 Aprile 2012, 1:43 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Queste sono foto fatte al :
Vytauto Didziojo Karo Muziejs a Vilnius
Per visitarlo abbiamo dovuto prenotarlo telefonicamente perché ancora in fase di mettersi in ordine,infatti non c'era nessun cartello o altro di spiegazioni dove c'erano i mezzi militari,infatti avevamo un ragazzo che ci spiegava e noi eravamo i terzi a visitarlo.
Questa è una Ford T del 1928 e per quanto mi ricordi mi disse che era funzionante
Questa è un'auto blindata di un presidente Lituano
Questo invece dovrebbe essere un regalo del Vietnam all'Unione Sovietica
Mezzo di soccorso dell'aeroporto di Siauliai
Io a bordo di un mezzo di soccorso dell'aeroporto di Siauliai
Foto della Cattedrale di Vilnius
Foto della Cattedrale di Vilnius
pochi_rubli [ 22 Aprile 2012, 2:27 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Belle foto! grazie
portalettere11 [ 22 Aprile 2012, 10:19 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
portalettere11 [ 22 Aprile 2012, 10:53 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Dell'Università di Vilnius ho visto la zona dove si trova e gli edifici dell'Università all'esterno
IL Palazzo Presidenziale l'ho visto soltanto fuori
Ecco alcune foto del Palazzo Presidenziale all'esterno

portalettere11 [ 22 Aprile 2012, 17:19 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
n4italia [ 22 Aprile 2012, 17:49 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Le foto sono belle e interessanti.
Se mi permetti un suggerimento, vicino a ogni foto metterei una riga di descrizione.
Ciao.
ezelav [ 22 Aprile 2012, 18:06 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Se mi permetti un suggerimento, vicino a ogni foto metterei una riga di descrizione.
Ciao.[/quote]
ma è Vilnius, non è Riga
Magnifica Vilnius!
n4italia [ 22 Aprile 2012, 18:14 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Ma infatti ha scritto "Ecco alcune foto estemporanee di Vilnius"........
portalettere11 [ 22 Aprile 2012, 18:21 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Ma infatti ha scritto "Ecco alcune foto estemporanee di Vilnius"........
Credo che facesse una battuta su una tua frase "a ogni foto metterei una riga di descrizione."
----
n4italia [ 22 Aprile 2012, 20:19 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Per "riga di descrizione" intendevo dire qualche parola per descrivere ciò che si vede in foto. Ad esempio: il palazzo tal dei tali, il parco XY, il monumento a ciccillo cacace ecc.
Boh....., forse prima non ero stato chiaro........
portalettere11 [ 24 Aprile 2012, 23:56 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Le foto sono belle e interessanti.
Se mi permetti un suggerimento, vicino a ogni foto metterei una riga di descrizione.
Ciao.
In alcune foto ho scritto di che cosa si trattava,mentre in alcune non ho scritto niente perché non me lo ricordo ,sono circa passati 1 anno mezzo circa da quando sono stato a Vilnius , perché a Vilnius ci sono stato 2 volte,nel 2009 e nel 2010.
portalettere11 [ 25 Aprile 2012, 0:36 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
26/09/2009
Siamo stati a vedere Trakai
una mia foto mentre sono in un ristorante tipico caraita di Trakai
Cortile del Castello di Trakai
Sono stato messo prima in Gabbia e poi nella Gogna , per....................................... ............
Decidete voi !!!!!!
Foto del Castello di Trakai
Foto mie , con sfondo Castello di Trakai

ezelav [ 25 Aprile 2012, 18:57 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
26/09/2009
Siamo stati a vedere Trakai
una mia foto mentre sono in un ristorante tipico caraita di Trakai
Cortile del Castello di Trakai
Sono stato messo prima in Gabbia e poi nella Gogna , per....................................... ............
Decidete voi !!!!!!
Foto del Castello di Trakai
Foto mie , con sfondo Castello di Trakai

Che nostalgia quelle foto di Trakai. Com'è crudele il tempo, passa troppo velocemente !
ABAK [ 25 Aprile 2012, 19:11 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Per "riga di descrizione" intendevo dire qualche parola per descrivere ciò che si vede in foto. Ad esempio: il palazzo tal dei tali, il parco XY, il monumento a ciccillo cacace ecc.
Boh....., forse prima non ero stato chiaro........
Guarda che ironizzavano tra "riga" e la Lettonia...

portalettere11 [ 25 Aprile 2012, 20:53 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ezelav [ 26 Aprile 2012, 4:53 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Vedo che il divieto di scattare foto nelle sale interne è rimasto. Io però qualcuna di stramacchio la feci.

portalettere11 [ 26 Aprile 2012, 15:30 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Vedo che il divieto di scattare foto nelle sale interne è rimasto. Io però qualcuna di stramacchio la feci.

