Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Sport - Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping



Marco1973 [ 09 Novembre 2015, 16:24 ]
Oggetto: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Notizia fresca fresca...
Link

Speriamo sia solo un gran polverone....


the_wolf [ 09 Novembre 2015, 16:52 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
ormai non sanno più cosa inventare


e-antea [ 09 Novembre 2015, 17:53 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Notizia di apertura di testata di repubblica on line.
Per l'italiano medio è la priorità del momento sapere che i corridori russi si dopano.


Come diceva mia nonna: por'itàlia!


luq [ 09 Novembre 2015, 18:00 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Vabbeh...

Rimanendo nel nostro paese, il dottor Ferrari dice niente a nessuno?

Rimanendo in Europa, il dottor Fuentes e le sacche di sangue distrutte per non scatenare un polverone?

Lo scandalo doping degli atleti in Jamaica?

Peraltro non sto parlando di atleti "di gruppo", ma di alcuni ex/attuali fuoriclasse.

Eppure per questi non scattò nessun rischio di esclusione (della nazionale ovviamente, non dell'individuo)...

P.S. Giusto per rinfrescare la memoria... Ma soprattutto la giudice Santamaria ha ordinato la distruzione delle 211 sacche di sangue raccolte a maggio 2006 nell'ambito dell'Operacion Puerto

http://www.ubitennis.com/sport/tenn...te_sangue.shtml


Bozhe82 [ 09 Novembre 2015, 18:46 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
e-antea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia di apertura di testata di repubblica on line.
Per l'italiano medio è la priorità del momento sapere che i corridori russi si dopano.


Come diceva mia nonna: por'itàlia!


La stampa italiana fa ridere, ha la stessa credibilità di Peppa Pig...ricordo prime pagine dell'Ansa con le foto di Buffon mentre si sbaciucchiava la D'Amico, mentre nel mondo cadevano aerei, bombardamenti, sanzioni, crisi....


Bozhe82 [ 09 Novembre 2015, 19:25 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbeh...

Rimanendo nel nostro paese, il dottor Ferrari dice niente a nessuno?

Rimanendo in Europa, il dottor Fuentes e le sacche di sangue distrutte per non scatenare un polverone?

Lo scandalo doping degli atleti in Jamaica?

Peraltro non sto parlando di atleti "di gruppo", ma di alcuni ex/attuali fuoriclasse.

Eppure per questi non scattò nessun rischio di esclusione (della nazionale ovviamente, non dell'individuo)...

P.S. Giusto per rinfrescare la memoria... Ma soprattutto la giudice Santamaria ha ordinato la distruzione delle 211 sacche di sangue raccolte a maggio 2006 nell'ambito dell'Operacion Puerto

http://www.ubitennis.com/sport/tenn...te_sangue.shtml


Dopo l'operacion puerto non solo il ciclismo doveva chiudere come sport professionistico, ma anche il calcio (non il campionato del Burundi) era pesantemente coinvolto...

Nel caso della Russia è lecito pensare ad una persecuzione giudiziaria:
Prima di Sochi c'erano state tensioni, qualche mese fa la corruzione della Fifa (si parlava solo di come togliere i Mondiali alla Russia, del Qatar o della Germania non fregava nulla a nessuno), ora l'atletica leggera....

A qst punto non c'è da escludere nulla, al posto della Fifa darei i mondiali del 2018 allo Stato Islamico (il Qatar è suo alleato e lo finanzia...nel 2022 si potrebbero dare ad un altro Paese), alla Wada ci metterei come capo Lance Armstrong (7 tour de France vinti con doping, meno male che i test antidoping li faceva la Francia e la federazione ciclistica Usa)


akphantom [ 10 Novembre 2015, 2:20 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Tutti altleti del tutto il mondo usano ed useranno dopping sempre. Lo sport professionale senza dopping è una favola.


icipo76 [ 10 Novembre 2015, 8:41 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
e-antea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia di apertura di testata di repubblica on line.
Per l'italiano medio è la priorità del momento sapere che i corridori russi si dopano.


Come diceva mia nonna: por'itàlia!


non e' cosi'!

non e' tanto sapere che l' atleta russo si dopa a fare notizia

ogni nazione al mondo ha sicuramente atleti che si dopano

la notizia grossa sta nel fatto che ad essere accusato di doping sia tutta la
federazione atletica fino addirittura al ministero dello sport

scusate ma a me sembra uno scandalo non da poco

non e' assolutamente paragonabile al singolo atleta o alla singola squadra di ciclismo scoperta a doparsi

questo solo per dire che la notizia e' grossa che poi sia vero questo e' tutto da vedere


Marco1973 [ 10 Novembre 2015, 8:44 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Bozhe82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La stampa italiana fa ridere, ha la stessa credibilità di Peppa Pig...


EHI...non mi offendere Peppa Pig!!!!!


Fedor [ 10 Novembre 2015, 9:47 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Doping, scandalo a orologeria? Secretati i dati sugli atleti non russi…

http://blog.ilgiornale.it/foa/2015/...o-a-orologeria/


Butterfly77 [ 10 Novembre 2015, 10:35 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
A mio giudizio sarà l'ennesimo polverone in arrivo.... poi saprete cosa succederà? Se ne parlerà per un periodo di tempo fino a che non ci saremo stufati...e poi si dissiperà come una nuvola...come nulla fosse successo....


direttore [ 10 Novembre 2015, 19:23 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Non sorprendiamoci, "guerra mediatica" in corso nell'ambito di uno scontro tra poteri forti Prima la politica, poi l'economia, poi lo sport, a seguire il mondo dei media, poi questo e poi quello...insomma a poco a poco tutti i settori saranno coinvolti con colpi bassi senza precedenti. Il vero problema è che siamo davanti a una vera e propria escalation, noto che i margini diplomatici vengono subito annullati o neutralizzati cercando lo scontro a tutti i costi. Storicamente questo clima non ha mai portato a nulla di buono.


n4italia [ 10 Novembre 2015, 20:11 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sorprendiamoci, "guerra mediatica" in corso nell'ambito di uno scontro tra poteri forti Prima la politica, poi l'economia, poi lo sport, a seguire il mondo dei media, poi questo e poi quello...insomma a poco a poco tutti i settori saranno coinvolti con colpi bassi senza precedenti. Il vero problema è che siamo davanti a una vera e propria escalation, noto che i margini diplomatici vengono subito annullati o neutralizzati cercando lo scontro a tutti i costi. Storicamente questo clima non ha mai portato a nulla di buono.



Già......, triste realtà......


luq [ 10 Novembre 2015, 22:03 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sorprendiamoci, "guerra mediatica" in corso nell'ambito di uno scontro tra poteri forti Prima la politica, poi l'economia, poi lo sport, a seguire il mondo dei media, poi questo e poi quello...insomma a poco a poco tutti i settori saranno coinvolti con colpi bassi senza precedenti. Il vero problema è che siamo davanti a una vera e propria escalation, noto che i margini diplomatici vengono subito annullati o neutralizzati cercando lo scontro a tutti i costi. Storicamente questo clima non ha mai portato a nulla di buono.



Già......, triste realtà......


Ma il vero problema a mio modo di vedere è la guerra mediatica.

Mettere in prima pagina pure su quotidiani nazionali la notizia mi pare veramente esagerato. Posso capire la gazzetta (che di questo tratta), ma Corriere e Repubblica penso abbiano cose più importanti di una denuncia dalla Wada....

Ma la stessa cosa la dissi per il caso Marquez-Rossi che secondo me ha avuto troppa rilevanza, sembrava fosse il problema più importante dell'Italia...

Peraltro ora dappertutto viene citata l'intervista di oggi di Schwazer... basata su sue convinzioni personali senza uno straccio di prova... peraltro uno che dopato lo era ed è stato pure beccato... per EPO mica un diuretico

Che in Russia ci sia doping è chiaro, così come c'è in tutto il mondo specialmente negli sport di fatica.


Maxdivi [ 11 Novembre 2015, 17:37 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e-antea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia di apertura di testata di repubblica on line.
Per l'italiano medio è la priorità del momento sapere che i corridori russi si dopano.


Come diceva mia nonna: por'itàlia!


non e' cosi'!

non e' tanto sapere che l' atleta russo si dopa a fare notizia

ogni nazione al mondo ha sicuramente atleti che si dopano

la notizia grossa sta nel fatto che ad essere accusato di doping sia tutta la
federazione atletica fino addirittura al ministero dello sport

scusate ma a me sembra uno scandalo non da poco

non e' assolutamente paragonabile al singolo atleta o alla singola squadra di ciclismo scoperta a doparsi

questo solo per dire che la notizia e' grossa che poi sia vero questo e' tutto da vedere



Guarda ti posso dire che io l'ho sempre sostenuto: si dopano in maniera organizzata quelli dell'atletica russa.

Io le olimpiadi le seguo sempre.

Tuttavia lo scandalo mira solo e soltanto a danneggiare la Russia. Gli scandali sulla Russia e l'alta risonanza mediatica che viene data mirano a quello.
Se al posto della Russia ci fossero altri gli scandali neanche uscirebbero.

Con la Fifa ora ci stanno trascinando tutti, ma e' una strategia di difesa dei russi e dei cinesi per preparare le elezioni, almeno la penso cosi'.

Il minsitro dello sport e' anche il capo dell'organizzazione dei mondiali.


ps: anche Armstrong ho sempre sostenuto si dopasse. Mi fece abbandonare il ciclismo come telespettatore ed amatore nel 2001.


Maxdivi [ 11 Novembre 2015, 17:40 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sorprendiamoci, "guerra mediatica" in corso nell'ambito di uno scontro tra poteri forti Prima la politica, poi l'economia, poi lo sport, a seguire il mondo dei media, poi questo e poi quello...insomma a poco a poco tutti i settori saranno coinvolti con colpi bassi senza precedenti. Il vero problema è che siamo davanti a una vera e propria escalation, noto che i margini diplomatici vengono subito annullati o neutralizzati cercando lo scontro a tutti i costi. Storicamente questo clima non ha mai portato a nulla di buono.



Già......, triste realtà......


Ma il vero problema a mio modo di vedere è la guerra mediatica.

Mettere in prima pagina pure su quotidiani nazionali la notizia mi pare veramente esagerato. Posso capire la gazzetta (che di questo tratta), ma Corriere e Repubblica penso abbiano cose più importanti di una denuncia dalla Wada....

Ma la stessa cosa la dissi per il caso Marquez-Rossi che secondo me ha avuto troppa rilevanza, sembrava fosse il problema più importante dell'Italia...

Peraltro ora dappertutto viene citata l'intervista di oggi di Schwazer... basata su sue convinzioni personali senza uno straccio di prova... peraltro uno che dopato lo era ed è stato pure beccato... per EPO mica un diuretico

Che in Russia ci sia doping è chiaro, così come c'è in tutto il mondo specialmente negli sport di fatica.



Quoto Luq.


Bozhe82 [ 11 Novembre 2015, 20:06 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sorprendiamoci, "guerra mediatica" in corso nell'ambito di uno scontro tra poteri forti Prima la politica, poi l'economia, poi lo sport, a seguire il mondo dei media, poi questo e poi quello...insomma a poco a poco tutti i settori saranno coinvolti con colpi bassi senza precedenti. Il vero problema è che siamo davanti a una vera e propria escalation, noto che i margini diplomatici vengono subito annullati o neutralizzati cercando lo scontro a tutti i costi. Storicamente questo clima non ha mai portato a nulla di buono.



Già......, triste realtà......


Ma il vero problema a mio modo di vedere è la guerra mediatica.

Mettere in prima pagina pure su quotidiani nazionali la notizia mi pare veramente esagerato. Posso capire la gazzetta (che di questo tratta), ma Corriere e Repubblica penso abbiano cose più importanti di una denuncia dalla Wada....

Ma la stessa cosa la dissi per il caso Marquez-Rossi che secondo me ha avuto troppa rilevanza, sembrava fosse il problema più importante dell'Italia...