Non ci sono le foto nelle sale interne perché non le ho ancora messe
portalettere11 [ 26 Aprile 2012, 16:23 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
pochi_rubli [ 26 Aprile 2012, 22:09 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Meno male che è vietato fotografare all'interno. In altri tempi saresti stato spedito in Siberia.
portalettere11 [ 26 Aprile 2012, 22:11 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Meno male che è vietato fotografare all'interno. In altri tempi saresti stato spedito in Siberia.
Non è vietato ,basta che paghi regolarmente il biglietto per potere fotografare
portalettere11 [ 26 Aprile 2012, 22:43 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Ecco alcune Informazioni su Trakai :
Trakai si trova a 25 km ovest da Vilnius.
Nel medioevo Trakai fu la capitale dello stato Lituano.
Il Castello fu costruito dal granduca Vytautas, il castello non è l'originale , il Catello fu bruciato e parzialmente distrutto durante un'invasione moscovita.
Il suo restauro è stato intrapreso e interrotto parecchie volte a partire dal 1926.
Nel villaggio di Trakai vi si trova un'antica comunità i Caraiti(circa 70 membri)
Questa comunità proveniente dalla Crimea furono portati in Lituania da Vytautas come prigionieri di guerra,mentre altri si trasferirono spontaneamente.Ai Caraiti fu affidata la carica di guardia scelta di Vytautas e del castello.
C'è una tradizione nelle case dei Caraiti, queste hanno 3 finestre,una per Dio,una per la famiglia e una per il Granduca.
Purtroppo la comunità dei Caraiti essendo una comunità di circa 300 individui si teme che si esaurirà nell'arco di una generazione.
ezelav [ 27 Aprile 2012, 16:19 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Meno male che è vietato fotografare all'interno. In altri tempi saresti stato spedito in Siberia.
Non è vietato ,basta che paghi regolarmente il biglietto per potere fotografare
Ai tempi che ci andai io ancora non c'era questa regola, era più di 10 anni fa. Tutti si occidentalizzano ......
portalettere11 [ 29 Aprile 2012, 0:13 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
27/09/09
Oggi ho visitato la Collina delle 3 croci ,il Museo del castello e il Museo Nazionale Lituano
Il Museo del castello si trova nell'unica torre sopravvissuta di un Castello , che è chiamata Torre di Gedimino.
Ecco alcune foto :
Torre di Gedimino , museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell' itinerario della Catena Umana da Vilnius a Tallin o viceversa
Questa Catena Umana era stata fatta per protesta per la pace durante il 50° anniversario del Patto Molotov-Ribbentropp
Foto mia all'interno del Museo del Castello con accanto la bandiera Lituana
Foto della Funicolare che porta al Museo del castello
portalettere11 [ 29 Aprile 2012, 11:54 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
portalettere11 [ 29 Aprile 2012, 13:24 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
SaPa [ 29 Aprile 2012, 14:07 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma quando viaggi non ti piace anche fare amicizie don altri viaggiatori o la gente del posto? la mia e' solo una domanda, ognuno dece scegliere quello che lo fa star meglio
portalettere11 [ 29 Aprile 2012, 16:06 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma quando viaggi non ti piace anche fare amicizie don altri viaggiatori o la gente del posto? la mia e' solo una domanda, ognuno dece scegliere quello che lo fa star meglio
Fare amicizie con degli altri viaggiatori è un po impossibile visto che quando viaggio , viaggio singolarmente, ma se dici di altri viaggiatori italiani incontrati nei luoghi dove vado,viaggiatore italiano a destra,io a sinistra.
Perché?
Il perché è facile, in quasi tutti i paesi dove sono stato gli Italiani hanno una pessima reputazione a causa di alcuni loro comportamenti, vedi il classico pappagallo italiano,quindi quando sono all'estero io me ne sto alla larga dagli altri viaggiatori italiani .
Mi ricordo questo racconto di Ieva,la mia guida in Lituania,c'erano due italiani a Riga che facevano degli apprezzamenti al genere femminile del luogo,pensando che a Riga non ci fosse nessun'altra persona che parlasse italiano,ma avevano sbagliato di grosso in quanto Ieva ascoltò tutto e gli fece una bella lavata di capo.
Io quando vado all'estero assumo guide del luogo con cui ho dei contatti con e mail o adesso con Facebook , ti faccio un'esempio,a Natale ho fatto gli auguri a Ieva con un Sms lei mi ha risposto contraccambiando gli auguri,poi anche conosciuto solo di vista i genitori e la sorella con marito di una mia guida in Lituania,cosa che non riuscirai mai a fare con una gita organizzata.
portalettere11 [ 30 Aprile 2012, 1:21 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
La Collina delle tre Croci
Secondo una leggenda dei monaci francescani furono decapitati in quella collina a causa della loro fede e dichiarati martiri nel XVII secolo.
All'inizio le croci erano in legno,poi , nel 1916 , vennero sostituite da croci bianche i cemento.Nel 1950 i sovietici fecero esplodere questo luogo e , nel 1989 a seguito della raggiunta indipendenza , le croci furono ricostruite.
ecco le foto delle Collina delle tre croci