Peraltro ora dappertutto viene citata l'intervista di oggi di Schwazer... basata su sue convinzioni personali senza uno straccio di prova... peraltro uno che dopato lo era ed è stato pure beccato... per EPO mica un diuretico

Che in Russia ci sia doping è chiaro, così come c'è in tutto il mondo specialmente negli sport di fatica.


Queste eventi (Rossi-Marquez, doping, etc) sono manna piovuta dal cielo per i giornali italiani: non sia mai che la gente discuta dei problemi reali e si accorga che le cose non vanno tanto bene
Questi eventi vengono usati come "arma di distrazione di massa", per di più diventano oro colato se basandosi su di loro si riesce a dire quanto siano malvagi la Russia, i russi e i suoi governanti


akphantom [ 12 Novembre 2015, 3:45 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
La situzione intorno lo sport professionale è assurda a se stesso. Perchè tutti sanno che non esiste neanche uno tra degli sport olimpici senza doping ma sempre cercano chi si dopano essendo quindi così disonesto, cattivo, brutto ecc.

E una lotta tra farmacisti. Da primo quelli fanno anabolici e poi gli altri cercano metaboliti a vita lunga che restano in sangue dopo il doping è stato utlizzato. Finché i metaboliti non saranno aperti del doping nuovo si può essere usato.

Credo che lo scandalo in Russia sia stato avvenuto per una commissione politica e dei motivi politici.

E' cattivo o bene ma gli steroidi anabolici fu inventati e diventarono uno strumento molto effettivo nello sport. Nessuno ara il campo lavorativo con aratro con cavallo se esiste il trattore. E' il progresso umano!


icipo76 [ 12 Novembre 2015, 8:13 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situzione intorno lo sport professionale è assurda a se stesso. Perchè tutti sanno che non esiste neanche uno tra degli sport olimpici senza doping ma sempre cercano chi si dopano essendo quindi così disonesto, cattivo, brutto ecc.

E una lotta tra farmacisti. Da primo quelli fanno anabolici e poi gli altri cercano metaboliti a vita lunga che restano in sangue dopo il doping è stato utlizzato. Finché i metaboliti non saranno aperti del doping nuovo si può essere usato.

Credo che lo scandalo in Russia sia stato avvenuto per una commissione politica e dei motivi politici.

E' cattivo o bene ma gli steroidi anabolici fu inventati e diventarono uno strumento molto effettivo nello sport. Nessuno ara il campo lavorativo con aratro con cavallo se esiste il trattore. E' il progresso umano!


probabilmente hai ragione anche se io non darei per scontato solo per il fatto che ci sia di mezzo la russia,
paese che tra l' altro amo, che sia tutto un complotto politico

al momento giornali , media o no c'e' un 'accusa agli organi sportivi russi alle alte sfere ,
non stanno accusando un farmacista o un veterinario
ma un intero sistema che manipolava i risultati di TUTTI gli atleti russi


akphantom [ 12 Novembre 2015, 8:52 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


non stanno accusando un farmacista o un veterinario
ma un intero sistema che manipolava i risultati di TUTTI gli atleti russi


Ma invano non accusano i veterinari!
Perchè alcuni steroidi furono creati proprio per animali ed ora si usano da atleti.
Per esempio è boldenone undecylenate.


Cheburashka [ 12 Novembre 2015, 21:36 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
E' sempre triste pensare che tutti i professionisti, sportivamente parlando , siano dei dopati.
Io penso che non sia assolutamente vero e nel corso degli anni ho conosciuto alcune persone che hanno partecipato alle olimpiadi con grandissimi sacrifici...come sempre non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.

Oggi leggevo che la Russia e' d'accordo con alcune accuse ed ha cambiato anche il capo dell'anti-doping. Sono anche d'accordo con loro che devono pagare solo gli atleti dopati, amministratori etc etc.. e non tutta la federazione perche' c'e' gente che fa dei sacrifici enormi e va premiata.

Poka


luq [ 14 Novembre 2015, 19:55 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Notizia passata un po' in sordina per la tragedia di Parigi.

La Federazione di Atletica Russa è stata squalificata per un anno dalle competizioni, quindi addio Rio 2016.

C'è ancora possibilità di ricorso. Secondo me decisione esagerata, specialmente viste le aperture della Russia.


Maxdivi [ 16 Novembre 2015, 22:40 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia passata un po' in sordina per la tragedia di Parigi.

La Federazione di Atletica Russa è stata squalificata per un anno dalle competizioni, quindi addio Rio 2016.

C'è ancora possibilità di ricorso. Secondo me decisione esagerata, specialmente viste le aperture della Russia.



Ma c'e' da ricordare che tali squalifiche la Russia le ha sempre fatte.
Buttarci in mezzo Putin ha forse poco senso:

http://www.oasport.it/2015/01/atlet...dei-3000-siepi/

http://www.repubblica.it/ultimora/s...ttaglio/4565858

http://www.corrieredellosport.it/al...%C3%A8+polemica

http://www.trackarena.com/it/19907/...ano-i-mondiali#


n4italia [ 17 Novembre 2015, 11:44 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia passata un po' in sordina per la tragedia di Parigi.

La Federazione di Atletica Russa è stata squalificata per un anno dalle competizioni, quindi addio Rio 2016.

C'è ancora possibilità di ricorso. Secondo me decisione esagerata, specialmente viste le aperture della Russia.



Ma c'e' da ricordare che tali squalifiche la Russia le ha sempre fatte.
Buttarci in mezzo Putin ha forse poco senso:

http://www.oasport.it/2015/01/atlet...dei-3000-siepi/

http://www.repubblica.it/ultimora/s...ttaglio/4565858

http://www.corrieredellosport.it/al...%C3%A8+polemica

http://www.trackarena.com/it/19907/...ano-i-mondiali#



"Buttarci in mezzo Putin" è la nuova disciplina olimpica del momento.......


Maxdivi [ 17 Novembre 2015, 16:09 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia passata un po' in sordina per la tragedia di Parigi.

La Federazione di Atletica Russa è stata squalificata per un anno dalle competizioni, quindi addio Rio 2016.

C'è ancora possibilità di ricorso. Secondo me decisione esagerata, specialmente viste le aperture della Russia.



Ma c'e' da ricordare che tali squalifiche la Russia le ha sempre fatte.
Buttarci in mezzo Putin ha forse poco senso:

http://www.oasport.it/2015/01/atlet...dei-3000-siepi/

http://www.repubblica.it/ultimora/s...ttaglio/4565858

http://www.corrieredellosport.it/al...%C3%A8+polemica

http://www.trackarena.com/it/19907/...ano-i-mondiali#



"Buttarci in mezzo Putin" è la nuova disciplina olimpica del momento.......



Mi auguro che ci sia equita' di trattamento allora e venga squalificato anche il kenya e si facciano approfondimenti adeguati per la Giamaica.


luq [ 17 Novembre 2015, 23:25 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia passata un po' in sordina per la tragedia di Parigi.

La Federazione di Atletica Russa è stata squalificata per un anno dalle competizioni, quindi addio Rio 2016.

C'è ancora possibilità di ricorso. Secondo me decisione esagerata, specialmente viste le aperture della Russia.



Ma c'e' da ricordare che tali squalifiche la Russia le ha sempre fatte.
Buttarci in mezzo Putin ha forse poco senso:

http://www.oasport.it/2015/01/atlet...dei-3000-siepi/

http://www.repubblica.it/ultimora/s...ttaglio/4565858

http://www.corrieredellosport.it/al...%C3%A8+polemica

http://www.trackarena.com/it/19907/...ano-i-mondiali#



"Buttarci in mezzo Putin" è la nuova disciplina olimpica del momento.......



Mi auguro che ci sia equita' di trattamento allora e venga squalificato anche il kenya e si facciano approfondimenti adeguati per la Giamaica.


Avevo fatto il nome del Kenya qualche post più indietro e infatti trova conferma:

http://www.corriere.it/sport/15_nov...48b83b4c2.shtml

Ma se proprio andassimo a scavare... pure in America... i vari Gay e Gatlin che se la sono cavati con squalifiche leggere... se scaviamo scaviamo per tutti...


akphantom [ 18 Novembre 2015, 9:16 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notizia passata un po' in sordina per la tragedia di Parigi.

La Federazione di Atletica Russa è stata squalificata per un anno dalle competizioni, quindi addio Rio 2016.

C'è ancora possibilità di ricorso. Secondo me decisione esagerata, specialmente viste le aperture della Russia.


Come qualcuno ha detto sulla TV: un'olimpiade senza atletici russi è come nozze senza musica.


Russia in translation [ 19 Novembre 2015, 11:34 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Ciao a tutti!
Qui la reazione alla notizia sulle pagine del Kommersant:

Link

Appurato che si tratta comunque di un caso di doping, a vostro avviso è giusto squalificare l'intera federazione o i singoli atleti?
Bisognerebbe cambiare anche i controlli?

Russia in Translation


luq [ 19 Novembre 2015, 13:39 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Secondo me squalificare l'intera nazione è una grande ingiustizia verso coloro che invece si allenano duramente e senza sotterfugi. Voglio vedere che provvedimenti saranno intrapresi verso federazione come quella Kenyana e quella Turca che sono dentro al doping anche più di quanto lo fosse la Russia.

Come dicevo in precedenza però, aspetto il ricorso che secondo me potrebbe portare tutti a più miti consigli, vista anche la collaborazione della Russia.

Sui controlli antidoping dovrebbero farne di più, e con più intelligenza. Al contempo però c'è da dire che l'industria del doping è parecchio avanti rispetto alle analisi della WADA, specialmente in sport come il ciclismo (dove girano non pochi soldi).

Ecco che allora si rischia che tra 5 anni si scoprirà che oggi molti atleti si dopavano con una sostanza ora non conosciuta e che magari veniva mascherata da altre. Insomma, servono anche più fondi...

In tutto questo sarei anche più severo sulle pene (ovviamente in caso di certezza), vedere Gatlin squalificato per doping che rientra e a momenti vince l'oro sui 100m ai mondiali di atletica di quest'anno mi faceva un po' schifo sinceramente.

Tratto da Wikipedia:

In data 29 luglio 2006 viene resa pubblica la sua positività per testosterone.[1] Essendo recidivo (poiché già risultato positivo anni prima per anfetamine[2] e per lo stesso allontanato dalle competizioni per due anni, poi ridotti a uno[3]), viene squalificato per otto anni. Il suo primato mondiale sui 100 metri è conseguentemente cancellato.

Successivamente ha presentato ricorso alla Commissione d'arbitrato statunitense US Track & Field, che in data 1º gennaio 2008 ha stabilito il dimezzamento della squalifica portandola così a 4 anni.[3][4] Gatlin ha poco dopo dichiarato che avrebbe continuato la sua battaglia legale poiché convinto di non aver commesso nulla di male; tuttavia nel giugno seguente si vede respinto il ricorso per ottenere un ulteriore sconto di pena (chiedeva due anni).


https://it.wikipedia.org/wiki/Justin_Gatlin


icipo76 [ 19 Novembre 2015, 13:47 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me squalificare l'intera nazione è una grande ingiustizia verso coloro che invece si allenano duramente e senza sotterfugi. Voglio vedere che provvedimenti saranno intrapresi verso federazione come quella Kenyana e quella Turca che sono dentro al doping anche più di quanto lo fosse la Russia.




invece secondo me e' giusto perche' e' la federazione che in questo caso viene accusata di brogli

quindi e' ovvio che tutti gli atleti che ne fanno parte non possono partecipare a nessuna gara


luq [ 19 Novembre 2015, 14:20 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me squalificare l'intera nazione è una grande ingiustizia verso coloro che invece si allenano duramente e senza sotterfugi. Voglio vedere che provvedimenti saranno intrapresi verso federazione come quella Kenyana e quella Turca che sono dentro al doping anche più di quanto lo fosse la Russia.




invece secondo me e' giusto perche' e' la federazione che in questo caso viene accusata di brogli

quindi e' ovvio che tutti gli atleti che ne fanno parte non possono partecipare a nessuna gara


Capisco cosa intendi, e lo riterrei giusto se da parte russa non fosse stata presa alcuna iniziativa. Invece, i responsabili hanno perso il posto. Quindi perché penalizzare anche atleti che magari non erano collusi con questo sistema? Solo per la sfortuna di avere una tale federazione?