portalettere11 [ 30 Aprile 2012, 13:28 ]
Oggetto: Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Il 28/09/2009 sono stato al Gruto Parkas che si trova vicino al villaggio Grutas a 8 km nord-est di Druskininkai.
Foto di Souvenir comprati al Gruto Parkas
Di questo Gruto Parkas avevo letto nella rivista Meridiani N°151 sulla Lituania-Lettonia-Estonia e su una guida turistica sulla Lituania,quindi quando ho contattato la guida ho fatto presente che volevo visitare il Parco.
In questo articolo si scrive che questo parco è stato ideato da Viliumas Malinaukas,ex campione di lotta libera ed ex direttore,in epoca sovietica,di una fattoria collettiva nel villaggio di Grutas e proprietario di un'azienda Hesona,che esporta funghi secchi e in scatola persino in Cina,poi è entrato nel mercato dei frutti di bosco , producendo marmellate e dessert.Negli ultimi tempi si è messo vendere lumache ai francesi.
Nel 1998 è andato da un costernato ministro della Cultura mettendogli lì ,sull'unghia,l'equivalente in Litas di Due Milioni di Euro per l'affitto ventennale di tutte le statue di Lenin,Stalin e vip comunisti assortiti che,rimosse dalle piazze della Lituania indipendente,giacevano dimenticate in un capannone nei pressi di Kaunas.
Il 1°Aprile 2011,ci fu l'inaugurazione del Parco delle Sculture di Grutas e furono assoldati un'esercito si sosia di Lenin e Stalin,i bambini delle scuole di Druskininkai precettati per indossare le divise da pionieri del Comunismo e le marcette con il ritornello"Non c'è gioventù più felice di quella comunista"che dagli altoparlanti piazzati in punti strategici facevano da colonna sonora.
Quello stesso giorno un gruppo di partigiani che,proprio nei boschi intorno a Grutas,aveva combattuto l'esercito sovietico,ha iniziato uno sciopero della fame per protesta contro quella messa in ridicolo della tragedia del popolo lituano durante il Comunismo.
Tutta la faccenda si è meritata titoli a nove colonne sulle prime pagine dei quotidiani nazionali,rimbalzando sulla stampa straniera.
Tra i più accaniti detrattori del Parco delle Sculture di Grutas c'era l'associazione Labora, che riunisce i 60000 sopravvissuti alla deportazione in Siberia.Intervistato da un giornale americano,il presidente Leonas Kerosierius ne ha spiegato le ragioni in modo immediatamente comprensibile anche per chi a quell'epoca non l'aveva vissuta sulla propria pelle."Immaginate che un giorno,nel vostro Paese,uomini armati arrivino alla porta di casa vostra.Commettono delle violenze e deportano ciò che resta della vostra famiglia in un posto lontano 3000 chilometri",ha tuonato Kerosierius indignato."E oggi c'è qualcuno che ha la sfacciataggine di celebrare questi tiranni.E' come sein Germania si mettessero a erigere monumenti a Hitler e a Goebbels".
Oggi,come nel 2001,Malinauskas-il cui padre fece 16 anni di Siberia-risponde alle critiche con un lapidario: <<La>>.E aggiunge che non è giusto che venga cancellata,perchè dimenticando si potrebbero ripetere gli stessi errori.
Dentro a questo parco vi è anche un ristorante ,dove i camerieri sono vestiti da Pionieri.poi c'era una macchina automatica usata nel periodo Sovietico per bere l'acqua gasata e un carretto per la vendita della Gira.
La visita a questo parco è stata interessante ,in più c'è un piccolo zoo.
In questo parco ci sono ritornato anche nel 2010 e questo è quello che ho mangiato : Килька «По-русски»
(килька, лук, водка), però senza la vodka,ma la birra.
Per chi vuole sapere di più su questo Parco c'è un link che ho lasciato a pag.8 ,Post 110.
La visita mi è piaciuta e ci sono ritornato nel 2010.
Queste sono le foto del Gruto Parkas all'esterno
In questa foto in lontananza si vedono dei giornali attaccati ad un muro di legno di cui parlano del Parco e delle Statue Sovietiche
Foto di una Torretta d'osservazione
Foto di una torretta d'osservazione
Foto di negozio di Souvenir del Gruto Parkas
Foto del Treno che trasportava le persone nei Gulag