Peraltro non penso che al laboratorio di Mosca arrivino provette da tutto il mondo, cioè penso che le analisi effettuate ai mondiali di Pechino di quest'anno lì siano state analizzate, altrimenti mi pare ci sia una falla nel sistema.

Facendo un paragone forzato col calcio, al momento abbiamo il presidente di una federazione Platini accusato (e sospeso per questo) di aver pagato una tangente al capo della FIFA Blatter. Ragionando con lo stesso metro dovremmo a questo punto sospendere la UEFA dalle competizioni internazionali. (Stesso ragionamento si potrebbe fare nazionalmente su Tavecchio).

Per fare invece un paragone più simile, perché il Kenya non è ancora stato squalificato?

(ANSA) - MONTECARLO, 17 NOV - La Iaaf indaga da marzo su presunti casi di copertura del doping in Kenya. Delle accuse è stata investita la propria Commissione etica. Secondo l'emittente tedesca ARD, giudici di pista keniani avrebbero estorto denaro a atleti e allenatori per nascondere i risultati di test antidoping falliti o in cambio di squalifiche più miti.
Tre maratoneti, corrompendo un funzionario, hanno ottenuto un trattamento più clemente dopo essere risultati positivi a un test antidoping.

http://www.ansa.it/sito/notizie/spo...574f31c784.html


direttore [ 19 Novembre 2015, 18:27 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Date uno sguardo a questo articolo di Russia beyond the headlines

http://it.rbth.com/sport/2015/11/19...i-futuri_542121


Maxdivi [ 20 Novembre 2015, 13:30 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me squalificare l'intera nazione è una grande ingiustizia verso coloro che invece si allenano duramente e senza sotterfugi. Voglio vedere che provvedimenti saranno intrapresi verso federazione come quella Kenyana e quella Turca che sono dentro al doping anche più di quanto lo fosse la Russia.




invece secondo me e' giusto perche' e' la federazione che in questo caso viene accusata di brogli

quindi e' ovvio che tutti gli atleti che ne fanno parte non possono partecipare a nessuna gara



Ma il fatto che ci siano dei funzionari corrotti e non tutto il palazzo lo escludi?

Il discorso trasposto all'Italia puo' essere questo:

Campionato serie A 2005-2006 falsato da Juventus ed altre squadre. L'Uefa e la Fifa decidono che per la stagione 2006-2007 viene sqaulificata tutta la Figc, tutte le squadre italiane sono sospese e non possono partecipare alle competizioni europee-internazionali poiche' fanno parte tutte della Figc, analogamente la nazionale italiana e' esclusa dai mondiali 2006. Inoltre anche tutti gli arbitri internazionali italiani vengono sospesi.

Risultato: il Milan non avrebbe vinto la Champions nel 2007, l'Italia non avrebbe vinto i mondiali nel 2006.

Il discorso in parallelismo si pu' fare, poiche' anche l'atletica ha i "club" e le "squadre"...solo che per esempio da noi si chiamano fiamme oro, fiamme gialle, ecc. ecc. ciascuna affidata ad allenatori diversi. Cosi' come in Russia c'e' la squadra di atletica dell'allenatore X, la squadra dell'esercito ( il Cska non e' solo calcio e' anche atletica, cosi' come hockey, ecc. ).


http://it.sputniknews.com/italian.r...rt-russo-fa-90/

Se si dopasse solo il Cska, ad esempio, gli altri dovrebbero partecipare ugualmente, puoi comunque squalificare anche tutta la federazione, ma almeno fai partecipare, dopo accurati test gli atleti accertati come puliti come indipendenti ( un po' come l'India a Soci per altri motivi )...controllali piu' severamente e tieniili d'occhio ma falli partecipare.


luq [ 20 Novembre 2015, 13:51 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Oops... A questo punto come diceva l'articolo di RBTH perché non eliminare l'atletica dai giochi di Rio (chiaramente una provocazione)...

Doping, dopo la Russia nei guai altri cinque Paesi. Spagna e Francia sotto osservazione

La Wada, l'agenzia mondiale antidoping, oltre all'agenzia di Mosca, ha dichiarato non conformi anche quelle di Argentina, Ucraina, Bolivia, Andorra e Israele. Dubbi da sciogliere, invece, oltre che sul lavoro di Madrid e Parigi anche su quello di Brasile, Belgio, Grecia e Messico. Atleti russi esclusi dai Mondiali indoor

http://www.repubblica.it/sport/vari...ione-127700520/

Oltre alle già citate Kenya e Turchia...


icipo76 [ 20 Novembre 2015, 13:55 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me squalificare l'intera nazione è una grande ingiustizia verso coloro che invece si allenano duramente e senza sotterfugi. Voglio vedere che provvedimenti saranno intrapresi verso federazione come quella Kenyana e quella Turca che sono dentro al doping anche più di quanto lo fosse la Russia.




invece secondo me e' giusto perche' e' la federazione che in questo caso viene accusata di brogli

quindi e' ovvio che tutti gli atleti che ne fanno parte non possono partecipare a nessuna gara



Ma il fatto che ci siano dei funzionari corrotti e non tutto il palazzo lo escludi?

Il discorso trasposto all'Italia puo' essere questo:

Campionato serie A 2005-2006 falsato da Juventus ed altre squadre. L'Uefa e la Fifa decidono che per la stagione 2006-2007 viene sqaulificata tutta la Figc, tutte le squadre italiane sono sospese e non possono partecipare alle competizioni europee-internazionali poiche' fanno parte tutte della Figc, analogamente la nazionale italiana e' esclusa dai mondiali 2006. Inoltre anche tutti gli arbitri internazionali italiani vengono sospesi.

Risultato: il Milan non avrebbe vinto la Champions nel 2007, l'Italia non avrebbe vinto i mondiali nel 2006.




.



no perche la squadra di club (essendo il calcio sport di squadra ) e' da equiparare al singolo atleta dell' atletica

quindi

atleta singolo dopato = squalificato
juventus imbroglia = allora retrocessa in serie b

federazione atletica russa imbroglia = squalificata

il discorso di squalificare la figc invece non sussiste perche era il club juventus che imbrogliava
la figc non era complice anzi e' parte lesa se vogliamo


diciamo che per essere corretti nei confronti degli atleti puliti magari anche ignari
del complotto volto a pulire le provette sporche dovrebbero squlificare
solo la federazione sportiva russa e non gli atleti

ma che senso avrebbe


Maxdivi [ 20 Novembre 2015, 14:12 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me squalificare l'intera nazione è una grande ingiustizia verso coloro che invece si allenano duramente e senza sotterfugi. Voglio vedere che provvedimenti saranno intrapresi verso federazione come quella Kenyana e quella Turca che sono dentro al doping anche più di quanto lo fosse la Russia.




invece secondo me e' giusto perche' e' la federazione che in questo caso viene accusata di brogli

quindi e' ovvio che tutti gli atleti che ne fanno parte non possono partecipare a nessuna gara



Ma il fatto che ci siano dei funzionari corrotti e non tutto il palazzo lo escludi?

Il discorso trasposto all'Italia puo' essere questo:

Campionato serie A 2005-2006 falsato da Juventus ed altre squadre. L'Uefa e la Fifa decidono che per la stagione 2006-2007 viene sqaulificata tutta la Figc, tutte le squadre italiane sono sospese e non possono partecipare alle competizioni europee-internazionali poiche' fanno parte tutte della Figc, analogamente la nazionale italiana e' esclusa dai mondiali 2006. Inoltre anche tutti gli arbitri internazionali italiani vengono sospesi.

Risultato: il Milan non avrebbe vinto la Champions nel 2007, l'Italia non avrebbe vinto i mondiali nel 2006.




.



no perche la squadra di club (essendo il calcio sport di squadra ) e' da equiparare al singolo atleta dell' atletica



federazione atletica russa imbroglia = squalificata

il discorso di squalificare la figc invece non sussiste perche era il club juventus che imbrogliava
la figc non era complice anzi e' parte lesa se vogliamo





Ma guarda che gli arbitri comprati erano membri della Figc, fanno capo al designatore arbitrale che fa capo alla federazione.

Arbitro/designatore corrotto= funzionario corrotto

Il percorso e' lo stesso.

Se non si accerta la complicita' e la corruzione di tutti non ha senso la squalifica dell'intera federazione e di tutti i club....l'atletica e' a "club" anzi pure a discipline...si dopano quelli della marcia e squalifichiamo pure quelli del lancio del giavellotto? L'allenatore X dopa i suoi mezzofondisti non lo vedo implicito buttarci dentro gli alteti dell'allenatore Y.
Poi come dice Luq se la federazione russa avesse fatto orecchie da mercante e non avesse applicato controlli e squalifiche ecco allora giusta la squalifica per convivenza ed accettazione di quegli imbrogli.
La federazione russa ha invece squalificato nel corso del 2015 quegli atleti e quegli allenatori e rimosso quei funzionari cosi' come la federcalcio squalifico' i singoli club ed i singoli funzionari ed i singoli arbitri.

L'atleta e' atleta...se l'atleta X prende il nandrolone autonomamente paga autonomamente la squalifica anche nel calcio. Idem se fa scommesse. Se lo dopa l'allenatore paga il club. Se tutti gli allenatori dopano pagano tutti i club.


direttore [ 20 Novembre 2015, 14:21 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
A mio avviso gli atleti puliti che dopo anni di sacrifici possono finalmente coronare il sogno di una vita partecipando alle Olimpiadi di Rio hanno il DIRITTO SACROSANTO a essere presenti alla manifestazione. Altrimenti è finita. Se io sono una brava persona, un atleta serio e responsabile...devo pagare per la corruzione o l'incapacità del presidente della mia federazione o di qualche medico o dei miei colleghi che si dopano??????? Io avrei invece dato un messaggio chiaro squalificando dirigenti, medici, atleti irresponsabili, dando invece il via libera a chi è pulito. Questo sarebbe stato un messaggio meraviglioso: "ragazzi non dopatevi, siate onesti, il sudore della vostra fronte sarà il biglietto per le Olimpiadi"


icipo76 [ 20 Novembre 2015, 14:26 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso gli atleti puliti che dopo anni di sacrifici possono finalmente coronare il sogno di una vita partecipando alle Olimpiadi di Rio hanno il DIRITTO SACROSANTO a essere presenti alla manifestazione. Altrimenti è finita. Se io sono una brava persona, un atleta serio e responsabile...devo pagare per la corruzione o l'incapacità del presidente della mia federazione o di qualche medico o dei miei colleghi che si dopano??????? Io avrei invece dato un messaggio chiaro squalificando dirigenti, medici, atleti irresponsabili, dando invece il via libera a chi è pulito. Questo sarebbe stato un messaggio meraviglioso: "ragazzi non dopatevi, siate onesti, il sudore della vostra fronte sarà il biglietto per le Olimpiadi"


gli atleti puliti non esistono o meglio esistono ma non ottengono risultati significativi da poter
partecipare a delle manifestazioni sportive internazionali


direttore [ 20 Novembre 2015, 15:37 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso gli atleti puliti che dopo anni di sacrifici possono finalmente coronare il sogno di una vita partecipando alle Olimpiadi di Rio hanno il DIRITTO SACROSANTO a essere presenti alla manifestazione. Altrimenti è finita. Se io sono una brava persona, un atleta serio e responsabile...devo pagare per la corruzione o l'incapacità del presidente della mia federazione o di qualche medico o dei miei colleghi che si dopano??????? Io avrei invece dato un messaggio chiaro squalificando dirigenti, medici, atleti irresponsabili, dando invece il via libera a chi è pulito. Questo sarebbe stato un messaggio meraviglioso: "ragazzi non dopatevi, siate onesti, il sudore della vostra fronte sarà il biglietto per le Olimpiadi"


gli atleti puliti non esistono o meglio esistono ma non ottengono risultati significativi da poter
partecipare a delle manifestazioni sportive internazionali


Rispetto la tua opinione ma non la condivido. Tanti atleti (uomini e donne) hanno dimostrato più volte nella storia di poter centrare risultati straordinari senza ricorrere a sostanze illegali...alla faccia dei dopati


icipo76 [ 20 Novembre 2015, 15:54 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso gli atleti puliti che dopo anni di sacrifici possono finalmente coronare il sogno di una vita partecipando alle Olimpiadi di Rio hanno il DIRITTO SACROSANTO a essere presenti alla manifestazione. Altrimenti è finita. Se io sono una brava persona, un atleta serio e responsabile...devo pagare per la corruzione o l'incapacità del presidente della mia federazione o di qualche medico o dei miei colleghi che si dopano??????? Io avrei invece dato un messaggio chiaro squalificando dirigenti, medici, atleti irresponsabili, dando invece il via libera a chi è pulito. Questo sarebbe stato un messaggio meraviglioso: "ragazzi non dopatevi, siate onesti, il sudore della vostra fronte sarà il biglietto per le Olimpiadi"


gli atleti puliti non esistono o meglio esistono ma non ottengono risultati significativi da poter
partecipare a delle manifestazioni sportive internazionali


Rispetto la tua opinione ma non la condivido. Tanti atleti (uomini e donne) hanno dimostrato più volte nella storia di poter centrare risultati straordinari senza ricorrere a sostanze illegali...alla faccia dei dopati


anche io rispetto la tua opinione ma purtroppo "secondo me" gli atleti che hanno vinto
hanno solo dimostrato di non essere scoperti

nel ciclismo sport che io amo tantissimo oramai mi sono rassegnato al fatto che tutti gli atleti siano dopati
perche e' evidente che sotto c'e' tutta un ' organizzazione

non pensate che sia il singolo atleta che si reca al parco da un pusher a comprare le sostanze

sono tutti seguiti da team di medici ecc. che sanno cosa fare , sanno cosa dare , quanto dare e quando dare
queste sostanze

e' il sistema in se che e' marcio , armstrong per esempio era dopato ma e' stato lui a dirlo
nessun controllo lo ha mai scoperto
questo per dire che i controlli antidoping sono tutto tranne che sicuri
lui era dopato ma lo era anche tutto il suo team perche e' impossibile che lui facesse tutto da solo


luq [ 26 Novembre 2015, 15:28 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Finalmente un po' di buon senso:

Doping: Iaaf prepara rientro Russia, rabbia Schwazer

Appuntamento delicato domani per Sebastian Coe nella riunione della Federazione internazionale di atletica leggera (Iaaf) previsto a Montecarlo. A circa due settimane dalla decisione di sospendere la federazione russa per lo scandalo doping, il Consiglio si ritroverà per preparare una "road map" da imporre alla Russia per ottenere la riammissione.

Il neo-presidente sa che l'immagine dell'atletica rischia di essere devastata e intende agire con prudenza e severità. C'e' però una forte spinta per consentire agli atleti "puliti" di gareggiare ai Giochi di Rio, contro cui si è espresso Alex Schwazer, che da anni esprimeva sospetti sui colleghi russi. "Io sono fermo da tre anni, tra l'altro dopo aver confessato, mentre in Russia, dove è stato scoperto un doping di Stato, nessuno si è dimesso e si sta già pensando a come riammettere la squadra a Rio", ha detto oggi il marciatore altoatesino, che ha testimoniato in tribunale nel processo contro due medici Fidal.

"Lo dico da anni - ha insistito Schwazer - che in Russia c'è un sistema di doping, lo provano i 30 casi di positività scoperti solo tra i marciatori". Anche in udienza ha parlato della vicenda e della sua scelta di doparsi. "Ero in un tunnel", ha detto, e a Londra 2012 "volevo partire alla pari con i russi". Sulla base delle raccomandazioni dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada), la Iaaf pretenderà dalla federazione russa la dimostrazione di aver abbandonato completamente le pratiche illecite e sradicato il sistema che le favoriva, con sanzioni esemplari per tutti coloro, dirigenti, tecnici e atleti, che erano coinvolti. Starà quindi alla Russia adeguarsi nel più breve tempo possibile per evitare l'ulteriore onta dell'esclusione dalle Olimpiadi.

http://www.ansa.it/sito/notizie/spo...523efe2f19.html

Schwazer farebbe meglio a starsene zitto, intanto la Federazione Russa subito dopo lo scandalo pare abbia fatto qualche passo indietro allontanando alcuni dirigenti. Se poi seguirà alla lettera quanto chiesto dalla Wada non vedo perché quelli puliti non debbano gareggiare.

Peraltro a questo punto mi chiedo, se i Russi erano tutti dopati e non c'era altro modo che doparsi per partire alla pari, allora le olimpiadi del 2008 come le ha vinte?


Maxdivi [ 27 Novembre 2015, 9:57 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Schwarzer patetico....non per il fatto che si sia dopato, piuttosto per il fatto che voglia sfruttare questi fatti per riabilitare la sua immagine.

Comunque in Russia stanno volando altre teste mi pare.


luq [ 27 Novembre 2015, 14:48 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Schwarzer patetico....non per il fatto che si sia dopato, piuttosto per il fatto che voglia sfruttare questi fatti per riabilitare la sua immagine.

Comunque in Russia stanno volando altre teste mi pare.


Concordo in pieno, specialmente sul marciatore italiano, che si sta scavando sempre più la fossa dal mio punto di vista.

Intanto continuano i progressi, a questo punto direi che qualche chance concreta per Rio c'è

Atletica, doping: la Russia accetta la sospensione della Iaaf. "Ora collaborazione attiva"

MOSCA - La Federazione atletica russa ha accettato la sospensione a tempo indeterminato da tutte le competizioni decisa dalla Iaaf sulla base della documentazione fornita dall'inchiesta della Wada sul caso di doping di Stato. L'annuncio della stessa Federazione mondiale dell'atletica: "Il Consiglio della Iaaf ha ricevuto conferma scritta che la Araf (La Federazione russa di atletica) ha pienamente accettato la sospensione senza fare ricorso. La Araf ha compreso che l'intenzione primaria della Iaaf è quella di fare di tutto per il suo reinserimento nell'atletica mondiale dopo che un gruppo ispettivo della Iaaf avrà fornito le necessariegaranzie. La Russia ha confermato che collaborerà attivamente", ha aggiunto la nota della Iaaf.

Lo scorso 9 novembre la Russia era stata chiamata in causa da un report della commissione indipendente della Wada di doping di Stato e lo scorso 13 novembre la Iaaf con 22 voti favorevoli e 1 contrario ha deciso la sospensione a tempo indeterminato dell'Araf.

http://www.repubblica.it/sport/vari...ione-128216979/


Maxdivi [ 04 Dicembre 2015, 13:09 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
A quanto pare anche l'Italia sta avendo dei problemi con l'atletica.


luq [ 11 Dicembre 2015, 14:02 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A quanto pare anche l'Italia sta avendo dei problemi con l'atletica.


E non solo l'Italia:

Doping, il Cio a Russia, Francia e Spagna: «In regola entro marzo»
Entro il 2018 controlli «centralizzati»


Ultimatum del Comitato Olimpico: «Siete fuori dalle regole. Intervengano anche i governi». Avvertimento anche a Brasile, Kenya e Ucraina. Roma si candida per i Mondiali di marcia in programma a maggio: dovevano essere disputati in Russia

Il Cio si riforma e, contemporaneamente, lancia un ultimatum sul fronte antidoping a una serie di Paesi - tra i quali Russia, Francia, Brasile, Kenya, Ucraina e Spagna - che ancora non rispettano i parametri dell’agenzia mondiale Wada. «Si mettano in regola entro il 18 marzo 2016 - ha ammonito giovedì il Comitato olimpico internazionale -, intervengano anche i governi». In particolare è stato chiesto ai comitati nazionali di Russia e Kenya di garantire un efficiente programma di test fuori dalle competizioni per tutti gli atleti di tutti gli sport, che al momento non è in atto.

http://www.corriere.it/sport/15_dic...61a79d58b.shtml

Intanto la Russia continua l'opera di riforma,

Russia, si dimette il direttore dell'antidoping

http://www.corrieredellosport.it/ne...dellantidoping/


luq [ 26 Gennaio 2016, 21:31 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Atletica, doping: La Russia squalifica quattro atleti. E l'Adidas rompe con la Iaaf

Arrivano i primi provvedimenti presi dai vertici di Mosca per evitare la sospensione dei suoi atleti ai Giochi: colpita anche l'argento europeo Maracheva. L'azienda tedesca, infastidita dai troppi scandali, ha cancellato la sponsorizzazione con la federione internazionale


http://www.repubblica.it/sport/vari...939/?refresh_ce

Continuano le pulizie interne per arrivare a Rio!


luq [ 11 Febbraio 2016, 14:25 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Doping: Un'agenzia inglese farà test sui russi

Saranno i tecnici dell'Agenzia antidoping della Gran Bretagna a svolgere in via temporanea i test sugli atleti russi al posto dei colleghi della Rusada, sospesa lo scorso novembre in seguito alle accuse di aver coperto decine di atleti trovati positivi.

Lo ha reso noto a Montreal (Canada) l'Agenzia mondiale antidoping (Wada), informando di aver siglato un accordo in merito con la struttura britannica. La Russia ha promesso di attuare le riforme richieste, peraltro indispensabili per ottenere la cancellazione della sospensione e consentire ai propri atleti di andare alle Olimpiadi di Rio, ma ha chiesto tre mesi di tempo per organizzare un nuovo sistema di test.

La Wada ha spiegato che che l'Agenzia antidoping britannica lavorerà insieme con la Rusada per assicurare che i test siano effettuati sugli atleti russi. I risultati saranno gestiti da un organismo indipendente designato dalla Wada, che avrà pieni poteri di controllo. Il programma di test comprende tutti gli sport, non solo l'atletica leggera.

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSp...h.7tPGlRRN.dpuf

Proprio un'agenzia inglese ecc


direttore [ 11 Febbraio 2016, 14:34 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Doping: Un'agenzia inglese farà test sui russi

Saranno i tecnici dell'Agenzia antidoping della Gran Bretagna a svolgere in via temporanea i test sugli atleti russi al posto dei colleghi della Rusada, sospesa lo scorso novembre in seguito alle accuse di aver coperto decine di atleti trovati positivi.

Lo ha reso noto a Montreal (Canada) l'Agenzia mondiale antidoping (Wada), informando di aver siglato un accordo in merito con la struttura britannica. La Russia ha promesso di attuare le riforme richieste, peraltro indispensabili per ottenere la cancellazione della sospensione e consentire ai propri atleti di andare alle Olimpiadi di Rio, ma ha chiesto tre mesi di tempo per organizzare un nuovo sistema di test.

La Wada ha spiegato che che l'Agenzia antidoping britannica lavorerà insieme con la Rusada per assicurare che i test siano effettuati sugli atleti russi. I risultati saranno gestiti da un organismo indipendente designato dalla Wada, che avrà pieni poteri di controllo. Il programma di test comprende tutti gli sport, non solo l'atletica leggera.

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSp...h.7tPGlRRN.dpuf

Proprio un'agenzia inglese ecc


Sull'indipendenza non abbiamo dubbi Come chiedere al lupo di far la guardia al gregge


ezelav [ 15 Febbraio 2016, 19:53 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
http://www.ilfattoquotidiano.it/201.../#disqus_thread


ezelav [ 16 Febbraio 2016, 19:05 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
ezelav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/15/russia-muore-ex-numero-uno-dellantidoping-il-3-febbraio-stessa-fine-per-il-suo-predecessore/2467033/#disqus_thread


nessuno fiata più. Silenzio tombale, lo stesso silenzio tombale di media e stampa russi, che se fosse stato per loro, stai fresco che avrei mai saputo le notizie di cui sopra. E meno male che la stampa italiana è ridicola (vero), ma almeno una notizia come questa, anche se a pagina 5, la riporta. Questi niente di niente. E ciò che riporta l'articolo, definirlo gravissimo è un eufemismo.
Ehhhh, la guerra mediatica, il comblotto....




Powered by Icy Phoenix